Venezuela e PDVSA (Vol.175)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aveva senso, a suo tempo, leggere la "Pravda"?
aveva senso, per i cremlinologi, ben sapendo di avere a che fare con una collezione di menzogne, e che la maggioranza dei lettori era consapevole di tale fatto.
 
Mentre il 16 in strani ma prevedibili casi, che né la matematica né la logica possono spiegare, può anche venire dopo il 20.
Nulla di strano.
Il 16 marzo, viene dopo il 20 febbraio, ad esempio.
Buona notte.
 
Se ben capisco, quel che si cucina a Caracas pare avere le seguenti caratteristiche:
-si votera' per le presidenziali nella seconda meta' dell'anno
- l'opposizione potra' presentare candidati, ma non quello che ha vinto le primarie ne altro leader storico oppositore
-anche se Maduro dovesse perdere, i chavisti conserverebbero il controllo integrale del parlamento (che ha il potere di destituire il presidente, se non erro) e delle forze armate
-la transizione eventuale durerebbe dunque almeno un paio d'anni.
-nel frattempo.. difficile immaginare una ristrutturazione del debito

ergo i prezzi correnti.

(se sbaglio, sono benvenute correzioni e precisazioni)
Penso che qualora i chavisti come dici dovessero mantenere il controllo integrale del parlamento con un Presidente avverso avrebbe piú senso (per loro) scendere a patti o quantomeno giocare un ruolo nella processo che porterà alla rinegoziazione del debito fintanto che hanno un piede dentro piuttosto che due (potenziali) fuori.
Posto che il cambio di Presidente dovrebbe suonare come campanello d'allarme e segnare una tendenza ben precisa su come possa evolversi la situazione di qui a due anni.
 
Ultima modifica:
Maduro ha chiesto a Guterres di inviare una commissione in Venezuela per le elezioni: "Se non vogliono venire, è un problema loro"
2 marzo 2024
Nicolás Maduro ha parlato a Saint Vincent e Grenadine con il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, delle prossime elezioni presidenziali. A questo proposito, il capo dello Stato ha affermato che il Venezuela ha "le porte aperte" per una missione di osservazione.
«Guterres, nomina una commissione, vieni alle elezioni. Se non vogliono venire, è un problema loro", ha commentato in un'intervista sull'aereo presidenziale di ritorno dal Vertice della Celac.
 
Maduro : "Prima o poi la Guyana dovrà negoziare con il Venezuela nell'ambito dell'Accordo di Ginevra..."

👇



GHtveXQXYAAO6MZ.jpg
 

Gli specialisti elettorali hanno avvertito che, tecnicamente, deve trascorrere un periodo di almeno 6 (sei) mesi tra la data in cui vengono indette le elezioni e il giorno del voto stesso.

Maduro ha chiesto alla CELAC e anche alle Nazioni Unite – il cui segretario generale, Antonio Guterres , era presente al vertice – di inviare le loro missioni di osservazione, nonostante giorni fa avesse espulso le squadre dall'ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per l'umanità.
 
Maduro ha chiesto a Guterres di inviare una commissione in Venezuela per le elezioni: "Se non vogliono venire, è un problema loro"
2 marzo 2024
Nicolás Maduro ha parlato a Saint Vincent e Grenadine con il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, delle prossime elezioni presidenziali. A questo proposito, il capo dello Stato ha affermato che il Venezuela ha "le porte aperte" per una missione di osservazione.
«Guterres, nomina una commissione, vieni alle elezioni. Se non vogliono venire, è un problema loro", ha commentato in un'intervista sull'aereo presidenziale di ritorno dal Vertice della Celac.
Bene
Poco fa non voleva membri dell'ONU
Le contrattazioni e i rapporti senza l' ufficio stampa ci sono sempre allora ....
 
Strano che dici così, hai sempre detto che noi non contiamo nulla rispetto ai fondi Usa... Ma sicuramente avrò capito male anche stavolta...
i creditori sono i privati (tra cui noi) che detengono bonds o altri crediti.
non il governo americano.
il governo americano e' parzialmente sensibile agli interessi dei creditori privati americani, ma gli obiettivi strategici restano prioritari.
 
Penso che qualora i chavisti come dici dovessero mantenere il controllo integrale del parlamento con un Presidente avverso avrebbe piú senso (per loro) scendere a patti o quantomeno giocare un ruolo nella processo che porterà alla rinegoziazione del debito fintanto che hanno un piede dentro piuttosto che due (potenziali) fuori.
Posto che il cambio di Presidente dovrebbe suonare come campanello d'allarme e segnare una tendenza ben precisa su come possa evolversi la situazione di qui a due anni.
per rinegoziare il debito, occorrono due cose:
1) il beneplacito americano
2) un flusso di dollari in eccesso
Per ottenere il secondo (ammesso di disporre del primo) occorrono investimenti miliardari nel petrolio.
Questi possono arrivare se la situazione politica si stabilizza per il lungo termine.
Morale della favola: anche per gli ottimisti i tempi potrebbero non essere brevi.
 
per rinegoziare il debito, occorrono due cose:
1) il beneplacito americano
2) un flusso di dollari in eccesso
Per ottenere il secondo (ammesso di disporre del primo) occorrono investimenti miliardari nel petrolio.
Questi possono arrivare se la situazione politica si stabilizza per il lungo termine.
Morale della favola: anche per gli ottimisti i tempi potrebbero non essere brevi.
Il problema sono proprio gli Americani sanno quel che vogliono ma non sanno come ottenerlo e per questo intasano gli stati di sanzioni
Chiedono elezioni libere ma le vogliono vincere per un proprio candidato sanno che la maggioranza dei venezuelani rivoterà Maduro . Il
popolo è sotto sanzioni da anni e imputano tutto ciò agli Americani e a quelli dell'opposizione che ne facevano richiesta.
Hanno imposto le sanzioni a Cuba da 50 anni non sanno come toglierle e come motivarle adesso tutto ciò fa comodo solo a quel ******* di RUBIO che ci fa le sue campagne elettorali.
Se ci sarà una speranza sarà solo per l'avidità dei Fondi Speculativi .
 
Se ci sarà una speranza sarà solo per l'avidità dei Fondi Speculativi . E NON SOLO QUELLI SPECULATIVI
con quantitativi ridotti
i quantitativi dei fondi ....ma quelli importanti dai 10 miliardi in su fino a 50 loro si che faranno la differenza
sempre secondo me cioè i signori che tengono impiccato a 33000 il fetuso mib per sollazzare la cozzara formaggiaia nipote di mario
non balotelli non monti l'altro mario
 
i creditori sono i privati (tra cui noi) che detengono bonds o altri crediti.
non il governo americano.
il governo americano e' parzialmente sensibile agli interessi dei creditori privati americani, ma gli obiettivi strategici restano prioritari.
Qui non è completamente esatto .
I politici americani sono sponsorizzati dalle lobbies ..... È legale e lo so per conoscenza diretta
Le lobbies più influenti in politica americana solo quella del petrolio e affini e quella delle armi.... e poi molte altre tra cui anche quella di Wall Street e dei creditori (bond) e degli investimenti (azioni)

Per la risoluzione della crisi USA -Venezuela premono la lobby del petrolio e dei fondi creditori USA (che hanno peraltro assunto una società di lobby anche in funzione delle prossime elezioni.

Io a dir la verità non ho mai avuto pessimismo nella vicenda..... adesso posso dire che sono molto ottimista.... E vedo l'inserimento dell'indice come cosa fatta a breve e che indipendentemente dalla "democrazia" venezuelana adesso la priorità è gestire il petrolio venezuelano e farsi pagare il debito come restituzione dei dollari pagati per il petrolio.....
Va.... Come è sempre stato....
 
i petrolieri americani certamente contano.. ma per investire miliardi hanno bisogno di visibilita' politica.
La ristrutturazione del debito passa per tale visibilita'.
 
Il comitato dei creditori assume la società di lobbying di Washington BGR
Le sanzioni vietano agli investitori statunitensi di acquistare obbligazioni sovrane,
PDVSA
Venezuela Creditor Committee, composto da istituzioni statunitensi e straniere che detengono circa 12 miliardi di dollari di debito, ha assunto BGR Group con sede a Washington per aiutarlo a fare pressioni per la rimozione delle sanzioni che vietano alle società e agli individui con sede negli Stati Uniti di acquistare le obbligazioni, secondo registri pubblici e quattro persone a conoscenza della questione.
Rappresentato da Cleary Gottlieb Steen ...
Per leggere l' articolo completo accedi .
Ulteriori informazioni su un abbonamento Bloomberg Law .
PROPRIO LORO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro