Vi svelo un segreto

ma il dado e' di plastica,e' sufficiente un pappagallo da idraulica di quelli grossi invece di rovinare una gloriosa chiave a rollino.
E' pieno di fessi you tube.
E poi quel tipo di soluzione gia' esiste, si usa per smontare il filtro dell'olio.
Perché dici che si rovina? Non puoi continuare ad usarla come prima?
 
Perché dici che si rovina? Non puoi continuare ad usarla come prima?
diventa un oggetto contundente. Ti ci cavi un occhio .
Gia' esistono gli estrattori a catena,io ce l'ho a casa. Perche' rovinare una chiave?
Ma poi pensi veramente che sviti un dado inchiodato in acciaio con la catena? Ho i miei dubbi.
Quello era in plastica. Se d'acciaio ci credo poco che lo sviti.
Ci vuole charles ingalls per dire l'ultima parola sull'argomento. :)
 
diventa un oggetto contundente. Ti ci cavi un occhio .
Gia' esistono gli estrattori a catena,io ce l'ho a casa. Perche' rovinare una chiave?
Ma poi pensi veramente che sviti un dado inchiodato in acciaio con la catena? Ho i miei dubbi.
Quello era in plastica. Se d'acciaio ci credo poco che lo sviti.
Ci vuole charles ingalls per dire l'ultima parola sull'argomento. :)

Secondo me è una bella sperimentazione artigianale... anche nel mio quotidiano ci inventiamo chiavi specifiche che nessuno vende... dobbiamo autoprodurle per quell'uso specifico... e spesso quando altre aziende ce le vedono le copiano... senza spesso riuscirci perchè non sanno saldare... e quindi si spaccano subito...!!! (y) Per svitare anche il filtro dell'olio ho la chiave non a catena ma a nastro... che non rovina il filtro... e usata su un tubo... non lo segna...!!! :love:
 
Del resto sarebbe un peccato rovinare un tubo cromato o in ottone... bronzo... ecc...!!! (y)
 
Charles domenica mi sono trapanato due dita! Col trapano a colonna!:terrore:
 
Hai tremendamente ragione. Quando facevo aggiustaggio alle superiori usavamo SEMPRE un supporto!

Ora dovrò assolutamente comprarne uno.

Ti faccio un esempio... dovevo forare con la punta da 2mm n. 50 oggettini di rame grandi 6mm... se li tieni con le dita la punta quando si impunta fa ruotare l'oggettino e ti rovini le dita...!!! Io preparo un supporto in legno duro con l'incavo esatto per il pezzo... e manovro tutto il pezzo con dentro inglobato il pezzettino... così il momento che crei tra punta e presa supera il momento di rotazione della punta e lei fora...!!! (y)
 
Guarda questo mio video... gli oggettini di rame sono quelli con due fori incrociati per far scorrere in due direzioni i trefoli inox...!!! (y)

Sembra semplice...

 
Guarda, questo è il pezzo incriminato. Larice multistrato 2cm x 4cm x 3cm circa. Punta per ferro diametro 10mm, nuova di pacco. Taglia come la lama del rasoio.

Volevo allargare il buco precedente da 8mm. Il momento tra punta e la mia mano sinistra era troppo elevato. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Guarda, questo è il pezzo incriminato. Larice multistrato 2cm x 4cm x 3cm circa. Punta per ferro diametro 10mm, nuova di pacco. Taglia come la lama del rasoio.

Volevo allargare il buco precedente da 8mm. Il momento tra punta e la mia mano sinistra era troppo elevato. :rolleyes:


Vedi l'allegato 2992920

Se tieni con le dita il pezzetto il tuo momento è pari alla forza che eserciti con le dita sul pezzo per la distanza dal centro della punta... 2,5/3cm... quindi bassissimo...!!! Il momento di rotazione della punta è assai superiore e quindi il pezzetto ti scappa dalla dita e ti fai male... e se anche riuscissi a tenerlo fermo... rovineresti ii polpastrelli...!!!
 
Se puoi acquista una punta conica a gradini... con quella quel lavoro è più pulito e semplice...!!! Io ne ho diverse... tipo questa...

https://www.tecnomat.it/it/allargaf...ecommerce-prospecting&utm_content=productfeed

punta_conica_a_gradini_o_mm_acciaio_hss_per_acciaio_plastica_legno_10020714_picture.JPG
 
Se tieni con le dita il pezzetto il tuo momento è pari alla forza che eserciti con le dita sul pezzo per la distanza dal centro della punta... 2,5/3cm... quindi bassissimo...!!! Il momento di rotazione della punta è assai superiore e quindi il pezzetto ti scappa dalla dita e ti fai male... e se anche riuscissi a tenerlo fermo... rovineresti ii polpastrelli...!!!
Ho iniziato con la punta da 2mm, e lo tenevo senza problemi. Poi sono passato alla punta da 8mm. Il momento si sentiva ma riuscivo a tenere. Poi nel passare a 10mm, il disastro...
 
Parti da una parte... il vantaggio è che il primo foro lo fa piccolo... poi giri il pezzo e ti troverai il piccolo foro che ti guiderà per allargarlo ripassando dentro la punta. Io la uso su acciaio, legno, plastica, ottone, ecc.
 
Ho iniziato con la punta da 2mm, e lo tenevo senza problemi. Poi sono passato alla punta da 8mm. Il momento si sentiva ma riuscivo a tenere. Poi nel passare a 10mm, il disastro...

Sbagliata la punta... usa quella che ti ho linkato. Quando la userai non ti slegherai mai più da lei... diventerà meglio di tua moglie...!!! :love:
 
Il bello è che quella punta ti permette di forare esempio 10mm e poi avanzi leggermente come se dovessi fare il 12mm... ma ti fermi. Avrai ottenuto anche la rifinitura leggermente svasata del foro... lavoro pulito e professionale.
 
Quella punta è formidabile, ma non la posso usare per il mio pezzo.

Guarda la sezione, parte da 10mm e nell'ultima parte il foro deve essere di 2mm.:

pezzo.png
 
Indietro