bionabol
Nuovo Utente
- Registrato
- 29/10/11
- Messaggi
- 7.362
- Punti reazioni
- 140
sono 5 anni che l'immobiliare si deprezzaso' 5 anni che deve crollare l'immobiliare, 7![]()
per fortuna che il mattone non cala mai

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
sono 5 anni che l'immobiliare si deprezzaso' 5 anni che deve crollare l'immobiliare, 7![]()
sono 5 anni che l'immobiliare si deprezza
per fortuna che il mattone non cala mai![]()
Cerco di rispondere per punti a THEDAN :
1 ) Postare un link non ha senso . Scegli Milano ed inserisci come ricerca monolocale e vedi se con 90-100 K € non compri qualcosa di buono
2 ) I prezzi attuali sono pari quelli del 1999 .
3 ) 100 K€ in 20 anni significa , se fai un mutuo , circa 600 € / Mese . Perchè uno dovrebbe spenderne 450/500 in affitto ?
4 ) La domanda manca per i motivi già detti . Li ripeto : NO Mutui dalle banche - Situazione lavorativa precaria ( si attendono tempi migliori )
Come detto e ripetuto mi sembra devvero improbabile vedere ribassi a 2 cifre , anzi impossibile . Ripeto non ha una logica ma soprattutto non è sostenibile a livello finanziario ...perchè significherebbe che andare in affitto sarebbe follemente sconveniente e quindi gli affittuari ritornerebbero a comprare dando vita alla domanda .
Poi se mi dici che un propietario da in affitto gratis l'immobile ....e magari paga pure le spese condominiali ....vabbè allora esiste anche Babbo Natale !
Cerco di rispondere per punti a THEDAN :
1 ) Postare un link non ha senso . Scegli Milano ed inserisci come ricerca monolocale e vedi se con 90-100 K € non compri qualcosa di buono
2 ) I prezzi attuali sono pari quelli del 1999 .
3 ) 100 K€ in 20 anni significa , se fai un mutuo , circa 600 € / Mese . Perchè uno dovrebbe spenderne 450/500 in affitto ?
4 ) La domanda manca per i motivi già detti . Li ripeto : NO Mutui dalle banche - Situazione lavorativa precaria ( si attendono tempi migliori )
Come detto e ripetuto mi sembra devvero improbabile vedere ribassi a 2 cifre , anzi impossibile . Ripeto non ha una logica ma soprattutto non è sostenibile a livello finanziario ...perchè significherebbe che andare in affitto sarebbe follemente sconveniente e quindi gli affittuari ritornerebbero a comprare dando vita alla domanda .
Poi se mi dici che un propietario da in affitto gratis l'immobile ....e magari paga pure le spese condominiali ....vabbè allora esiste anche Babbo Natale !
se lo dici tu![]()
Assolutamente d'accordo !
In termini reali e per reali si intende il potere di acquisto che va parallelamente all'inflazione gli immobili rispetto al 2006/2007 si sono deprezzati del 35 % , riportando i valori al 1999 ( ricordo x chi non c'era che al tempo i prezzi erano stracciati o quasi alla portata di tutti ) .
Prendo ad esempio il caso reale su MONZA di un mio amico che vuole cambiare casa :
1999 acquistato 2 locali al prezzo di 155.000 Mil di Lire ( 80.000 € ) .
2013 Valutazione di Tempocasa - Tecnocasa ad oggi 95.000 €
a Voi le dovute conclusioni ....ma se i prezzi scendono di quello che sento e leggo ...e stando stretti del 20 % ....secondo voi il mio amico accetterà mai una proposta a 75.000 € ?
Certo ..come no !
Infatti , dopo la valutazione che ha ricevuto non ha messo neppure l'immobile in vendita . Lo ha messo in affitto ( con assicurazione ) ....e anche con IMU e balle varie gli rende MOLTO di piu' che prendere la liquidità di 95.000 € e riposizionarla in BTP ( peraltro soggetti a remoto , ma possibile , default ) ....affitto modico : 450 + spese .....affittatto in meno di 1 mese . Fate voi ....
vedo che si nascondono degli adepti di Roberto Carlino
la discesa si fa ripida ora![]()
La probabile patrimoniale che imporrà il prossimo premier, chiunque sia, darà il colpo di grazia. Prima dell'estate la discesa accelererà.
pareggio di bilancio
fiscal compact
il 2013 darà una bella accellerata
il crash, ovvero quando tutti avranno capito, avverrà nel 2015
a quel punto i prezzi saranno iper stracciati.
mi sembra di aver letto di una "mini-patrimoniale" su c/c , risparmi e titoli...
Se vai su casa.it e imposti come min 50.000 e max 100.000 ne trovi quanti ne vuoi ....vedi esempio sotto . Tratto oggi . e stiamo parlando di 60.000 € ...
Garibaldi/ Isola/ Maciachini/ Monumentale
€ 60.000
Appartamento:30 Mq
1 Appartamento in Residenziale
LANCETTI Piccolo monolocale Mq.30 sito al piano rialzato in stabile di ringhiera. Ottimo investimento, riscaldamento autonomo, no...
Vedi dettagli immobile Salva Invia Richiesta
appunto, dicevamo solo catapecchie (al piano rialzato pergiunta) in zone poco raccomandabili.
Tu li daresti 60k per quel posto? E ci manderesti a vivere un tuo figlio/a?
Se si, non so proprio che dirti, se non che abbiamo una concezione diversa di "casa".
Sono convinto che ci saranno cali per molti anni a venire.
Detto questo, vista la attuale situazione economica , l' offerta non assorbibile di case , la demografia etc. etc mi sento di dire che in questi 5 anni l' immobiliare ha tenuto molto bene.
Abbiamo sbagliato qualcosa( chi come me vede ribassi) o siamo sull' orlo del baratro???![]()
Paradossalmente mi auguro che tutti voi abbiate ragione !
Devo cambaire casa , la prima .
La seconda è ( x fortuna ) affittata ad inqulino solido da anni e certo è che non venderei ora . Perchè mai dovrei farlo ? La fregatura della seconda è stata IMU ...cazzarolla se ha pesato . Mi ha tolto un buon 12 % / anno di guadagno . Se poi ci aggiungi un altro 21 % di cedolare secca ...ci risiamo : tasse troppo alte x chi affitta ...che poi si riversano inevitabilmente su chi stà in affitto alla prima revisione del contratto .
Il punto è che spero davvero che abbiate ragione . Vendero malissimo ...ma comprero' benissimo .
Non vi nascondo la mia puara di perdere questo treno nel fare cambio di casa . Secondo me ho ancora circa 6-12 mesi per farlo bene . Dopodichè honestly non so.