W1TTY Carta con Cashback su tutto 3%

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pare che sia successo anche a qualcun altro :D


yK8LELWu_o.png
continuano gli addebiti random
stamattina mi son svegliato così
nè ieri nè stanotte ho fatto alcuna transazione e quindi nessuna di queste è la mia
hanno rettificato da soli senza che segnalassi nulla in chat

5MXWzcUo_o.png
 
credo che da prima o poi non rinnovreranno il cashback, allora passeremo ad un altro cc.
 
Credit agricole per i nuovi clienti e per 2 mesi offre il 10% con massimo 100 euro di CB.
 
comunque appena witty non rinnova 3% mensile cashback lascio cc a zero o chiudo app.
non e che mi fido di questo conto. ci metto lo stretto necessario per spese .
 
Ultima modifica di un moderatore:
se è quella mi pare un disastro dal punto di vista fiscale
ok che i cashback non sono da dichiarare però qui saresti anche detentore di cripto e quindi c'è da indagare per bene
Un discorso contorto ma siamo ot perché non è necessario dichiararle se le lasci nel wallet
 
ritengo che sarebbe molto interessante creare un thread spoecifico con titolo tipo"carte con cashback"-lista completa
non è che ce ne sono molte altre oltre plutus che funziona diversamente (paga in cripto, non in euro).
Poi la Amex blu ma da solo lo 0,50% (senza canone ma col bollo di 2 euro).
Io non ne conosco altre
 
non è che ce ne sono molte altre oltre plutus che funziona diversamente (paga in cripto, non in euro).
Poi la Amex blu ma da solo lo 0,50% (senza canone ma col bollo di 2 euro).
Io non ne conosco altre
Esiste qualche alternativa, ma bisogna complicarsi la vita: alcune con pagamento abbonamento (come Shido), altre che non ho ancora ben capito come funzionano (Nexo), diverse altre che richiedono staking di denaro, vero (esempio Blackcat card) o "finto" (varie CDC) che sia. C'è un sottobosco discretamente variegato, insomma :)
 
Plutus è pessima. Il 3% il giorno della transazione diventa a malapena il 2% per quando passano i 45 giorni per prelevare. Negli ultimi 30 giorni PLU aveva perso oltre il 25% di valore, poi ieri ha fatto un +20% senza logica e ora è di nuovo in caduta
Plutus ha dato discrete soddisfazioni fino al 30 giugno, poi il CEO ha fatto la cavolata di introdurre la revisione dei requisiti minimi di stake per i vari livelli di cashback e il token ne ha risentito pesantemente. Il +20% che hai visto ieri era dovuto alla notizia che questa revisione "incrementale" si sarebbe fermata dopo il prossimo aggiornamento del 1 ottobre.

Il "mercato" ha semplicemente riprezzato il token e, dopo una salita del genere, vorrei vedere se qualcuno che prende profitto non c'è. OK!

Con i nuovi piani annunciati, il prodotto secondo me cambierà tipo di utenza, perché quelli che utilizzano la carta per il cashback scambiando i PLU appena possibile, migreranno verso altri lidi come W1tty. Penso rimarranno gli stakers propensi a investire/immobilizzare il capitale nel loro token per avere più cashback/perks, un po' come succedeva con Crypto.com o la carta Binance.
 
Plutus è pessima. Il 3% il giorno della transazione diventa a malapena il 2% per quando passano i 45 giorni per prelevare. Negli ultimi 30 giorni PLU aveva perso oltre il 25% di valore, poi ieri ha fatto un +20% senza logica e ora è di nuovo in caduta
ti sei però dimenticato che Plutus dà cashback dove W1TTY invece rifiuta (Curve,PayPal,PagoPA,ecc). Le preautorizzazioni con i pagamenti al benzinaio vengono stornate e non generano cashback. Inoltre non ha i limiti stringenti per i pagamenti contactless ecc
Non voglio fare pubblicità ma credo debbano essere spiegate a 360 gradi le differenze
 
ti sei però dimenticato che Plutus dà cashback dove W1TTY invece rifiuta (Curve,PayPal,PagoPA,ecc). Le preautorizzazioni con i pagamenti al benzinaio vengono stornate e non generano cashback. Inoltre non ha i limiti stringenti per i pagamenti contactless ecc
Non voglio fare pubblicità ma credo debbano essere spiegate a 360 gradi le differenze
vero, motivo per cui le ho entrambe. Sinceramente ora preferisco W1tty se possibile, altrimenti dove non da cashback Plutus
 
ti sei però dimenticato che Plutus dà cashback dove W1TTY invece rifiuta (Curve,PayPal,PagoPA,ecc). Le preautorizzazioni con i pagamenti al benzinaio vengono stornate e non generano cashback. Inoltre non ha i limiti stringenti per i pagamenti contactless ecc
Non voglio fare pubblicità ma credo debbano essere spiegate a 360 gradi le differenze
Personalmente ritengo che, per quel che W1tty non passa, non vale comunque la pena farsi Plutus dove uno è praticamente obbligato a usare un piano a pagamento per avere importi decenti (al prossimo giro tolgono i perks per gli utenti free e limitano il cashback a solo 100€ al mese)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro