Venezuela e PDVSA (Vol.160) Quota "Aran2" .... il sogno ricostituente!

Ma che gusto c'è a stigmatizzare pensieri e scelte altrui se tanto non sono investito? Io non vado nei forum - per esempio - della Volkswagen a parlare male delle loro auto a coloro che le hanno acquistate... Se poi hanno preso un fregatura e si trovano male oppure sono felicissimi, saranno problemi loro. Ben diverso se io ci andassi per chiedere info e consigli. Ecco, qui noi che deteniamo bond V, sbagliando o no (prima o poi lo sapremo), cerchiamo un confronto costruttivo e, talvolta, se vogliamo, pure un conforto. Ora, capisco che per alcuni abbiamo sbagliato investimento ma vabbè, sarà un problema nostro... E alla fine vedremo chi avrà avuto ragione (molto dipende da PMC, cedole riscosse, etc.). Buona domenica 🙂
 
E' possibile, ma non certo.
Sotto sanzioni che impedisco agli americani di operare.. su titoli in dollari..
i prezzi di "illiquidix".. che offre di comprare ma non vende.. valgono quello che valgono.

Le Banche serie come Banca Sella li mettono sotto la voce Titoli non valorizzabili perchè non ha senso inserire valori del fantasioso mondo otc che, per chi non lo sapesse, nasce per indicare quelli che a chiusura delle contrattazioni si ritrovavano al bar per cercare di speculare ulteriormente e racimolare qualche centesimo over the counter. Quando si riammetteranno i titoli a mercato ed in seguito si farà una proposta di rinegoziazione si capirà quale sarà il valore iniziale. Chi non ha fretta e può dormire sonni tranquilli senza ansia da attualizzazione, valuterà se aspettare i 100 come l'insaziabile Aran2 o accontentarsi di valori meno elevati :)
 
altrimenti.. si puo' usare la "lista ignora".

l'ho usata per molto tempo, quando sotto sotto me la prendevo per la velata soddisfazione di alcuni per la piega che ha preso la situazione bonos,
entravo nel thread per leggere news e per contribuire con qualche notizia e mi trovano almeno metà post nascosti e già li provavo un leggero fastidio,
poi causa i continui quote finivo per leggere ugualmente chi in realtà non volevo leggere, il che faceva svanire l'obiettivo iniziale,
allora ho deciso di togliere l'ignore a tutti e provare ad interagire ugualmente ma con scarsi risultati.

Non dico che può essere l'azione risolutiva ma come dicevo prima si può tentare a non controbattere continuamente viste le posizioni ferree ed incontrovertibili.

Con questo non voglio assolutamente dire che non accetto il contradditorio, l'opinione contraria è sempre utile, ma se siete convinti che veramente non c'è nessuna possibilità di uscire dal ginepraio venezuelano tanto vale stare a discutere, non ho nemmeno bisogno sentirmelo dire tutti i santi giorni.
 
per quello che mi riguarda ho già messo in preventivo che ci vorrà tempo, forse molto, forse poco,
non per niente nei post precedenti parlavo di fondo pensione, adesso arriverà che dice che il fondo pensione è puramente immaginario
in quanto tra pil tra regime tra maduro tra yankees tutto è congelato...ok!
quello che non capite è che ad un certo punto me ne posso anche fregare di come andrà a finire, campo (bene) lo stesso ;)
certo che tutto questo livore è segno di squilibrio mentale, da 4 (quattro) continuate con questo mantra.
lo sbaglio è continuare a replicare (questo lo dico a ninja a lovebond principalmente)
cercate di non controbattere e forse se ne esce..

perchè parli di livore ? , nessuno ti ha mai quotato con un certo fervore !
Consentimi , ma di definizioni alternative a squilibrio mentale più appropriate ne esistono una mezza dozzine e sicuramente non negative
Anche tu continui a postare centinaia di news che alla fine dopo 4 anni non hanno portato da nessuna parte
Si potrebbe quindi obiettare che da ben 4 anni non fai altro che fare un buco nell'acqua ma questo non mi fa scrivere che mostri segni di squilibrio mentale cosa che mi guardo dallo scrivere e vedo che non hanno fatto neanche gli altri che fanno parte dello schieramento dei realisti
Altra cosa e quotare alcuni soggetti ( che tu hai definito da TSO) che vogliono fare passare un pensiero finanziario e geopolitico malato
Per alcuni significa essere altruisti, amanti della verità,........
La pluralità di opinioni è un patrimonio ma a certi livelli li combatto come ottuso oscurantismo medioevale
 
l'ho usata per molto tempo, quando sotto sotto me la prendevo per la velata soddisfazione di alcuni per la piega che ha preso la situazione bonos,
entravo nel thread per leggere news e per contribuire con qualche notizia e mi trovano almeno metà post nascosti e già li provavo un leggero fastidio,
poi causa i continui quote finivo per leggere ugualmente chi in realtà non volevo leggere, il che faceva svanire l'obiettivo iniziale,
allora ho deciso di togliere l'ignore a tutti e provare ad interagire ugualmente ma con scarsi risultati.

Non dico che può essere l'azione risolutiva ma come dicevo prima si può tentare a non controbattere continuamente viste le posizioni ferree ed incontrovertibili.

Con questo non voglio assolutamente dire che non accetto il contraddittorio, l'opinione contraria è sempre utile, ma se siete convinti che veramente non c'è nessuna possibilità di uscire dal ginepraio venezuelano tanto vale stare a discutere, non ho nemmeno bisogno sentirmelo dire tutti i santi giorni.

io uso la "lista ignora".. solo per partecipanti che giudico maleducati o "ignoranti per scelta"
 
da ben 4 anni non fai altro che fare un buco nell'acqua ma questo non mi fa scrivere che mostri segni di squilibrio mentale cosa che mi guardo dallo scrivere e vedo che non hanno fatto neanche gli altri che fanno parte dello schieramento dei realisti

da ben 4 anni, direi, l'acqua e' stata sostituita dal... ghiaccio.
la glaciazione potra' essere "epocale"... come e' avvenuto a Cuba 60 anni fa... o temporanea, come e' avvenuto in Argentina all'inizio del secolo.

A me pare evidente che e' quasi certo che non aver venduto prima delle sanzioni e' stato un errore, col senno di poi, perche' la scommessa di una rapida caduta del regime
era solo una fanfaronata di Trump. L'unico caso in cui la decisione di non vendere nel 2017 si tramuterebbe in una scelta intelligente.. sarebbe quello in cui ad un determinato momento non lontano nel tempo.. gli americani togliessero le sanzioni sui titoli, e tornando sul mercato questi tornassero subito a quotare 35-40, cosa possibile ma non probabile.

Detto questo, chi non ha venduto i bonds argentini nel 2001 a 40, e ha rifiutato le offerte di scambio del 2005 e 2010... nel 2014 ha incassato 150, provando che non vendere a 40 alla fine ha avuto senso. Certo, col senno di poi, era meglio vendere a 40 nel 2001.. ricomprare a 40 nel 2013.. e incassare 150 l'anno dopo.
ma "del senno di poi", come e' noto "son piene le fosse".
 
Le Banche serie come Banca Sella li mettono sotto la voce Titoli non valorizzabili perchè non ha senso inserire valori del fantasioso mondo otc che, per chi non lo sapesse, nasce per indicare quelli che a chiusura delle contrattazioni si ritrovavano al bar per cercare di speculare ulteriormente e racimolare qualche centesimo over the counter. Quando si riammetteranno i titoli a mercato ed in seguito si farà una proposta di rinegoziazione si capirà quale sarà il valore iniziale. Chi non ha fretta e può dormire sonni tranquilli senza ansia da attualizzazione, valuterà se aspettare i 100 come l'insaziabile Aran2 o accontentarsi di valori meno elevati :)

Ecco un'altra perla di disinformazione finanziaria .
 
Le Banche serie come Banca Sella li mettono sotto la voce Titoli non valorizzabili perchè non ha senso inserire valori del fantasioso mondo otc che, per chi non lo sapesse, nasce per indicare quelli che a chiusura delle contrattazioni si ritrovavano al bar per cercare di speculare ulteriormente e racimolare qualche centesimo over the counter.

curiosita': come calcolano i diritti di custodia e la tassa statale su titoli non valorizzabili?
 
Ma scusa, uno che ha una Porsche o una Ferrari si pone questo problema ? :D

non vedo il nesso tra la proprieta' di un auto e il calcolo dei diritti di custodia.
Il banchiere puo' anche avere 10 ferrari, ma la sua banca deve comunque calcolare diritti e tasse.
 
curiosita': come calcolano i diritti di custodia e la tassa statale su titoli non valorizzabili?

A) si prende in considerazione il valore nominale quindi di emissione in questo caso 100

B) si considera il prezzo fiscale cioè quello di acquisto

C) si calcola lo 0,2% sul valore dell’ultima quotazione prima del default

D) si considerano a quotazione zero poichè non negoziabili su nessun mercato e quindi non si versa nulla
 
Ma secondo voi si sta in stallo ancora per molto? :D :D :D :p :p :p

Ma quando mai :D :p

Tutti hanno più fretta di noi :D :p
Venezuela, USA, Europa, Canada, Russia, Cina ecc. :D :p

E le notizie vanno in questo senso :D :p

Aspettiamo con calma le proposte di ristrutturazione che fanno per Pdvsa20 soprattutto ed anche Monomeros.... il resto viene...

Da come sarà ristrutturata Pdvsa20 possiamo avere molte informazioni....

Oramai il tempo gioca a nostro favore... si va verso la conclusione dopo quattro anni.... pensare diversamente è controcorrente alle notizie che si stanno avvicendando man mano...

@Gioxx fai come me: loro offrono la solita tiritera ? Si? E io ribatto col mio slogan e discutendo dell'enorme efficienza e convenienza del sottoscrivere ai promotori finanziari i loro fondi comuni e polizze ramo vita

:D :p :D :p

E ricordarsi che:


Tempo al tempo :D :o :p

Si va a 100 + PDI :D :o :p

Il Venezuela è la più bella storia dei mercati emergenti :D :o :p

Viva Aran2 :D :o :p
 
perchè parli di livore ? , nessuno ti ha mai quotato con un certo fervore !

nei limiti del possibile ho cercato di star fuori dalle polemiche alimentate dai continui quote,
ma siccome mi auguro un finale decente a volte mi sento coinvolto dai continui post catastrofisti
e mi viene spontaneo intervenire, invece dovrei passare oltre e credo che è quello che farò d'ora in poi.

Anche tu continui a postare centinaia di news che alla fine dopo 4 anni non hanno portato da nessuna parte
Si potrebbe quindi obiettare che da ben 4 anni non fai altro che fare un buco nell'acqua

se io dico a uno che ha sprecato 4 anni a postare news inutili implicitamente gli dico che è un cog... o no?;)
un buco nell'acqua su cosa poi...
invece credo che le news siano apprezzate dalla maggior parte degli utenti (voi escusi)
domanda: se le news sono inutili di cosa possiamo parlare? la situazione venezuelana piano piano si evolve,
vedremo se sarà stato tutto inutile...

La pluralità di opinioni è un patrimonio ma a certi livelli li combatto come ottuso oscurantismo medioevale

da qui nasce tutto, il mantra di aran2 condito da altre clamorose affermazioni riproposto da alcuni non lo riesci a sopportare,
quindi replichi, a loro volta i quotati replicano e via all'infinito, maniacale da entrambe le parti..

guarda...mi scuso per l'affermazione incriminata, cercherò di essere neutrale a qualsiasi commento, andrò avanti per la mia strada
e se il mio "passatempo" verrà giudicato inutile ti/vi chiedo di ignorare...
 
da ben 4 anni, direi, l'acqua e' stata sostituita dal... ghiaccio.
la glaciazione potra' essere "epocale"... come e' avvenuto a Cuba 60 anni fa... o temporanea, come e' avvenuto in Argentina all'inizio del secolo.

A me pare evidente che e' quasi certo che non aver venduto prima delle sanzioni e' stato un errore, col senno di poi, perche' la scommessa di una rapida caduta del regime
era solo una fanfaronata di Trump. L'unico caso in cui la decisione di non vendere nel 2017 si tramuterebbe in una scelta intelligente.. sarebbe quello in cui ad un determinato momento non lontano nel tempo.. gli americani togliessero le sanzioni sui titoli, e tornando sul mercato questi tornassero subito a quotare 35-40, cosa possibile ma non probabile.

Detto questo, chi non ha venduto i bonds argentini nel 2001 a 40, e ha rifiutato le offerte di scambio del 2005 e 2010... nel 2014 ha incassato 150, provando che non vendere a 40 alla fine ha avuto senso. Certo, col senno di poi, era meglio vendere a 40 nel 2001.. ricomprare a 40 nel 2013.. e incassare 150 l'anno dopo.
ma "del senno di poi", come e' noto "son piene le fosse".

100%
 
A) si prende in considerazione il valore nominale quindi di emissione in questo caso 100

B) si considera il prezzo fiscale cioè quello di acquisto

C) si calcola lo 0,2% sul valore dell’ultima quotazione prima del default

D) si considerano a quotazione zero poichè non negoziabili su nessun mercato e quindi non si versa nulla

Quale delle quattro applica la banca?
 
nei limiti del possibile ho cercato di star fuori dalle polemiche alimentate dai continui quote,
ma siccome mi auguro un finale decente a volte mi sento coinvolto dai continui post catastrofisti
e mi viene spontaneo intervenire, invece dovrei passare oltre e credo che è quello che farò d'ora in poi.



se io dico a uno che ha sprecato 4 anni a postare news inutili implicitamente gli dico che è un cog... o no?;)
un buco nell'acqua su cosa poi...
invece credo che le news siano apprezzate dalla maggior parte degli utenti (voi escusi)
domanda: se le news sono inutili di cosa possiamo parlare? la situazione venezuelana piano piano si evolve,
vedremo se sarà stato tutto inutile...



da qui nasce tutto, il mantra di aran2 condito da altre clamorose affermazioni riproposto da alcuni non lo riesci a sopportare,
quindi replichi, a loro volta i quotati replicano e via all'infinito, maniacale da entrambe le parti..

guarda...mi scuso per l'affermazione incriminata, cercherò di essere neutrale a qualsiasi commento, andrò avanti per la mia strada
e se il mio "passatempo" verrà giudicato inutile ti/vi chiedo di ignorare...

Ribadisco leggo molte delle news a prescindere chi le posta e cerco di cogliere l'essenziale senza tanta fanfara da immaturità finanziaria che è da ricovero coatto .

Per il resto quando leggo castronerie non mi limito a fare come suggerisce Dante... qualche lettore si potrebbe fare la malsana
idea che a scrivere sia una persona qualificata quando invece non conosce l'ABC dei mercati in modo particolare OTC
 
Ma secondo voi si sta in stallo ancora per molto? :D :D :D :p :p :p

Ma quando mai :D :p

Tutti hanno più fretta di noi :D :p
Venezuela, USA, Europa, Canada, Russia, Cina ecc. :D :p

E le notizie vanno in questo senso :D :p

Aspettiamo con calma le proposte di ristrutturazione che fanno per Pdvsa20 soprattutto ed anche Monomeros.... il resto viene...

Da come sarà ristrutturata Pdvsa20 possiamo avere molte informazioni....

Oramai il tempo gioca a nostro favore... si va verso la conclusione dopo quattro anni.... pensare diversamente è controcorrente alle notizie che si stanno avvicendando man mano...

@Gioxx fai come me: loro offrono la solita tiritera ? Si? E io ribatto col mio slogan e discutendo dell'enorme efficienza e convenienza del sottoscrivere ai promotori finanziari i loro fondi comuni e polizze ramo vita

:D :p :D :p

E ricordarsi che:


Tempo al tempo :D :o :p

Si va a 100 + PDI :D :o :p

Il Venezuela è la più bella storia dei mercati emergenti :D :o :p

Viva Aran2 :D :o :p
Certo che sarà così...e povero chi non ci crede ed affida i propri soldi ai mascalzoni del risparmio gestito
La truffa dei fondi comuni
 
Aspettiamo con calma le proposte di ristrutturazione che fanno per Pdvsa20 soprattutto

Aspetto con calma.

Tuttavia, mi chiedo: come fanno a "ristrutturare" PDVsa 20?

Se ben ricordo e' un'obbligazione "secured", cioe' che consente ai creditori di rivalersi su un determinato attivo, peraltro US based.

Se l'attivo in oggetto consente completa soddisfazione del claim, i titoli PDVsa si annullano nel momento in cui i titolari vengono rimborsati con CITGO,
e non vi e' dunque bisogno di "ristrutturare".

Se invece l'attivo CITGO non copre interamente il claim, i titolari di PDVsa 20 restano parzialmente insoddisfatti.. ma non si puo' "ristrutturarli" se non nel quadro di una ristrutturazione complessiva,
che non puo' avvenire a NY se PDVsa e' controllata da Maduro, per il momento.

Quindi, temo che la nostra pazienza dovra' essere "prolungata".

O no?
 
Indietro