Venezuela e PDVSA (Vol.170)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in tesi.. se i vecchi titoli arrivassero a 40, visto che includono tutto il claim, e se nella ristrutturazione dovessero considerare l'intero Claim..
chi comprasse i vecchi a 40.. riceverebbe carta che vale 60. (tutto a spanne).
La questione pratica e': vale la pena di comprare a 17-20?
E vale la pena di vendere titoli con basso claim per comprare titoli con alto claim?
probabilmente no se lo spread bid-offer resta mostruoso.
Ciao Carib, secondo te attualmente i titoli starebbero incorporando nel prezzo tutti i ratei pregressi? per "tutto il claim" intendi dire questo?
 
buongiorno a tutti, da piattaforma vedo che su eurotlx non ci sono ancora nè bonos nè pdvsa
Essendo stati delistati - dopo la sospensione canonica di un anno - immagino che per rientare nell'Etlx debbano ripetere l'iter di ammissione. Poco probabile, trattandosi di titoli in default. Vedremo
 
BBG

“Il divieto di negoziazione non ha mai avuto senso”, ha affermato Hans Humes, amministratore delegato della Greylock Capital Management LLC di New York, obbligazionista e membro del Comitato dei creditori venezuelani, che ha esercitato pressioni sull’amministrazione Biden per il cambiamento. “In questo periodo di tempo, il divieto ha danneggiato gli interessi statunitensi e quelli venezuelani”.

Non hanno influito solo i campeggiatori.
Comunque in Italia anche OTC non hanno tradato : accetto smentite solo con eseguito in faccia.
NN HANNO SCAMBIATO IERI HO CHIESTO A FINCO
E
 
Un saluto doveroso e particolare va ai tanti scienziati dell'Università di Investireoggi che hanno con indefessa pazienza costruito negli anni un tempio dove pregare che i bonos diventassero cenere, per non sopportare il dolore di aver venduto in forte loss alla banda bassotti titoli di stato plain vanilla dello Stato più ricco al mondo di oro e petrolio. Un elogio all'immenso barone babà ed all'esimio risparmiatore incauto che, con evidente acume, notava come noi di qui fossimo assimilabili a impiegati del romanzo di Zolà, degli illusi sprovveduti che avevano investito in titoli inutili....mentre il gran signore del tempo ha ricondotto lui tra i miserabili di Victor Hugo :wall:
i titoli sono quotati a 20 e non a 100 e chi ha venduto può rientrare :yes: :yes: :yes:
 
Essendo stati delistati - dopo la sospensione canonica di un anno - immagino che per rientare nell'Etlx debbano ripetere l'iter di ammissione. Poco probabile, trattandosi di titoli in default. Vedremo
👍👍 .... ma mai dire mai
 
Essendo stati delistati - dopo la sospensione canonica di un anno - immagino che per rientare nell'Etlx debbano ripetere l'iter di ammissione. Poco probabile, trattandosi di titoli in default. Vedremo
Immagino andranno OTC, se poi le banche italiane saranno incapaci di permetterci di comprare sarà la volta buona che passo ad Iteractive brokers ed al sistema dichiarativo.
ETLX è un mercato rionale oramai, praticamente troppo limitato.
 
Ma si dai, sono sempre stato zitto dato che non avevo nulla da dire al riguardo, ma ho sempre attinto alle poche news che erano presenti su questo forum. Sono dentro con una piccola quota, ma certo meglio guadagnarla che perderla :)...adesso devo almeno un ringraziamento a tutti quelli che hanno sempre tenuto acceso il lumicino della speranza. Altri personaggi invece dovrebbero vergognarsi e ritirarsi nell'oblio, dato che un conto e' non illudere o peggio propagandare soluzioni irrealizzabili, altra cosa e' fare del puro e semplice disfattismo del tipo "morirete tutti", che poi come diceva Troisi, gia' ce lo siamo scritti, volto puramente a godere delle difficolta' altrui in uno squallido onanismo da tastiera che trova soddisfazione in un puerile "ve lo avevo detto, gne' gne'" (e magari mettendoci pure dentro altri squallidi OT da fanatico nazi-elettrico gretino della uallera)...comunque andiamo oltre, direi giorno di festa anche se la vedo lunga, molto lunga e prima di vedere qualcosa di serio temo passeranno ancora molti mesi, ma forse anche un anno, con alti e bassi e quotazioni in altalena paurosa..al momento non vedo margini per andare oltre i 30 nei prossimi 2-3 mesi, ma comunque si vedra', il gioco e' di nuovo aperto...
 
Appunto non è cambiato niente in sostanza. Attendo un parere di Lovebond che è stato sempre ottimista su tutto
È cambiato tutto….senza sanzioni i titoli si apprezzeranno sempre più. Poi arriverà la ristrutturazione. Non è cambiato niente per gli svenditori alla avatar che parlavano di bid ask a 5 e 7 :ROFLMAO:
 
Essendo stati delistati - dopo la sospensione canonica di un anno - immagino che per rientare nell'Etlx debbano ripetere l'iter di ammissione. Poco probabile, trattandosi di titoli in default. Vedremo
Se questa situazione fosse gestita come un default, da quello che ho capito, i vecchi titoli sarebbero dovuti essere ristrutturati e dopo la ristrutturazione i nuovi titoli avrebbero avuto accesso al mercato.

Attualmente invece sono a mercato i vecchi titoli....con o senza rateo incorporato nel prezzo? verranno poi ristrutturati? Potrebbero invece essere ristrutturati solo quelli arrivati a termine in questi 6 anni? ....ci sono leggi, regole alle quali riferirirsi che gestiscono un default per capire i motivi di quanto stia accadendo?
 
Appunto non è cambiato niente in sostanza. Attendo un parere di Lovebond che è stato sempre ottimista su tutto
Scusami ma la vedo divesissima.
Con la riammissione agli scambi ( ed anche con le altre sanzioni rimosse) cambia moltissimo, soprattutto per noi.
I nostri titoli erano congelati a tempo indeterminato, e quindi a zero. Ora io possiedo in ptf dei titoli che se voglio monetizzo in 10 minuti. E questa è, a mio parere, la cosa più rilevante: passare da 0 a 20.

Quanto alla ristrutturazione andiamoci cauti. Temo che Maduro debba perdere le elezioni del 2024 , accettare la sconfitta senza ripetere il golpe fatto nel 2015 quando accuso la vincente opposizione di brogli.
Quindi ne riparliamo tra un anno, sempre che, convinto che Biden abbia sbragato, non ricominici con arresti ed ineleggibilità dei candidati . Il baffone è capace di tutto.

Riguardo a Biden, lasciatemi dire che è un grande. Su tutti gli scenari; ma riguardo al Venezuela ha agito nel momento giusto: caos mondiale e partito repubblicano in totale confusione , tra incapacità di eleggereblo speaker della Camera e Trump nei guai fino al collo( con il suo avvocato che ammette i reati di aver falsato le elezioni in Georgia) che devasta il partito con le sue mattate continue.
Leggo i giornali Usa, e delle sanzioni rimosse oggi i repubblicani, impegnati in ben altre beghe, non hanno detto nulla.
 
un anno, con alti e bassi e quotazioni in altalena paurosa..al momento non vedo margini per andare oltre i 30 nei prossimi 2-3 mesi, ma comunque si vedra', il gioco e' di nuovo aperto...
Io arrotondo sotto i 40. :yes:
 
Scusami ma la vedo divesissima.
Con la riammissione agli scambi ( ed anche con le altre sanzioni rimosse) cambia moltissimo, soprattutto per noi.
I nostri titoli erano congelati a tempo indeterminato, e quindi a zero. Ora io possiedo in ptf dei titoli che se voglio monetizzo in 10 minuti. E questa è, a mio parere, la cosa più rilevante: passare da 0 a 20.

Quanto alla ristrutturazione andiamoci cauti. Temo che Maduro debba perdere le elezioni del 2024 , accettare la sconfitta senza ripetere il golpe fatto nel 2015 quando accuso la vincente opposizione di brogli.
Quindi ne riparliamo tra un anno, sempre che, convinto che Biden abbia sbragato, non ricominici con arresti ed ineleggibilità dei candidati . Il baffone è capace di tutto.

Riguardo a Biden, lasciatemi dire che è un grande. Su tutti gli scenari; ma riguardo al Venezuela ha agito nel momento giusto: caos mondiale e partito repubblicano in totale confusione , tra incapacità di eleggereblo speaker della Camera e Trump nei guai fino al collo( con il suo avvocato che ammette i reati di aver falsato le elezioni in Georgia) che devasta il partito con le sue mattate continue.
Leggo i giornali Usa, e delle sanzioni rimosse oggi i repubblicani, impegnati in ben altre beghe, non hanno detto nulla.
Condivido tutto, ma per quel che riguarda i 6 anni di cedole pregresse mi piacerebbe sapere se c'è speranza di vedere qualcosa
 
Scusami ma la vedo divesissima.
Con la riammissione agli scambi ( ed anche con le altre sanzioni rimosse) cambia moltissimo, soprattutto per noi.
I nostri titoli erano congelati a tempo indeterminato, e quindi a zero. Ora io possiedo in ptf dei titoli che se voglio monetizzo in 10 minuti. E questa è, a mio parere, la cosa più rilevante: passare da 0 a 20.

Quanto alla ristrutturazione andiamoci cauti. Temo che Maduro debba perdere le elezioni del 2024 , accettare la sconfitta senza ripetere il golpe fatto nel 2015 quando accuso la vincente opposizione di brogli.
Quindi ne riparliamo tra un anno, sempre che, convinto che Biden abbia sbragato, non ricominici con arresti ed ineleggibilità dei candidati . Il baffone è capace di tutto.

Riguardo a Biden, lasciatemi dire che è un grande. Su tutti gli scenari; ma riguardo al Venezuela ha agito nel momento giusto: caos mondiale e partito repubblicano in totale confusione , tra incapacità di eleggereblo speaker della Camera e Trump nei guai fino al collo( con il suo avvocato che ammette i reati di aver falsato le elezioni in Georgia) che devasta il partito con le sue mattate continue.
Leggo i giornali Usa, e delle sanzioni rimosse oggi i repubblicani, impegnati in ben altre beghe, non hanno detto nulla.
GLI US sono pronti anche a riconoscere Maduro se dovesse vincere...... oramai si parlano, ma credo che abbiano già pensato ad una transizione per salvare la faccia un pò tutti. Se la Machado non riescono a farla candidare metteranno un delegato e salveranno empasse o la faranno candidare togliendo altre sanzioni, a me la rotta sembra tracciata, solo un pò di pazienza.

Chi ci ha rimesso è Trump alla fine e questo non può che giovare a Biden.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro