Vivere di rendita, posso (Vol. LXX)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Messina dice anche un altra cosa però.....

"A.d, 'importante riuscire a realizzare il Pnrr'

Mi sono fatto la mia idea.
Forse (e dico forse) le agenzie di rating non ci declasseranno nel medio/breve.
In particolare Moody's ed il suo tanto temuto junk.
Attendono tutte di vedere come se la caverà l'Italia con la realizzazione del PNRR
Se alla fine la realizzazione del PNRR dovesse rivelarsi un flop o comunque insoddisfacente.........
 
ti risulta che per questo sia stato abolito il biglietto verde o qualcuno auspica che ciò avvenga per obsolescenza della carta moneta?! ecco:o

In Europa non c'è nessuna istituzione sovranazionale (BCE, Commissione UE etc.) la quale finora ha auspicato l'intenzione di abolire il denaro contante. Nella pagina del sito internet BCE dove viene spiegato l'euro digitale è scritto a chiare lettere che il contante continuerà ad esistere accanto all'euro digitale e che l'euro digitale deve essere inteso come una alternativa di pagamento al contante.

Se poi tu e qualche altro utente, in questa come in altre discussioni, mossi da timori (del tutto infondati) come anche mi sembra ormai di capire da un certo fanatismo politico/ideologico fatto di avversione e di complottismo verso la UE e l'euro, continuate a scrivere cose del tipo che "l'euro digitale è l'arma con cui la BCE vuole abolire il contante" oppure che "i soldi depositati dai cittadini europei presso la BCE in conti digitali sono a rischio di esproprio da parte di quest'ultima"...sono soltanto vostre opinioni e non fatti concreti...e continuare a scrivere tali vostre opinioni non vuol dire assolutamente che queste diventino fatti concreti...riptere una cosa non vera centinaia di volte non la farà mai diventare vera.


Risposte alle domande più frequenti sull’euro digitale
 
Ultima modifica:
ti risulta che per questo sia stato abolito il biglietto verde o qualcuno auspica che ciò avvenga per obsolescenza della carta moneta?! ecco:o
No, non è stato abolito.
Sì, anche lì c'è sicuramente gente che se lo auspica.
Ergo, se volevi citare un paese in cui qualcuno ne sentirebbe la mancanza, hai citato il paese sbagliato.
 
No, non è stato abolito.
Sì, anche lì c'è sicuramente gente che se lo auspica.
Ergo, se volevi citare un paese in cui qualcuno ne sentirebbe la mancanza, hai citato il paese sbagliato.

Sei nuovo in questa discussione quindi alcune cose probabilmente non le sai

Giusto per rendere l'idea....l'utente con il quale stai interloquendo, in un suo post recente, sosteneva la tesi secondo cui gli euro digitali depositati dai correntisti europei presso la BCE, potrebbero da questa essere improvvisamente sottoposti ad una data di scadenza entro la quale devono essere spesi....pena il prelievo forzoso

Come lo yogurt
 
Sei nuovo in questa discussione quindi alcune cose probabilmente non le sai

Giusto per rendere l'idea....l'utente con il quale stai interloquendo, in un suo post recente, sosteneva la tesi secondo cui gli euro digitali depositati dai correntisti europei presso la BCE, potrebbero da questa essere improvvisamente sottoposti ad una data di scadenza entro la quale devono essere spesi....pena il prelievo forzoso

Come lo yogurt
Cominciavo ad avere il sospetto in effetti...
Meglio non dirgli che anche i soldi che ha in banca oggi, sono solo dei bit.
😂
 
No, non è stato abolito.
Sì, anche lì c'è sicuramente gente che se lo auspica.
Ergo, se volevi citare un paese in cui qualcuno ne sentirebbe la mancanza, hai citato il paese sbagliato.

invece ho citato il paese giusto, perchè anche il più accanito utilizzatore di pagamenti elettronici americano, troverebbe folle che il Biglietto Verde fosse abolito solo perchè sotto-utilizzato (loro hanno ancora la banconota da 1$, a dimostrazione di quanto ci tengono, a differenza nostra che siamo partiti dai 5€), proprio perchè quello è alla base della libertà dell'individuo, perchè per loro è un simbolo (come la stars&stripes), il simbolo tangibile della loro forza e della loro appartenenza, è un qualcosa che va oltre il mero strumento...ecco perchè il paese citato calza a pennello. :o:o:o

ma va beh convincetevi pure che gli americani abolirebbero il biglietto verde solo perchè usano tanto le carte di credito :rotfl::rotfl::rotfl:
 
invece ho citato il paese giusto, perchè anche il più accanito utilizzatore di pagamenti elettronici americano, troverebbe folle che il Biglietto Verde fosse abolito solo perchè sotto-utilizzato (loro hanno ancora la banconota da 1$, a dimostrazione di quanto ci tengono, a differenza nostra che siamo partiti dai 5€), proprio perchè quello è alla base della libertà dell'individuo, perchè per loro è un simbolo (come la stars&stripes), il simbolo tangibile della loro forza e della loro appartenenza, è un qualcosa che va oltre il mero strumento...ecco perchè il paese citato calza a pennello. :o:o:o

ma va beh convincetevi pure che gli americani abolirebbero il biglietto verde solo perchè usano tanto le carte di credito :rotfl::rotfl::rotfl:
Premesso che parliamo del niente perchè nessuno abolirà niente.
Ma ci sei mai stati negli Stati Uniti per dire ste corbellerie ?
Io Sì.
E lavoro pure in una multinazionale americana.
 
Premesso che parliamo del niente perchè nessuno abolirà niente.

Esattamente...ma viene il dubbio qualcuno voglia continuare a reiterare una cosa falsa affinchè questa diventi vera agli occhi di chi la legge o perlomeno assuma una parvenza tale.
 
ti ho già risposto quanto mi tange...sì associare una persona a una possibile "fine pacchia" (riferimento a pacchia da evasione), nella vita reale può essere querelabile. ovviamente nell'anonimato di un forum si può scrivere quello che si vuole, alludendo alla qualunque...

Di me un altro ha scritto apertamente, pochi giorni fa, che ho fatto del black. Gliel'ho fatta passare perché mi ritengo un signore.

Probabilmente non si rendono neanche conto delle conseguenze cui può portare parlare a ruota libera così :o:o
 
Ultima modifica:
Sì, a New York e Los Angeles dove il 98% dei turisti si reca.

Vai nell'America profonda e vedi dove ti spediscono con la Visa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ci sono stato, mai avuto problemi nè con VISA, nè con AMEX.
 
Ci sono stato, mai avuto problemi nè con VISA, nè con AMEX.

Ci sono stato anche io, sulla Route 66 e in altre occasioni. Presentati in un qualsiasi drugstore nel Colorado o nel Texas con un bel mazzo di bigliettoni verdi e sappimi dire se te li rifiutano :asd: :asd:

Negli USA compri anche una macchina coi contanti, figuriamoci
 
Sì, a New York e Los Angeles dove il 98% dei turisti si reca.

Vai nell'America profonda e vedi dove ti spediscono con la Visa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Come pagare in America: Consigli pratici per risparmiare

"Gli americani usano i contanti solo l’11% delle volte, le carte di debito il 30% e le carte di credito per il 40% delle transazioni.¹"

A giudicare da questi numeri (che presumo siano riferiti al totale delle transazioni negli USA) viene un pò difficile credere che i pagamenti elettronici e carte di vario genere vengono usati prevalentemente solo a New York o Los Angeles
 
Ultima modifica:
Ci sono stato anche io, sulla Route 66 e in altre occasioni. Presentati in un qualsiasi drugstore nel Colorado o nel Texas con un bel mazzo di bigliettoni verdi e sappimi dire se te li rifiutano :asd: :asd:

Nessuno ha detto che te li rifiutano.
Ma non è quello del contante il metodo prevalente con il quale gli americani effettuano i pagamenti.
 
BCE ferma per questo giro
ora leggiamo Decisioni di politica monetaria

"il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse di riferimento della BCE si collochino su livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo."

bon finita qua, top dei tassi raggiunto :cool:

Per ora sì ma mai dire mai.
In caso c'è lo spread che può darci soddisfazioni, stiamo a vedere :cool:
 
Ci sono stato anche io, sulla Route 66 e in altre occasioni. Presentati in un qualsiasi drugstore nel Colorado o nel Texas con un bel mazzo di bigliettoni verdi e sappimi dire se te li rifiutano :asd: :asd:

Negli USA compri anche una macchina coi contanti, figuriamoci
Mica ho detto che rifiutano i "Biglietti Verdi".
Ho detto che prendono carte ovunque.
Recentemente sono stato proprio dove citi, tra California, Nevada, Arizona, Colorado, Utah, Idaho, Montana e Wyoming.
E non ho pagato una volta che fosse una con contanti, nonostante me ne fossi portati.
Ho usato quasi ovunque Apple Pay.
In alcuni posti un po' meno moderni (ma anche Walmart) ho dovuto ancora tirare fuori la carta fisica.
 
Sì, a New York e Los Angeles dove il 98% dei turisti si reca.

Vai nell'America profonda e vedi dove ti spediscono con la Visa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ma la carta di credito negli USA, te la accettano anche nello sperduto chiosco nel mezzo del nulla...il mio discorso era legato al simbolismo e all'attaccamento di un americano nei confronti del $, rispetto a quello di un europeo verso l'€, dove molti sarebbero pure disposti (se non ben contenti) di abolirlo solo perchè inutilizzato
 
Mica ho detto che rifiutano i "Biglietti Verdi".
Ho detto che prendono carte ovunque.
Recentemente sono stato proprio dove citi, tra California, Nevada, Arizona, Colorado, Utah, Idaho, Montana e Wyoming.
E non ho pagato una volta che fosse una con contanti, nonostante me ne fossi portati.
Ho usato quasi ovunque Apple Pay.
In alcuni posti un po' meno moderni (ma anche Walmart) ho dovuto ancora tirare fuori la carta fisica.
Se vai in zona lago di Garda ti consiglio di portare i contanti.
 
Mica ho detto che rifiutano i "Biglietti Verdi".
Ho detto che prendono carte ovunque.
Recentemente sono stato proprio dove citi, tra California, Nevada, Arizona, Colorado, Utah, Idaho, Montana e Wyoming.
E non ho pagata una volta che fosse con contanti, nonostante me ne fossi portati.
Ho pagato quasi ovunque con Apple Pay.
In alcuni posti un po' meno moderni ho dovuto ancora tirare fuori la carta fisica.

Per me uno può pagare anche ingoiando un microchip. L'importante è avere i soldi.

Ma hai scritto che "negli States tutti pagano con la carta", che è una evidente esagerazione, e ti ho corretto :cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro