Venezuela e PDVSA (vol.157) Quota "Aran2" .... il sogno risplendente!

Venezuela-Onu: diritti umani, Caracas plaude via libera a risoluzione su impatto sanzioni unilaterali

Caracas, 24 mar 17:04 - (Agenzia Nova)*- Il governo del Venezuela plaude alla risoluzione con cui il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha condannato gli effetti negativi delle sanzioni unilaterali contro Caracas. L'impatto delle misure coercitive, scrive il ministro degli Esteri Jorge Arreaza in un messaggio diffuso sul proprio profilo Twitter, "è così evidente che, per etica elementare, i paesi che hanno votato contro dovrebbero perdere il loro seggio in Consiglio". Il testo, ricorda Caracas, è passato con 30 voti favorevoli due astensioni mentre tra i 15 voti contrari ci son quelli di Austria, Brasile, Francia, Germania, Italia, Giappone, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Poloni. In una nota diffusa dal ministero degli Esteri, si ricorda che la risoluzione - proposta da Cina, Stato di Palestina e Azerbaigian - segnala le sanzioni come "contrarie al diritto internazionale, al diritto internazionale umanitario, alla Carta delle Nazioni Unite e alle norme e ai principi che regolano le relazioni pacifiche tra gli Stati, oltre ad essere in totale disaccordo con la natura extraterritoriale di tali misure che minacciano la sovranità degli Stati". (segue)*
 
Leonardo, Stellantis, Eni, Bonos Venezuela sono tutti titoli ottimi...basta saper attendere e volersi bene ;)

Concordo totalmente su Eni, le ho acquistate in discreta quantità ad ottobre e non le toccherò prima che arrivino a 13. Stellantis non conosco assolutamente il bilancio. Leonardo sono soldi buttati. I Bonos sono spazzatura.
 
Venezuela: governo accusa Guaidò di bloccare acquisto vaccini e chiede apertura indagine

Cacaras, 24 mar 19:38 - (Agenzia Nova)*- La vicepresidente del governo venezuelano di Nicolas Maduro, Delcy Rodríguez, ha chiesto al procuratore generale Tarek William Saab di aprire un’indagine contro il leader di opposizione Juan Guaidò per il presunto blocco di oltre 7 miliardi di dollari di attivi del Venezuela depositati in diversi fondi all’estero, di cui il paese ha bisogno per l’acquisto di vaccini, medicine e alimenti. Rodríguez ha dichiarato che il governo venezuelano sollecita da marzo 2020 l’accesso ai fondi per poter acquistare i vaccini, ma le banche internazionali cui si è rivolto hanno negato il consenso perché i loro governi riconoscono Guaidò come legittimo presidente. La vicepresidente ha quindi commentato la decisione dell’opposizione che fa capo a Guaidò di chiedere al governo degli Stati Uniti l’autorizzazione a prelevare oltre 30 milioni di dollari congelati a Washington per acquistare 12 milioni di dosi vaccinali. “Il Venezuela non riceve elemosine”, ha dichiarato. Il meccanismo Covax, dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), ha messo da parte per il Venezuela tra le 1,4 e le 2,4 milioni di dosi di vaccino anti Covid 19 ma il loro sblocco dipende da se e quando il governo di Maduro riuscirà ad avere accesso ai fondi soggetti a sanzioni per pagare la quota che deve all'Organizzazione panamericana per la salute (Ops). Il tema è sul tavolo di una difficile trattativa tra governo e opposizione, in corso da oltre un mese sotto l’egida dell’Ops e dell’Unicef.
 
NTN24
@Ntn24
·
3h
Argentina se retiró este miércoles del Grupo de Lima, creado en 2017 por buscar una salida a la crisis de Venezuela, tras argumentar que ha sido inútil para contribuir a resolver el conflicto interno en ese país, informó la cancillería


Cambiare strategia
 
Scandalo in Spagna per l'intenzione del Governo di salvare economicamente Plus Ultra compagnia aerea indicata di legami con il regime di Maduro
Vedi qui il programma La Noche per martedì 24 marzo 2021.

Ognuno fa quello che vuole
 
Concordo totalmente su Eni, le ho acquistate in discreta quantità ad ottobre e non le toccherò prima che arrivino a 13. Stellantis non conosco assolutamente il bilancio. Leonardo sono soldi buttati. I Bonos sono spazzatura.

Tempo al tempo...e dal letame vedrai che nascono i fiori...saranno primule aranizzate :D
 
E' semplice, chi ha venduto a suo tempo (è stato accorto), se fosse, al momento, soddisfatto della sua scelta; se ne starebbe tranquillo a farsi gli affaracci suoi. Chi invece ha capito che si è lasciato sfuggire un'occasione, viene puntualmente ad affacciarsi sul forum a verificare se la sua scelta sia stata azzeccata o meno. Nel frattempo si corrode lo stomaco facendo scongiuri e tifando contro. L'animo umano è questo, purtroppo.
 
E' semplice, chi ha venduto a suo tempo (è stato accorto), se fosse, al momento, soddisfatto della sua scelta; se ne starebbe tranquillo a farsi gli affaracci suoi. Chi invece ha capito che si è lasciato sfuggire un'occasione, viene puntualmente ad affacciarsi sul forum a verificare se la sua scelta sia stata azzeccata o meno. Nel frattempo si corrode lo stomaco facendo scongiuri e tifando contro. L'animo umano è questo, purtroppo.
Purtroppo è così...all'inizio pensavo che fossero in buona fede ed avessero semplicemente un punto di vista diverso. Poi ho capito come stanno le cose...però dovrebbero pensare ai loro investimenti. A me non mi salta in mente di andare a sbirciare nel forum di un titolo che in passato ho venduto in perdita. Se ho venduto in perdita significa che non ci credevo più e tutte le energie devono confluire nel recuperare le minus. Quello che succede ai portafogli degli altri non mi può certo riguardare!
 
Il vento è cambiato...il mondo intero ha preso atto dell'inutilità delle sanzioni messe in opera dal più imbarazzante presidente della storia dell'umanità. Pochi mesi ancora mancano affinché si realizzi la profezia di Aran2 :p
Venezuela, per l'Onu le sanzioni Usa e Ue sono <<devastanti per la popolazione>> | il manifesto

se lo dice il manifesto, che lo scorso marzo raccontava che in Venezuela avevano già sconfitto il covid con l'uso di "milioni di dosi Interferone e di idrossiclorochina" e ad agosto raccontava che maduro aveva già il vaccino c'è da crederci e sicuramente gli USA prenderanno atto di quanto riportato nell'articolo e provederanno immediatamente a togliere tutte le sanzioni
 
Se ne parla poco ma ci sono attività belliche in corso al confine con la Colombia

Thousands flee to Colombia after clashes on Venezuela border

Maduro quiere la guerra en Venezuela


Certo che se ne parla:


Dopo le baldanzose provocazioni militari a Colombia e Guyana fatte un paio di settimane fa da Padrino Lopez
le notizie degli ultimi giorni rimettono il nostro generalissimo al posto che gli spetta.


Ecco una carrellata:

1) Scontri in quattro grandi quartieri popolari di Caracas (antichi feudi del Psuv) dove le varie forze di polizia continuano ad avere la peggio di fronte alla
vera e propria insurrezione da partre di varie bande criminali non più disposte all'obbedienza verso Maduro:

Balacera en Caracas: grupos criminales habrian intentado tomar un cuartel de la Guardia Nacional - Infobae
https://twitter.com/SebastianaSin/status/1373249565520986112
https://twitter.com/angelicasorena/status/1373023989317124096
CIC#PC TUVO QUE CORRER Y EN LA GRAN CARACAS SE ACTIVARON 4 GRUPOS ESTE VIERNES. DETALLES 19/03/21 - YouTube



2) Pesanti scontri militari nel sud del paese (stesse zonde dell'operazioner Aurora) che da almeno un
mese stanno impegnando la Fanb (aviazione compresa) contro non ben identificati gruppi paramilitari:

Mas de 500 combates y 800 muertos en seis estados fronterizos: la guerra de la que nadie habla en Venezuela - Infobae
https://albertonews.com/nacionales/...gundo-estado-fronterizo-mas-violento-de-2020/
https://twitter.com/ConflictsW/status/1373740582082916355



3) Numerosi casi in varie zone del paese di piccole rivolte della popolazione che riesce facilmente a
d avere la meglio su collectivos e GNB

https://albertonews.com/nacionales/...ovilizacion-de-la-legitima-an-en-zulia-video/


4) Casi di insubordinazione di semplici militari che si ribellano di fornte ad ordini
ingiusti impartiti dai loro superiori. Casi che vengomno riprersi e diventano virali
dando l'esempio perché altri casi simili si verifichino

https://www.youtube.com/watch?v=kPFGYSZRimQ





Nulla ancora di definitivo.

Ma fatti da cui traggo alcune conclusioni:
- Le forze armate, già provate da veri problemi dovuti a scarsezza di rifornimenti, stanno subendo perdite difficili da assorbire

- I casi iniziano ad essere talmente numerosi che anche la censura non riesce più ad occultarli e, specie nel sude del paese, la situazione
sembra essere ben più seria di quanto si voglia far credere

- La gente, e la truppa di grado più basso, sta perdendo la paura


Fatti importanti inoltre per due motivi:
- Sapendo di trovarsi militarmente in queste condizioni, probabilmente il regime sarà più disposto a negoziare seriamente

- Il 16 Aprile è prevista una mobilitazione nazionale con destinazione Caracas. Non più organizzata dalla mite opposizione
istituzionale e non più limitata all'orario di ufficio:
https://www.infobae.com/america/ven...el-pais-a-caracas-para-exigir-una-vida-digna/

Nel frattempo il gasolio dovrebbe esaurirsi del tutto e, con le forze militari in questa situazione, sarà interessante vedere cosa succederà.

Povero Maduro, ogni giorno un dispiacere.



PS.
A Maduro tutte queste cose, ammesso che gliele riferiscano, potranno anche non interessare.
Ma non importa dato che il suo pensiero sta diventando sempre più irrilevante ai fine della soluzione di questa faccenda.

Nel frattempo dal mio post dell'altro giorno la situazione va peggiorando (per Maduro) di ora in ora:
- un numero di morti frale fila della Fanb che alcune fonti dicono essere molto più alto del conteggio ufficiale
- effettivi della Fanb e anche delle Faes che vengono trasferiti d'urgenza nello stato Apure diminuendo la presenza militare in altre zone
- serio pericolo di escalation dato che i fatti si svolgono al confine con la Colombia e che questa proprio ieri ha drasticamente aumentato la sua
presenza militare alla frontiera
- Altri gruppi (della Farc) che si sono recentemente ulleati a quello interessato dai primi scontri contro la Fanb


Non sempre le soluzioni ai problemi generati dai cattivi arrivano da gente buona.
Questi presunti guerriglieri della Farc non sono dei santi ma certo stanno dando una potente scossa alla tavola.
 
Ultima modifica:
La sanzione da togliere è nicolino, come ha detto Almagro.
 
Tempo al tempo...e dal letame vedrai che nascono i fiori...saranno primule aranizzate :D

Quanto dura questo tempo?
Tra poco saranno passati quattro anni, ossia il 10% della vita media rimanente di un investitore di 40 anni.
Quelli che sono usciti dalla tonnara, prima che si chiudessero le reti, hanno sbagliato?
Sicuramente hanno sbagliato ad entrare nella tonnara, ma il 20 o il 30 (non ho idea) recuperato da loro 4 anni fa, investiti, quanto valgono ora rispetto al valore, attuale, non futuro ed eventuale, delle obbligazioni di questo stato fallito?
 
Indietro