Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei chiarire un punto, pubblicamente, a scanso di equivoci.
polemizzare con chi fa il tifo per una tesi diversa a parer mio e' perdita di tempo, e non intendo dedicarmi a tale attivita'.
Mi interessa unicamente confrontare informazioni sui fatti.
poi ciascuno si fa per contro proprio le sue opinioni.
La finanza non è tifo ... è analisi dei numeri , di bilanci ...di fondamentali , di amministrazione.....e anche di geopolitica e del tifo per una parte politica nella speranza di recuperare il possibile ..
Ma con la geopolitica non si fa investing value ma solo una scommessa lascia o raddoppia..

Chi fa il tifo dovrebbe frequentare il bar dello sport...
 
Ultima modifica:
però non dici cosa hai comprato a 20......
Messico , turchia, brasile ...Polonia ,Ungheria ...
Alcuni pagano anche il 10 % in quattro anni recupero il capitale..
e negli ultimi decenni non mi hanno tenuto il capitale bloccato da beghe politiche ..interne e internazionali
 
...tutti i partiti hanno commesso degli errori e ora li stanno correggendo affinché il Venezuela emerga come una nazione democratica ed economica. Tutto ciò che resta da fare è che gli Stati Uniti correggano e revochino le sanzioni sull’economia e consentano al Venezuela di ristrutturare il proprio debito estero e ricevere investimenti esteri.

e aggiungo io: per la gioia e la felicità di tutti noi BH💲💲💲💲💲
 
Ultima modifica:
Intende quella che portò al potere un certo Hugo Chavez ?
👇
Le idee del chavismo si costituirono in maniera formale nel 1997, quando l’ex militare fondò il Movimento quinta repubblica (Mvr), che propugnava un’ampia riforma costituzionale, l’introduzione di forme di democrazia partecipata, la valorizzazione degli enti locali più attenti a combattere povertà e disuguaglianze, il pervasivo controllo dello Stato sull’attività economica.

La piattaforma ideologica del chavismo trionfò alle elezioni presidenziali del 1998, nelle quali l’Mvr ottenne oltre tre milioni di voti e il 56% dei consensi, conducendo Chavez alla presidenza. I primi mesi del nuovo governo procedettero a passo di marcia: Chavez impresse subito la svolta costituzionale, ribattezzando il Paese “Repubblica Bolivariana del Venezuela” e vincendo una serie di battaglie politiche: nel 1999 due referendum furono convocati, rispettivamente, ad aprile per indire la costituzione di un’Assemblea costituente e, nel dicembre dello stesso anno, per approvarne i lavori. Nel 2000 Chavez fu rieletto dopo l’approvazione della nuova Costituzione per un mandato che, secondo i nuovi dettami, avrebbe avuto la durata di sei anni. Nel 2000 i consensi per Chavez furono di poco inferiori al 60%, mentre nel 2006 la presa elettorale del “Comandante” avrebbe raggiunto il suo apogeo con il 62,8% dei suffragi.
(Fonte:Insideover)

(....) nn bisogna mai dimenticare che Chavez prese sempre una marea di voti....e certamente Maduro nn è Chavez ma forse tornare alla situazione precedente non so se sia così allettante per i venezuelani.
Boh vedremo. Questo Urrutia mi sembra più un ragioniere che un politico.

Au revoir
 
Il punto che ho voluto sottolineare è che ci sono investimenti e scommesse.
Il Venezuela è una scommessa che allo stato attuale è perdente.
Sperare non fa parte della analisi tecnica
Sperare non fa parte della analisi fondamentale ...

Dopo 6++ anni la perdita cumulata è in alcuni casi del 50%
Tipo il titolo che ho venduto a 20 scaduto nel 22.
Comprato a circa 33 , non ha fruttato un cent per 4 anni !
Come sei pedante e categorico a compartimenti stagni....
Non esiste solo il bianco e nero ( ma soprattutto il neroazzurro :D ) ... Esistono anche sfumature di grigio....

Vedi che le donne non amano la monotonia e la noia che tu prediligi...

Ma non ci sono anche i buoni postali che prendi i soldi dopo 4 6 8 12 20 anni? E quelli non sono prestiti obbligazionari????

Io ho anche centinaia di migliaia di euro in generali, Mediobanca, bff Bank, banco BPM, intesa Sanpaolo, Unipol , MFE A ..... Che generano aumento di valore ptf ed una marea di dividendi a doppia cifra....

Ho anche un po' di Telecom, che darà il suo frutti a breve....

Ed il Venezuela che è in via di soluzioni.... E stai sicuro che si guadagnerà ed anche bene dalla ristrutturazione in poi e credo per moltissimi decenni

Smetti di fare il sapientino bastian contrario perché i bambini saputelli non piacciono a nessuno....

Un consiglio: pensa a goderti la vita che ti resta, se puoi....
 
Il punto che ho voluto sottolineare è che ci sono investimenti e scommesse.
Il Venezuela è una scommessa che allo stato attuale è perdente.
Sperare non fa parte della analisi tecnica
Sperare non fa parte della analisi fondamentale ...

Dopo 6++ anni la perdita cumulata è in alcuni casi del 50%
Tipo il titolo che ho venduto a 20 scaduto nel 22.
Comprato a circa 33 , non ha fruttato un cent per 4 anni !
a parer mio l'analisi tecnica serve per il trading.
non per scommesse geo-politiche di lungo periodo.
qui il gioco e geo-politico e di scelte energetiche.
Ovvio che e' una scommessa, come quasi tutti gli investimenti in distressed bonds.
con questo passo e chiudo.
Tu hai venduto a 20, credo per prudenza.
tra un anno vedremo se hai fatto bene o meno.
 
Come sei pedante e categorico a compartimenti stagni....
Non esiste solo il bianco e nero ( ma soprattutto il neroazzurro :D ) ... Esistono anche sfumature di grigio....
:D
Vedi che le donne non amano la monotonia e la noia che tu prediligi...
Basta cambiare la donna ..ho perso il conto .:asd:
Ma non ci sono anche i buoni postali che prendi i soldi dopo 4 6 8 12 20 anni? E quelli non sono prestiti obbligazionari????
?????
Io ho anche centinaia di migliaia di euro in generali, Mediobanca, bff Bank, banco BPM, intesa Sanpaolo, Unipol , MFE A ..... Che generano aumento di valore ptf ed una marea di dividendi a doppia cifra.....
Non è investing value...quando lo capirai rivedrai la tua visione.

Storia vera nel 1987 ( vado a memoria)
Durante la crisi di WS non c'erano proposte di acquisti per le GENERALI .
episodio raccontato da un operatore presente nella sede di piazza affari .

Ho anche un po' di Telecom, che darà il suo frutti a breve....
Belle le Telecom ... da quando è stata privatizzata non ha fatto altro che andare giù.....pensi di prendere il minimo ...e di essere più scaltro di "tronchetto" ?
Ed il Venezuela che è in via di soluzioni.... E stai sicuro che si guadagnerà ed anche bene dalla ristrutturazione in poi e credo per moltissimi decenni
Se stai sperando non stai facendo borsa..
Smetti di fare il sapientino bastian contrario perché i bambini saputelli non piacciono a nessuno....
Ma da 6+++ anni le sto accecando tutte :D:D:D...
Dopo 32 anni di borsa ho imparato molto
Un consiglio: pensa a goderti la vita che ti resta, se puoi....
Cerco di spendere più soldi possibile
Investito in vacanze a pasqua..
 
a parer mio l'analisi tecnica serve per il trading.
non per scommesse geo-politiche di lungo periodo.
Vero ! chi ha buon naso e sa cogliere l'opportunità fa buoni affari...
Ma penso che siano pochissimi a sapere fare trading "meccanico" e tantissimi fanno solo il discrezionale perdendo soldi
qui il gioco e geo-politico e di scelte energetiche.
Vero ... Maduro VS USA... purtroppo la sta vincendo Maduro
Ovvio che e' una scommessa, come quasi tutti gli investimenti in distressed bonds.
con questo passo e chiudo.
Tu hai venduto a 20, credo per prudenza.
tra un anno vedremo se hai fatto bene o meno.
Venduto a 20 per diverse ragioni
1 geopolitica
2 finanziaria/economica

Il Venezuela è un ottovolante...e per adesso,penso, siamo sui massimi ...c'è spazio per rientrare a valori più bassi ..
E non sono al primo giro da quando il mercato è ritornato "normale"
 
:D

Basta cambiare la donna ..ho perso il conto .:asd:

?????

Non è investing value...quando lo capirai rivedrai la tua visione.

Storia vera nel 1987 ( vado a memoria)
Durante la crisi di WS non c'erano proposte di acquisti per le GENERALI .
episodio raccontato da un operatore presente nella sede di piazza affari .


Belle le Telecom ... da quando è stata privatizzata non ha fatto altro che andare giù.....pensi di prendere il minimo ...e di essere più scaltro di "tronchetto" ?

Se stai sperando non stai facendo borsa..

Ma da 6+++ anni le sto accecando tutte :D:D:D...
Dopo 32 anni di borsa ho imparato molto

Cerco di spendere più soldi possibile
Investito in vacanze a pasqua..

Io diffido sempre da chi parla come te .....
È vero come una banconota da 30 euro :D

Da come scrivi tu le donne non sai neanche dove stanno di casa.... Fidati....

Per avere una "donna " devi essere gentile, onesto, pulito, colto, interessante, divertente ed offrire sempre tu (devono essere loro a declinare con decisione, in caso) ..... se poi sei pure bello e bravo a letto... Non hai rivali
Ma non confonderti, non è il tuo caso.....

Per il resto, no comment
 
scusate ma come avete fatto a vendere a 20?
su fineco mi avevano detto che si potevano vendere solo per telefono ma non garantiscono il prezzo di vendita, non c'è un book.
 
@ninjazzurro ok grazie
avevo letto che forse conveniva attendere prima di vendere a questi prezzi
non c'era in corso una sorta di "accordo" per rimborsare una parte ad un certo prezzo?
 
Io diffido sempre da chi parla come te .....
È vero come una banconota da 30 euro :D

Da come scrivi tu le donne non sai neanche dove stanno di casa.... Fidati....
Fidati cambiate ...e anche tante poi stabilizzato a 31 anni
Per avere una "donna " devi essere gentile, onesto, pulito, colto, interessante, divertente ed offrire sempre tu (devono essere loro a declinare con decisione, in caso) ..... se poi sei pure bello e bravo a letto... Non hai rivali
Ma non confonderti, non è il tuo caso.....
Nessuna si è lamentata ....si vede che hai avuto una sola donna... si chiama invidia :asd:

Per il resto, no comment
 
scusate ma come avete fatto a vendere a 20?
su fineco mi avevano detto che si potevano vendere solo per telefono ma non garantiscono il prezzo di vendita, non c'è un book.
Dipende dalla banca ..
Con banca sella puoi mettere un prezzo limite ...
Vai a vedere lo screen che ho postato .
 
Una questione etico legale che mi pongo e' la seguente: per decenni, le banche italiane (e le leggi) hanno consentito ai risparmiatori italo-residenti di comprare e vendere bonds Venezuela, offrendo addirittura una tassazione agevolata dei medesimi.
Con le sanzioni, migliaia di detti risparmiatori sono rimasti "incastrati". Ora che le sanzioni sono state tolte, scoperta magicamente la prudenza, le banche depositarie negano la possibilita' a chi lo desidera di mediare al ribasso comprando, e consentono di vendere solo senza trasparenza di prezzi.
L'impressione e' che si voglia portare il "parco buoi" in vagoni blindati fino ad una futura OPS, di fatto spingendoli ad accettare lo scambio eventuale, per poi liquidare i nuovi titoli, che potrebbero essere difficili da "tradare" per il retail.
Tutto cio' mi da l'impressione di una gran porcata. Se l'Italia fosse un paese serio, e se la Consob facesse il suo mestiere, si prenderebbero misure chiare per consentire al retail disposto a firmare liberatorie vincolanti di agire come meglio crede rispetto a questi titoli, vigilando sugli intermediari per evitare abusi.

Si meriterebbero una class action organizzata a livello UE:
Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati | Unione europea
 
Intende quella che portò al potere un certo Hugo Chavez ?
👇
Le idee del chavismo si costituirono in maniera formale nel 1997, quando l’ex militare fondò il Movimento quinta repubblica (Mvr), che propugnava un’ampia riforma costituzionale, l’introduzione di forme di democrazia partecipata, la valorizzazione degli enti locali più attenti a combattere povertà e disuguaglianze, il pervasivo controllo dello Stato sull’attività economica.

La piattaforma ideologica del chavismo trionfò alle elezioni presidenziali del 1998, nelle quali l’Mvr ottenne oltre tre milioni di voti e il 56% dei consensi, conducendo Chavez alla presidenza. I primi mesi del nuovo governo procedettero a passo di marcia: Chavez impresse subito la svolta costituzionale, ribattezzando il Paese “Repubblica Bolivariana del Venezuela” e vincendo una serie di battaglie politiche: nel 1999 due referendum furono convocati, rispettivamente, ad aprile per indire la costituzione di un’Assemblea costituente e, nel dicembre dello stesso anno, per approvarne i lavori. Nel 2000 Chavez fu rieletto dopo l’approvazione della nuova Costituzione per un mandato che, secondo i nuovi dettami, avrebbe avuto la durata di sei anni. Nel 2000 i consensi per Chavez furono di poco inferiori al 60%, mentre nel 2006 la presa elettorale del “Comandante” avrebbe raggiunto il suo apogeo con il 62,8% dei suffragi.
(Fonte:Insideover)

(....) nn bisogna mai dimenticare che Chavez prese sempre una marea di voti....e certamente Maduro nn è Chavez ma forse tornare alla situazione precedente non so se sia così allettante per i venezuelani.
Boh vedremo. Questo Urrutia mi sembra più un ragioniere che un politico.

Au revoir
Per chi interessa excursus storico ben fatto trovate due ✌️ video 📹 postati da me qualche gg fa (sono stati fatti molto bene un paio di anni fa).
 
Messico , turchia, brasile ...Polonia ,Ungheria ...
Alcuni pagano anche il 10 % in quattro anni recupero il capitale..
e negli ultimi decenni non mi hanno tenuto il capitale bloccato da beghe politiche ..interne e internazionali
Tds Messico Turchia Brasile sono parecchi anni che non si vedono prezzi a 20 (attendiamo isin)... Tds Polonia e Ungheria non so (attendiamo Isin)...
 
Ottime, ottime notizie!:
Juan Barreto afferma che l'intervista di González Urrutia su Venevisión potrebbe rispondere ad un "negoziato in corso" o ad una "capitolazione del governo"
28 aprile 2024
Il leader politico, Juan Barreto, sottolineato che l'intervista Venevisión potrebbe rientrare in una trattativa in corso. «Penso che la novità sia ciò che si nasconde dietro questo avere accesso alla TV. Negoziazione in corso e apertura negli negli accordi? Capitolazione del governo?
1714370797927.png

Venevisión ha trasmesso questa domenica un'intervista di Edmundo González Urrutia, generando commenti di ogni genere sulle reti sociali, perché il canale non è abituato a dare una piattaforma all'opposizione maggioritaria.
 
Ottime, ottime notizie!:
Juan Barreto afferma che l'intervista di González Urrutia su Venevisión potrebbe rispondere ad un "negoziato in corso" o ad una "capitolazione del governo"
28 aprile 2024
Il leader politico, Juan Barreto, sottolineato che l'intervista Venevisión potrebbe rientrare in una trattativa in corso. «Penso che la novità sia ciò che si nasconde dietro questo avere accesso alla TV. Negoziazione in corso e apertura negli negli accordi? Capitolazione del governo?
Vedi l'allegato 3010187
Venevisión ha trasmesso questa domenica un'intervista di Edmundo González Urrutia, generando commenti di ogni genere sulle reti sociali, perché il canale non è abituato a dare una piattaforma all'opposizione maggioritaria.
Ieri avevo visto questa intervista, ma non capivo se era una piattaforma stream o qualche televisione estera...se veramente, come leggo nell'articolo sopra postato, si tratta di una televisione ufficiale venezuelana, allora...che dire...abbiamo fatto un altro "piccolo" passo nella direzione che ci interessa..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro