Venezuela e PDVSA (Vol.173)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagino che il software di Intesa non sia stato aggiornato dal 2017 e pertanto abbia continuato ad inviarti un avviso senza senso.

le cedole delle attuali obbligazioni non saranno mai pagate.
Se ne riparlerà dopo delle libere elezioni , e poi quando ci sarà una ristrutturazione .
Non mi risulta che ci sia alcuna formula standard per le ristrutturazioni, cioè con il ritiro dei vecchi in cambio di nuovi titoli con altre scadenze , ratei e nominale generalmente inferiore. Si possono fare le più disparate previsioni, ma oggi sono solo fantasie basate su "secondo me" o "come minimo debbono darci questo".
Personalmente credo che la ristrutturazione dei bonos venezuelani ( quando mai avverrà!) sarà estremamente complessa e pertanto con esito imprevedibile.

Si certo.. molto complessa ed imprevedibile...la più complessa della storia della finanza...proporranno warrant sull'oil alle vecchiette, bond step up che partono da 0 e arrivano a 1 ai pensionati, proporranno l'invio di barili di petrolio a tutti gli altri..ect. ect....e non dimentichiamo il taglio di capelli su nominale e cedole, almeno del 60%, perché sarebbe insostenibile per un paese in così grande difficoltà economica onorare "l'enorme"debito statale di 30 miliardi e quello di Pdvsa di altri 30, semplicemente allungando le scadenze...
Questo perché vendendo 1 milione di barili al giorno (probabilmente dal 2024 secondo proiezioni) per una somma complessiva,(ad 80 dollari al barile) di circa 30 miliardi, sarebbe impossibile tirar fuori 3-4 miliardi all'anno, da qui ad x anni, per onorare il servizio di debito...
Il problema è "soltanto" politico e geopolitico, non certo di impossibilità a trovare un accordo con i creditori che da tanto tempo stanno attentendo una soluzione bonaria..
 
A nessuno compreso Trump importerà di cosa farà il Venezuela appena attaccheranno l Iran , che mondo di ***** !
 
padrino e cia ASSIEME ..................
se fosse vero il facocero farebbe già i vermi
PIACEREBBE A MADURO .... però inventando il fattaccio
per arrestare i contendenti troppo forti è come se avessero compiuto l'alto tradimento
 
Dove lo leggi? Puoi postare il link? La 27 su francoforte è tranquilla
 
A Francoforte alle 17.00 davano la 31 a 19.50 .
La cosa che da fastidio sono i volumi irrisori , circa 13000 di nominale
 
1000011983.jpg
 
Non è aggiornata la quotazione su IB
Ho notato che dallo sblocco di ottobre tutte le mattine trovo un prezzo leggermente differente... Tanto ora è importante "largo circa" giusto per capire se tiene botta 💪
 
Vedo che molti stanno cadendo in quello che reputo un equivoco,.

Almeno per come sembra si stiano mettendo le cose in questi giorni.


Siamo infatti tutti in attesa del verificarsi di 2 eventi:

1) Conferma del consolidamento degli accordi fra USAe Chavismo (abilitazione della Machado e liberazione prigionieri politici)

2) Riammissione dei bond nell'indice EMBI



Per l'evento 1) come sappiamo non è stata fissata una data precisa (anche se lo si attendeva già per fine 2023)

Per l'evento 2) come sappiamo è stata indicata la data (teorica) del 31 Gennaio ed essendo, questo evento, legato ad una data anche ,se teorica, tutti in questo momento si stanno concentrando sul 31 di Gennaio dimenticandosi del resto.


Peccato però che l'ipotesi di riammissione nell'EMBI sia stata fatta poco dopo la sospensione temporanea delle sanzioni supponendo ovviamente che il processo avviato sarebbe andato avanti senza intoppi o ritardi e che alla fine dei 6 mesi di sospensione delle sanzioni queste non sarebbero state ripristinate.

Quindi è vero, come del resto ho scritto anche io qualche giorno fa, che gli eventi 1) e 2) sono eventi importanti da monitorare perché nel caso si verifichino possono solo determinare un consistente aumento delle quotazioni e dei volumi attuali.

Ma è anche vero, e non bisogna dimenticarlo come molti mi pare stiano facendo, che i due eventi non sono indipendenti.

In particolare:
- è possibile che si verifichi l'evento 1) (anche se a questo punto direi con un certo ritardo rispetto alle aspettative di molti) senza che si verifichi anche l'evento 2)

- Ma non vedo nessuna possibilità che l'evento 2) possa verificarsi senza che prima si sia verificato l'evento 1)



Quindi: mettiamoci il cuore in pace. Dato che essendo oggi è il 23 di Gennaio è ben difficile che per il 31 ci sia il tempo per abilitare la Machado, liberare un consistente numero di prigionieri politici, avviare e concludere l'iter per la riammissione all'EMBI.
Se tutto va bene vedremo tutti questi eventi avverarsi ma con un certo ritardo, sicuramente non entro il 31.

E rendiamoci conto che gli eventi non sono indipendenti e che in assenza dell'evento 1), il 2) non si verificherà mai.
Sostanzialmente concordo con quanto scrivi.
Gli Usa avevano a novembre chiaramente comunicato che attendevano quanto concordato a Barbados. Se non ricordo male dando il termine di fine novembre. Ora da tempo tacciono, ma non è un bel segno.
Ora Valuex ha postato il primo chiaro sfogo della Machado. Fino ad oggi era rimasta conciliante e garbatamente speranzosa. Ma siamo a metà febbraio, i mesi passano e Maduro continua imperterrito sulla su strada.

Il mio timore è che si possa rimanere solo con una liberazione del petrolio e nulla più.
I quantitativi rimarranno in ogni caso modesti perché ad oggi nessuno sta investendo seriamente e PDVsa è alla canna del gas; probabilmente si passerà da 801.000 bd medi del 2023 ad 1 milione a fine 2024. Il regime chavistone gioverà di conseguenza poco; ma ne gioverà.
Quanto a noi, temo che il rischio di rimanere ancora solo degli spettatori sia concreto. In fondo a chi ha voluto disfarsene gli è stata data una bella finestra temporale fino fine marzo per farlo; ed anche benino.

Sui dati suggerisco di rileggere l'articolo postato ieri da alby$.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro