Vivere di rendita, posso (Vol. LXXII)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora cerca anche un sito che registra le assunzioni e fai le differenze con Excel.
Credo tu lo sappia usare.

Mi domando lo scopo di questo continuo riportare notizie a caso senza mai fare un minimo di approfondimento su ciò che stai leggendo per comprenderlo e collocarlo nella giusta posizione. PayPal è in crisi da almeno 2 anni, ed è un problema specifico suo perchè è andato in crisi il suo modello di business dei pagamenti. Sarebbe come prendere Alitalia e dire che tutto il settore dei trasporti aerei sta andando in malora perchè Alitalia è andata in malora.

Addio Paypal? È crisi nera, il servizio di pagamenti online presto sarà un ricordo

Già solo le 5 aziende che ho citato nel mio post precedente, negli ultimi 4 anni hanno assunto 959.875 persone, e poi ne hanno licenziate circa 50.000. Se proprio sei curioso puoi fare lo stesso esercizio con tutto il settore high tech (i dati sono pubblici e facilmente reperibili) per renderti conto che tutte le aziende del settore sono cresciute mediamente tra il 50% e 100% come numero di dipendenti in 4-5 anni, per poi avere una contrazione del 2-5% (ovvero, niente).

Peraltro parliamo di aziende che riaggiustano il personale in modo continuo a livello trimestrale, quindi assunzioni e licenziamenti sono un processo continuo. Solo che dire che un'azienda ha tagliato 10.000 persone ottiene più click che fare un articolo in cui si parla della intera storia dell'azienda.

Quel 262.000 va rapportato alle oltre 5 milioni di assunzioni nel settore nei 4 anni precedenti.

Non perderò altro tempo, per cui evita pure di taggarmi o citarmi, tanto mi sembra evidente che tu non sia interessato alle risposte, ma solo a provocare o postare roba per lo più inutile che nemmeno tu hai mai aperto o letto. Se non sai come passare il tempo da rentier, posso suggerirti di ricominciare a lavorare.
Il passato non conta nulla quello che conta e' il presente e stanno licenziando!.
Non sarai come il tipico investitore che guarda i rendimenti passati (che non sono indicazione di quelli futuri) per decidere come investire....
 
Spetta ma parliamo di benestante o chi vuol mirare a vivere di rendita? Altrimenti non ci capiamo. Per me con 900k sono pochi per la seconda opzione. Poi che si sia benestanti ok, ci mancherebbe pure di no.
Pochi? Il 3% sono 27k all'anno. In Italia ci fai un bel po' di cose. In altre nazioni dove la vita costa meno non ti dico proprio...
 
Agli agricoltori dell'Emilia tentano di farli vivere di rendita ......
In nome di una lotta ideologica ai cambiamenti climatici e all'inquinamento, l'Ue dichiara guerra all'agricoltura.
E l'Emilia-Romagna esegue: da questo mese gli agricoltori che cessano la produzione dei seminativi riceveranno dei soldi.
Avete capito bene. Si tratta di una sorta di reddito di cittadinanza agricolo.
Il contadino non lavora la sua terra e percepisce dei soldi dalle istituzioni.
Una droga di Stato creata appositamente su base ideologica perché parte dal presupposto che l’agricoltura, con i suoi trattamenti fitosanitari e zootecnici, debba essere bandita e rappresenti un male per il pianeta.
Quale che sia il numero degli agricoltori effettivi che aderiranno a questo “suicidio di Stato”, è evidente che il messaggio che si manda a chi lavora la terra è il seguente: il tuo lavoro fa male all’habitat, al paesaggio e all’ecosistema.
Una deriva ideologica che parte dall’idea neomalthusiana che l’uomo sia il nemico del pianeta.
In cambio, la Regione pagherà gli agricoltori per tenere i trattori in capannone.
L’agricoltore si deve impegnare a non rendere quel terreno una palude o un ricettacolo di animali e vegetazione infestante. E per farlo deve comunque lavorare. Solo che non può godere del frutto del suo lavoro.
Il frutto è un compenso di sussistenza. I primi 844mila euro per il ritiro dei seminativi sono già stati erogati e i soldi che i contadini percepiranno, vanno dai 500 ai 1500 euro all’ettaro a seconda della tipologia di seminativo che verrà tolta dalla produzione per 20 anni.
Fabio Muzzarini, agricoltore di Reggio Emilia ci spiega quanto sia perverso questo sistema:
«È persino peggio del reddito di cittadinanza – spiega – perché è persino controproducente.
Ammettiamo che aderisca a questo programma di ritiro dei seminativi: potrei arrivare ad avere 5800 euro all’anno per vent’anni.
Se invece lo dessi in affitto per coltivarlo avrei un incasso di 5000 euro con in più il guadagno dell’agricoltore per la vendita dei prodotti.
Ci vivrebbero due famiglie, invece di una. È un controsenso».
«Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici – prosegue - è un’utopia, perché i prodotti agricoli da qualche parte bisognerà pure comprarli, quindi non si capisce a che cosa possa servire questo piano se non a mettere in ginocchio l’agricoltura di casa nostra e importare da chissà dove gli stessi prodotti che noi scegliamo di non coltivare più.
A questo poi si deve aggiungere che se smetti di seminare per l’Emilia, il prodotto lo devi importare dall’estero e per portarlo da noi devi farlo viaggiare; quindi, l’inquinamento che speri di ridurre da un lato, ce l’hai da un altro.
Io dico no a questo falso sostegno e spero che siano in tanti ad opporsi. L'agricoltura invece andrebbe incentivata con il sostegno nell'utilizzo di prodotti sempre più sostenibili».
Cia-Agricoltori Italiani
Parlando di idiozie dei politici, avete visto il servizio sulla pista da bob per Milano-Cortina? Che nervi a vedere quel buffone di Sala e la delegazione ad esultare all'assegnazione.
118 milioni di euro per una pista inutile? - Le IeneLe Iene · Redazione Le Iene9 minuti e 9 secondi11 ore fa
 
Cioè in cosa risparmia mezzo milione la coppia rispetto al single?

:wall::wall::wall: ma non "risparmia" mezzo milione, gli serve solo un 50% in più (e non il 100%) di capitale che genera rendimento per poter avere il reddito sufficiente...:o

in condizioni ottimale (un po' come quelle in cui fanno i test di consumo delle auto), la spesa mensile per 2 persone che coabitano, non è il doppio di un single...pensa solo ai costi legati all'abitazione, tutti quasi sostanzialmente indipendenti dal numero di persone, magari l'auto e molte altre cose dove le "dosi" per 2 non costano il doppio del "mono-dose"
 
:wall::wall::wall: ma non "risparmia" mezzo milione, gli serve solo un 50% in più (e non il 100%) di capitale che genera rendimento per poter avere il reddito sufficiente...:o

in condizioni ottimale (un po' come quelle in cui fanno i test di consumo delle auto), la spesa mensile per 2 persone che coabitano, non è il doppio di un single...pensa solo ai costi legati all'abitazione, tutti quasi sostanzialmente indipendenti dal numero di persone, magari l'auto e molte altre cose dove le "dosi" per 2 non costano il doppio del "mono-dose"
Quello che dici è risparmiare, per me.

Pane, latte, carne, olio, ecc. mica risparmi se ne compri di più. Idem benzina e tante altre cose.

Risparmi qualcosa per la casa, ma ne devi comprare una più grande che costa di più. Dimezzi i costi fissi delle bollette. Sull'auto è vero, se si utilizza in due si risparmia.

Continuo a non vedere il vantaggio di avere 1.5M in coppia contro 1M single.
 
Quello che dici è risparmiare, per me.

Pane, latte, carne, olio, ecc. mica risparmi se ne compri di più. Idem benzina e tante altre cose.

Risparmi qualcosa per la casa, ma ne devi comprare una più grande che costa di più. Dimezzi i costi fissi delle bollette. Sull'auto è vero, se si utilizza in due si risparmia.

Continuo a non vedere il vantaggio di avere 1.5M in coppia contro 1M single.

fare la spesa per 2 costa meno che per una persona sola, anche solo perchè le confezioni più grandi hanno costi unitari più bassi, per la benzina pure di più visto che il costo carburante per andare da A a B da solo o in 2 è sostanzialmente uguale (il peso del passeggero è irrilevante sui consumi) e pure l'auto rimane la stessa, visto che qualunque auto ha almeno 2 posti, quindi quel +50% di capitale a reddito è tutto di guadagnato

Casa più grande perchè si è in 2? :mmmm: personalmente anche da solo mica bisogna vivere in un monolocale, ma almeno in un tri/quadrilocale se uno vuole un po' di spazio vitale (altrimenti torniamo al sopravvivere e non benestante), sufficiente anche per starci tranquillamente in 2, quindi la casa può essere la stessa (al max si prende un magazzino per avere più spazio per le robe)

Aggiungo visto che spesso se ne parla, in 2 hai la possibilità di avere un aiuto gratis (parlo sopratutto di situazioni di salute) e non per forza a pagamento, oppure più banalmente con le competenze/relazioni sociali di 2 soggetti è più facile trovare soluzioni gratuite (fai da te) o più convenienti rispetto dall'essere soli.

Il fatto che tu non lo veda, non vuol dire che in termini teorici, non sia vero che è più sostenibile vivere in 2 con 1,5M piuttosto che da solo con 1M...ovvio in condizioni ideali, perchè poi nella realtà spesso l'essere in 2 porta le spese ben oltre il 2x perchè le spese non sono uguali per tutti e bisogna essere realisti, essere una donna che ci tiene un minimo a se stessa, costa molto di più del mantenere lo stesso target di cura per un uomo (penso solo a comprare una mutanda :o).
 
Ultima modifica:
fare la spesa per 2 costa meno che per una persona sola, anche solo perchè le confezioni più grandi hanno costi unitari più bassi, per la benzina pure di più visto che il costo carburante per andare da A a B da solo o in 2 è sostanzialmente uguale (il peso del passeggero è irrilevante sui consumi) e pure l'auto rimane la stessa, visto che qualunque auto ha almeno 2 posti, quindi quel +50% di capitale a reddito è tutto di guadagnato

Casa più grande perchè si è in 2? :mmmm: personalmente anche da solo mica bisogna vivere in un monolocale, ma almeno in un tri/quadrilocale se uno vuole un po' di spazio vitale (altrimenti torniamo al sopravvivere e non benestante), sufficiente anche per starci tranquillamente in 2, quindi la casa può essere la stessa (al max si prende un magazzino per avere più spazio per le robe)

Aggiungo visto che spesso se ne parla, in 2 hai la possibilità di avere un aiuto gratis (parlo sopratutto di situazioni di salute) e non per forza a pagamento, oppure più banalmente con le competenze/relazioni sociali di 2 soggetti è più facile trovare soluzioni gratuite (fai da te) o più convenienti rispetto dall'essere soli.

Il fatto che tu non lo veda, non vuol dire che in termini teorici, non sia vero che è più sostenibile vivere in 2 con 1,5M piuttosto che da solo con 1M...ovvio in condizioni ideali, perchè poi nella realtà spesso l'essere in 2 porta le spese ben oltre il 2x perchè le spese non sono uguali per tutti e bisogna essere realisti, essere una donna che ci tiene un minimo a se stessa, costa molto di più del mantenere lo stesso target di cura per un uomo (penso solo a comprare una mutanda :o).
I prodotti confezionati sì costano di meno in pacchi più grandi, ma mica è quello il modo migliore di fare la spesa. Il modo migliore, per le tasche e la salute, è comprarsi i prodotti e cucinarseli.

Sull'auto il risparmio è effettivo e hai ragione.

Sì serve la casa più grande in 2 anziché 1, è banale dirlo. A due persone serve più spazio che a una.
 
36 mila euro di risarcimento per ogni anno in cui abbiamo vissuto in un posto inquinato? 😲😲😲😲😲😲
 
I prodotti confezionati sì costano di meno in pacchi più grandi, ma mica è quello il modo migliore di fare la spesa. Il modo migliore, per le tasche e la salute, è comprarsi i prodotti e cucinarseli.

che devo dire voi andate tutte le mattine al mercato...e comunque comprare di più anche roba sciolta, ti permette di strappare prezzi più bassi, anche dal contadino a km0

Sì serve la casa più grande in 2 anziché 1, è banale dirlo. A due persone serve più spazio che a una.

se da single abiti in un posto simile sì:

se già abiti in una casa normale (almeno 4 vani da 70mq. totali) no...da come parli si vede che abiti nella casa di Pozzetto
 
Ultima modifica:
che devo dire voi andate tutte le mattine al mercato...



se da single abiti in un posto simile sì:

se abiti in una casa normale (almeno 4 vani) no...da come parli si vede che abiti nella casa di Pozzetto
Supermercati, macellerie, pescherie, fruttivendoli hanno tutto il necessario.

Quadrilocale per un single è uno spreco. Bilocale 50 mq va bene.
 
Vivere in due permette di risparmiare sulle spese di......... relazioni sociali.

Come casa meno di un trilocale mi sembrerebbe di stare allo stretto.
 
Quadrilocale per un single è uno spreco. Bilocale 50 mq va bene.

solito punto detto le pagine indietro tra "sopravvivere" e benestante...il bilocale da 50 mq. va bene per il single che lavora 12h al giorno e lo usa come scannatoio/dormitorio, se sono rentier/benestante e quindi vivo la casa molto di più, nel bilocale non ci vivo. Casa mia è 5 vani e 90 mq e ogni tanto mi manca spazio... :o
 

Allegati

  • IMG_6185.jpeg
    IMG_6185.jpeg
    29,4 KB · Visite: 8
solito punto detto le pagine indietro tra "sopravvivere" e benestante...il bilocale da 50 mq. va bene per il single che lavora 12h al giorno e lo usa come scannatoio/dormitorio, se sono rentier/benestante e quindi vivo la casa molto di più, nel bilocale non ci vivo. Casa mia è 5 vani e 90 mq e ogni tanto mi manca spazio... :o
Punti di vista. Gli abitanti del Burundi farebbero carte false per una casa da 50 mq in Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro