Vivere di rendita, posso (Vol. LIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ammappelo quanto scrivete anche di Domenica mò vedo da che pagina partire..:D
 
lo sto vedendo... fico! :)
Bisognerebbe andarlo a consigliare nel forum dei radical chic, dove al contrario hanno appena consigliato "morte in Texas" e ancora discutono sui messaggi filosofici della pallosissima serie infinita di The walking deads, fortunatamente appena terminata.
Anzi... perché non vi iscrivete in massa e li massacrate un po'? :D

Divertente e ben fatto.

Ma no dai qui mi sembra il posto giusto dove stare, tra rentiers minimalisti e morti di sonno.:D:p
 
Ah, grazie, rrupoli

Come RobertoSiRobertoNo non potevo, ha detto che è in vacanza

:D

Già arrivato, 235 km si fan in fretta e si cambia aria.
Poi comunque qui col riscaldamento spento c'erano 20° in casa, mentre dove vivo per averli dovevo accendere, e tutto il giorno.
 
alla fine, per forza di cose, una decrescita dovrà avvenire per forza. Bisognerà capire se sarà felice oppure no

Dici che possa avvenire in modo felice o blando? Secondo me avverrà per qualche disastro e improvvisamente, per causa di forza maggiore.
Non si può pensare di passarla liscia in eterno.
Siamo esseri pericolosi, il marcio e gli interessi prevalgono su tutto e si mimetizzano sempre meglio e in modo subdolo.

La natura, anche se qui non lo crede nessuno, si ribellerà e distruggerà, almeno una parte di noi se non tutti.

L'inquinamento, eventi climatici, mancanza d'acqua, mari senza vita e chissà che altro...secondo me la decrescita sarà tutt'altro che felice o lenta. Sarà dolorosa, veloce e inevitabile.
 
Allora, siamo otto miliardi sulla Terra in procinto di diventarne 9, 10 prossimamente, giusto?

Per far sì che ci siano risorse per tutti, bisognerebbe trovare il modo di sopprimere almeno tre miliardi di persone.

Suggerimenti, oltre alle armi nucleari? ;)
 
Siamo esseri pericolosi, il marcio e gli interessi prevalgono su tutto e si mimetizzano sempre meglio e in modo subdolo.

La natura, anche se qui non lo crede nessuno, si ribellerà e distruggerà, almeno una parte di noi se non tutti.

L'inquinamento, eventi climatici, mancanza d'acqua, mari senza vita e chissà che altro...secondo me la decrescita sarà tutt'altro che felice o lenta. Sarà dolorosa, veloce e inevitabile.

Ma va.. ragionamenti degni di un Mauro Corona. Quello almeno è pagato da RaiTre..

Mancanza d'acqua in un pianeta ricoperto proprio dalle acque per tre quarti. La perla della giornata :specchio:
 
Qui si fa un uso improprio del concetto di “decrescita felice”.

La definizione è stata coniata dai cinque stelle de’ noantri, che con essa non intendevano affatto indicare l’attitudine di uno che vive di rendita e pian piano la sfrutta, riducendo il patrimonio, ma tutt’altro!

Quei desperados parlavano di far tornare indietro tutti quanti ad una situazione pre-benessere, riducendo consumi e tenore di vita con il target esplicito di tornare felicemente ad uno stato vicino alla povertà di fatto, vista come una specie di Eldorado da loro che sono orfani di ben altre ideologie pauperiste e fallimentari.

Il rentier con decrescita felice NON ESISTE. Vivere di rendita implica la gestione di un capitale, dunque capitalismo allo stato puro.. piaccia o non piaccia a certe anime belle ;)

La decrescita felice si applica a ben altre categorie di persone, tipo la Thumberg che però si sposta in aereo ogni volta :D

Il rentier che sfrutta e riduce strada facendo il proprio patrimonio vive del proprio e vive bene.
L’obbligo morale di trasferire poi agli eredi il patrimonio non esiste. Se esiste, è perché uno decide di imporselo.

Quella era la via che portava all'agenda 2030 e ancora ci provano dopo questi quasi 3 anni in cui hanno fatto di tutto (e non solo da noi) per disintegrare la piccola impresa e anche gli esseri umani. Il motto è più o meno questo: "non avremo più niente ma saremo felici"
 
Il motto è più o meno questo: "non avremo più niente ma saremo felici"

Ed è un motto che mi ricorda da vicino mooolti altri disastri capitati dal 1917 in poi in giro per il mondo, ogniqualvolta hanno tentato quell'esperimento :no:
 
Allora, siamo otto miliardi sulla Terra in procinto di diventarne 9, 10 prossimamente, giusto?

Per far sì che ci siano risorse per tutti, bisognerebbe trovare il modo di sopprimere almeno tre miliardi di persone.

Suggerimenti, oltre alle armi nucleari? ;)

Hanno avviato il progetto ad inizio 2020, prova a fare la ricerca su Google morti improvvise 2019 e 2022 e vedrai.
 
Hanno avviato il progetto ad inizio 2020, prova a fare la ricerca su Google morti improvvise 2019 e 2022 e vedrai.

Troppo poco. 7 milioni di vittime per COVID in tutto il mondo sono una goccia nel mare.
Se dobbiamo complottare, almeno che i metodi siano più efficienti. Così non serve a niente.

Next.
 
Guardate che lo farò ancora, questa cosa di autocitarmi ed autocommentarmi per completare un ragionamento

Oramai è entrato nelle mie abitudini, quindi possiamo tutti farcene una ragione

sarai mica bipolare ?
 
Allora, siamo otto miliardi sulla Terra in procinto di diventarne 9, 10 prossimamente, giusto?

Per far sì che ci siano risorse per tutti, bisognerebbe trovare il modo di sopprimere almeno tre miliardi di persone.

Suggerimenti, oltre alle armi nucleari? ;)

suggerisco un Virus… qualche complottista dice che le prove generali le hanno già fatte :eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro