Vivere di rendita, posso (Vol. LIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi basta sapere che non mi drogo io: sarebbero soldi e salute buttati.
Non sono interessato a queste cose nè a teorie cospirazioniste/catastrofiste.

Vivo bene e conto di continuare così ;)

Ah pure io se è per quello, non saprei che altro volere. ;):)
Spero duri.
 
lo sto vedendo... fico! :)
Bisognerebbe andarlo a consigliare nel forum dei radical chic, dove al contrario hanno appena consigliato "morte in Texas" e ancora discutono sui messaggi filosofici della pallosissima serie infinita di The walking deads, fortunatamente appena terminata.
Anzi... perché non vi iscrivete in massa e li massacrate un po'? :D

Oh no.
Non voglio fare il radical chic,.ma tolto l'inizio e qualche prova attoriale, tutti i maggiori critici sono concordi nel definire the walking dead una ca**ta commerciale che tira solo perché ha una trama infinita alla beautiful (personaggi che sembrano spariti e poi ricompaiono) e scene splatter dozzinali buone a riempire d'azione coatta le puntate morte.

NB: ho trovato un altro aspetto su cui non andiamo d'accordo :) io adoro lynch e trovo che l'ultima stagione di twin peaks sia forse l'apice raggiunto dalle serie TV

Cinicamente potrebbe essere un vantaggio per il rentier consapevole: diminuendo l'aspettativa di vita si abbassa il capitale necessario alla costruzione della rendita.


:D

Apprezzo l'ironia, ma la salute è "bastarda". Il colesterolo non avvicina così tanto la morte, ma riduce molto più di gli anni in buona salute.
Cioè a parità di data di morte, la persona obesa avrà molti più anni con difficoltà a camminare, diventerà impotente molto prima, e si godrà molto meno la vita.
 
Alè alè !

E niente, ho messo l'avatar, tutto qui

So' contento :)
 
Secondo me la regola del 25 per ( 4%) è troppo rischiosa per un quarantenne io faccio riferimento al ( forse troppo conservativo) 50 per (2%) in sostanza da un patrimonio di 1kk ben investito ( azionario globale almeno al 40 % e obbligazionario in euro , quindi attenzione non conti deposito o liquidita) si può prelevare 20 k annui con ragionevole sicurezza di mantenere circa inalterato il patrimonio nel tempo ovviamente chi non vuole lasciare niente in eredità si può permettere di aumentare ( di poco ) il prelievo annuale
 
Secondo me la regola del 25 per ( 4%) è troppo rischiosa per un quarantenne io faccio riferimento al ( forse troppo conservativo) 50 per (2%) in sostanza da un patrimonio di 1kk ben investito ( azionario globale almeno al 40 % e obbligazionario in euro , quindi attenzione non conti deposito o liquidita) si può prelevare 20 k annui con ragionevole sicurezza di mantenere circa inalterato il patrimonio nel tempo ovviamente chi non vuole lasciare niente in eredità si può permettere di aumentare ( di poco ) il prelievo annuale

Fare i conti senza l'oste.
Ho conosciuto molta gente convinta di azionario e obbligazionario, rimasta scottata su alcune obbligazioni o azioni. Vero che se si è diversificato l'impatto di qualche cavallo sbagliato sarà limitato, ma cambierà il conto finale delle rese % su capitale.

I conti si fan sempre alla fine, dopo una vita di investimenti distribuiti tra giusti e sbagliati.

A meno che non si sia un mago della finanza che le azzecca tutte per trenta quarant'anni, e di quelli son pieni i forum.
 
Fare i conti senza l'oste.
Ho conosciuto molta gente convinta di azionario e obbligazionario, rimasta scottata su alcune obbligazioni o azioni. Vero che se si è diversificato l'impatto di qualche cavallo sbagliato sarà limitato, ma cambierà il conto finale delle rese % su capitale.

I conti si fan sempre alla fine, dopo una vita di investimenti distribuiti tra giusti e sbagliati.

