Virus-Tax (Prelievo forzoso)

Ci provino!
 
qualcuno posta il link della spesa giornaliera da pensioni con statistiche a un anno ?
 
Boh, per quanto mi riguarda è troppo complicato. Ci vuole il conto titoli (che non tutte le banche offrono e che anche quando lo offrono spesso ha costi proibitivi).
Non c'è una piattaforma online dello stato italiano attraverso cui comprare i btp tramite bonifico/carta e farsi accreditare i soldi allo stesso modo alla scadenza o se si rivende prima senza passare dalla banca?
Personalmente parlando sarei anche pronto ad investire su btp detassati dello stato italiano... ma visto che solitamente il mio massimo grado di investimento sono i conti deposito non ho alcuna intenzione di aprire un conto titoli.
 
Ci vuole il conto titoli (che non tutte le banche offrono e che anche quando lo offrono spesso ha costi proibitivi).
Costi (non imposte) proibitivi un dossier titoli? E da quando?
 
io su 3 conti correnti nessuna mi fa pagare il deposito titoli e credo proprio sia la normalita
 
I Titoli di Stato ed equipollenti (come i BFP) godono già di una tassazione agevolata rispetto agli altri titoli,sulle plusvalenze l’imposta non è del 26% ma del 12,5%, quindi sarebbe anche possibile pensare a un ulteriore differenziazione
 
io su 3 conti correnti nessuna mi fa pagare il deposito titoli e credo proprio sia la normalita

boh, io ho il conto xme under 35 dove ha un costo (da quel che ne so), n26 che non ha conto titoli, revolut che non ha conto titoli, libretto postale dove ha un costo (da quel che ne so), hype che non ha conto titoli.
 
boh, io ho il conto xme under 35 dove ha un costo (da quel che ne so), n26 che non ha conto titoli, revolut che non ha conto titoli, libretto postale dove ha un costo (da quel che ne so), hype che non ha conto titoli.

Alcuni istituti (pochi) addebitano un canone semestrale sul conto titoli, ma credo che nessuna banca on line faccia pagare questo servizio,quelle da te citate revolut n26 hype sono carte conto che non prevedono il conto titoli cosi come il libretto postale
 
Alcuni istituti (pochi) addebitano un canone semestrale sul conto titoli, ma credo che nessuna banca on line faccia pagare questo servizio,quelle da te citate revolut n26 hype sono carte conto che non prevedono il conto titoli cosi come il libretto postale

n26 è un conto corrente non una carta conto. semplicemente non prevede il deposito titoli.
 
boh, io ho il conto xme under 35 dove ha un costo (da quel che ne so), n26 che non ha conto titoli, revolut che non ha conto titoli, libretto postale dove ha un costo (da quel che ne so), hype che non ha conto titoli.

Solo per citare quelli che conosco personalmente a costo zero: Webank, Binck.
 
Ma chi sei tu? Miss Morte. Le tue argomentazione sono da fuori di testa, oppure hai un incarico all'INPS nella riduzione costi? Citi importi di pensione che avrà forse l'1% dei casi. La stragrande maggioranza di chi è in pensione è sotto i 900 euro. Certo negli anni 70 e 80 è stato concesso, per consenso elettorale, ad alcuni dipendenti pubblici vergognose agevolazioni; ma la stragrande maggioranza dei pensionati è gente che ha lavorato duro nel dopoguerra e che quando ha reclamato quakche diretto si è preso delle mangannellate in testa. Fino alla fine anni 70 non c'era statuto dei lavoratori. Ora non voglio negare la difficoltà nel trovare lavoro da parte dei giovani, anche se nella mia azienda, che sta a Bologna, sono circa 40 su 100. E loro vengono tutti dal sud e isole, e chi come me è "da seppellire" cara Miss Morte cerca di passargli un mestiere con cui spero affronteranno i prossimi anni. Sono tutti con contratto a tempo indeterminato, ma per lavorare nell'informatica, devi essere ingegnere, economista, matematico, fisico. Purtroppo per lettere, dams, filosofia, scienze politiche, giurisprudenza non ho idee, ma sicuramente le tue sono abberranti. Se ti annoi a stare sul divano, come me, puoi sempre studiare qualcosa di utile.
 
Ma chi sei tu? Miss Morte. Le tue argomentazione sono da fuori di testa, oppure hai un incarico all'INPS nella riduzione costi? Citi importi di pensione che avrà forse l'1% dei casi. La stragrande maggioranza di chi è in pensione è sotto i 900 euro. Certo negli anni 70 e 80 è stato concesso, per consenso elettorale, ad alcuni dipendenti pubblici vergognose agevolazioni; ma la stragrande maggioranza dei pensionati è gente che ha lavorato duro nel dopoguerra e che quando ha reclamato quakche diretto si è preso delle mangannellate in testa. Fino alla fine anni 70 non c'era statuto dei lavoratori. Ora non voglio negare la difficoltà nel trovare lavoro da parte dei giovani, anche se nella mia azienda, che sta a Bologna, sono circa 40 su 100. E loro vengono tutti dal sud e isole, e chi come me è "da seppellire" cara Miss Morte cerca di passargli un mestiere con cui spero affronteranno i prossimi anni. Sono tutti con contratto a tempo indeterminato, ma per lavorare nell'informatica, devi essere ingegnere, economista, matematico, fisico. Purtroppo per lettere, dams, filosofia, scienze politiche, giurisprudenza non ho idee, ma sicuramente le tue sono abberranti. Se ti annoi a stare sul divano, come me, puoi sempre studiare qualcosa di utile.

Scusate era per Coralyne, miss morte
 
Indietro