UNIPOLSAI è un gioiello. L'importanza di area 2.73/2.75

Secondo le comunicazioni di internal dealing, Unipol (UNI.MI) avrebbe incrementato la sua quota in UnipolSai di un ulteriore 0,8% a febbraio, portando la propria partecipazione dal 60,2% al 61,1%.
 
News n. 102612 del 16/03/16 16.44.29 Agenzia: MF DJ News

UnipolSai: Consob, Norges Bank detiene l'1,982%

MILANO (MF-DJ)--Dallo scorso 11 marzo Norges Bank detiene una
partecipazione dell'1,982% nel capitale di Unipolsai.

E' quanto emerge dalle comunicazioni alla Consob sulle partecipazioni
rilevanti pubblicate oggi, secondo le quali il 3 marzo Norges Bank
deteneva una quota del 2,059% in diretta proprieta' prestatore di cui lo
0,427% senza voto.
lab

MF-DJ NEWS
1616:44 mar 2016
 
Secondo le comunicazioni di internal dealing, Unipol (UNI.MI) avrebbe incrementato la sua quota in UnipolSai di un ulteriore 0,8% a febbraio, portando la propria partecipazione dal 60,2% al 61,1%.

News n. 102612 del 16/03/16 16.44.29 Agenzia: MF DJ News

UnipolSai: Consob, Norges Bank detiene l'1,982%

MILANO (MF-DJ)--Dallo scorso 11 marzo Norges Bank detiene una
partecipazione dell'1,982% nel capitale di Unipolsai.

E' quanto emerge dalle comunicazioni alla Consob sulle partecipazioni
rilevanti pubblicate oggi, secondo le quali il 3 marzo Norges Bank
deteneva una quota del 2,059% in diretta proprieta' prestatore di cui lo
0,427% senza voto.
lab

MF-DJ NEWS
1616:44 mar 2016

i t.p. li abbassano....il flottante si riduce......nessuna sorpresa....a 3 ne riparliamo.....;)
 
Avete venduto tutti?...dove è unipolsai?
 
i tengo ancora, voglio arrivare a ridosso dello stacco per decidere se prendere il dvd o vendere prima
 
Ho deciso prendo il dividendo e mantengo i titoli in portafoglio sine die.
 
Ho deciso prendo il dividendo e mantengo i titoli in portafoglio sine die.

Unica strategia vincente nel medio-lungo (provare per credere)

Se poi hai liquidità per intervenire sulla debolezza sarebbe il massimo della strategia vincente......
 
Si può anche considerare il titolo come investimento in una pensione volontaria, il rendimento è buono, la resa vera effettiva dello scorso anno comprendendo la fiscalità straordinaria (domanda: i soldi pagati in più lo scorso anno ce li ritroviamo in più nel 2016?), è stata di 29 centesimi a 2 euro di quotazione è un 14,5%, mettiamo il caso che uno ci metta 100.000 euro per 50.000 azioni, per il 2015 la resa sarebbe di 5.550 euro netti + altri 7.000 che restano nella società, per avere una pensione di 5550 netti ne servono almeno 8.000 lordi, con una resa lorda del 5% bisognerebbe aver versato 160.000 euro e il capitale non lo vedi più!!!

Ancora più conveniente se uno volesse avere una pensione più consistente, diciamo 2000 euro x mese 24.000 anno, servono 216.000 azioni, 432.000 euro, questa cifra versata in un fondo pensioni darebbe una resa al 5% di 21.600 lordi, più o meno 13.000 netti, circa la meta della resa dell'azione dicendo ciao ciao all'investimento.

Senza calcolare la parte di resa che resta investita nella società, certo il rischio è maggiore e va seguito con attenzione, ma è un rischio che paga eh.

Io ora ho un PMC di 1,61, la resa netta è quasi del 6,9% solo per il dividendo, 0,111 x yyy = :rolleyes::eek::D, sarebbe una bella pensione volontaria, potrei starmene fermo e prendere il dividendo, se va a 3 euro magari realizzo, ma se non sale e aspetto non è che son messo male, ovvio che mi accollo un rischio.
 
Ultima modifica:
Si può anche considerare il titolo come investimento in una pensione alternativa, il rendimento è buono, la resa vera effettiva dello scorso anno comprendendo la fiscalità straordinaria (domanda: i soldi pagati in più lo scorso anno ce li ritroviamo in più nel 2016?), è stata di 29 centesimi a 2 euro di quotazione è un 14,5%, mettiamo il caso che uno ci metta 100.000 euro per 50.000 azioni, per il 2015 la resa sarebbe di 5.550 euro netti + altri 7.000 che restano nella società, per avere una pensione di 5550 netti ne servono almeno 8.000 lordi, con una resa lorda del 5% bisognerebbe aver versato 160.000 euro e il capitale non lo vedi più!!!

Ancora più conveniente se uno volesse avere una pensione più consistente, diciamo 2000 euro x mese 24.000 anno, servono 216.000 azioni, 432.000 euro, questa cifra versata in un fondo pensioni darebbe una resa al 5% di 21.600 lordi, più o meno 13.000 netti, circa la meta della resa dell'azione dicendo ciao ciao all'investimento.

Senza calcolare la parte di resa che resta investita nella società, certo il rischio è maggiore e va seguito con attenzione, ma è un rischio che paga eh.

Io ora ho un PMC di 1,61, la resa netta è del quasi del 6,9% solo per il dividendo, 0,111 x yyy = :rolleyes::eek::D, dai è una bella pensione alternativa, potrei starmene fermo e prendere il dividendo, se va a 3 euro magari realizzo, ma se aspetto non è che son messo male, ovvio che rischio.

il tuo discorso non fa una piega e, per questo, condivido il tuo
pensiero.
Il grosso difetto che ho sempre riscontrato in questa azienda, adesso,
e, prima, in fondiariasai, e' che non si e' mai realizzata, in 200 anni
di vita, la netta separazione tra proprieta' e governo.
Generali con questi conti sarebbe la prima azienda al mondo ad
attirare capitali e non sarebbe ai prezzi correnti.
Per chi non ha seguito la compagnia, con i suoi adc, oggi avrebbe
una pensione che non gli permetterebbe di pagare un dormitorio pubblico.
 
il tuo discorso non fa una piega e, per questo, condivido il tuo
pensiero.
Il grosso difetto che ho sempre riscontrato in questa azienda, adesso,
e, prima, in fondiariasai, e' che non si e' mai realizzata, in 200 anni
di vita, la netta separazione tra proprieta' e governo.
Generali con questi conti sarebbe la prima azienda al mondo ad
attirare capitali e non sarebbe ai prezzi correnti.
Per chi non ha seguito la compagnia, con i suoi adc, oggi avrebbe
una pensione che non gli permetterebbe di pagare un dormitorio pubblico
.




Si è vero non sembra va bene, il rischio è alto e il titolo va seguito con attenzione, studiarsi i bilanci prima di tutto, chiaro che per una pensione integrativa sarebbe da folli fare tutto su un solo titolo, la diversificazione su più titoli è d'obbligo, ma volendo fare una cosa simile Unipolsai sarebbe da mettere in conto, di sti tempi poi che l'obbligazionario non rende nulla.
L'investimento azionario inoltre è molto liquido, lo si può chiudere con un clic del computer, e sapendo fare, prendere tutto o in parte profitto nei momenti migliori e incrementare nei momenti peggiori, certamente non è facile ma con prudenza ed attenzione si può fare.
 
Si è vero non sembra va bene, il rischio è alto e il titolo va seguito con attenzione, studiarsi i bilanci prima di tutto, chiaro che per una pensione integrativa sarebbe da folli fare tutto su un solo titolo, la diversificazione su più titoli è d'obbligo, ma volendo fare una cosa simile Unipolsai sarebbe da mettere in conto, di sti tempi poi che l'obbligazionario non rende nulla.
L'investimento azionario inoltre è molto liquido, lo si può chiudere con un clic del computer, e sapendo fare, prendere tutto o in parte profitto nei momenti migliori e incrementare nei momenti peggiori, certamente non è facile ma con prudenza ed attenzione si può fare.

io sono fondamentalmente un ottimista ma che guarda la realta'.
Purtroppo questo mondo finanziario, profondamente cannibalizzato,
non mi induce a fare progetti di largo respiro.
 
Dieci anni di unipolsai, sembra il mio elettroencefallllllogrammma
 
Basterebbe il valore del 2011 per essere ricco....
Peccato che non accadrà mai
 
Ciao a tutti,

scusate per la domanda "stupida", da principiante..
..che target price pensate possa raggiungere nel breve Unipolsai? Mi sembra un po' sottovalutata a 2,0, no?? Come mai "tarda" a salire visti i fondamentali della società?
Grazie mille!
 
Ciao a tutti,

scusate per la domanda "stupida", da principiante..
..che target price pensate possa raggiungere nel breve Unipolsai? Mi sembra un po' sottovalutata a 2,0, no?? Come mai "tarda" a salire visti i fondamentali della società?
Grazie mille!



E chi lo sa! Sarebbe un puro azzardo dare un target price, fra di noi è abbastanza condivisa l'opinione che il suo prezzo dovrebbe essere attorno ai 3 euro, questo in base agli utili, ma è solo un'opinione, il mercato per ora la pensa diversamente.

Io oggi a 2,002 ho incrementato, ho pensato che fosse conveniente, quando era sotto gli 1,6, invece sono stato a guardare... :wall:
 
Ciao a tutti,

scusate per la domanda "stupida", da principiante..
..che target price pensate possa raggiungere nel breve Unipolsai? Mi sembra un po' sottovalutata a 2,0, no?? Come mai "tarda" a salire visti i fondamentali della società?
Grazie mille!

tarda a salire poichè l'indice non sta brillando (per usare un eufemismo)

cmq a sei mesi sta sovraperfomando, buon segno :)

y.png

z.png
 
Indietro