A meno che non si sia un mago della finanza che le azzecca tutte per trenta quarant'anni, e di quelli son pieni i forum.

Nel peggiore dei casi compri il Bund al 2% o i bond USA o simili e cedoli senza essere un guru della finanza
 
I conti si fan sempre alla fine, ...

Buongiorno, ...

Screenshot_20221128-093037_Gallery.jpg
 
Nel peggiore dei casi compri il Bund al 2% o i bond USA o simili e cedoli senza essere un guru della finanza

A se è per quella resa l'ho sempre presa anche con i CD.
Anche quando davano nulla ne avevo di vecchi.

Ma c'è poco da andarne fieri o scialarsi

Vado più fiero dei bfp che mi hanno reso il 12% e più per trent'anni mentre in giro davano nulla di interessi. Ma son finiti purtroppo.

Se ho un gruzzolo in parte lo devo a questi ultimi.
 
Tornado alle serie da vedere, su Disney+ c'è Dopesick tratto da una vicenda realmente accaduta negli Stati Uniti riguardante la commercializzazione di un oppioide e gli effetti nefasti sulla popolazione. La FDA ne esce benissimo :wall:

magari tra qualche anno ne fanno una altro su altra roba :o
 
Secondo me la regola del 25 per ( 4%) è troppo rischiosa per un quarantenne io faccio riferimento al ( forse troppo conservativo) 50 per (2%) in sostanza da un patrimonio di 1kk ben investito ( azionario globale almeno al 40 % e obbligazionario in euro , quindi attenzione non conti deposito o liquidita) si può prelevare 20 k annui con ragionevole sicurezza di mantenere circa inalterato il patrimonio nel tempo ovviamente chi non vuole lasciare niente in eredità si può permettere di aumentare ( di poco ) il prelievo annuale

alla fine è quello che abbiamo sempre detto, con 1kk (e magari senza affitti/mutui) e un tenore di vita da impiegato medio (1,5k-1,6k/mese) è lo standard minimo sostenibile per rapporto qualità vita/sostenibilità finanziaria....poi se fare 10/90 20/80 30/70 40/60 o altro è soggettivo.
 
comunque se non si risulta OT parlarne, inizio settimana con Bund che azzera il gap down, riagganciando il 2% :)
 
Ultima modifica:
Nel peggiore dei casi compri il Bund al 2% o i bond USA o simili e cedoli senza essere un guru della finanza

2/3 mesi di stipendio da impiegato medio come dice mgzr, li ho coperti difatti con il Tbond 2045 2,50%, era arrivato a rendere il 4,60%.
 
Buongiorno. Ennesima fintarella a prendere un po' di stop prima dei 25k.

Tutto tranquillo sul fronte azionario.

Si, tutto bene. Con una piccola nota a margine, se posso

Finalizzando ad una rendita, guardo lo yield, non tanto la performance di borsa
 
Si, tutto bene. Con una piccola nota a margine, se posso

Finalizzando ad una rendita, guardo lo yield, non tanto la performance di borsa

Queste le mie mucche da mungere (cash cow) alle 14:53

Potrei aggiungerci Recordati, titolo per cui nutro una particolare simpatia

mucche20221128.jpg
 
Queste le mie mucche da mungere (cash cow) alle 14:53

Potrei aggiungerci Recordati, titolo per cui nutro una particolare simpatia

Vedi l'allegato 2861075

La situazione è questa : capitale investito 225.000

Tra novembre e gennaio incasso : Poste (già incassato), la prima cedola del Btp Italia 28 giu 30 ed Enel, per un totale di 8.479€ da reinvestire (al momento la rendita non serve, la si può reinvestire). Dove li metto 'sti 8.500€ circa ?

Situazione al 20221128.jpg
 
Ah, vogliate perdonare se in una discussione che si chiama "Vivere di rendita, posso?" mi permetto di pubblicare la mia gestioncina finalizzata appunto alla rendita

Insomma, perdonatemi l'off topic :o


:D:D:D
 
Asset allocation come da Fineco :

AssetAllocation20221128.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro