UNIPOL - UNIPOLSAI : uniti per il gain

Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Norges Bank detiene, dal 18 marzo, il 2,646% del capitale sociale di Unipol. E’ quanto si legge negli aggiornamenti della Consob.
 
il piano era ed è di accumulare ?

vedo mani forti con il rastrello ...
 
Raccomandazioni di Borsa: i buy odierni degli analisti da A2a a Unipol
6 aprile 2020 11:00 Buy, Podcast, Tutte le News

BUY
Equita valuta buy:
A2a con target price di 1,75 euro (secondo rumors stampa ci sarebbe l’accordo con le local utilities di Vicenza e Verona), Astm con target di 32 euro (le offerte per Brisa sono attese entro l’8 aprile), Cir con fair value di 0,67 euro (closing per il passaggio di Gedi ad Exor previsto per il 23 aprile), Coima Res con prezzo obiettivo di 10,20 euro (tratta al 45% di sconto sul NNNAV 2019 con un dividend-yield del 4.5% e vanta un’alta qualità degli immobili e del management team), Creval con target price di 0,07 euro (DBRS ha confermato i rating di lungo termine dei depositi a BBB low e il rating a lungo termine dell’emittente a BB high, con outlook stabile), Enel con fair value di 8,10 euro (nuova linea di credito da 5 mld di euro), EssilorLuxottica con obiettivo di 147 euro (accordo sindacale per integrare al 100% la cassa integrazione e per un pacchetto welfare), Exor con obiettivo di 64 euro (closing per il passaggio di Gedi ad Exor previsto per il 23 aprile), Fca con fair value di 10,90 euro (assemblea spostata dal 16 aprile all’ultima parte di giugno), Fiera Milano con obiettivo di 5,55 euro benchè Mido, la più importante manifestazione al mondo nel settore dell’occhialeria, abbia deciso di cancellare l’edizione 2020 della manifestazione, Italian Exhibition Group con target di 5,65 euro (confermata l’edizione di settembre di VicenzaOro), Telecom Italia con obiettivo di 0,52 euro (non immune ma resiliente alla crisi e con obiettivi di deleverage immutati, secondo l’ad) e Unipol con fair value di 6,20 euro (sospende il pagamento del dividendo, lasciando però aperta la possibilità del pagamento entro l’anno).

Fidentiis giudica buy:
Anima Holding con target price di 7,50-8,00 euro (Alessandro Melzi d’Eril nominato nuovo ad del gruppo), Cnh Industrial con fair value di 12-13 euro (i messaggi della direzione sul core business delle apparecchiature sono stati in qualche modo rassicuranti), Fca con obiettivo di 20-22 euro e Prysmian con target di 23-24 euro (il top management investe il 50% dell’incentivo netto in azioni della società).

Banca Akros valuta buy:
Acea con prezzo obiettivo di 21,50 euro (trend positivo, a detta del management, nel primo trimestre di quest’anno in particolare nei primi due mesi), Banca Sistema con fair value di 2,10 euro (rimandata la distribuzione del dividendo), Cementir con target price di 6,50 euro, tagliato però dai precedenti 8,30 euro in vista della probabile recessione nei prossimi mesi, Cnh Industrial con fair value di 11 euro e Fca con obiettivo di 17,50 euro.

Giudizio accumulate inoltre per Anima Holding con target price di 5 euro, Atlantia con prezzo obiettivo di 17 euro (proseguno i negoziati per Aspi) e Mediaset con fair value di 2 euro (ha ufficialmente informatol’Authority tedesca sull’antitrust in relazione alla quota al 20,1% di ProSiebenSat).

Mediobanca giudica outperform:
Anima Holding con target price di 5,30 euro, Banca Generali con prezzo obiettivo di 32 euro in scia alla raccolta relativa al mese di marzo, Cnh Industrial con fair value di 11,10 euro, Enel con prezzo obiettivo di 8,60 euro, Nexi con target di 13 euro in scia all’incremento dell’uso dei sistemi elettronici di pagamento rilevato da Bank for International Settlements, Pharmanutra con obiettivo di 22 euro (volumi di vendita in Italia +15% nel primo trimestre di quest’anno su base annua) e Telecom Italia con fair value di 0,79 euro.

Banca Imi assegna un buy a:
Banco BPM con prezzo obiettivo di 2,10 euro (Dbrs ha confermato il rating ma rivisto l’outlook da stabile a negativo), Coima Res con target price di 12,30 euro, Giglio Group con fair value di 3,30 euro (accordo con Confindustria per la fabbricazione di mascherine per la protezione dal Covid19), Lu-Ve con fair value di 15,90 euro (dopo il lockdown la capacità è al 50%), Marr con target di 16,90 euro (riduzione del dividendo a 0,40 euro dai precedenti 0,80 euro per azione) e Telecom Italia con fair value di 0,62 euro (accelerazione del deal con Infratel).

Giudizio add per Cementir con prezzo obiettivo di 5,80 euro in scia ai risultati 2019 e alla guidance per il 2020 (pre Covid19 però), Enel con target price di 7,60 euro, Ima con fair value di 49,20 euro dopo l’acquisizione di Atop e altri driver indicati nell’investors’ meeting, Interpump con obiettivo di 32 euro (dividendo e buy back sono stati confermati), Unicredit con target di 14,40 euro e Unipol con obiettivo di 6,10 euro.
 
grazie

gli analisti possono rallegrarci ma quel che piu conta è che mani forti stanno rafforzando la presa sulla holding, approfittando del virus

i minimi sono alle spalle, anche senza dividendi :clap:

dall'assemblea possono venire SOLO buone notizie (revisione proposta CdA) ... il peggior caso è già nei prezzi

quando verrà annunciato il piano EU rivedremo il 4 davanti ? io credo di :yes:

continuerò ad accumulare fino a 3.75 ... step by step

buon viaggio a tutti :)
 
ottima performance della mamma, per la gioia degli "uniunipolisti", sabaudi e non.OK!

ps: a vedere certe dinamiche, sembrerebbe che ormai unipol sia diventata una specie fondo comune azionario Italia...;)

ps2: per "uniunipolisti" devono intendersi coloro che, malgrado i miei consigli:o, sono long solo sul titolo maggiore
 
Ultima modifica:
ottima performance della mamma, per la gioia degli "uniunipolisti", sabaudi e non.OK!

ps: a vedere certe dinamiche, sembrerebbe che ormai unipol sia diventata una specie fondo comune azionario Italia...;)

ps2: per "uniunipolisti" devono intendersi coloro che, malgrado i miei consigli:o, sono long solo sul titolo maggiore

Vabbè, mi hai dato del sabaudo “uniunipolista”.
 
Ad oggi sono all'82,361 %. Ancora 21800000 azioni e la partita è chiusa, visto che arriverebbero alla soglia del 90%.
 
Ad oggi sono all'82,361 %. Ancora 21800000 azioni e la partita è chiusa, visto che arriverebbero alla soglia del 90%.

Parliamo di circa 40mil di euro? Cosa sono per unipol? Investe su tutti ifronti 20_30_50mil...cassa piene di soldi da dvd....non fa l'ultimo passo?? Questa è strategia pura del pizzetto per fare fuori chissà lui..e papparsi tutto con l'amichetto della banca palazzo buono:censored:
 
Sono 218.000.000 azioni quindi più di 400 mln
Parliamo di circa 40mil di euro? Cosa sono per unipol? Investe su tutti ifronti 20_30_50mil...cassa piene di soldi da dvd....non fa l'ultimo passo?? Questa è strategia pura del pizzetto per fare fuori chissà lui..e papparsi tutto con l'amichetto della banca palazzo buono:censored:
 
Un buonanotte..grande entusiasmo..lo aspettavo.


...venduto,e mi pento prima di domani....sicuramente..salirà..ma a me basta..:bye:[SUB][/SUB]
 
..
Parliamo di circa 40mil di euro? Cosa sono per unipol? Investe su tutti ifronti 20_30_50mil...cassa piene di soldi da dvd....non fa l'ultimo passo?? Questa è strategia pura del pizzetto per fare fuori chissà lui..e papparsi tutto con l'amichetto della banca palazzo buono:censored:

Sommessamente .. dai..numeri..credo che un opa..farà bene alla figlia e non alla mamma... nel breve.
 
ha i soldi che doveva dare a noi azionisti..quindi....
Esatto ci pagherà l’opa....quelli più qualcosetta..già preventivato.. che slancio. Sto Cimbri è sempre stato un benefattore degli azionisti... e sempre lo sarà.. ... schivate le manette dei tempi delle merende con Vegas.. prive di ogni.. fondamento.. occhio che ha il delirio di onnipotenza.
 
Sono 218.000.000 azioni quindi più di 400 mln

Vero, e 400 milioni sono all’incirca i dividendi che Unipol incasserà da Unipolsai.....casualità?
Probabilmente si, però sul mercato in questo momento ci sarebbero molte occasioni d’acquisto migliori rispetti a UnipolSai.....chissà perché Cimbri si intestardisce nell’incrementare....
 
ha i soldi che doveva dare a noi azionisti..quindi....solo che a questa velocità ci vogliono 200 giorni

Esatto, sono giorni che ve lo dico.
Cimbri ha deciso di non far elargire Dividendi a Unipol, perche' con quei soldi potra' comprare le circa 220.000.000 di Azioni UnipolSAI per portarsi al 90%, e li poi lanciare un'OPA (forse nel 2021 con un Paio d'anni di mancato dividendo di Unipol, e con i Soldi che arriveranno sempre dai Dividendi UnipolSAI), a 3€?, o forse di piu'?.

Gli conviene, perche' accorciando la catena di controllo alla sola Unipol, nei prossimi esercizi ci saranno meno costi e meno spese.

Cimbri sta' Approfittando di questa situazione del coronavirus (che ha depresso le quotazioni di UnipolSai) per Papparsela in un Paio d'anni, diversamente in altri tempi e con situazioni Normali, il Rastrellamento e OPA su UnipolSai l'avrebbe fatta pagare 5€ per Azione.

Cimbri e' Molto Astuto, e approfitta a comprare quando tutti Impanicati Vendono.
 
Vero, e 400 milioni sono all’incirca i dividendi che Unipol incasserà da Unipolsai.....casualità?
Probabilmente si, però sul mercato in questo momento ci sarebbero molte occasioni d’acquisto migliori rispetti a UnipolSai.....chissà perché Cimbri si intestardisce nell’incrementare....

Perche' UnipolSai e' l'Unica che dara' DIVIDENDI sia nel 2020 che nel 2021 (Lo decide Lui), le altre societa' molto probabile non elargiranno dividendi, e con i soldi dei Dividendi 2020/2021 che Unipol incassera' da UnipolSAI, avra' la liquidita' per poter comprare tutta UnipolSai senza che Unipol si Indebiti e senza che Unipol faccia ADC.

Cimbri e' una Volpe.

P.S. Paradossalmente, per il prossimo anno Cimbri potrebbe decidere di Aumentare ancora il Dividendo di UnipolSAI, portando a distribuire anche il 100% dell'Utile, soldi che Serviranno a Unipol per poter Lanciare un'OPA su UnipolSAI.

Per UnipolSai si va verso i 3€, e un'OPA a quei Prezzi o ancora piu' alta, Farebbe contenti tutti e tutti gli consegnerebbero le Azioni.
 
Intanto è impegnato di brutto sul fronte bancario ,dove alcune prede sono anche meglio di Unisai in prospettiva di crescita (a questi prezzi da fallimento quasi)...
 
Indietro