Verge (XVG)

Io parlo da profano... però leggendo dal loro sito, leggo luglio 2017....luglio 2017...q4 2017....
Siamo al 2018!!! C'è stato un pump per un tweet di gionnimeccaffi e nulla più.
 
In tutta sincerità io ho venduto.... aspetto qualche ora, rischio di prenderne meno, o magari prenderne qualcuna in più
Visto che c'è incertezza, salvo nuovi tweet non credo possa schizzare il prezzo in su, tutt al più scendere un po, magari ritornare intorno ai 12centesimi
Vedremo
 
Non é questione di lamentarsi e basta... Converrai con me che se, nel mondo lavorativo, prometti una determinata cosa in una determinata data e poi rilasci in ritardo metà di quello che avevi promesso... Beh, perdi di credibilità... Tutto qui

Si ma questo non è un mondo normale. Ci sono società crypto che ricevono centinaia di milioni di dollari solo con un wp e chissà se realizzeranno mai qualcosa di quello che si sono prefissi. Qui abbiamo un prodotto innovativo che sta per essere lanciato. Francamente non penso siano 3 giorni che possano fare la differenza. Poi si, poteva essere gestita meglio la cosa
 
Tra l'altro....privacy coin delle favole.
Qui si vede ogni IP che ha generato una specifica transazione (e nessuno di questi IP è un tor exit node)
http://xvg.keff.org/
 
E davvero così?? Gli IP non sono sotto tor?
 
Io parlo da profano... però leggendo dal loro sito, leggo luglio 2017....luglio 2017...q4 2017....
Siamo al 2018!!! C'è stato un pump per un tweet di gionnimeccaffi e nulla più.

Verge è un fork (del codice, non della blockchain) di dogecoin, che a sua volta è basato su bitcoin.
Fino a oggi si tratta semplicemente di una blockchain basata su queste tecnologie, ma su rete TOR (opzionalmente). Quindi la privacy la garantisce la rete TOR.
Questo doveva essere superato da Wraith, che era in Roadmap per l'inizio di questo autunno (scadenza non rispettata).
Poi è arrivato il "pump" di M.
Ora, non ho idea del fatto che i developer possano o meno deliverare questo protocollo, ma poi va messo sui nodi della blockchain e verificato.
A questo punto comprare XVG per me è rischioso: se le cose vanno bene non può andare più su di tanto ormai.
Se vanno male, si cade molto.

Questa è la mia opinione...poi fate voi.
 
So di correre il rischio è dire una c......ta ma perché gli orari delle transazione sono DOPO l'orario del post?,cioé,é stato pubblicato prima il post delle transazioni:mmmm:

Volevo già chiederlo su bitcointalk quando l'hanno pubblicato.......probabilmente non capisco a causa del post capodanno:D
 
Verge è un fork (del codice, non della blockchain) di dogecoin, che a sua volta è basato su bitcoin.
Fino a oggi si tratta semplicemente di una blockchain basata su queste tecnologie, ma su rete TOR (opzionalmente). Quindi la privacy la garantisce la rete TOR.
Questo doveva essere superato da Wraith, che era in Roadmap per l'inizio di questo autunno (scadenza non rispettata).
Poi è arrivato il "pump" di M.
Ora, non ho idea del fatto che i developer possano o meno deliverare questo protocollo, ma poi va messo sui nodi della blockchain e verificato.
A questo punto comprare XVG per me è rischioso: se le cose vanno bene non può andare più su di tanto ormai.
Se vanno male, si cade molto.

Questa è la mia opinione...poi fate voi.

Scusa se riescono sarebbe innovativo o no???
Vorrei capire se le vostre conclusioni sono basate su considera "professionali", ovvero siete programmatori... O cosa??
 
Scusa se riescono sarebbe innovativo o no???
Vorrei capire se le vostre conclusioni sono basate su considera "professionali", ovvero siete programmatori... O cosa??

Io sono un programmatore, ma come è ovvio non devi basarti solo su quello che si legge sui forum: studia e decidi. (es: fai delle verifiche su quello che ho scritto).

Comunque: se riesce, si sarebbe innovativo. Ma:

- Bisogna vedere se appunto mantengono quanto promesso
- Bisogna vedere se -in relazione anche ai competitor- quanto eventualmente deliverato giustifica il valore della cripto.
- In ogni caso, questo mondo è folle e governato dall'hype più che da reali considerazioni tecniche (almeno sul breve periodo) quindi può accedere di tutto.

Riassumendo la regola d'oro: informati da solo, verifica le informazioni che trovi in giro e ragiona con la tua testa
 
Io sono un programmatore, ma come è ovvio non devi basarti solo su quello che si legge sui forum: studia e decidi. (es: fai delle verifiche su quello che ho scritto).

Comunque: se riesce, si sarebbe innovativo. Ma:

- Bisogna vedere se appunto mantengono quanto promesso
- Bisogna vedere se -in relazione anche ai competitor- quanto eventualmente deliverato giustifica il valore della cripto.
- In ogni caso, questo mondo è folle e governato dall'hype più che da reali considerazioni tecniche (almeno sul breve periodo) quindi può accedere di tutto.

Riassumendo la regola d'oro: informati da solo, verifica le informazioni che trovi in giro e ragiona con la tua testa

Informarsi da solo e relativo..... Per i non addetti ai lavori e difficile valutare cose meramente tecniche
 
Io penso che abbiano voluto rassicurare gli investitori con questa storia del protocollo tentando di accelerare inutilmente i tempi, per tentare di recuperare qualcosina dopo il crollo dovuto dalla fake news data dal profilo ackerato di 6BillionPeople su twitter.....La beffa è stata non solo che le persone che seguono lui hanno subito disinvestito il tutto, ma anche coloro che avevano impostato le vendite automatiche al ribasso, si sono trovati velocemente senza verge.....

Ora, lamentarsi del mancato protocollo non serve a nulla, io sono fiducioso che sistemeranno le cose rilasciando il protocollo in modo serio e su tutte le piattaforme.

Dai :):)
 
Credo che chi abbia venduto ora se ne potrebbe pentire:mmmm:

Verge sta comunque tenendo il prezzo dopo tutte queste fake news,piccoli investitori che non si informano bene e persone pronte a gridare alla truffa se non fa un +50% di colpo...:mmmm:

Inoltre sta tenendo questo prezzo nonostante in alcuni exchange non funziona (per un motivo o l'altro) la possibilitâ di deposito di nuovi fondi mentre è possibile invece venderle....siamo in molti a credere nel progetto:D
 
Hanno rilasciato la versione Windows
 
Insomma si è rivelata un po una delusione, il progetto sarà pure interessante ma è gestito da dilettanti ed è (forse anche per questo) finito un po in balia del pompaggio.
Io ero/sono abbastanza tranquillo, sono entrato a circa 400 satoshi e comunque ci ho messo poco dato il rischio che comportava.. in ogni caso oggi ho venduto un 40% circa della posizione a 1200, il resto me ne dimentico per qualche mese :D
 
XVG mi pare altamente speculativa.
 
Ci sono novità? sono indeciso se riprendere xvg o puntare su altro... ho fatto già un bel gain (40%), e potevo farci anche di più!
 
Se non ho capito male é stata finalmente smentita la fake news su questo file che gira con scritte delle transazioni (http://xvg.keff.org/)

Tutto falso e /o malinterpretato :)
 
Indietro