Venezuela e PDVSA (Vol.170)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo momento tra un emergente è gli SS.UU. la scelta proprio non esiste....ma col senno di poi sono pieni i mari.

E cmq noi siamo sotto del ??% (bravo chi lo sa). Chi ha comprato il trentennale americano a luglio 2020 ora è sotto del 55 per cento....

Sempre brutto viaggiare guardando lo specchietto retrovisore....
 
Domenica ci sono le primarie, speriamo che non ci siano intoppi e violenze, ovviamente pare dovrebbe stravincere MCM

Firefox_Screenshot_2023-10-19T18-16-47.484Z.png
 
Mi associo ai ringraziamenti agli amici del Venezuela che hanno condiviso con me questi anni oggettivamenti duri :shit: .
In questi anni sono intervenuto poco perchè non avevo cose intelligenti da dire ed ho evitato di aumentare lo spamming sul forum, a questo ci pensavano già i detrattori ed i gufi invidiosi che godevano della situazione (è triste pensare che c'è gente che si diverte con le difficoltà di quelli che dovrebbero essere colleghi :mad:).
Una domanda per i più esperti che hanno vissuto situazioni simili, anche se mi rendo conto che ad oggi ci sono poche informazioni, si può ipotizzare una data per la riammissione alla contrattazione sui mercati italiani?
Li ho trattati come meritavano…col battipanni. Purtroppo solo virtuale :D
 
Non è il mio portafoglio…. Nell’esempio postato io considero la percentuale al momento dell’acquisto. È evidente che strada facendo le percentuali cambiano
orbene.. ritengo molto rischioso aver caricato Venezuela pre-default per il 25% di qualsiasi portafoglio.
invece, aver in ipotesi investito il 25% di un portafoglio "giovane" in PDVsa a 3 cents per dollaro.. potrebbe risultare in un "life changing event".
Per un pensionato, far la stessa cosa sarebbe del tutto imprudente.
 
Elliott Investment Management founder Paul Singer said the world is much more perilous than markets are pricing in and that investors should be more worried.

“The world is now completely dependent on the good sense of leaders to avoid an Armageddon,” he said, questioning just how much “good sense” is coming from Russia, China and Iran.
 
scusate ma Elecar secondo voi che fine farà?
 
orbene.. ritengo molto rischioso aver caricato Venezuela pre-default per il 25% di qualsiasi portafoglio.
invece, aver in ipotesi investito il 25% di un portafoglio "giovane" in PDVsa a 3 cents per dollaro.. potrebbe risultare in un "life changing event".
Per un pensionato, far la stessa cosa sarebbe del tutto imprudente.
Certo che è rischioso…come sono rischiosi i portafogli di alcuni grandi investitori che non amano ribilanciare. Warren ha una percentuale esagerata su Apple che farebbe rabbrividire qualsiasi gestore di fondo attento più all’aspetto della protezione del portafoglio. Rischi e premi sono correlati.
 
Ciao a tutti…. Finalmente qualche bella notizia😂😂😂 ho già dato disposizioni di acquistare 50000 nominali pdvsa 35 a 8👍 tanto per cominciare poi vediamo come evolve la situazione un abbraccio a tutti i nuovi e i vecchi del Fall
 
ecurity

BidPx​
AskPx

PxChg​

CurrYldMid​
Ask Axe
VENZ 13⅝ 18
17.50​
-​
19.50
8.50​
73.65​
VENZ 7 18
16.00​
-​
18.00
8.75​
41.18​
VENZ 7¾ 19
16.50​
-​
18.50
9.25​
44.29​
VENZ 6 20
16.50​
-​
18.50
8.90​
34.29​
VENZ 12¾ 22
17.50​
-​
19.50
7.75​
68.92​
VENZ 9 23
17.50​
-​
19.50
7.75​
48.65​
VENZ 8¼ 24
17.50​
-​
19.50
7.75​
44.59​
VENZ 7.65 25
17.50​
-​
19.50
7.25​
41.35​
VENZ 11¾ 26
18.00​
-​
20.00
7.75​
61.84​
VENZ 9¼ 27
18.00​
-​
20.00
7.75​
48.68​
VENZ 9¼ 28
17.00​
-​
19.00
6.75​
51.39​
VENZ 11.95 31
18.00​
-​
20.00
7.75​
62.89​
VENZ 9⅜ 34
18.00​
-​
20.00
7.75​
49.34​
VENZ 7 38
17.00​
-​
19.00
6.75​
38.89​

non vedo alcun "premio" per Ven 27...
 
Ciao a tutti…. Finalmente qualche bella notizia😂😂😂 ho già dato disposizioni di acquistare 50000 nominali pdvsa 35 a 8👍 tanto per cominciare poi vediamo come evolve la situazione un abbraccio a tutti i nuovi e i vecchi del Fall
PDVSA 9¾ 35
15.00​
-​
16.50



BidPx​
 
PDI + 100(full claim) by bond below. It could be SLIGHTLY off, but I think you can get the idea.



SecurityLAST CPN PAIDMATURITYDays in defaultPDIFULL CLAIM
PDVSA 9 215/17/20171/24/2023
2346​
50.50
150.50
PDVSA 12.75 228/17/20171/30/2025
2254​
36.78
136.78
PDVSA 6 245/16/20175/16/2024
2347​
39.12139.12
PDVSA 6 265/15/201711/15/2026
2348​
39.13139.13
PDVSA 5.375 274/10/20174/12/2027
2383​
35.58135.58
PDVSA 5.5 3710/12/20174/12/2037
2198​
33.58133.58
PDVSA 9.75 355/17/20175/17/2035
2346​
63.54163.54
VENZ 13.625 188/15/20178/15/2018
2256​
85.38185.38
VENZ 13.625 188/15/20178/15/2018
2256​
85.38185.38
VENZ 7 186/1/201712/1/2018
2331​
45.33145.33
VENZ 7.75 194/13/201710/13/2019
2380​
51.24151.24
VENZ 6 206/9/201712/9/2020
2323​
38.72138.72
VENZ 12.75 228/23/20178/23/2022
2248​
79.62179.62
VENZ 9 235/7/20175/7/2023
2356​
58.90158.90
VENZ 8.25 244/13/201710/13/2024
2380​
54.54154.54
VENZ 7.65 254/21/20174/21/2025
2372​
50.41150.41
VENZ 11.75 264/21/201710/21/2026
2372​
77.42177.42
VENZ 9.25 273/15/20179/15/2027
2409​
61.90161.90
VENZ 9.25 285/7/20175/7/2028
2356​
60.54160.54
VENZ 11.95 318/5/20178/5/2031
2266​
75.22175.22
VENZ 9.375 347/13/20171/13/2034
2289​
59.61159.61
VENZ 7 383/31/20173/31/2038
2393​
46.53146.53
 
Certo che è rischioso…come sono rischiosi i portafogli di alcuni grandi investitori che non amano ribilanciare. Warren ha una percentuale esagerata su Apple che farebbe rabbrividire qualsiasi gestore di fondo attento più all’aspetto della protezione del portafoglio. Rischi e premi sono correlati.
Parliamo, temo, lingue assai diverse.
Berkshire e' uno dei "core investors" di apple. e' al corrente di vita, morte e miracoli di Apple da molti anni.
E' come dire che la famiglia Agnelli ha troppo rischio su Stellantis.
O che Bezos e' a rischio su Amazon.
Non sono "scommesse", ma i core assets di lungo periodi di holdings.
I bonds Venezuela sono una scommessa, che si puo' vincere o perdere, ma sono un "core asset" solo per Maduro e soci..
Personalmente, ho la gran maggioranza del portafoglio in private equity familiare (non in Italia).
Ovviamente ci sono rischi, ma credo di averli ben controllati, perche' so tutto sulle societa' controllate, che peraltro operano in settore strutturalmente a basso rischio. I bonds PDVsa, caricati poco sopra 20.. li considero un giocattolo che forse dara' utile, forse fara' un buco nell'acqua. Ma non avrei considerato di rischiare oltre il 5% in roba simile.

Poi ogniuno coi propri soldi fa quel che vuole, per carita'.
 

19/10/2023 18:52 - RSF​

PUNTO 1-Il Venezuela inizia a perseguire gli ex clienti del petrolio dopo che gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni​

(Aggiunge una citazione del CEO di PDVSA al paragrafo 6) di Marianna Parraga
HOUSTON, 19 ottobre (Reuters) - (link) La compagnia petrolifera statale venezuelana PDVSA ha iniziato a contattare i clienti con contratti di fornitura di greggio in seguito alla revoca temporanea delle sanzioni statunitensi, hanno detto giovedì due persone a conoscenza della questione, con l'obiettivo di riprendere le vendite in contanti ai raffinatori globali.

Mercoledì gli Stati Uniti hanno revocato per sei mesi la maggior parte delle restrizioni imposte al Venezuela per la produzione, la vendita e l'esportazione di petrolio verso i mercati prescelti. L'ampio allentamento delle sanzioni imposte dal 2019 a seguito di un'elezione che Washington ha considerato una farsa consentirà ad una parte del greggio venezuelano di affluire ai clienti a cui in precedenza erano state vietate le transazioni.

La licenza, rilasciata dall'Office of Foreign Assets Control del Tesoro statunitense (OFAC), mira a incoraggiare un'elezione presidenziale equa in Venezuela il prossimo anno. Ma non si prevede che possa incrementare in modo significativo la produzione petrolifera (link) deteriorata del Venezuela, né che possa portare immediatamente a un aumento delle esportazioni.

La divisione commerciale di PDVSA ha perso molto del suo personale qualificato, con i commercianti di petrolio che hanno lasciato il Paese a causa dei bassi salari. Secondo le fonti, che hanno parlato a condizione di anonimato, questa perdita di esperienza significa che le nuove negoziazioni potrebbero richiedere tempo o produrre pochi nuovi accordi di esportazione nei sei mesi di licenza.

La produzione di petrolio in Venezuela, che vanta le più grandi riserve di greggio al mondo, si attesta oggi su una media di 780.000 barili al giorno () e le modifiche alla licenza potrebbero contribuire ad aumentare il flusso di cassa della PDVSA, riducendo almeno il pool di intermediari che vendono il suo petrolio a sconto ai clienti, soprattutto in Asia.

"L'OFAC ha rilasciato una licenza generale senza precedenti che sospende l'ampio assedio imposto a PDVSA", ha detto sui social media l'amministratore delegato della società e ministro del petrolio Pedro Tellechea.

Il Venezuela può ora ricevere pagamenti diretti per beni o servizi grazie alla licenza rilasciata dall'OFAC, che supervisiona le sanzioni americane.

Le restrizioni sui pagamenti avevano ridotto i proventi delle vendite a PDVSA e alle sue joint venture, che erano autorizzate solo a consegnare carichi per ripagare il debito, mentre i contanti in entrata in Venezuela erano bloccati. Non tutte le sanzioni statunitensi su PDVSA sono state revocate.

I guadagni della PDVSA sono stati fortemente limitati dalle sanzioni negli ultimi quattro anni. Poiché ai suoi clienti tradizionali è stato vietato di fare affari con lei, la compagnia ha dovuto vendere il suo petrolio a un gruppo sempre diverso di intermediari disposti a scambiare i carichi con forti sconti.

Da novembre, quando Washington ha autorizzato Chevron ad espandere le sue joint venture con PDVSA e ad esportare il greggio venezuelano negli Stati Uniti, quell'accordo e pochi altri hanno fornito l'unico accesso di PDVSA ai mercati occidentali.

Questi accordi, tuttavia, sono limitati al rimborso del debito, quindi poco denaro arriva nelle casse di PDVSA, limitando la sua capacità di espandere la produzione e le esportazioni di petrolio.

"Il più grande vantaggio a breve termine, in un anno di elezioni, è quello di vendere il petrolio a prezzo pieno al suo mercato più redditizio, gli Stati Uniti", ha scritto sui social media Francisco Monaldi, esperto di mercati energetici latinoamericani presso il Baker Institute della Rice University.

"Anche nel caso in cui le sanzioni vengano ripristinate, il denaro portato e la limitata produzione aggiuntiva saranno un 'uccello in mano'" per l'amministrazione del presidente venezuelano Nicolas Maduro, ha aggiunto Monaldi.


DALLA CINA ALL'EUROPA
Una delegazione guidata da Maduro si è recata in Cina a settembre per rinnovare gli scambi commerciali e gli investimenti (link). Tra le proposte discusse dal governo e dalle aziende statali c'è stata la riattivazione dei pagamenti del debito venezuelano con il petrolio alla Cina, che rimangono in gran parte in un periodo di grazia, e l'espansione di joint venture petrolifere nel Paese, secondo fonti separate vicine ai colloqui.

La Cina è il principale mercato di esportazione di petrolio del Venezuela e quest'anno ha ricevuto circa 430.000 bpd di greggio e carburante, secondo i dati di monitoraggio delle petroliere.

Prima delle sanzioni, altre destinazioni principali erano l'India e gli Stati Uniti.

I maggiori clienti della PDVSA, la statale CNPC e la PetroChina attraverso ampi accordi di petrolio in cambio di debito, non hanno importato petrolio venezuelano da quando gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni secondarie nel 2020, per cui le piccole raffinerie in Cina hanno preso i carichi venezuelani.

Prima delle sanzioni, PDVSA aveva anche contratti di fornitura di petrolio con raffinerie statunitensi, tra cui la sua controllata Citgo Petroleum con sede a Houston , Valero Energy e PBF Energy ; le indiane Reliance Industries e Nayara Energy ; e aziende europee come l'italiana Eni e la spagnola Repsol .

Non è stato immediatamente chiarito quali di questi contratti di fornitura di petrolio siano ancora in sospeso e possano essere rapidamente rinnovati.

PDVSA e il ministero del petrolio del Venezuela non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.

L'amministrazione del presidente Joe Biden questa settimana ha sottolineato che sia i termini elettorali che una serie di accordi collaterali tra Maduro, l'opposizione politica del Paese e Washington devono essere rispettati per mantenere attive le licenze.

Gli Stati Uniti hanno dato al Venezuela tempo fino alla fine di novembre per ritirare i divieti sui candidati dell'opposizione che si candidano alla presidenza, e un gruppo di prigionieri politici deve essere rilasciato. Il primo rilascio di detenuti è avvenuto nella notte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro