Vivere di rendita, posso (Vol. LI)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una piccola piacevole sorpresa in questo periodo di lacrime e sangue arriva dal trading ludico.

Azioni Industrie De Nora che avevo acquistato il 9 agosto a 14,76 adesso sono a 16,33 (+10%)

Almeno qualche gioia... :)

Come mai questo salto repentino ? Hanno vinto qualche mega-contratto ?
 
È attendibile che ci stiamo ricomprando il gas russo dai cinesi? Tanto valeva non fare le sanzioni evitando tutto il tracollo dell'economia.
https://www.nicolaporro.it/i-cinesi-ci-rivendono-il-gas-russo-e-noi-ci-stiamo-rovinando/

Ma lascialo perdere Nicola Porro.
L'ennesima conferma di quanto il giornalismo italiano ormai sia a livelli infimi

Importazioni di gas russo da parte dei cinesi...tuto spiegato dal minuto 48:00 nel video che ho pubblicato prima.
 
Ci vantiamo tanto del bonus ristrutturazioni ( detrazioni ) , in Germania si deduce il 100% delle spese di ristrutturazione/rinnovamento :eek:
 
Almeno qualche gioia... :)

Come mai questo salto repentino ? Hanno vinto qualche mega-contratto ?

Ho appena venduto le azioni di Poste ed Unicredit (sulle quali ormai ero in profondo rosso da mesi) e con i soldi liquidati ho incrementato ulteriormente su De Nora
 
https://www.dagospia.com/rubrica-3/...lia-si-vorra-nbsp-salvare-se-vorra-323816.htm

"Il Paese viene prima dei partiti. Sempre. E in un momento così ancora di più. Per il bene dell’Italia, Giorgia, se servisse in un momento particolarmente difficile o tragico, parlerebbe con Letta e chiamerebbe Letta senza nessuna esitazione, così come Conte o Calenda."

....i quali poi, tutti assieme, andrebbero a parlare con Mario Draghi pregandolo di tornare
 
https://www.dagospia.com/rubrica-3/...lia-si-vorra-nbsp-salvare-se-vorra-323816.htm

"Il Paese viene prima dei partiti. Sempre. E in un momento così ancora di più. Per il bene dell’Italia, Giorgia, se servisse in un momento particolarmente difficile o tragico, parlerebbe con Letta e chiamerebbe Letta senza nessuna esitazione, così come Conte o Calenda."

....i quali poi, tutti assieme, andrebbero a parlare con Mario Draghi pregandolo di tornare

tutti preoccupati della Meloni ma i più pericolosi sono Salvini e Conte
 
Ci vantiamo tanto del bonus ristrutturazioni ( detrazioni ) , in Germania si deduce il 100% delle spese di ristrutturazione/rinnovamento :eek:

In italia non mancano certo le rane dalla bocca larga, in particolare a roma dentro certi palazzi e poi in tv
 
tutti preoccupati della Meloni ma i più pericolosi sono Salvini e Conte

Concordo.
In me sono ancora vivi i tristi ricordi del governo gialloverde.
Ma l'aria adesso sembra cambiata, anche per questioni stringenti attinenti alla realtà.

Salvini a questo giro dovrebbe uscirne depotenziato
Mentre Conte tiene botta in qualche modo avendo ormai il M5S un elettorato di riferimento al Sud
 
Concordo.
In me sono ancora vivi i tristi ricordi del governo gialloverde.
Ma l'aria adesso sembra cambiata, anche per questioni stringenti attinenti alla realtà.

Salvini a questo giro dovrebbe uscirne depotenziato
Mentre Conte tiene botta in qualche modo avendo ormai il M5S un elettorato di riferimento al Sud

il peggior Sud sostiene Conte, becero assistenzialista
 
Ho appena venduto le azioni di Poste ed Unicredit (sulle quali ormai ero in profondo rosso da mesi) e con i soldi liquidati ho incrementato ulteriormente su De Nora

Allora in bocca al lupo :sperem:
 
pure io, mi auguro che Zaia lo faccia fuori il prima possibile, è un catzaro incompetente ed inconcludente

Assolutamente sì.
L'ho retto tipo le prime tre settimane nel governo gialloverde, poi quando si è palesata per bene la sua qatzaggine ci ho messo una pietra sopra.

Il suo posto, al massimo, è quello di addetto alle fotocopie/caffé a La Padania... nulla più
 
Buon pomeriggio a tutti, scrivo qui per chiedere un consiglio sulla gestione di alcuni flussi positivi nel prossimo futuro.
Sono sposato con 2 figli piccoli (3 e 4 anni). Sia io che mia moglie lavoriamo nel settore privato e pubblico (io sono ingegnere meccanico con Licenza di manutenzione aeronautica e mia moglie insegnante), rispettivamente, a tempo indeterminato.
Abbiamo ancora per circa 10 anni un mutuo sulle spalle ma, da alcune considerazioni che abbiamo fatto, e con qualche estinzione parziale, dovremmo ridurre a 5 anni il periodo residuo.
Oltre al mio lavoro da employee, ho un appartamento in affitto a studenti che mi permette di coprire la rata del mutuo... Circa 400e/mese al netto delle tasse e delle spese.
Abbiamo tutti e 4 almeno un fondo pensione... io ho quello di categoria (cometa crescita) ed uno aperto (amundi espansione) sui quali verso un totale di circa 5000e/anno, mia moglie quello di categoria (espero crescita) e, ad entrambi i miei figli, un fondo amundi crescita, sul quale verso circa 2000 + 2000 e/anno, o fino a saturazione dell'impossibile ai fini delle detrazioni (i figli sono a carico di mia moglie).
Inoltre, ho un pac in etf (400e/mese), composto da
- all country world
- commodities
- climate change
- emerging markets
A breve, intorno a dec2022/gen2023, dovrei avere un ingresso di circa 20k, per un progetto svolto.
Come "liquidità immobilizzata" ho dei buoni fruttiferi (circa 25k a scadenza, 2025) ed un fondo assicurazione misto (40k a scadenza 2029).
Il mio dubbio sta nel come andare a gestire queste future liquidità??
Conviene indirizzare verso i fondi pensione, per sfruttare al meglio il ritorno fiscale, oppure indirizzarlo su altri strumenti o immobili?
Fra l'altro avevo anche valutato di dar via l'immobile, attualmente in affitto, per una cifra di circa 110k, ma ho rimandato il tutto a quando avremmo estinto il mutuo.
La mia idea, sarebbe quella di, arrivato a 55anni, avere una situazione tale di rendimenti passivi tali da permettermi di andare in "pensione" :p
Anche sfruttando, magari, la possibilità di richiedere il 30% o 70% (nel caso di acquisto di prima casa, che al momento non ho) dai fondi pensione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro