Venezuela e PDVSA (Vol.170)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedi caso argentina e srilanka convertiti in un altro bond a cedola bassa. certo che entrerà nel calcolo del dovuto. :cool:
Bisogna vedere ... il 20% di 100 o il 15% di 160 ... che gira e rigira di taglio rasato sempre si tratta
 
quindi passerà almeno un altro anno per sapere come e quando saranno erogate
ed intanto si matura altro claim al 10%.......
Comunque penso che varie ipotesi di ristrutturazione si faranno anche prima, se non ne stanno già parlando, in accordo tra opposizione e chavisti e poi andranno solo ratificate......
 
Manca ancora il settimo cavallegeri.......
i cavallegeri si trovano a NY e son loro che indicano il sentiero , poi il giudice può dire 160... ma rimane solo una sentenza non esecutiva

Ieri 20 !!! con uno spread pazzesco
 
i cavallegeri si trovano a NY e son loro che indicano il sentiero , poi il giudice può dire 160... ma rimane solo una sentenza non esecutiva

Ieri 20 !!! con uno spread pazzesco
In US non potevano ancora comprare ieri.....
 
vedi caso argentina e srilanka convertiti in un altro bond a cedola bassa. certo che entrerà nel calcolo del dov

vedi caso argentina e srilanka convertiti in un altro bond a cedola bassa. certo che entrerà nel calcolo del dovuto. :cool:
Non sono molto convinto, mi accontenterei di pareggiare e chiudere la pratica Venezuela il più presto possibile.
 
Se questa situazione fosse gestita come un default, da quello che ho capito, i vecchi titoli sarebbero dovuti essere ristrutturati e dopo la ristrutturazione i nuovi titoli avrebbero avuto accesso al mercato.

Attualmente invece sono a mercato i vecchi titoli....con o senza rateo incorporato nel prezzo? verranno poi ristrutturati? Potrebbero invece essere ristrutturati solo quelli arrivati a termine in questi 6 anni? ....ci sono leggi, regole alle quali riferirirsi che gestiscono un default per capire i motivi di quanto stia accadendo?
avendo letto ai tempi della sospensione , il regolamento Etlx ( ora Borsa Italiana, con cui scambiati anche delle mail per approfondimento) a mio parere i titoli, come ho già detto, per tornare su Etlx dovrebbero ripetere l'iter di ammissione alla quotazione, con annessi e connessi e , ripeto, lo vedo poco probabile.
Se fossero rimastati solo sospesi basterebbe una delibera interna di Borsa Italiana.
Se non è così e tornano sul Etlx tanto meglio per tutti; ma sarebbe solo un particolare che conta poco.

Riguardo alla seconda parte del tuo intervento, semplificando da non esperto ( sul forum ce ne sono tanti, sia veri esperti che espertifaidate) :
tutti i titolo vivono fino alla loro data di scadenza o fino , in caso di default o rinegoziazione, all'emissione di nuovi titoli ( o contante o altro come rimborso) per i legittimi proprietari.
Ora i titoli sono nuovamente scambiabili otc , e quindi li potrai vendere/comprare ( nel mio caso telefonando alla banca dando un prezzo senza vedere il book) sia scaduti che no, ovviamente senza maturare e distribuire ratei.
Se è quando ci sarà una ristrutturazione ( e Dio solo sa con quali termini sarebbe) non lo sa nessuno. E riguarderà tutti i titoli , scaduti o no. Ma  potrebbe iniziare molto molto molto difficilmente prima delle elezioni presidenziali di fine 2024; e sempre tenendo presente che sulla complessità della ristrutturazione venezuelana gli esperti veri hanno versato litri di inchiostro , ipotizzando che potrebbero essere necessari anni.
spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
 
Ultima modifica:
Appunto non è cambiato niente in sostanza. Attendo un parere di Lovebond che è stato sempre ottimista su tutto
In realtà è cambiato molto.
Prima il VV non aveva soldi per pagare, non aveva modo in quanto le banche erano sanzionate, e non aveva la possibilità di procurarsi la liquidità in quanto le estrazioni di petrolio erano irrisorie e la vendita era sotto costo. oggi la vendita è al mercato, le compagnie torneranno a produrre e anche se effettivamente non ha liquidità , ha modo di procurarsela col tempo.
 
fai aprire i mercati bene e bene e poi ragioniamo sulle quotazioni di mercato. Già qualcuno stima 40-55......
Il mercato OTC dice venti le stime valgono zero .... quel qualcuno dovrebbe rastrellare e non mi pare
 
Reuters: bonos venezolanos se recuperan tras alivio de sanciones



Cowen ha aggiunto che un ritorno agli indici globali come quello di JPMorgan darebbe ulteriore supporto ai prezzi.

Mercoledì il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato la modifica di due licenze per eliminare il divieto di negoziazione sul mercato secondario di lunga data su alcuni titoli sovrani venezuelani e PDVSA.

Martedì alle Barbados il governo venezuelano e l’opposizione hanno firmato un accordo che consentirà l’osservazione internazionale delle elezioni presidenziali della seconda metà del 2024 e, oltre a revocare il divieto di negoziazione di obbligazioni , gli Stati Uniti hanno concesso la più ampia revisione delle sanzioni nel settore del petrolio , del gas e dell'oro .

L'interesse degli investitori era aumentato dopo la decisione di Washington di non bloccare il possibile sequestro da parte dei creditori delle azioni della più importante risorsa venezuelana all'estero, la raffineria Citgo Petroleum.

Tuttavia, la decisione ha sorpreso gli investitori obbligazionari con l’avvio dei colloqui tra il governo venezuelano e l’opposizione. Martedì alle Barbados i partiti hanno firmato un accordo elettorale.

"Penso che il mercato sia stato colto di sorpresa perché non si prevedeva che il divieto di negoziazione di obbligazioni secondarie sarebbe stato revocato così presto ", ha affermato Armando Armenta, economista senior della ricerca economica presso Alianza Bernstein.
 
siamo appena all'inizio

Martin W Schubert
@eurinam27
·
14h

Elecar Ven now quoted 7-10 early flows were light before moving up to 15.5 for pdvsa and 19.5 for Republic. Relief applies only to outstanding bonds not new issues. Lots of questions on Citgo and deal in process
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro