5€? Non Aderite!!!!!!

sandrowind ha scritto:
Rimangono quotate con flottante bassissimo,come è successo in altri casi tipo MeieAurora assicurazioni 4-5 anni fa circa e aveva un flottante dopo la fusione con Wintertur It. del 6% circa perchè molti piccoli non aderirono all'OPA di unipol a suo tempo......
Sarebbe troppo bello......per essere vero,eh ????? :)

Guarda che ti sbagli.
Verranno delistate comunque. Se superano il 98% comprano anche il rimanente 2% (e si è obbligati a vendere) entro 4 mesi. Se non superano il 98% si rimane azionisti di una società non quotata.
 
Quindi è l'ultima "chiamata" ,se non raggiungono il 98% viene sospesa dalle contrattazioni e delistata e si rimane soci di Fideuram non quotata ?
Non possiamo neppure sperare di andare al temex ? :D
grazie 1000
 
Ultima modifica:
sandrowind ha scritto:
Quindi è l'ultima "chiamata" ,se non raggiungono il 98% viene sospesa dalle contrattazioni e delistata e si rimane soci di Fideuram non quotata ?
Non possiamo neppure sperare di andare al temex ? :D
grazie 1000
credo sia così ...
e credo che l'unica speranza per chi non aderisce sia che poi la fondino con un'altra società e che quest'ultima poi venga quotata ...
è questo che bisogna capire ...
e bisognarebbe sapere se c'è qualcuno che non aderisce ... e perchè lo fa ...
 
Tex column/ Eurizon, l’ipotesi di un ingresso delle Fondazioni si allontana
Mercoledí 10.01.2007 18:37
Nata e morta nel giro di neppure 24 ore l’ipotesi che fondazioni socie di Intesa Sanpaolo potessero entrare in Eurizon con una quota attorno al 30% e che, grazie anche al successivo sbarco in Borsa (già previsto per fine 2006 e poi slittato a seguito dell’acquisizione dell’istituto torinese e della sua controllata da parte di Banca Intesa) di un altro 30%-35% il polo torinese di bancassurance potesse venire deconsolidato, ha comunque riportato sotto i riflettori uno degli scogli attorno a cui lavora il management del nuovo istituto che deve superare gli ostacoli posti dall’Antitrust per quanto riguarda i legami “incestuosi” tra la nuova superbanca e il gruppo Generali (col Leone di Trieste che possiede il 5,05% dell’istituto il quale a sua volta detiene l’1,9% della compagnia assicurativa), come la previsione che oltre 1.100 sportelli di Intesa Sanpaolo debbano essere serviti da un nuovo partner assicurativo.
Un’occasione importante per chi voglia puntare sul canale bancassicurativo per crescere in Italia e visto che Franzo Grande Stevens, presidente della Compagnia Sanpaolo, secondo maggiore azionista di Intesa Sanpaolo (con il 7,684% del capitale ordinario destinato a salire presto all’8%), ha dichiarato che la quotazione di Eurizon resta un obiettivo fondamentale, si fa facendo concreta l’ipotesi di un’apertura del capitale della società guidata da Mario Greco ad un altro partner assicurativo. Sarà Fondiaria-Sai, azionista allo 0,82% e già accordatasi con il Credit Agricole (tuttora primo socio col 9,15% ma destinato a scendere sotto il 5%) per estendere di almeno un anno le intese sulla joint-venture Po Vita (50% Cariparma), o altri operatori nazionali come Unipol, impegnata nel riacquisto del 33% di Aurora (un’operazione da 751 milioni di euro) e nella definizione di un’alleanza con le di credito cooperativo, Reale Mutua (socia all’1,23%)?
Più difficile che possa essere Cattolica, a sua volta impegnata nella definizione dell’alleanza con gli spagnoli di Mapfre e apparsa interessata a Nuova Tirrena (che Generali dovrà cedere se non vincerà il ricorso contro l’Antitrust), mentre non è da escludere che si finisca col preferire un partner straniero, magari i francesi di Caisse Nationale des Caisses d’Epargne, già soci di Torino e tuttora nel capitale del nuovo istituto con circa lo 0,95%. Sia come sia Mario Greco e il suo staff appaiono per ora concentrati sui risultati dell’Opa residuale su Banca Fideuram, che chiuderà il prossimo 18 gennaio con il delisting dell’azione e che ha già superato il 48% di adesioni rispetto al totale dei titoli ancora in circolazione.Ma quanto può valere Eurizon? Con una massa amministrata totale che già lo scorso giugno aveva raggiunto i 184 miliardi di euro e una posizione sul mercato dei fondi comuni italiani pari al 18% (quasi 110 miliardi di asset under management a fine anno), Eurizon può aspirare ad una valutazione di almeno 4,5-5,5 miliardi di euro, il che significa che per mettere le mani su poco meno del 30% della società (evitando così eventuali obblighi di Opa) gli interessati dovranno staccare un assegno da almeno 1,5 miliardi di euro.
 
popotus ha scritto:
Mi sa che sto cambiando idea...

E.5 Indicazione dei valori ai quali sono state effettuate negli ultimi due esercizi, da parte dell’Offerente,
operazioni di acquisto e vendita sugli strumenti finanziari oggetto dell’Offerta
In data 10 novembre 2005 Sanpaolo IMI ha conferito all’Offerente, in esecuzione dell’aumento di capitale deliberato in
data 7 novembre 2005 dall’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Offerente, la partecipazione attualmente detenuta
da Eurizon in Fideuram pari a n. 719.283.950 azioni Fideuram rappresentanti circa il 73,4% del suo capitale sociale.
Il conferimento è stato effettuato sulla base di una valutazione della partecipazione pari a Euro 2.900.000.000, pari, per
ciascuna azione di Fideuram conferita, a circa Euro 4,03. Tale valutazione è stata oggetto della relazione giurata di
stima ai sensi dell’articolo 2343 del Codice Civile da parte della società KPMG S.p.A. che ha emesso un giudizio di
congruità (si veda Sezione B., Paragrafo B.1.10).


raccolta netta da inizio anno +49%
racolta netta dicembre + 476 milioni di euri

senza contare il prezzo dell'opa di Banca Generali
 
Comunque sia, il dividendo devono comunque pagarlo anche se non quotata ........ e dai dati che arrivano il titolo a 5 euro dovrebbe essere interessante in attesa di sviluppi futuri...
Quindi se hanno già superato il 48% di adesioni rispetto al totale dei titoli ancora in circolazione di 7,5% siamo intorno al 3,8 % di flottante ancora.....basta un niente e opsssssssssssssssssssss :(
 
sandrowind ha scritto:
Comunque sia, il dividendo devono comunque pagarlo anche se non quotata ........ e dai dati che arrivano il titolo a 5 euro dovrebbe essere interessante in attesa di sviluppi futuri...
Quindi se hanno già superato il 48% di adesioni rispetto al totale dei titoli ancora in circolazione di 7,5% siamo intorno al 3,8 % di flottante ancora.....basta un niente e opsssssssssssssssssssss :(

ieri erano al 96,13% circa
 
Borsa: adesioni OPA Bca Fideuram all'11/01/2007
(Teleborsa) - Roma, 11 gen - Borsa Italiana comunica che oggi 11/01/2007, in merito all'Opa residuale sulle azioni Banca Fideuram (12/12/2006-18/1/2007), promossa da Eurizon Financial Group, risultano presentate n. 1.514.728 adesioni per azioni ordinarie agli intermediari incaricati della raccolta. Pertanto, dalla data di inizio dell'offerta risultano presentate adesioni per complessive n. 38.744.977 azioni ordinarie, pari al 52,7095% dei titoli oggetto dell'offerta. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Fideuram acquistate sul mercato nei giorni 16, 17 e 18 gennaio 2007 non potranno essere apportate in adesione all'offerta.
11/01/2007 - 18:59
 
-3 DAL FINALE ..... :D
A QUANTO SARANNO LE ADESIONI ? :rolleyes:
 
sandrowind ha scritto:
-3 DAL FINALE ..... :D
A QUANTO SARANNO LE ADESIONI ? :rolleyes:

Venerdì sera le adesioni erano a quota 40,5 milioni.
Mancano 13,3 milioni di azioni per il 98%.
 
Le azioni acquistate oggi non possono essere consegnate in opa.
 
-2 Giorni :d
Resistere,resistere,resistere? :d
 
Teleborsa) - Roma, 15 gen - Borsa Italiana comunica che in data 15/01/2007, in merito all'Opa residuale sulle azioni Banca Fideuram (12/12/2006-18/1/2007), promossa da Eurizon Financial Group, risultano presentate n. 3.605.520 adesioni per azioni ordinarie agli intermediari incaricati della raccolta. Pertanto, dalla data di inizio dell'offerta risultano presentate adesioni per complessive n. 44.187.726 azioni ordinarie, pari al 60,1139% dei titoli oggetto dell'offerta.

non ricordo bene per quale % era l'opa residuale ... 7,5 ?
quindi quante ne mancherebbero ora ?
 
plonsky ha scritto:
Teleborsa) - Roma, 15 gen - Borsa Italiana comunica che in data 15/01/2007, in merito all'Opa residuale sulle azioni Banca Fideuram (12/12/2006-18/1/2007), promossa da Eurizon Financial Group, risultano presentate n. 3.605.520 adesioni per azioni ordinarie agli intermediari incaricati della raccolta. Pertanto, dalla data di inizio dell'offerta risultano presentate adesioni per complessive n. 44.187.726 azioni ordinarie, pari al 60,1139% dei titoli oggetto dell'offerta.

non ricordo bene per quale % era l'opa residuale ... 7,5 ?
quindi quante ne mancherebbero ora ?

Mancano 10 milioni di azioni per il 98%
 
BFI 4,97 -0,56% 125.055 :D
Infatti comincia a sfilacciarsi il titolo dai 5 euro.....verso il basso per ora per invogliarci a cederle in OPA.....................vediamo che s'inventano gli amici di Eurizon tra oggi e domani :yes:
 
Opa B.Fideuram: adesioni al 16 gennaio :eek: :D :p altri 3,3 milioni sono arrivati,.,...... :mad: domani sarà decisiva !

MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana comunica che oggi, nell'ambito dell'Opa residuale sulle azioni ordinarie di B.Fideuram promossa da Eurizon che si concludera' il 18 gennaio, sono state apportate adesioni per 3.383.983 azioni.

Dall'inizio dell'offerta sono state apportate complessivamente adesioni pari a 47.571.709 titoli, pari al 64,7176% delle azioni oggetto dell'offerta. red/fla

Prevedo un fianle al.......97,9% :p :p :p :p
 
sandrowind ha scritto:
Opa B.Fideuram: adesioni al 16 gennaio :eek: :D :p altri 3,3 milioni sono arrivati,.,...... :mad: domani sarà decisiva !

MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana comunica che oggi, nell'ambito dell'Opa residuale sulle azioni ordinarie di B.Fideuram promossa da Eurizon che si concludera' il 18 gennaio, sono state apportate adesioni per 3.383.983 azioni.

Dall'inizio dell'offerta sono state apportate complessivamente adesioni pari a 47.571.709 titoli, pari al 64,7176% delle azioni oggetto dell'offerta. red/fla

Prevedo un fianle al.......97,9% :p :p :p :p
scusa, ma se non arriva al 98% ... mi sembra di ricordare che delistano lo stesso, no ?
mi rammenti per cortesia il motivo per cui dovremmo avere un vantaggio se non ci arrivano ?
 
plonsky ha scritto:
scusa, ma se non arriva al 98% ... mi sembra di ricordare che delistano lo stesso, no ?
mi rammenti per cortesia il motivo per cui dovremmo avere un vantaggio se non ci arrivano ?

Vantaggi se non arrivano al 98% non ce ne sono ,nell'immediato almeno,però rimani azionista di una società non quotata con probabilità di essere concambiato in futuro con Eurizon (non si sa a che prezzo ovviamente...)o di essere ceduti a qualche banca-assicurazione a prezzi maggiori di 5.
E' un rischio/opportunità quindi rimanere soci.
saluti
 
MOLTO IMPORTANTE: alle ore 13 sono apportate altre 5.518.000 azioni.Ne rimangono da portare ancora 20.416.000 ( il book è aperto con un denaro di 25.934.000 circa soddisfatto finora oggi per le suddette 5.518.000).
Il book e' facile da seguire. C'è una valanga di ordini che vengono immessi dalle banche.Oltre mille finora. E abbiamo ancora una gironata e mezza davanti a noi..La mia banca mi ha autorizzato a dare l'eventuale ordine di vendita fino alle 17.29 di domani.Spero che anche le vostre banche facciano lo stesso.
Dovremmo percio' potere vedere il superamento eventuale del 98% e decidere in conseguenza.
 
Indietro