Venezuela e PDVSA (Vol. 164) ...sempre sul pezzo!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dice un vecchio proverbio
Se speri vuol dire che ancora non hai perso nulla e ci potresti pure guadagnare parecchio....

Se non speri più vuol dire che hai già perso, ed hai venduto in forte perdita alla banda bassotti per paura dello schema Ponzi sui titoli di stato....

:p

Aggiunge anche un vecchio adagio:

Se un gatto nero attraversa la strada, si ferma , guarda , si tocca e va via velocemente... :p
 
Dice un vecchio proverbio
Se speri vuol dire che ancora non hai perso nulla e ci potresti pure guadagnare parecchio....

Se non speri più vuol dire che hai già perso, ed hai venduto in forte perdita alla banda bassotti per paura dello schema Ponzi sui titoli di stato....

:p

Aggiunge anche un vecchio adagio:

Se un gatto nero attraversa la strada, si ferma , guarda , si tocca e va via velocemente... :p

Ahahahah... bellissimo. Tutta colpa della banda bassotti e dell'acqua San Pellegrino, che a Milano costa 4 euro 😂
 
Dice un vecchio proverbio
Se speri vuol dire che ancora non hai perso nulla e ci potresti pure guadagnare parecchio....

Se non speri più vuol dire che hai già perso, ed hai venduto in forte perdita alla banda bassotti per paura dello schema Ponzi sui titoli di stato....

:p

Aggiunge anche un vecchio adagio:

Se un gatto nero attraversa la strada, si ferma , guarda , si tocca e va via velocemente... :p

:sbonk::sbonk::sbonk:
:p:p:p
 
Contro un muro di cemento armato:rolleyes:

Concentrati sulle ungheresi:o

Sono sempre concentrato, soprattutto pensando che fra non molto incasserò tanti soldi dal Venezuela...mentre per chi ha venduto non resta che un bicchiere di minerale in Galleria a Milano, rigorosamente San Pellegrino 😂
 
fra poco salutiamo anche la 2022
domanda stupida.....dopo la scadenza...
il capitale resta fermo? oppure ci saranno interessi
da pagare?
se dico SE ....... ci sarà ristrutturazione
 
fra poco salutiamo anche la 2022
domanda stupida.....dopo la scadenza...
il capitale resta fermo? oppure ci saranno interessi
da pagare?
se dico SE ....... ci sarà ristrutturazione


Credo che gli interessi di mora, 9% in USA quello che ci interessa (8% in Europa ndr), maturino sempre (in teoria) fino alla data della ristrutturazione o discussione almeno formale al riguardo.....


Chiedi a Carib lui è colui con più esperienza qua dentro.....

Stai tranquillo che non appena legge, risponderà per cortesia.



Speriamo piuttosto che ad agosto si incontrino in Messico i " litiganti ",

Credo sia questo avvenimento e il loro vivere in concordia politica, la scusa che Biden e gli USA aspettano per togliere le sanzioni sul debito estero e totalmente sul petrolio venezuelano.


Aspettiamo con fiducia ;)

Tempo al tempo ;)
 
direi che in sostanza bisogna distinguere tra il diritto LEGALE ad incassare una determinata somma, e l'attesa REALE di ricevere un'offerta di scambio o riacquisto.
Nel primo caso si applicano gli interessi contrattuali, gli interessi di mora, le spese legali etc.. e il tutto si somma nella sentenza del giudice federale americano.
Avuta la sentenza, non si incassa concretamente nulla in assenza di sequestri giudiziari efficaci (del tutto improbabili) ma si devono pagare ingenti spese legali, a meno di non aver fatto un contratto totalmente basato su success fee.\
Nel secondo caso, scordatevi gli interessi contrattuali o di mora e altre indennita' varie: semplicemente il debitore offre di scambiare i titoli in default con nuovi titoli che hanno le caratteristiche xxx,
per un nominale yyy, oppure di ricomprarli in cash al prezzo di zzz, e si puo' accettare o rifiutare l'offerta. Chi rifiuta si riserva di adire ai tribunali.. o di attendere una nuova offerta migliorativa.
 
Credo che gli interessi di mora, 9% in USA quello che ci interessa (8% in Europa ndr), maturino sempre (in teoria) fino alla data della ristrutturazione o discussione almeno formale al riguardo.....


Chiedi a Carib lui è colui con più esperienza qua dentro.....

Stai tranquillo che non appena legge, risponderà per cortesia.



Speriamo piuttosto che ad agosto si incontrino in Messico i " litiganti ",

Credo sia questo avvenimento e il loro vivere in concordia politica, la scusa che Biden e gli USA aspettano per togliere le sanzioni sul debito estero e totalmente sul petrolio venezuelano.


Aspettiamo con fiducia ;)

Tempo al tempo ;)



L'espertone è la persona con più esperienza qua dentro?:D
Si certo. E' colui che è stato più volte incastrato nei default.:D
Ha altresì ammesso candidamente che lui non è un avvocato e che in campo giuridico non è preparato.
Nonostante ciò continua a scrivere post elargendo i suoi pareri legali.:D
 
L'espertone è la persona con più esperienza qua dentro?:D
Si certo. E' colui che è stato più volte incastrato nei default.:D
Ha altresì ammesso candidamente che lui non è un avvocato e che in campo giuridico non è preparato.
Nonostante ciò continua a scrivere post elargendo i suoi pareri legali.:D

Guarda che essere iancastrati nei default non è una cosa negativa. Ci sono investitori che comprano distressed bonds per poi rivenderli al momento opportuno.
Importante news: ho conosciuto una dipendente di Exxon mobile qui a Budapest...e lei è a conoscenza della questione venezuelana, avendo assistito a dialoghi tra dirigenti della società. Da quel che trapela la questione è vicina ad uno sblocco e la chiave di volta sarà proprio lo scambio oil debt per ripagare il debito pubblico. Domani sera ci andrò a cena da Pippo, ristorante siciliano...e spero di avere informazioni più dettagliate ;)
 
Guarda che essere iancastrati nei default non è una cosa negativa. Ci sono investitori che comprano distressed bonds per poi rivenderli al momento opportuno.
Importante news: ho conosciuto una dipendente di Exxon mobile qui a Budapest...e lei è a conoscenza della questione venezuelana, avendo assistito a dialoghi tra dirigenti della società. Da quel che trapela la questione è vicina ad uno sblocco e la chiave di volta sarà proprio lo scambio oil debt per ripagare il debito pubblico. Domani sera ci andrò a cena da Pippo, ristorante siciliano...e spero di avere informazioni più dettagliate ;)



Guarda che l'espertone ha acquistato bond prima del default e non dopo quando la quotazione è scesa a 5/10 dollari.
Acquistare distressed bond significa acquistarli a 5 dollari ...a 10 dollari.
L'espertone e tu, invece, avete un pmc ben più alto.:cool:
 
Guarda che essere iancastrati nei default non è una cosa negativa. Ci sono investitori che comprano distressed bonds per poi rivenderli al momento opportuno.
Importante news: ho conosciuto una dipendente di Exxon mobile qui a Budapest...e lei è a conoscenza della questione venezuelana, avendo assistito a dialoghi tra dirigenti della società. Da quel che trapela la questione è vicina ad uno sblocco e la chiave di volta sarà proprio lo scambio oil debt per ripagare il debito pubblico. Domani sera ci andrò a cena da Pippo, ristorante siciliano...e spero di avere informazioni più dettagliate ;)


Si è vero.:D
Tutti i forumer stanno festeggiando perchè sono stati davvero fortunati a rimanere incastrati nel default del VNZ.
Ma ti rendi conto di quello che dici?:eek:
 
Esatto.
Tenterei anche a non sottovalutare gli effetti benefici di una martellata sui co....ni :o

se uno compra bonds distressed a prezzi bassi, e' ovvio che il default e' gia' messo nel conto ab initio.
Restare "incastrati" per un decennio e oltre ovviamente e' un incidente di percorso: la speranza e' sempre quella di una ristrutturazione rapida.

Nel caso Venezuela.. ovviamente l'idea era di comprare a 25 per recuperare 50 entro qualche anno.
Sinora e' andata male causa sanzioni. Sottolineo che sin dall'inizio ho suggerito di non eccedere mai il 5% del portafoglio in roba simile.
Tutto qui.
 
se uno compra bonds distressed a prezzi bassi, e' ovvio che il default e' gia' messo nel conto ab initio.
Restare "incastrati" per un decennio e oltre ovviamente e' un incidente di percorso: la speranza e' sempre quella di una ristrutturazione rapida.

Nel caso Venezuela.. ovviamente l'idea era di comprare a 25 per recuperare 50 entro qualche anno.
Sinora e' andata male causa sanzioni. Sottolineo che sin dall'inizio ho suggerito di non eccedere mai il 5% del portafoglio in roba simile.
Tutto qui.

ma figurati
non mi riferivo mica a te o al tuo operato.
per me uno è libero di investire il 5% - 10 - 100 - 200% a debito
tutti suppongo abbiamo investimenti buoni e cattivi alle spalle.
questo non giustifica "asserzioni" che si leggono a vario titolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro