Visual Trader T.S. : Problemi & Soluzioni

Scritto da TRADERLINK
Sui grafici normali gli indicatori sono, per così dire, slegati fra loro ma in un trading system essi devono comunque essere calcolati dalla stessa base di partenza perchè altrimenti si rischierebbe di di eseguire operazioni su dati non omogenei.
Purtroppo il motore che analizza e calcola i trading system non è ancora così raffinato da poter vedere se il valore di un indicatore viene davvero utilizzato come condizione di entrata sul mercato oppure no, quindi quello che si limita a fare è di vedere fra tutti gli indicatori da calcolare quale ha bisogno del maggior numero di barre ed effettua il vero e proprio calcolo del TS solo quando sono presenti sul grafico almeno quel numero di barre.
E' per questo quindi che gli indicatori sembrano incompleti se confrontati con gli stessi indicatori utilizzati in un grafico su cui non è applicato alcun trading system.

Circa gli altri problemi da lei segnalati, invece, stiamo ancora studiando i TS che ci ha inviato/incollato.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink

okay grazie, ho già implementato le funzioni inviatemi in privato, poi vi dirò quando ho tempo alcune parti che mi interessava capire, per ora va.

una cosa sullo stock che lo avete pure sul tts da me inviato.

Stoc_KV=STOCHK(C,10,2);
Stoc_DL=STOCHD(C,15,7,2);

ma è corretto dichirare i valori così?


per quale motivo ho 5 valori da indicargli mentre sul normale oscillatore ne ho 3?


potete spiegarmi di preciso ogni valore a cosa si riferisce e la correlazione con i 3 valori ke di solito si danno all'oscillatore normale fuori ts?

su quello "normale" ti chiede %k 1 valore

%ks un valore

%DL un valore.

per costruirlo sul ts gli devo dare 5 valori più dove calcolarlo se sulle C o altro.



grazie
 
ho avuto un segnale sul ts 60 min poco fa, è un po diverso da quello inviatovi perchè ho aggiunto la parte ke ho ricevuto in privato, ma son accadute cose strane, una freccia strana ke nn c'era prima in un'altro punto dai valori attuali, e poi , dove mi ha dato segnale long dopo poco me da uno di uscita, nn ci capisco più nulla.

:'(

chiudo il grafico e lo riapro di nuovo , e rimettoil ts e nn ho più segnali come giusto ke fosse, in quanto lo stock era ancora a livelli bassi.

mah.
 

Allegati

  • freccia strana.png
    freccia strana.png
    13,7 KB · Visite: 148
ho premuto 2 volte il tasto M e salta fuori una situazione del genere.

vi invio per mail il ts così vedete pure voi.
 

Allegati

  • aggiorno e.png
    aggiorno e.png
    12,4 KB · Visite: 148
forse ho capito..

SECTION_ENTERLONG:

if setup=0 then

if Stoc_DL <31 then


setup=1;
conta=0;
endif;
endif;


if CrossOver(Stoc_KV,Stoc_DL) then
Inc(conta);
endif;
if setup = 1 then

if Stoc_DL > 25 then


setup = 2;
endif;
endif;
if setup = 2 then

if conta > 0 then

EnterLong (NextBar,AtClose); // COMPRA
setup=0; // ricominciamo a cercare
endif;
endif;

// Operezioni di Acquisto

END_SECTION

---------------------------
if setup=0 then
--
if Stoc_DL <31 then

------
if setup = 1 then
--

if Stoc_DL > 25 then
-------------------------

ecco il responsabile, almeno credo, se metto valori diversi in certi casi da quell'errore...purtroppo, se metto i valori uguali ho una resa ben diversa.



volevo sapere, nn è possibile dirgli se il D DL STOCK LENTO è Minore di 31 attendi ke sale sopra 25?


invece di dargli lo stesso valore?

all'inizio sembrava nn dare problemi, ma ora in questo particolare momento li da, ad esempio se metto il valore a 30 e 25 il problema si annulla, se lo metto a 31 e 25 ritorna, quindi vuol dire che ci sta un problema di logica.


spero di essermi spiegato.
 
E' solo da oggi che guardo T.S., quindi scusate la domanda "banale". Come faccio ad abbinare un T.S. ad un titolo in modo che escano gli allarmi per le operazioni da eseguire?
Il T.S. ce l'ho, l'ho provato sullo storico e sembra "funzionicchiare" ma come lo uso real time?

Grazie e ciao
 
ts

ti aiuto io Antore yahoo biagio119
cambiaggio@netplus.ch
se no apri nuovo dialogo


cmq devi andare sui frame 1 minuto 15 minuti etc.apri grafico
poi su analisi trading system e scegli quello chwe vuoi;)
 
Grazie, non mi è chiarissimo ma faccio delle prove
 
è possibile che funzioni solo per la versione PRO?
 
puo funzionare anche con dati in ritardo 20 minuti
devi mettere anonimo
 
biagio1, GRAZIE.
Però il problema persiste: con l'accesso anonimo risco ad abbinare un t.s. ad un titolo. Questo pero non mi da i segnali di entrata ed uscita. Devi rimuovere in t.s. ( bottoncino verde sul grafico ) e poi riapplicarlo. In quiesto modo mi fa vedere le freccie di entrata ed uscita ma non, chiaramente, gli allarmi. Senza questi mi manca la base!!!

Grazie e ciao,
Antore
 
Scritto da antore
biagio1, GRAZIE.
Però il problema persiste: con l'accesso anonimo risco ad abbinare un t.s. ad un titolo. Questo pero non mi da i segnali di entrata ed uscita. Devi rimuovere in t.s. ( bottoncino verde sul grafico ) e poi riapplicarlo. In quiesto modo mi fa vedere le freccie di entrata ed uscita ma non, chiaramente, gli allarmi. Senza questi mi manca la base!!!

Grazie e ciao,
Antore

Buongiorno,

l'aggiornamento continuo dei segnali funziona solamente con la versione PRO. Se si possiede la BASE occorre riapplicare il TS ogni volta.

Cordiali Saluti.

Cinzia.
Staff TraderLink.
 
..... è quello che temevo.
Grazie lo stesso!
 
Scritto da TRADERLINK
Buongiorno,

l'aggiornamento continuo dei segnali funziona solamente con la versione PRO. Se si possiede la BASE occorre riapplicare il TS ogni volta.

Cordiali Saluti.

Cinzia.
Staff TraderLink.

sulla versione base nn mi sembra ke funzioni il ts, o sbaglio?
 
Scritto da lele2
Stoc_KV=STOCHK(C,10,2);
Stoc_DL=STOCHD(C,15,7,2);

ma è corretto dichirare i valori così?


per quale motivo ho 5 valori da indicargli mentre sul normale oscillatore ne ho 3?

L'oscillatore stocastico dei grafici del VT è composto da due diverse curve la prima delle quali ha bisogno di due parametri (%K e %KS) per poter essere calcolata mentre alla seconda ne servono tre (%K, %KS e %DL).
Come si può facilmente notare due parametri sono in comune fra le due curve ed è per questo che nella finestra delle proprietà che appare quando si inserisce lo stocastico in un grafico vengono chiesti in tutto tre parametri per entrambe le curve.

Nei TS invece non è possibile calcolare più di una curva alla volta per questo esistono due funzioni per calcolare lo stocastico: la prima delle quali ha bisogno di due parametri (%K e %KS), la seconda tre (%K, %KS e %DL).

Dopo tutta la teoria dovrebbe essere quindi abbastanza chiaro che quando in un TS si utilizzano entrambe le curve dello stocastico, salvo casi particolari, bisognerebbe utilizzare lo stesso valore per i primi due parametri delle due funzioni. Ad esempio in questo modo:
Codice:
Stoc_KV=STOCHK(C,10,2);
Stoc_DL=STOCHD(C,10,2,2);

Distinti saluti,
Staff Traderlink
 
Scritto da lele2
sulla versione base nn mi sembra ke funzioni il ts, o sbaglio?

Salve,

il TS funziona anche sulla "BASE", ma con alcune limitazioni. Il fatto di non poter vedere i segnali in realtime e' una di queste.

Cordiali Saluti.

Cinzia.
Staff TraderLink.
 
Scritto da lele2
volevo sapere, nn è possibile dirgli se il D DL STOCK LENTO è Minore di 31 attendi ke sale sopra 25?


invece di dargli lo stesso valore?

all'inizio sembrava nn dare problemi, ma ora in questo particolare momento li da, ad esempio se metto il valore a 30 e 25 il problema si annulla, se lo metto a 31 e 25 ritorna, quindi vuol dire che ci sta un problema di logica.


spero di essermi spiegato.

Non credo che il problema sia da ricercare in un bug che fa funzionare il TS con il valore 31 e non con 30 ma nel fatto che il TS, con queste condizione, entra anche quando lo stocastico scende sotto sì a 30 ma non anche sotto a 25.

Per far funzionare correttamente la logica del TS indicato è necessario che il primo valore sia minore del secondo: in questo modo, infatti, si può effettuare il controllo della condizione "Stoc_DL > 25" solo in fase ascendente e non quando ancora l'indicatore si trova in quella discendente.

Alternativamente, si può dire esplicitamente al TS di effettuare tale controllo durante la fase ascendente utilizzando come condizione, al posto di quella indicata, "Stoc_DL[1] <= 25 and Stoc_DL > 25".

Distinti saluti,
Staff Traderlink
 
se ne era già discusso mi sembra, le volte indietro, cmq do un'altra eventuale indicazione sul sistema per calcolare il report dal periodo scelto sui soli 30gg disponibili sulla versione pro.
 

Allegati

  • calcolo report data.png
    calcolo report data.png
    16 KB · Visite: 143
Scritto da TRADERLINK
L'oscillatore stocastico dei grafici del VT è composto da due diverse curve la prima delle quali ha bisogno di due parametri (%K e %KS) per poter essere calcolata mentre alla seconda ne servono tre (%K, %KS e %DL).
Come si può facilmente notare due parametri sono in comune fra le due curve ed è per questo che nella finestra delle proprietà che appare quando si inserisce lo stocastico in un grafico vengono chiesti in tutto tre parametri per entrambe le curve.

Nei TS invece non è possibile calcolare più di una curva alla volta per questo esistono due funzioni per calcolare lo stocastico: la prima delle quali ha bisogno di due parametri (%K e %KS), la seconda tre (%K, %KS e %DL).

Dopo tutta la teoria dovrebbe essere quindi abbastanza chiaro che quando in un TS si utilizzano entrambe le curve dello stocastico, salvo casi particolari, bisognerebbe utilizzare lo stesso valore per i primi due parametri delle due funzioni. Ad esempio in questo modo:
Codice:
Stoc_KV=STOCHK(C,10,2);
Stoc_DL=STOCHD(C,10,2,2);

Distinti saluti,
Staff Traderlink


code:--------------------------------------------------------------------------------Stoc_KV=STOCHK(C,10,2);
Stoc_DL=STOCHD(C,10,2,2);--------------------------------------------------------------------------------


Distinti saluti,
Staff Traderlink

si grazie, ho notato.
 
Scritto da TRADERLINK
Non credo che il problema sia da ricercare in un bug che fa funzionare il TS con il valore 31 e non con 30 ma nel fatto che il TS, con queste condizione, entra anche quando lo stocastico scende sotto sì a 30 ma non anche sotto a 25.

Per far funzionare correttamente la logica del TS indicato è necessario che il primo valore sia minore del secondo: in questo modo, infatti, si può effettuare il controllo della condizione "Stoc_DL > 25" solo in fase ascendente e non quando ancora l'indicatore si trova in quella discendente.

Alternativamente, si può dire esplicitamente al TS di effettuare tale controllo durante la fase ascendente utilizzando come condizione, al posto di quella indicata, "Stoc_DL[1] <= 25 and Stoc_DL > 25".

Distinti saluti,
Staff Traderlink

penso di aver capito, quindi il primo valore di setup0 deve essere = o minore di setup1.

sopra nn parlavo di bug ma di probabili "incongruenze" di calcolo come per l'appunto avete indicato.

vedrò se riesco a migliorare il ts in questo modo.
 
penso di aver capito ...forse:D:D

rileggo meglio e provo:D:D
 
Indietro