Vanguard lifestrategy vol IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I lifestrategy in aggregato sono arrivati oltre 200 milioni di asset: 27,2 + 36,1 + 70,2 + 79,0.
 
Non è un abbonamento.
Se prendi ad esempio un ETF ogni mese paghi 2,95 euro come commissione (varia se prendi mensilmente più etf).
Tutto qui. Se metti in pausa o interrompi il servizio Replay non paghi nulla.

Grazie!
Fineco lo definisce “canone mensile” (vedi screenshot).
Comunque quello che mi interessava (e che Fineco non chiariva) me lo hai chiarito tu. :bow:

mau—— 5A0CD85E-A923-4A05-88D1-57AB0D40A90C.jpg
 
Alcune curiosità sui sui LS a distribuzione a cui non ho trovato risposte:

- ogni quanto distribuiscono?
- quanto distribuiscono mediamente?

(se si può già rispondere a queste domande, guardando questi o prodotti simili)
 
1 ) semestrale
2 ) poco ( senza scherzare, visto la situazione attuale, è grasso che cola se arrivano a 1.50% ) sono prodotti appena lanciati, impossibile fare previsioni
 
Chiaro, grazie :)

Il mese scorso ho iniziato un PAC con Fineco con il LS60 ad accumulo, mi incuriosiva però sapere qualcosa in più su quelli a distribuzione, certo visto la situazione attuale 1,5 è grasso che cola, in generale però per avere una rendita che possa servire ci vogliono grossi capitali. Prima si parlava di 500k, ecco, magari con quelli si arriverebbero ad avere 1200 al mese :D
 
vai tranquillo di accumulo... e dimenticalo ( adesso è facile, ci saranno momenti nei quali sarai tentato di " metterci le mani " :no: )
 
Chiaro, grazie :)

Il mese scorso ho iniziato un PAC con Fineco con il LS60 ad accumulo, mi incuriosiva però sapere qualcosa in più su quelli a distribuzione, certo visto la situazione attuale 1,5 è grasso che cola, in generale però per avere una rendita che possa servire ci vogliono grossi capitali. Prima si parlava di 500k, ecco, magari con quelli si arriverebbero ad avere 1200 al mese :D

E con l'1,5% di dividendi dove salterebbero fuori 1200 euro al mese ? Fanta-matematica ?
 
E con l'1,5% di dividendi dove salterebbero fuori 1200 euro al mese ? Fanta-matematica ?

In altri threads quando parlavo di qualche milione per vivere di rendita sostenibile mi prendevano per eretico.

Quindi non credere che sia l unico a vivere di Fanta matematica:D
 
E con l'1,5% di dividendi dove salterebbero fuori 1200 euro al mese ? Fanta-matematica ?

forse ho interpretato male quell'1,5%... ad ogni modo, giusto per parlare, quanto verrebbe semestralmente (o mensilmente) con un ipotetico investimento di 500k? :)
 
Le prime distribuzioni sono a dicembre giusto?
Comunque io mi aspetto non più di 1,25% LORDO, considerando quanto distribuisce VWRL e gli obbligazionari non emerging dentro il paniere. Da considerare che questo dicembre distribuisce di più del solito perché giugno l’ha saltato.
 
Le prime distribuzioni sono a dicembre giusto?
Comunque io mi aspetto non più di 1,25% LORDO, considerando quanto distribuisce VWRL e gli obbligazionari non emerging dentro il paniere. Da considerare che questo dicembre distribuisce di più del solito perché giugno l’ha saltato.

Chi ha saltato cosa a giugno?
 
Le prime distribuzioni sono a dicembre giusto?
Comunque io mi aspetto non più di 1,25% LORDO, considerando quanto distribuisce VWRL e gli obbligazionari non emerging dentro il paniere. Da considerare che questo dicembre distribuisce di più del solito perché giugno l’ha saltato.

I LS hanno distribuito regolarmente il dividendo a giugno. Non capisco di cosa si stia parlando.
 
In altri threads quando parlavo di qualche milione per vivere di rendita sostenibile mi prendevano per eretico.

Quindi non credere che sia l unico a vivere di Fanta matematica:D

Che dire... abbastanza sconcertante.
 
Vero.
Non è neanche una questione di cultura o educazione.
Conosco fior di professionisti, avvocati, commercialisti, che hanno tutto o la maggior parte del ptm in buoni postali, libretti postali o semplici conti correnti.
Deprimente, dal mio punto di vista.

Semplicemente molti non sopportano neanche un -1% temporaneo. Non è questione di conoscenza, ma di finanza comportamentale.
 
Semplicemente molti non sopportano neanche un -1% temporaneo. Non è questione di conoscenza, ma di finanza comportamentale.

Probabilmente hai ragione tu.
Lo trovo in ogni caso deprimente...
Però, grazie al cielo, ognuno la può pensare come vuole e gestire i propri soldi come meglio crede.
Se ci si sente più sicuri con i soldi sotto al materasso chi sono io per giudicare ?
 
Il LS 60/40 a dist ha staccato nel primo semestre 0.31 a quota... Ai prezzi attuali a me viene 1.12 lordo... Se dovesse (fino a dicembre non lo sapremo) staccare nuovamente 0.31 verrebbe 2.24 lordo ossia circa 1.7/1.8 netto considerando la tassazione attorno al 20 %....
Vedremo a dicembre
 
Buongiorno Signori. :bow:

Brevissima presentazione.
Quasi 38 anni, rentier, con un portafoglio molto frammentato (mi vergogno a fare la lista di strumenti…) ho l’obiettivo di semplificare.

Mi auguro che questi strumenti siano una delle soluzioni

Seguo dal primo volume, grazie a tutti per gli spunti. Prometto che cercherò di disturbare il 3d il meno possibile.

Un caro saluto a tutte e a tutti.

Ben ritrovato anche in questo thread orso OK!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro