UNIPOLSAI è un gioiello. L'importanza di area 2.73/2.75

Secondo esperienza questa è una fase in cui si creano strepitose occasioni di investimento. :)
Effettivamente si sono create delle situazioni per cui potrebbe, uso il condizinale, realizzare almeno in parte su quei titoli come questo che hanno tenuto quotazioni decenti per ripiegari su altri che sono, oltre ogni logica, in svendita.
 
Stacco cedola (data ex dividendo) il 23 maggio, in pagamento dal 25 maggio.

c'è dunque tempo per avviare montagne russe.....certo che il dividendo sarebbe di eccellenza se il titolo guadagnasse il rispetto del mercato e.....per fare questo il cda dovrebbe esprimere un solido business plan ...invece di essere sempre al centro di complotti e manovre 'politiche' di aggiramento degli interessi dei piccoli azionisti.....vedremo cosa ci prospetteranno ....intanto il titolo è inchiodato intorno ai 2 € con una cedola da titolo del terzo mondo (0,15/azione)
 
News n. 107366 del 07/04/16 8.09.38 Agenzia: MF DJ News

Apollo: vuole anche le assicurazioni (MF)

MILANO (MF-DJ)--Il primo investimento effettuato dal fondo Apollo in
Italia, ossia l'acquisizione del braccio assicurativo di Banca Carige ,
avvenuta lo scorso giugno per 310 milioni, sta dando i frutti sperati.
Tanto che il colosso americano, leader nell'investment management con
quasi 160 miliardi di dollari di asset in gestione, e' pronto a puntare
ancora forte sul Paese e non solo tramite le trattative in corso in queste
settimane per prendere il controllo della banca ligure.

L'interesse rimane vivo anche per il settore assicurativo, come racconta
a MF-Milano Finanza Roberto Lagana', amministratore delegato di Amissima
Assicurazioni e Amissima Vita, come sono state ribattezzate
rispettivamente Carige Assicurazioni e Carige Vita Nuova. "Abbiamo
partecipato alle trattative per l'acquisizione di Ergo e a quelle per le
assicurazioni di Banca Sella (finite poi rispettivamente a Cinven e ad
Hdi, ndr)2, dice Lagana', "e continuiamo a essere decisamente interessati
alla crescita per linee esterne. Guarderemo sicuramente altri dossier
quando si presentera' l'occasione, anche perche', tra l'altro, ritengo che
il mercato sia destinato a diventare via via piu' interessante".




C'è in giro ancora qualcuno che pensa che le assicurazioni siano un buon investimento.

Per valutare i prezzi, qualcuno sa quanto fatturava o rendeva l'assicurazione della Carige presa per 310 milioni?
 
Adesso ci toccherà attendere i 4 sulla matrigna.....prima di superare il 2
Buon fine settimana a tutti
 
News n. 108112 del 11/04/16 9.53.21 Agenzia: MF DJ News

Banche: oggi summit al Tesoro su fondo salvabanche (Giornale)

ROMA (MF-DJ)--E' previsto per le 18h00 un summit al Tesoro sul fondo
salva-banche. All'incontro, scrive Il Giornale, dovrebbero partecipare
capi azienda delle prime banche italiane e le Fondazioni coordinate dal
presidente dell'Acri e della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, per
plasmare l'atteso "salvabanche-bis".

Si tratta del fondo, 3 mld la dotazione iniziale per poi salire a 7, che
fara' da paracadute alle ricapitalizzazioni imposte dalla Bce e da
compratore di ultima istanza delle sofferenze. L'annuncio e' atteso entro
domani.

L'obiettivo e' quello di dotare il sistema bancario e quindi il Paese di
uno scudo protettivo che renda piu' difficile per il mercato "ricattare"
gli istituti di credito. Il primo test sara' l'aumento di capitale da 1,7
mld di Popolare di Vicenza, finora assistita da Unicredit, che sta
sondando gli istituzionali in vista della quotazione in Borsa attesa il
3-4 maggio.

Per quanto riguarda il salvabanche, prosegue il quotidiano, tutto
ruotera' intorno a una sgr dotata di due comparti. Alla sgr dovrebbero
aderire da subito non piu' i soli big, ma buona parte dei primi 10
istituti del Paese. La classifica dei contributi, proporzionale alle
masse, vedrebbe in testa Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi Banca per uno
sforzo complessivo stimato in 1,5 mld. Poi ci sarebbero le banche medie
(500 mln), il fronte delle Fondazioni (sempre per 500 mln), a partire
dalla stessa Cariplo e Compagnia di Sanpaolo. Il Tesoro assicurera' invece
il proprio contributo attraverso la Cassa depositi e prestiti (200-300
mln, calibrati per colmare la differenza non versata dai privati. A questa
pattuglia, conclude il giornale, si aggiungerebbero, ma forse solo in una
seconda fase, i big delle assicurazioni, come Generali Ass. e Unipol Ass.,
anch'esse invitate al summit a Via XX settembre.

Non dovrebbero invece aderire ne' Banco Popolare, convinto di poter fare
da se' nell'aumento da un miliardo funzionale alle nozze con Bpm, ne'
Fondazione Cariverona. L'esecutivo dovrebbe poi assicurare alcuni sgravi
fiscali.
vs

(fine)

MF-DJ NEWS
1109:53 apr 2016
 
Stacco cedola (data ex dividendo) il 23 maggio, in pagamento dal 25 maggio.

se resta a 2 euro
con un dividendo di 0,15 - 26 %
risulta che il rendimento è
del 5,55 %
ovvero sia un signor rendimento

chi ne ha una quota incrementi, perchè da qui al dividendo un 2% secondo me verrà guadagnato
 
se resta a 2 euro
con un dividendo di 0,15 - 26 %
risulta che il rendimento è
del 5,55 %
ovvero sia un signor rendimento

chi ne ha una quota incrementi, perchè da qui al dividendo un 2% secondo me verrà guadagnato


Mah....nel breve la situazione si potrebbe complicare e lo vedremo domani perchè se va sotto 1,95 questa volta 1,9 non glielo toglie nessuno ed anzi potrebbe scendere anche tra 1,85 ed 1,9. Li sono sicuro compratore.
La notizia di oggi sulla partecipazione alla ricapitalizzazione delle banche ha disturbato il titolo anche se credo che entrare a questi prezzi in alcune banche non mi sembra una follia.....
Saluti
 
Mah....nel breve la situazione si potrebbe complicare e lo vedremo domani perchè se va sotto 1,95 questa volta 1,9 non glielo toglie nessuno ed anzi potrebbe scendere anche tra 1,85 ed 1,9. Li sono sicuro compratore.
La notizia di oggi sulla partecipazione alla ricapitalizzazione delle banche ha disturbato il titolo anche se credo che entrare a questi prezzi in alcune banche non mi sembra una follia.....
Saluti



Mah... è possibile che all'inizio qualcuno non prenda bene il fatto che Unipolsai si stia impegnando con le banche, ma vi è da dire che lo fanno a quotazioni bassissime, il mercato per le banche è crollato entrare ora può essere un grande affare, ovviamente non subito, ma più in la di sicuro, anche per i NPL se ci investono non buttano via i soldi di sicuro, e potrebbero avere una favolosa opportunità di investimento alternativa ai titoli di stato a tassi negativi, se si muovono tutti assieme i finanziari italiani, banche ed assicurazioni, con l'appoggio del governo, la riuscita dell'investimento ha molte probabilità di essere più che buona.
I buoni affari si fanno comprando quando tutti corrono a vendere, se poi sono costretti a vendere... i buoni affari potrebbero diventare ottimi.

P.S. Se vendono titoli di stato per finanziare il progetto potrebbero contabilizzare plusvalenze notevoli nella seconda trimestrale.
 
Ultima modifica:
Mah... è possibile che all'inizio qualcuno non prenda bene il fatto che Unipolsai si stia impegnando con le banche, ma vi è da dire che lo fanno a quotazioni bassissime, il mercato per le banche è crollato entrare ora può essere un grande affare, ovviamente non subito, ma più in la di sicuro, anche per i NPL se ci investono non buttano via i soldi di sicuro, e potrebbero avere una favolosa opportunità di investimento alternativa ai titoli di stato a tassi negativi, se si muovono tutti assieme i finanziari italiani, banche ed assicurazioni, con l'appoggio del governo, la riuscita dell'investimento ha molte probabilità di essere più che buona.
I buoni affari si fanno comprando quando tutti corrono a vendere, se poi sono costretti a vendere... i buoni affari potrebbero diventare ottimi.

P.S. Se vendono titoli di stato per finanziare il progetto potrebbero contabilizzare plusvalenze notevoli nella seconda trimestrale.

Sono d'accordo al 100%
 
concordo in pieno su quanto scritto e, aggiungo che non è questa new ad impattare negativamente sul titolo, essendo unico dei finanziari ad essere andato controcorrente.....
 
News n. 108380 del 12/04/16 8.25.32 Agenzia: MF DJ News

UnipolSai: con nuova governance Cimbri presidente (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Con l'approvazione del bilancio 2015, Carlo Cimbri
dovrebbe diventare presidente di UnipolSai e Fabio Cerchiai vice
presidente.

Lo scrive Il Sole 24 ore ricordando come, in sede di autorizzazione
della maxi aggregazione tra il gruppo Unipol e FondiariaSai, l'Ivass mise
alcuni paletti. Il principale fu che Cimbri non poteva mantenere la carica
di a.d. del gruppo Unipol e di UnipolSai per un periodo superiore ai 18
mesi, termine poi prolungato su richiesta della stessa compagnia
assicurativa.

Con l'assemblea di bilancio del prossimo 27 aprile, dunque, verra' data
una nuova forma al vertice di UnipolSai, avendo scelto Cimbri di tenere le
redini della capogruppo. In quest'ottica, prosegue il giornale, l'assetto
e' stato gia' deciso. La settimana scorsa e' stata infatti depositata la
lista dei candidati al board da parte del socio di maggioranza Unipol
Gruppo e la lettura dell'elenco fa emergere alcune novita'. La prima e'
che Cimbri e' uno dei nomi chiave cosi' come Fabio Cerchiai. E questo
perche' il manager sara' il nuovo presidente della compagnia assicurativa.
Al suo fianco ci dovrebbe essere Cerchiai, in qualita' di vice presidente.

Diversamente non risulta in lista Matteo Laterza, uomo incaricato di
assumere i poteri che oggi fanno capo a Cimbri. Questo perche' sebbene sia
certo che avra' lui la guida operativa della societa', non e' ancora stato
definito con quale ruolo.
vs

(fine)

MF-DJ NEWS
1208:25 apr 2016
 
Rientrato in forze
Le avevo vendute a 2,04......magari potevo aspettare a reinvestiti i soldini di mps e saipem ma mi sono fatto ingelosire
Ho usato per il trading i soldini di unipolsai e ora rientrare più basso di quando ero uscito non mi par vero
 
BPER - UNIPOLSAI NELL' AZIONARIATO 12/04/2016 10:38 - ALN

[FLASH] Unipolsai starebbe valutando l' opportunita' ' di entrare nell' azionariato di Bper e anche di Banco Popolare. Secondo fonti di stampa Unipolsai starebbe lavorando per mettere in portafoglio una partecipazione compresa tra il 2 e il per cento di Bper. L' investimento si aggirerebbe tra i 60 e i 100 milioni. In piu' il gruppo guidato da Carlo Cimbri punterebbe anche a un ingresso in Banco Popolare anche per difendere l' accordo di bancassurance dopo la fusione dell' istituto con Bpm, che invece vanta un accordo con la societa' ' mutualistica Covea.



Market Insight | l’informazione specialistica su societa e mercati finanziari
 
:'penso che l'anno prossimo il dividendo di US sarà "leggermente" inferiore.......:'(
 
:'penso che l'anno prossimo il dividendo di US sarà "leggermente" inferiore.......:'(


Bhè adesso non esagerare.........

e tuttavia anche se fosse 0,14 potrebbe valere almeno 2,5 e non scandalizzare nessuno. Quindi.....

Relativamente al movimento in essere è evidente che la stanno comprimendo ed è molto probabile che tocchi 1,9 ed anche, qualora ci fosse buriana sull'america, 1,85. Resta il fatto che ha acquisito forza relativa rispetto al mercato e questo è un fatto nuovo e per nulla trascurabile, a mio parere.

L'aspetto a braccia aperte qualora dovesse andare là.....

Saluti a tutti
 
Non credo di esagerare, e non comprendo fino a che punto convenga questa intrusione nel mondo bancario, non bastasse Unipolbanca......

D'altra parte, se ho capito bene, nell'affare ci sarà anche CdP, quindi qualcuno in UE potrebbe contestare l'aiutino di stato...

Detto questo, mi fa piacere essere (e spero di restare) in netta minoranza, può darsi che il mio pessimismo sia sbagliato, si vedrà.

saluti
 
Non credo di esagerare, e non comprendo fino a che punto convenga questa intrusione nel mondo bancario, non bastasse Unipolbanca......

D'altra parte, se ho capito bene, nell'affare ci sarà anche CdP, quindi qualcuno in UE potrebbe contestare l'aiutino di stato...

Detto questo, mi fa piacere essere (e spero di restare) in netta minoranza, può darsi che il mio pessimismo sia sbagliato, si vedrà.

saluti



Se entrano nelle banche venete con l'ADC, faranno un'operazione tipo Fonsai, non vorrei essere vecchio azionista di queste banche li faranno a pezzi letteralmente, chi non aderirà all'ADC perderà tutto o quasi, Unipolsai e gli altri si prenderanno le banche per una frazione del loro valore.
 
Se entrano nelle banche venete con l'ADC, faranno un'operazione tipo Fonsai, non vorrei essere vecchio azionista di queste banche li faranno a pezzi letteralmente, chi non aderirà all'ADC perderà tutto o quasi, Unipolsai e gli altri si prenderanno le banche per una frazione del loro valore.

queste operazioni arrivano da lontano e non riusciremo mai a comprenderne il senso.
Oggi prendiamo solo atto che il mercato sembra non gradire.
 
Indietro