500k solo BOND; IPOTESI DI PORTAFOGLIO

la mia parte ancestrale direbbe di stare fermi; certo , comprendo che si deve acquistare a step; il problema è che sento dal 2012 che occorre stare fermi perché ! a questi tassi " si può solo salire; certo i tassi negativi del 2019 forse rappresentano un unicum......

forse rappresenta un unicum la situazione attuale ....
 
la mia parte ancestrale direbbe di stare fermi; certo , comprendo che si deve acquistare a step; il problema è che sento dal 2012 che occorre stare fermi perché ! a questi tassi " si può solo salire; certo i tassi negativi del 2019 forse rappresentano un unicum......

Diciamo che, questa volta, i tassi saliranno di sicuro.
Faccio una premessa: con 500k di capitale di investire, sei in una condizione privilegiata, il 90% di chi scrive qui e il 99% dei lettori silenti la vede come un sogno :D Detto questo, il tuo obiettivo primario, in questa situazione di incertezza globale (nessuno, ripeto nessuno, ha la sfera di cristallo), dovrebbe essere quello di limitare il piu' possibile i danni causati da questa inflazione improvvisa. D'altro canto, non possiamo sapere quanto durera' questa situazione: 1 anno? 2? 10? Lo scopriremo solo vivendo. Nel frattempo, ricordati del detto 'cash is king'... Tu al momento sei un re, insomma! Meglio aspettare qualche settimana, e perdere qualche euro in inflazione, piuttosto che incastrarsi con decine di migliaia di euro in qualche acquisto avventato.

Come suggerito da altri utenti, evita come la peste i titoli a lunga scadenza. Come hai giustamente supposto anche tu, un eventuale stop del QE, sommato agli aumenti dei tassi, potrebbe farli crollare ulteriormente. Proviamo a ragionare tutti insieme su cosa possa identificarsi come investimento a breve scadenza. Scadenze sotto i 2 anni? Sotto i 5? Non andrei oltre. A meno che tu non voglia dedicare una piccola parte del tuo capitale a delle scommesse.

In ogni caso, aspetterei con qualsivoglia investimento almeno fino alla settimana del 9 maggio: "A half-point interest rate increase "will be on the table" when the Federal Reserve meets on May 3-4 to approve the next in what are expected to be a series of rate increases this year..." Fed'''s Powell, half-point hike in view, completes hawkish pivot | Reuters

Da ignorante, immagino che, in caso di aumento del 0.5 dei tassi USD, a cascata ci saran vendite sui titoli a tasso fisso in USD ed EUR. Quindi potrebbe valer la pena aspettare almeno fino a quella data, vedere gli eventuali scarichi - non scordiamo che noi siamo o dovremmo essere piu' informati rispetto al resto del parco buoi - e a quel punto valutare un primo ingresso. Io penso di fare cosi'. Anzi, se qualcuno di piu' esperto sapesse le date dei prossimi incontri FED e BCE dove si discuteranno eventuali rialzi dei tassi, farebbe un grandissimo favore a condividerle. :bow:
 
Diciamo che, questa volta, i tassi saliranno di sicuro.
Faccio una premessa: con 500k di capitale di investire, sei in una condizione privilegiata, il 90% di chi scrive qui e il 99% dei lettori silenti la vede come un sogno :D Detto questo, il tuo obiettivo primario, in questa situazione di incertezza globale (nessuno, ripeto nessuno, ha la sfera di cristallo), dovrebbe essere quello di limitare il piu' possibile i danni causati da questa inflazione improvvisa. D'altro canto, non possiamo sapere quanto durera' questa situazione: 1 anno? 2? 10? Lo scopriremo solo vivendo. Nel frattempo, ricordati del detto 'cash is king'... Tu al momento sei un re, insomma! Meglio aspettare qualche settimana, e perdere qualche euro in inflazione, piuttosto che incastrarsi con decine di migliaia di euro in qualche acquisto avventato.

Come suggerito da altri utenti, evita come la peste i titoli a lunga scadenza. Come hai giustamente supposto anche tu, un eventuale stop del QE, sommato agli aumenti dei tassi, potrebbe farli crollare ulteriormente. Proviamo a ragionare tutti insieme su cosa possa identificarsi come investimento a breve scadenza. Scadenze sotto i 2 anni? Sotto i 5? Non andrei oltre. A meno che tu non voglia dedicare una piccola parte del tuo capitale a delle scommesse.

In ogni caso, aspetterei con qualsivoglia investimento almeno fino alla settimana del 9 maggio: "A half-point interest rate increase "will be on the table" when the Federal Reserve meets on May 3-4 to approve the next in what are expected to be a series of rate increases this year..." Fed'''s Powell, half-point hike in view, completes hawkish pivot | Reuters

Da ignorante, immagino che, in caso di aumento del 0.5 dei tassi USD, a cascata ci saran vendite sui titoli a tasso fisso in USD ed EUR. Quindi potrebbe valer la pena aspettare almeno fino a quella data, vedere gli eventuali scarichi - non scordiamo che noi siamo o dovremmo essere piu' informati rispetto al resto del parco buoi - e a quel punto valutare un primo ingresso. Io penso di fare cosi'. Anzi, se qualcuno di piu' esperto sapesse le date dei prossimi incontri FED e BCE dove si discuteranno eventuali rialzi dei tassi, farebbe un grandissimo favore a condividerle. :bow:

Guarda che i mercati già scontano tassi al 3% ovvero 10 aumenti di 0,25% ( basta vedere il rendimenti dei treasury a 10 anni al 3%)
La sorpresa semmai ci sarà se e quando non li faranno ...
 
la bce non c'e' la vedo nella peggiore delle ipotesi che possa portare i tassi oltre il 2 ,se l'inflazione continuerà a mordere dovranno inventarsi uno scudo anti spread per evitare che le nuove emissioni schizzino a rendimenti troppo alti perchè molti paesi verranno stritolati dagli interessi troppo alti sul debito ,italia in primis ,ma anche in america non è sostenibile pagare interessi alti visto l'enorme debito U.S. National Debt Clock : Real Time ad ogni modo qualcosa si inventeranno le banche centrali per non alzare i tassi a valori troppo alti ,ma ci penseranno i mercati azionari a farglielo capire :D ma come al solito porteranno i bond lunghi con l'esasperazione dell'inflazione alta e possibili aumenti dei tassi montre per schiacciare i bond lunghi a valori impossibili saliranno sui minimi e arriverà una bella recessione con crollo verticale sull'azionario e le mani forti saranno già riposizionati sulla curva lunga obbligazionaria poi i tassi torneranno a zero , e via altro giro e altra corsa :D
non so quanto sia attendibile questa new Uno scudo agli spread - MilanoFinanza.it ma milano finanza mi pare un portale molto attendibile ...

La BCE verso uno scudo antispread? Secondo Milano Finanza, la BCE starebbe lavorando in questa direzione. Il nuovo meccanismo potrebbe essere un ibrido tra il PEPP, che non prevedeva condizioni e l’OMT di Draghi che al contrario poneva alcune condizioni anche attraverso l’ESM. In altre parole, un piano non troppo stringente, ma vincolato per esempio alle condizioni già in essere per il NGeu o che rispettino le condizioni della Commissione Europea. Sicuramente con un piano così congeniato sarebbe più agevole per la BCE proseguire lungo la normalizzazione monetaria. Certo occorre fare i conti con i falchi che spingeranno per condizionare l’intervento dello scudo solo a “reali” situazioni che mettano in pericolo il cammino dell’UE verso la stabilità finanziaria, escludendo interventi mirati a favore dei singoli Stati. Vedremo.

Ben sapendo che l’efficacia degli interventi di politica monetaria è sempre legata a doppio filo alla capacità di convincere i mercati che non conviene sfidare la Banca Centrale, il piano sembra configurarsi come una sorta di riedizione del “whatever it takes”, in cui la BCE rimarca con forza il proprio impegno nei confronti di tutti i paesi dell’Euro. Del resto, il solo paventare l’uscita dall’Unione di uno Stato membro (leggi rischio Francia a seguito delle elezioni) sarebbe la miccia che in questo momento potrebbe far implodere la moneta unica. La creazione di uno scudo che possa agire velocemente nelle situazioni di emergenza è una buona notizia per i mercati. E’ chiaro tuttavia che a breve dovranno essere definiti gli ambiti di intervento in modo che il messaggio di politica monetaria sia il più chiaro possibile e induca gli speculatori a desistere dal loro intento o quanto meno a limitarlo.
 
Ultima modifica:
non dimentichiamoci che gli investitori istituzionali si muovono in anticipo sulle aspettative ( i bond corporate e governativi medi e lunghi scendono da settembre -ottobre con accelerazione naturalmnete negli ultimi due mesi)....dunque il tema è capire quanto abbiamo già prezzato nei rendimenti attuali . Io guardo al TASSO di riferimento mondiale , ovvero il decennale Usa : oggi è al 2,9% e credo che abbia un target comnpreso tra il 3 ed il 3,25% . Dunque il grosso del movimento ( e della caduta dei corsi obbligazionari ) c'è già stato e resta ancora un po' di debolezza attesa nelle prossime settimane. Per il bund tedesco a 10 anni mi aspetto un livello in area 1,2-1,3%.
Dunque sui livelli indicati allungherò di nuovo le scadenze , piano piano...
Per ora mi muovo in modo opportunistico (saipem, webuild 2025 , mps senior 2024 ) comprando sulla debolezza e cercando di uscire nel momento che giudico più opportuno...saipem ho caricato la 23 ed ora piano piano vendo ed in parte switcho sulla 28 ( più lunga ma con margini di upside) , mps 2024 presa bene (intanto ho "puntato" una senior breve per ragioni di duration) , webuild 25 la prendo su storni per rivenderla (si spera) dopo due figure....se resto incastrato lo faccio comunque con yield quasi al 6% e duration bassa....
 
non dimentichiamoci che gli investitori istituzionali si muovono in anticipo sulle aspettative ( i bond corporate e governativi medi e lunghi scendono da settembre -ottobre con accelerazione naturalmnete negli ultimi due mesi)....dunque il tema è capire quanto abbiamo già prezzato nei rendimenti attuali . Io guardo al TASSO di riferimento mondiale , ovvero il decennale Usa : oggi è al 2,9% e credo che abbia un target comnpreso tra il 3 ed il 3,25% . Dunque il grosso del movimento ( e della caduta dei corsi obbligazionari ) c'è già stato e resta ancora un po' di debolezza attesa nelle prossime settimane. Per il bund tedesco a 10 anni mi aspetto un livello in area 1,2-1,3%.
Dunque sui livelli indicati allungherò di nuovo le scadenze , piano piano...
Per ora mi muovo in modo opportunistico (saipem, webuild 2025 , mps senior 2024 ) comprando sulla debolezza e cercando di uscire nel momento che giudico più opportuno...saipem ho caricato la 23 ed ora piano piano vendo ed in parte switcho sulla 28 ( più lunga ma con margini di upside) , mps 2024 presa bene (intanto ho "puntato" una senior breve per ragioni di duration) , webuild 25 la prendo su storni per rivenderla (si spera) dopo due figure....se resto incastrato lo faccio comunque con yield quasi al 6% e duration bassa....

Nel caso di incastri su tutti i bond < 5 quindi cassetteresti fino alla scadenza.

Webuild , da sempre osservata , mi ha sempre impensierito ( da inesperto ) essendo una derivazione ( solo di nome ) di astaldi ed essendo una azienda di costruzioni....

Per chi ha le abilita' ( io ancora no ) in effetti ci vorrebbero posizionamenti tattici in attesa della stabilizzazione dei tassi .....
 
Diciamo che, questa volta, i tassi saliranno di sicuro.
Faccio una premessa: con 500k di capitale di investire, sei in una condizione privilegiata, il 90% di chi scrive qui e il 99% dei lettori silenti la vede come un sogno :D Detto questo, il tuo obiettivo primario, in questa situazione di incertezza globale (nessuno, ripeto nessuno, ha la sfera di cristallo), dovrebbe essere quello di limitare il piu' possibile i danni causati da questa inflazione improvvisa. D'altro canto, non possiamo sapere quanto durera' questa situazione: 1 anno? 2? 10? Lo scopriremo solo vivendo. Nel frattempo, ricordati del detto 'cash is king'... Tu al momento sei un re, insomma! Meglio aspettare qualche settimana, e perdere qualche euro in inflazione, piuttosto che incastrarsi con decine di migliaia di euro in qualche acquisto avventato.

Come suggerito da altri utenti, evita come la peste i titoli a lunga scadenza. Come hai giustamente supposto anche tu, un eventuale stop del QE, sommato agli aumenti dei tassi, potrebbe farli crollare ulteriormente. Proviamo a ragionare tutti insieme su cosa possa identificarsi come investimento a breve scadenza. Scadenze sotto i 2 anni? Sotto i 5? Non andrei oltre. A meno che tu non voglia dedicare una piccola parte del tuo capitale a delle scommesse.

In ogni caso, aspetterei con qualsivoglia investimento almeno fino alla settimana del 9 maggio: "A half-point interest rate increase "will be on the table" when the Federal Reserve meets on May 3-4 to approve the next in what are expected to be a series of rate increases this year..." Fed'''s Powell, half-point hike in view, completes hawkish pivot | Reuters

Da ignorante, immagino che, in caso di aumento del 0.5 dei tassi USD, a cascata ci saran vendite sui titoli a tasso fisso in USD ed EUR. Quindi potrebbe valer la pena aspettare almeno fino a quella data, vedere gli eventuali scarichi - non scordiamo che noi siamo o dovremmo essere piu' informati rispetto al resto del parco buoi - e a quel punto valutare un primo ingresso. Io penso di fare cosi'. Anzi, se qualcuno di piu' esperto sapesse le date dei prossimi incontri FED e BCE dove si discuteranno eventuali rialzi dei tassi, farebbe un grandissimo favore a condividerle. :bow:

ti sei salvato perchè hai fatto la premessa : da ignorante in materia.
 
bond in usd

Altri bond in usd interessanti, come ho citato nel primo post e che sono in watch list

1) brasil 2037

2) ecopetrol ( colombia)

3) mexico ( centenario e il 2044)


Il possibile problema potrebbe essere il cambio sfavorevole attuale , anche se i prezzi di alcune ( come il centenario del mex) sono vicini ai minimi pluriennali.
 
Quindi da inesperto quale dovrebbe essere il cambio ottimale ????

Un saluto
 
ah non lo so ; so solo che molti nel forum parlano di parita' o vicino alla parita' come zona grigia in cui il dollaro NON dovrebbe essere acquistato.
 
Quindi parli tanto per sentito dire!!! da esperti o inesperti ?

Ma poi che fai dopo tanta discussione investi 500k :confused:

Un saluto
 
Quindi parli tanto per sentito dire!!! da esperti o inesperti ?

Ma poi che fai dopo tanta discussione investi 500k :confused:

Un saluto

si ; l'obbiettivo è investire 500k in bond per ottenere un rendimento cedolare del 5 o superiore se i tassi dovessero rialzarsi;

Ho un pò di bond in wlist, ma mi rendo conto dopo le utili osservazioni, che sono poco diversificati.
 
ti sei salvato perchè hai fatto la premessa : da ignorante in materia.

Non mi costa nulla ammettere la mia ignoranza. Mi considerero' esperto il giorno in cui potro' smettere di lavorare e godermi il tempo libero grazie agli investimenti fatti. Insomma, probabilmente tra una decina di anni, come minimo... Nel frattempo continuo ad imparare.
Una curiosita': quindi tu non pensi che ci siano ulteriori aumenti di tassi da qui al 2023? O che non ci siano ulteriori cali delle quotazioni dei bond a tasso fisso? Su che basi? Grazie.
 
La BCE alzerà i tassi, ma il mercato è da inizio anno che sconta tassi al rialzo, certi bond 2027-2028 tipo Generali,Unipolsai, Cattolica da inizio anno hanno già perso 10-15 figure, a mio avviso siamo già a buon punto.
 
Non mi costa nulla ammettere la mia ignoranza. Mi considerero' esperto il giorno in cui potro' smettere di lavorare e godermi il tempo libero grazie agli investimenti fatti. Insomma, probabilmente tra una decina di anni, come minimo... Nel frattempo continuo ad imparare.
Una curiosita': quindi tu non pensi che ci siano ulteriori aumenti di tassi da qui al 2023? O che non ci siano ulteriori cali delle quotazioni dei bond a tasso fisso? Su che basi? Grazie.

I tassi sono già scontati

Per esempio io ho un etf obbligazionario che ha già fatto -20%

Quindi gli obbligazionari corporate o di paesi emergenti possono calare ulteriormente se oltre a scontare il rialzo dei tassi devono scontare anche una recessione.

Infatti molti o pochi gia stanno dicendo che il mercato sta scontando un numero di rialzi che nella pratica non avverranno mai.
 
La BCE alzerà i tassi, ma il mercato è da inizio anno che sconta tassi al rialzo, certi bond 2027-2028 tipo Generali,Unipolsai, Cattolica da inizio anno hanno già perso 10-15 figure, a mio avviso siamo già a buon punto.

potresti indicare qualche isin di questi assicurativi, taglio massimo 10k? anche LT2, grazie
 
potresti indicare qualche isin di questi assicurativi, taglio massimo 10k? anche LT2, grazie

sono bond T2 ( la denominazione LT2 e UT2 è scomparsa da anni) con lotto minimo 100k e che oramai molte banche NON fanno acquistare se non diventi cliente professionale.

T2 Unipolsai2028 .....certamente inacquistabile se non sei pro ( con tutte gli intermediari)...
T2 Cattolica47(call27) e T2 Generali 47 e 48 ( call 27 e 28) ....dipende da che intermediario usi....
 
Io, ripeto, se volete rendimento ( sopra il 6 lordo) e duration breve ( max 5 anni)....vi consiglio bancari T2 N10C5 cioè emissioni decennali richiamabili dopo i primi 5 anni ( per motivi tecnici che non sto a spiegarvi, quasi SEMPRE esercitata).

Iccrea32 e Sondrio32 le migliori come rendimento ( entrambe call 2027) e NON stiamo parlando di banchette sgangherate, anzi.
 
Indietro