Vivere di rendita 10 posso?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

I 1300 euro al mese di un insegnante al sud sono come dici tu oro. Ma è una stortura che lo stato impone. Il vero salario da dare ai dipendenti pubblici del sud italia dovrebbe essere dimezzato per essere in linea col settore privato e il costo della vita. IMHO al sud il mercato è drogato da uno stato che fa mercato e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

1300 al mese da statale possono essere oro al sud ma anche al nord, se in provincia. Al sud non è assolutamente vero che costa tutto la metà. La differenza è più tra città e provincia che tra nord e sud. Prova a vivere con 1300 a Napoli... non sarà come a Milano ma quasi.
Al sud in genere si risparmia sul riscaldamento, e sulle uscite serali. Quasi tutto il resto è uguale: spesa, acquisto auto, benzina, dentista, tecnologia, acquisti on line... Le case e gli affitti costano poco sia in provincia di potenza che di cremona, e costano tanto sia a torino che a bari.
 
1300 al mese da statale possono essere oro al sud ma anche al nord, se in provincia. Al sud non è assolutamente vero che costa tutto la metà. La differenza è più tra città e provincia che tra nord e sud. Prova a vivere con 1300 a Napoli... non sarà come a Milano ma quasi.
Al sud in genere si risparmia sul riscaldamento, e sulle uscite serali. Quasi tutto il resto è uguale: spesa, acquisto auto, benzina, dentista, tecnologia, acquisti on line... Le case e gli affitti costano poco sia in provincia di potenza che di cremona, e costano tanto sia a torino che a bari.

Io sono del nord quindi non posso parlare riguardo al costo della vita al sud. Non è strettamente correlato al costo della vita ma le statistiche sugli stipendi fotografano questo:

Dichiarazioni Irpef, ecco le due Italie - Info Data

Un italia divisa in 2. Sapendo però che un dipendente pubblico guadagna la stessa cifra sia al sud che al nord vuol dire che dove c'è concorrenza (settore privato) a parità di mansioni si paga una persona molto meno al sud. Di conseguenza o al sud muoiono tutti di stenti oppure la vita deve per forza costare meno o in alternativa al sud si evade l'impossibile.
 
Non ho capito se le statistiche che hai riportato siano a livello nazionale o per Milano. Io in base alla mia esperienza ti dico che a Milano 50k non sono un miraggio, chiaramente non parliamo della media ma di persone un minimo scafate e con qualche anno di esperienza. Sono contento per te che hai un lavoro ed una vita che ti soddisfano, non ci trovo nulla di male a preferirla ad inseguire la carriera con trasferimenti in altre città o all'estero. Quando dici però che a Milano non esiste carriera ti sbagli, manager,quadri, dirigenti etc.. prendono ben oltre quelle cifre.

La descrizione che è stata fatta qualche pagina fa del trapiantato a Milano è fantozziana e posso assicurare che è possibile avere vita e soddisfazioni anche se si lavora a Milano. Io personalmente vivo a Monza e il mio commute time è 50 minuti (nella mia confortevole auto aziendale :P), solo che in ufficio ci vado 2-3 giorni al mese, per il resto lavoro da casa o in trasferta all'estero. Vacanze ne faccio in abbondanza e spesso gratis con i punti accumulati per voli e alberghi che prenoto per le trasferte.

Insomma la verità sta nel mezzo, non prenderei a priori posizioni forti come chi dice che è meglio fare il postino al paesello ma neanche mi sento di dire che l'unico modo di realizzarsi sia andare in una grande città.

confermo quanto scrive Braid.
Pure io sono di Milano, 27 anni e rientro in quelle cifre (non a 50K però!!!).
Ho molti amici in società di consulenza che i 40K li prendono dopo 3 anni di lavoro (quindi rieccovi i famosi 27/28 anni contando che si esce dall'università a 24/25 anni con la magistrale).
Idem altre persone che lavorano come sales/commerciali li superano tranquillamente, tenendo conto dei benefit ecc.

Di loro, qualcuno lavora 12 ore al giorno, qualcuno le canoniche 8 e io solo 7 e mezzo :D

Io delle varie statistiche che leggo in giro mi stupisco molto, contando che tutti i vari colleghi miei e dei miei amici ovviamente viaggiano con stipendi molto più alti.
Quindi, per me, lasciano un po il tempo che trovano.....
 
confermo quanto scrive Braid.
Pure io sono di Milano, 27 anni e rientro in quelle cifre (non a 50K però!!!).
Ho molti amici in società di consulenza che i 40K li prendono dopo 3 anni di lavoro (quindi rieccovi i famosi 27/28 anni contando che si esce dall'università a 24/25 anni con la magistrale).
Idem altre persone che lavorano come sales/commerciali li superano tranquillamente, tenendo conto dei benefit ecc.

Di loro, qualcuno lavora 12 ore al giorno, qualcuno le canoniche 8 e io solo 7 e mezzo :D

Io delle varie statistiche che leggo in giro mi stupisco molto, contando che tutti i vari colleghi miei e dei miei amici ovviamente viaggiano con stipendi molto più alti.
Quindi, per me, lasciano un po il tempo che trovano.....

probabilmente lapo elkann si stupisce di gente che lavora 9h al giorno per avere 60K€/anno, dato che nel suo giro di amici lavorano un paio di ore a settimana e guadagnano 1000KK/anno
 
le pmi danno mandato alle big four per farsi produrre 4 pezzi di carta straccia come manleva
l'azienda pippo chiama la società di consulenza che paga i famosi 2K ai ragazzotti che senza capire una fava producono un po' di carta che viene venduta a 50K all'azienda pippo
l'azienda pippo poi se è lungimirante chiamerà il system integrator di turno per fare qualche minima attività

Si in big4 ormai 2k dopo quasi 10 anni li vedi (a 60h/settimana)!! [io ho lavorato 4 anni in una di queste e so di cosa parlo]

Qui sento parlare di stipendi in consulenza da 3k dopo 5 anni! Si in mckinsey, bain o in bcg o nell'IBD (investment banking division) di qualche banca ma è difficilissimo entrare e devi annullare la tua vita per almeno 6 anni!!

Ormai le big4 sono centri di sfruttamento per neolaureati
 
sei laureato?
per esempio, in accenture, entri a 25500Euro come AnalysT, dopo un annetto e mezzo hai il primo scatto (da un minimo di 10% in più se non per i più sgamati addirittura il 20%).
Entro 3 anni dall'assunzione diventi consulente con stipendio da 36/38KEuro + AUTO AZIENDALE. (chi non prende l'auto e continua ad usare la propria ha il rimborso spese come dal primo giorno di inizio di lavoro, chi entra in progetti fortunati ha pure i ticket e anche qualche premietto in soldi, senza considerare chi va in trasferta!).

Se entro 3 anni non sei diventato consulente, ovviamente non sei riuscito ad ingranare come si deve ed è meglio che cambi....e li ovviamente hai una crescita più lenta.
Chi si rivende una volta passato a consulente in un'altra bigfour, strappa immediatamente i 40/42KEuro (se non 45KE SENZA AUTO AZIENDALE).

Ovviamente a fronte di qst, bisogna dare la propria vita sociale.
Vuoi un altro esempio?
Vai a vederti i vari CCNL dei lavorati nel settore energia e petrolio. Dopo UN SOLO ANNO, hai lo scatto assicurato al 3 livello, con stipendio BASE di 34KEuro (+ premi arrivi facile a 37/38 senza trasferte!).
 
sei laureato?
per esempio, in accenture, entri a 25500Euro come AnalysT, dopo un annetto e mezzo hai il primo scatto (da un minimo di 10% in più se non per i più sgamati addirittura il 20%).
Entro 3 anni dall'assunzione diventi consulente con stipendio da 36/38KEuro + AUTO AZIENDALE. (chi non prende l'auto e continua ad usare la propria ha il rimborso spese come dal primo giorno di inizio di lavoro, chi entra in progetti fortunati ha pure i ticket e anche qualche premietto in soldi, senza considerare chi va in trasferta!).

Se entro 3 anni non sei diventato consulente, ovviamente non sei riuscito ad ingranare come si deve ed è meglio che cambi....e li ovviamente hai una crescita più lenta.
Chi si rivende una volta passato a consulente in un'altra bigfour, strappa immediatamente i 40/42KEuro (se non 45KE SENZA AUTO AZIENDALE).

Ovviamente a fronte di qst, bisogna dare la propria vita sociale.
Vuoi un altro esempio?
Vai a vederti i vari CCNL dei lavorati nel settore energia e petrolio. Dopo UN SOLO ANNO, hai lo scatto assicurato al 3 livello, con stipendio BASE di 34KEuro (+ premi arrivi facile a 37/38 senza trasferte!).

Si sono laureato e prendo anche più dei 50k sovra menzionati...... la mia non voleva essere una polemica ma ovviamente queste società hanno politiche diverse... su ACN confermo tutto (conosco diverse persone che ci lavorano) ed effettivamente è quella che paga meglio, senza parlare di chi è sempre in trasferta e aggiunge altri 60€ circa al giorno
Quelle che pagano peggio sono PWC e KPMG i 40/42 li vedi da manager 2 quindi almeno 8 anni di lavoro, non ne vale la pena per fare 60h/settimana (a volte anche più)
Un abbraccio
 
Tra l'altro continuate a parlare di "informatica" e di consulenza informatica come se esistesse solo quella!
Io sono ingegnere Aeronautico, ma le facoltà di ingegneria italiane sfornano ingegneri meccanici, elettrotecnici, civili edili, civili trasporti, gestionali, nucleari, minerari, biomedici, elettronici... l'informatica è solo una delle specializzazioni e, sinceramente, anche la più brutta (anche se sospetto che sia la meglio retribuita... ingiustamente!)! :D
 
Ultima modifica:
soprattutto parlate solo di lavorare e di andare in pensione, ne discende che non potete vivere di rendita :'(
 
soprattutto parlate solo di lavorare e di andare in pensione, ne discende che non potete vivere di rendita :'(

Io sono tarato su obiettivo pre-pensionamento a 50 anni. 20 anni prima del previso mi sembra un buon target :D
 
un pò tardino anche 50 comunque buono OK!OK!

Haha io sarei contentissimo di riuscirci. Il lavoro non mi pesa particolarmente, quindi vorrei ritirarmi con un reddito che mi permetta una vita agiata e metto in conto di avere una famiglia prima o poi.
 
Haha io sarei contentissimo di riuscirci. Il lavoro non mi pesa particolarmente, quindi vorrei ritirarmi con un reddito che mi permetta una vita agiata e metto in conto di avere una famiglia prima o poi.

hehehe se lavori da dipendente e perché al momemto non puoi vivere
di rendita (come del resto è successo anche a me e molti altri) . Poi a 35-40 avrai un figlio o due , e dopo qualche anno capirai che non ti puoi ritirare .
La ruota che gira , gira , avanti un altra corsa
 
hehehe se lavori da dipendente e perché al momemto non puoi vivere
di rendita (come del resto è successo anche a me e molti altri) . Poi a 35-40 avrai un figlio o due , e dopo qualche anno capirai che non ti puoi ritirare .
La ruota che gira , gira , avanti un altra corsa

beh dai non facciamo di tutta l'erba un fascio...dipende anche dalle casualità della vita....ognuno di noi è come un libro scritto a metà...sia nel bene che nel male purtroppo

che poeta :eek::eek::D:D
 
hehehe se lavori da dipendente e perché al momemto non puoi vivere
di rendita (come del resto è successo anche a me e molti altri) . Poi a 35-40 avrai un figlio o due , e dopo qualche anno capirai che non ti puoi ritirare .
La ruota che gira , gira , avanti un altra corsa

Si certo al momento non posso vivere di rendita e devo lavorare per vivere. Per fortuna però riesco a risparmiare l'equivalente di un buono stipendio italiano ogni mese e sto mettendo via il capitale necessario. In teoria dovrei farcela, poi chissà cosa succede nella vita
 
A me fa piacere che lo società di consulenza diano grossi salari, così come qualche informatica. Ma rappresentano una piccola parte di un mondo che si sta livellando verso il basso. Il mercato si riempie di neolaureati affamati e gli stipendi scenderanno pure là col tempo.
In ENI o altre O&G non si fanno certo soldi superiori all'impiegato medio. Certo se si parla di fare i 72/28 in nigeria si prendono soldoni, ma non è come stare a Londra eh.
 
Si certo al momento non posso vivere di rendita e devo lavorare per vivere. Per fortuna però riesco a risparmiare l'equivalente di un buono stipendio italiano ogni mese e sto mettendo via il capitale necessario. In teoria dovrei farcela, poi chissà cosa succede nella vita

Io penso che facendo il dipendente sia molto difficile accumulare un gran capitale , a meno che non sia una posizione direttiva lautamente retribuita ,
dopo c'e' da considerare che con la nascita dei figli (che non puoi aspettare molto) il risparmio e' sempre meno . Ed alla fine c'e' poi da chiedersi se ne valga davvero la pena ! Si , intendo dire vale la pena sacrificare gli anni piu' belli della propria vita , per poi potersi ritirare in pensione 10 anni prima ? I 30 anni non tornano piu' , nemmeno i 40 , nemmeno i 50 ....
 
Io penso che facendo il dipendente sia molto difficile accumulare un gran capitale , a meno che non sia una posizione direttiva lautamente retribuita ,
dopo c'e' da considerare che con la nascita dei figli (che non puoi aspettare molto) il risparmio e' sempre meno . Ed alla fine c'e' poi da chiedersi se ne valga davvero la pena ! Si , intendo dire vale la pena sacrificare gli anni piu' belli della propria vita , per poi potersi ritirare in pensione 10 anni prima ? I 30 anni non tornano piu' , nemmeno i 40 , nemmeno i 50 ....

Se però gli stipendi no interessanti si può avere uno stile di vita discreto anche risparmiando (senza figli)
 
Indietro