A.T. e grafici sul FTSE MIB senza pregiudizi e con pacatezza (P.XXII)

Qualcuno dice che il Petrolio non influisce più sulle Borse, io credo il contrario.
A questo proposito si sta riprendendo dai minimi di oggi (idem S&P500 e Dax), quindi se sono rose..

Influisce fintanto che il MM lo decide...è un driver come tanti altri...a mio avviso la correlazione non durerà ancora molto come è successo quasi finora...
 
Qualcuno dice che il Petrolio non influisce più sulle Borse, io credo il contrario.
A questo proposito si sta riprendendo dai minimi di oggi (idem S&P500 e Dax), quindi se sono rose..

Sono stato io, e lo ripeto, sicuramente un minimo di incidenza sull nostro indice c'è, ma un minimo, la nostra economia non gira intorno al prezzo del petrolio anzi, con un petrolio basso noi ne abbiamo benefici.
 
Influisce fintanto che il MM lo decide...è un driver come tanti altri...a mio avviso la correlazione non durerà ancora molto come è successo quasi finora...

Toglietevi dalla testa che siamo scesi per il prezzo del petrolio.
 
Sono stato io, e lo ripeto, sicuramente un minimo di incidenza sull nostro indice c'è, ma un minimo, la nostra economia non gira intorno al prezzo del petrolio anzi, con un petrolio basso noi ne abbiamo benefici.

Concordo.
 
Sono stato io, e lo ripeto, sicuramente un minimo di incidenza sull nostro indice c'è, ma un minimo, la nostra economia non gira intorno al prezzo del petrolio anzi, con un petrolio basso noi ne abbiamo benefici.

sei duretto di comprendonio....nella globalizzazione quello che succede alle altre economie si ripercuote sui nostri listini....poi quanto incida il petrolio è un discorso astratto....solo chi non segue la borsa giornalmente con book aperti può dire che non ha rilevanza
 
sei duretto di comprendonio....nella globalizzazione quello che succede alle altre economie si ripercuote sui nostri listini.

Verissimo, difatti loro salivano e noi scendevamo.
 
sei duretto di comprendonio....nella globalizzazione quello che succede alle altre economie si ripercuote sui nostri listini.

Non sempre e ne abbiamo la prova proprio in questi mesi...la storica correlazione con gli USA l'abbiamo persa per strada (USA sui max e noi praticamente sopra i minimi)...quindi l'influenza ci può essere ma con l'aggiunta di condizioni interne preponderanti (banche) per il nostro MIB.
 
Verissimo, difatti loro salivano e noi scendevamo.

Non è il nostro sottostante....è una delle varianti...ti ho anche detto che a certi prezzi la sua incidenza si affievolisce......vabbè ti lascio alle tue convinzioni...facessi meno passeggiate e seguissi di più te ne accorgeresti :D
 
si, x ora sembra facciano roba piccola
 
giusto diago

ci tengono a bagnomaria debolissimi...

se va come dico io parte forte tra nn molto

altrimenti mollo

la cosa chemi lacscia perplesso è il dax fortissimo in eccessissimo e con orario che nn lascia scampo al mmt
 
VIX orario e daily

Buongiorno :)
Dopo aver rotto la t line è precipitato (come da manuale) senza tentennamenti correggendo l'eccesso di 2 giorni fa e chiudendo in zona eccesso opposta testimoniata dai 3 tentativi in spike di violare il supporto in zona 13,80. Per oggi quindi si povrebbe avere salvo smentite (sempre possibili) un rimbalzo con conseguente correzione delle REKKIE (DJ).

rosc, ti sei spaventato ieri per l'incontro col cinghialone? E hai fatto bene a spaventarti :yes:
Era grosso? Ne hai mai visto uno da 200 kg caricare? Io si. :D
 

Allegati

  • Volatility S&P 500(Oraria)20160414094709.png
    Volatility S&P 500(Oraria)20160414094709.png
    39,7 KB · Visite: 176
  • Volatility S&P 500(Giornaliero)20160414094746.png
    Volatility S&P 500(Giornaliero)20160414094746.png
    34,7 KB · Visite: 176
Sono stato io, e lo ripeto, sicuramente un minimo di incidenza sull nostro indice c'è, ma un minimo, la nostra economia non gira intorno al prezzo del petrolio anzi, con un petrolio basso noi ne abbiamo benefici.

Il Prezzo del petrolio incide direttamente per Eni (il titolone del ns indice, ci sono Fondi Comuni Italia dove Eni incide per il 10% del paniere) e affini, ed indirettamente su titoli del lusso perché in molti Paesi produttori di greggio ci sono ricconi (legati al greggio) ottimi clienti, inoltre quei Paesi fanno lavorare imprese italiane (e dei Paesi più industrializzati) per progredire visto che qualche decennio fa erano legati alla pastorizia o poco più. Gli aspetti dell'import (minore costo minore spesa) sono un bel po' calati visto che sta aumentando l'uso di fonti alternative al petrolio, e qui parlo di green economy e di fonti alternative (Italia balzata ai primi posti). Quindi un prezzo basso si ritorce sempre di più contro il Paesi più avanzati..
Mia opinione, sia chiaro
 
Il Prezzo del petrolio incide direttamente per Eni (il titolone del ns indice, ci sono Fondi Comuni Italia dove Eni incide per il 10% del paniere) e affini, ed indirettamente su titoli del lusso perché in molti Paesi produttori di greggio ci sono ricconi (legati al greggio) ottimi clienti, inoltre quei Paesi fanno lavorare imprese italiane (e dei Paesi più industrializzati) per progredire visto che qualche decennio fa erano legati alla pastorizia o poco più. Gli aspetti dell'import (minore costo minore spesa) sono un bel po' calati visto che sta aumentando l'uso di fonti alternative al petrolio, e qui parlo di green economy e di fonti alternative (Italia balzata ai primi posti). Quindi un prezzo basso si ritorce sempre di più contro il Paesi più avanzati..
Mia opinione, sia chiaro

....i paesi sovrani che smobilitavano gli investimenti sulla nostra borsa....rosc la fa semplice lui guarda il barile mezzo pieno...non capisce che la nostra econimia dipende dagli altri oltre che da noi stessi
 
eni secondo me è l'unico titolo italiano dove vale la pena di fare trading e dove i "bari" non hanno vita facile

intanto close delle 11,00

calma piatta ...............

io nn mollo a dopo seguo in mobile e all'occorrenza stoppo

ma nn mi convince x nulla questa tenuta del dax in hoovering li sopra :D

 
....i paesi sovrani che smobilitavano gli investimenti sulla nostra borsa....rosc la fa semplice lui guarda il barile mezzo pieno...non capisce che la nostra econimia dipende dagli altri oltre che da noi stessi

Si è rivelata una bufala di gennaio
 
eni secondo me è l'unico titolo italiano dove vale la pena di fare trading e dove i "bari" non hanno vita facile

intanto close delle 11,00

calma piatta ...............

io nn mollo a dopo seguo in mobile e all'occorrenza stoppo

ma nn mi convince x nulla questa tenuta del dax in hoovering li sopra :D

1ife6
 
Indietro