Venezuela e PDVSA (Vol.173)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CognomeMercatoUltimo
prezzo
Data/Timestamp
ultimo prezzo
+/-%PezziPrezzo
(Acquista)
Vale assolutamente
la pena

Prezzo d'acquisto
Azioni
modifica-colonne-tabella
Venezuela, Repubblica Bolivariana 11,95% 31/11Francoforte16.3101/03/24 17:11-13,34%1018:001.491,70
Venezuela, Repubblica Bolivariana 9,25% 28/08Francoforte15.8824/03/24 17:000,44%1016 novembre1,451.52
 
Ultima modifica:

Venezuela: Maduro, la mia candidatura alle presidenziali è ancora "prematura"​

Caracas, 02 gen 15:38 - (Agenzia Nova)- Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha detto che ogni ipotesi per la sua candidatura alle elezioni generali di fine anno è ancora "prematura". "Quello che posso dire è che è ancora prematuro. L'anno è appena iniziato", ha detto Maduro nel corso d un'intervista concessa al giornalista spagnolo Ignacio Ramonet. "Aspettiamo che si definiscano gli scenari elettorali e sono sicuro che, con la benedizioni di Dio, prenderemo la decisione migliore", ha detto il presidente assicurando che la scelta sarà fatta pensando "agli interessi della patria". Il capo dello Stato si è comunque detto convinto che indipendentemente dal candidato, il Paese continuerà ad essere guidato da un esponente del "chavismo". "Ciò che ti posso dire oggi, ciò che posso affermare, è che questo 2024 il popolo del Venezuela darà una nuova lezione agli imperi del mondo, alla destra oligarchica, agli estremisti, che non si dimenticheranno per decenni". (segue)
©
"Aspettiamo che si definiscano gli scenari elettorali e sono sicuro che, con la benedizioni di Dio, prenderemo la decisione migliore", ha detto il presidente assicurando che la scelta sarà fatta pensando "agli interessi della patria". Il capo dello Stato si è comunque detto convinto che indipendentemente dal candidato, il Paese continuerà ad essere guidato da un esponente del "chavismo"

QUESTO SIGNIFICA CHE NON SI CANDIDERÁ. LO HA DETTO LUI STESSO.

PRIMA REGOLA: LEGGERE 📖 CON ATTENZIONE ⚠. I tecnicismi sono dettagli.
 
Ultima modifica:
"Aspettiamo che si definiscano gli scenari elettorali e sono sicuro che, con la benedizioni di Dio, prenderemo la decisione migliore", ha detto il presidente assicurando che la scelta sarà fatta pensando "agli interessi della patria". Il capo dello Stato si è comunque detto convinto che indipendentemente dal candidato, il Paese continuerà ad essere guidato da un esponente del "chavismo"

QUESTO SIGNIFICA CHE NON SI CANDIDERÁ
Esatto!!! Lo ha detto in maniera velata... e neanche tanto!!!
 
Esatto!!! Lo ha detto in maniera velata... e neanche tanto!!!
E secondo me ha firmato esattamente questo alle Barbados 🇧🇧. ALTRIMENTI COL C... CHE AVREBBERO TOLTO LE SANZIONI AL SECONDARIO... PER LA REGOLA DEL CAMMELLO 🐫, SEMPRE PRIMA VEDERE CAMMELLO, ALTRIMENTI NUNCA FIDUCIA. Così poi, visto che Machado vincerà con beneplacido degli Usa, lui potrà dire che il chavismo senza di lui manca del pilastro principale ed inizierà il suo declino. Ovviamente al popolo racconterà tra qualche mese qualcosa che impedirà la sua ricandidatura... tipo una malattia o altro di inventato... staremo a vedere... sono davvero curiosa... Da quando Ninjazzurro ha detto che è tutto scritto, io ho la ragionevole certezza che andrà così. Chi scommette un caffè ☕? Non in piazza Affari ovviamente 🤣... ad Aruba 🇦🇼 😉
 
E secondo me ha firmato esattamente questo alle Barbados 🇧🇧. ALTRIMENTI COL C... CHE AVREBBERO TOLTO LE SANZIONI AL SECONDARIO... PER LA REGOLA DEL CAMMELLO 🐫, SEMPRE PRIMA VEDERE CAMMELLO, ALTRIMENTI NUNCA FIDUCIA. Così poi, visto che Machado vincerà con beneplacido degli Usa, lui potrà dire che il chavismo senza di lui manca del pilastro principale ed inizierà il suo declino. Ovviamente al popolo racconterà tra qualche mese qualcosa che impedirà la sua ricandidatura... tipo una malattia o altro di inventato... staremo a vedere... sono davvero curiosa... Da quando Ninjazzurro ha detto che è tutto scritto, io ho la ragionevole certezza che andrà così. Chi scommette un caffè ☕? Non in piazza Affari ovviamente 🤣... ad Aruba 🇦🇼 😉
Felice intuizione di donna… hai capito molto bene il compare Maduro ;)
 
E secondo me ha firmato esattamente questo alle Barbados 🇧🇧. ALTRIMENTI COL C... CHE AVREBBERO TOLTO LE SANZIONI AL SECONDARIO... PER LA REGOLA DEL CAMMELLO 🐫, SEMPRE PRIMA VEDERE CAMMELLO, ALTRIMENTI NUNCA FIDUCIA. Così poi, visto che Machado vincerà con beneplacido degli Usa, lui potrà dire che il chavismo senza di lui manca del pilastro principale ed inizierà il suo declino. Ovviamente al popolo racconterà tra qualche mese qualcosa che impedirà la sua ricandidatura... tipo una malattia o altro di inventato... staremo a vedere... sono davvero curiosa... Da quando Ninjazzurro ha detto che è tutto scritto, io ho la ragionevole certezza che andrà così. Chi scommette un caffè ☕? Non in piazza Affari ovviamente 🤣... ad Aruba 🇦🇼 😉
Beh se non si ricandida altrochè to the moon.... si parte per la galassia
 
Why Normalizing Venezuela's Maduro Is Dangerous
Anche se concordo in buona parte chi ha scritto l'articolo ha davvero il dente avvelenato con Maduro.😃


Maduro plays the game of confusion with his 2024 presidential run
Il chavismo potrebbe prendere in considerazione altri candidati alle elezioni a causa della scarsa popolarità del presidente venezuelano....

Il chavismo potrebbe prendere in considerazione altri candidati alle elezioni a causa della scarsa popolarità del presidente venezuelano.... TRADUZIONE...
a causa degli accordi firmati alle Barbados 🇧🇧 di non ricandidarsi alle presidenziali per abolire la dittatura e riabilitare finanziariamente il Venezuela a livello internazionale (Maduro dice "per il bene della patria")
 
Ultima modifica:
Il chavismo potrebbe prendere in considerazione altri candidati alle elezioni a causa della scarsa popolarità del presidente venezuelano.... TRADUZIONE...
a causa degli accordi firmati alle Barbados 🇧🇧 di non ricandidarsi alle presidenziali per abolire la dittatura e riabilitare finanziariamente il Venezuela a livello internazionale.
Se ci sarà un'altro candidato alle elezioni al posto di Maduro non significa che il Psuv non vorrà continuare a governare il paese con la violenza.
Non c'è una dittatura di una persona ma di un partito.
 
Se ci sarà un'altro candidato alle elezioni al posto di Maduro non significa che il Psuv non vorrà continuare a governare il paese con la violenza.
Non c'è una dittatura di una persona ma di un partito.
Non è vero. Gli altri non se li cagano nessuno. Scommettiamo???
 
Vediamo se ho capito bene l'ipotesi che ogni tanto torna su queste pagine:


1) Mettiamo che Il governo abbia i 40 miliardi di $ che servirebbero per pagare le cedole arretrate (PDVSA, TDS, Elecar)e qualche grosso creditore con ciò che rimarrebbe

2) Allora cosa buona e saggia sarebbe fare finta di non averli e continuare a rimanere in condizioni di default in modo da mantere le quotazioni dei bond ai livelli attuali o peggio

3) E già che ci siamo ricomprarsi (di nascosto ovviamente) la maggior parte dei bond in modo da averne meno da rimborsare


E così

4) (aggiungo io) Appena la cosa si dovesse scoprire, e si scoprirebbe , i creditori evidentemente truffati in questa operazione (non so trovare altre parole per uno stato che si ricompra il debito a 5 simulando un default per ricomprare il debito a condizioni migliori) avvierebbero non so quante cause contro lo stato truffatore

E già che ci siamo

5) (aggiungo sempre io) Lo stato truffatore verrebbe escluso, di fatto o di diritto non lo so lo lascio dire agli avvocati, da ogni mercato finanziario per i decenni futuri dato che nessuno presterebbe più un cent a queste "istituzioni"



Bella furbata non c'é dubbio.


Siamo seri su!


PS.
L'alternativa più semplice (ma meno furba e quindi meno intrigante ovviamente) sarebbe usare i 40 miliardi (ammesso di averli) per uscire dal default rimborsando le cedole arretrate e concordando con i creditori un allungamento delle scadenze per i bond già scaduti in modo da rientrare in modo amichevole nei circuiti finanziari e assicurarsi la possibilità di emettere nuovo debito e/o rollare quello già emesso e non ancora scaduto.

Lo sappiamo però le storie intriganti interessano di più di quelle semplici, quindi...
La banale realta' dei fatti e' che non hanno i 40 miliardi cash, e che in presenza di sentenze passate in giudicato per miliardi non si puo' tornare a pagare cedole passate come se nulla fosse, anche perche' su tali cedole gravano interessi di mora composti.
Motivo per cui l'intero dibattito e' puramente accademico.

Se avessero cash in eccesso, nulla nei contratti dei bonds impedisce al debitore di ricomprare titoli sul mercato. E' un'attivita' svolta normalmente dai debitori sovrani, non certo una "truffa".
Il riacquisto avviene di norma quando il debitore ci guadagna, perche' si finanzia a tassi inferiori a quelli dei titoli che ricompra.

E' l'idea che il default del Venezuela non sia reale ad essere "onirica".
Fuori dai sogni restano le ipotesi concrete su possibili future ristrutturazioni, circa i termini delle quali esistono noti "papers", ma poche idee concrete, al momento.
 
Ultima modifica:
Ricomprare il debito non è facile ; se la BCV o chi per essa cominciasse a comprare il debito sul mercato i prezzi salirebbero immediatamente ; più ragionevole potrebbe essere una offerta pubblica di acquisto, diciamo al 50%; potrebbero rastrellare parecchia roba ma non la maggior parte.
Quel che tu scrivi a parer mio e' ovvio.
Tuttavia, se avessero avuto miliardi di dollari cash disponibili in eccesso, durante i sei anni passati avrebbero potuto ridurre il volume del debito con piccoli continui acquisti.
Non lo hanno fatto non perche' fosse vietato, ma perche' erano e sono a corto di dollari in eccesso, e senza poter tornare ad indebitarsi in dollari non ha senso programmare ristrutturazioni o riacquisti, almeno a parer mio.
 
La banale realta' dei fatti e' che non hanno i 40 miliardi cash, e che in presenza di sentenze passate in giudicato per miliardi non si puo' tornare a pagare cedole passate come se nulla fosse, anche perche' su tali cedole gravano interessi di mora composti.
Motivo per cui l'intero dibattito e' puramente accademico.

Se avessero cash in eccesso, nulla nei contratti dei bonds impedisce al debitori di ricomprare titoli sul mercato. E' un'attivita' svolta normalmente dai debitori sovrani, non certo una "truffa".
Il riacquisto avviene di norma quando il debitore ci guadagna, perche' si finanzia a tassi inferiori a quelli dei titoli che ricompra.

E' l'idea che il default del Venezuela non sia reale ad essere "onirica".
Fuori dai sogni restano le ipotesi concrete su possibili future ristrutturazioni, circa i termini delle quali esistono noti "papers", ma poche idee concrete, al momento.
Noti papers ipotizzano al ribasso per spaventare il vulgus e fare manbassa.
 
Noti papers ipotizzano al ribasso per spaventare il vulgus e fare manbassa.
Vero, ma il "vulgus" non detiene la maggioranza dei titoli, motivo per cui a parer mio la tesi della "grande cospirazione" non tiene.
Vale invece a parer mio il vecchio proverbio: "chi disprezza compra".

Ricordiamoci che sei mesi fa i titoli quotavano 2-5.
Ora i prezzi sono gia' altri.
 
Vero, ma il "vulgus" non detiene la maggioranza dei titoli, motivo per cui a parer mio la tesi della "grande cospirazione" non tiene.
Vale invece a parer mio il vecchio proverbio: "chi disprezza compra".

Ricordiamoci che sei mesi fa i titoli quotavano 2-5.
Ora i prezzi sono gia' altri.
È noto che i pesci grossi si cibano di tantissimi pesci piccoli. Se i primi disprezzano, i secondi si spaventano e svendono. Le compravendite alle quotazioni di 6 mesi fá erano troppo complesse da gestire tramite notaio, essendo bloccato il mercato, per i pesci piccoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro