Acquisto auto nuova, finanziamento o contanti?

Buongiorno a tutti,
sto acquistando un'auto nuova (Dacia). Ho sempre pensato sconveniente un finanziamento, però se considero l'offerta sul pacchetto assicurativo (furto, incendio, atti vandalici, valore a nuovo garantito, eventi naturali, cristalli, assistenza, minicollisione) conti alla mano mi conviene leggermente il finanziamento (taeg 3,49%) con ratona finale senza estinzione anticipata... Vincolando 3 anni la ratona mi ripago quasi il finanziamento e ho lo sconto sull'assicurazione vantaggioso (circa 600 euro in 3 anni)...
Le domande sono:
1) A qualcuno è capitata una sistuazione simile? Cosa ne pensate?
2) Chiaramente se assicuro solo RCA+pocoAltro il finanziamento perde convenienza... Cosa assicurereste voi per auto nuova di valore 17k?
Grazie!
Ciao, io assicurerei infortuni conducente, tutela legale, furto incendio, cristalli. E, di questi tempi, non farei mancare gli eventi atmosferici.
Taeg 3,5 molto buono
 
Grazie mille per le risposte ragazzi, per le franchigie/scoperto legate al furto e tentativo di furto l'unica cosa rilevante che ho trovato è che dipendono dalla provincia di immatricolazione, nel mio caso non ci sono.
Per altre franchigie qualsiasi cosa dovesse accadere qualcosa ci smenerei, soprattutto se non mi rivolgo alla rete Dacia per riparazioni/sostituzioni, ma mi sento comunque abbastanza tutelato.
Con minicollisione più che un eventuale riparazione per danno contro un targato con colpa mia mi ripagherei il costo annuale della polizza... non è comparabile a una minikasco o kasco vera.
Eventi naturali c'è e c'è anche grandine ! Cristalli c'è.
Ora valuto infortuni conducente e tutela legale con la compagnia online con cui ho e probabilmente avrò l'RCA, grazie @Fabione90.
Sono consapevole che sia una polizza comunque lontana da 100% full risk... mi costerebbe 500 €/anno...
@potamo : che tipo di problema hanno avuto i tuoi conoscenti con la franchigia? ti riferisci a Dacia Mobilizer Axa Youcare?
Grazie ancora, ciao!
 
Ultima modifica:
Grazie mille per le risposte ragazzi, per le franchigie/scoperto legate al furto e tentativo di furto l'unica cosa rilevante che ho trovato è che dipendono dalla provincia di immatricolazione, nel mio caso non ci sono.
Per altre franchigie qualsiasi cosa dovesse accadere qualcosa ci smenerei, soprattutto se non mi rivolgo alla rete Dacia per riparazioni/sostituzioni, ma mi sento comunque abbastanza tutelato.
Con minicollisione più che un eventuale riparazione per danno contro un targato con colpa mia mi ripagherei il costo annuale della polizza... non è comparabile a una minikasco o kasco vera.
Eventi naturali c'è e c'è anche grandine che è aggiuntiva (nelle condizioni base è esclusa, ho dovuto chiedere un chiarimento). Cristalli c'è.
Ora valuto infortuni conducente e tutela legale con la compagnia online con cui ho e probabilmente avrò l'RCA, grazie @Fabione90.
Sono consapevole che sia una polizza comunque lontana da 100% full risk... mi costerebbe 500 €/anno...
@potamo : che tipo di problema hanno avuto i tuoi conoscenti con la franchigia? ti riferisci a Dacia Mobilizer Axa Youcare?
Grazie ancora, ciao!
No, Dacia non c'entrava niente. Avevano acquistato una macchina con finanziamento che comprendeva anche l'assicurazione. Hanno avuto i cristalli rotti e la franchigia era talmente alta che si sono dovuti pagare il danno da soli. Considerando che normalmente se vai dai convenzionati la franchigia nemmeno c'è per i cristalli, direi una bella fregatura. Ovviamente quando me lo hanno raccontato hanno usato espressioni molto più colorite
 
Nel caso specifico, cristalli senza franchigia se riparazione in convenzionate, 100 € franchigia fuori rete, massimo 520 € per veicoli con valore assicurato < 20k
 
Io ho comprato un contanti e mi hanno comunque proposto una assicurazione incendio e furto integrativa per due anni ad ottimo prezzo che, previo scambio di opinioni con il mio broker, ho accettato. Non mi piace pagare a rate le auto.
 
Io esprimo perplessità sul veicolo scelto anche se nn è richiesto tale parere.
Se un discorso di budget valutare usato tenuto bene altre marche .

La macchina nn è un investimento, ma deve essere una fedele e sicura compagna di viaggio.
 
Oggi ho dato l'ok alla mia futura auto. Per fortuna ho trovato una persona con cui ho potuto procedere senza dover pagare interessi con finanziamenti. Quello proposto dalla casa con maxi rata finale era del 7,06% (anche se ti dicono 5,99% prendendo il tan) che sul valore del mezzo mi incideva per più di 10k euro
 
Oggi ho dato l'ok alla mia futura auto. Per fortuna ho trovato una persona con cui ho potuto procedere senza dover pagare interessi con finanziamenti. Quello proposto dalla casa con maxi rata finale era del 7,06% (anche se ti dicono 5,99% prendendo il tan) che sul valore del mezzo mi incideva per più di 10k euro


ella maddonna 10k euro è il valore di una panda
 
Oggi ho dato l'ok alla mia futura auto. Per fortuna ho trovato una persona con cui ho potuto procedere senza dover pagare interessi con finanziamenti. Quello proposto dalla casa con maxi rata finale era del 7,06% (anche se ti dicono 5,99% prendendo il tan) che sul valore del mezzo mi incideva per più di 10k euro
Una Lotus? Ah no era John player :D
ella maddonna 10k euro è il valore di una panda
Una volta…..
 
ella maddonna 10k euro è il valore di una panda
Basta che ti fai fare un preventivo su una Dacia Duster, solo con maxi rata finale, e il venditore ha pure avuto il coraggio di dirmi che era un' ottima offerta
 
Basta che ti fai fare un preventivo su una Dacia Duster, solo con maxi rata finale, e il venditore ha pure avuto il coraggio di dirmi che era un' ottima offerta


10k euro in più su una dacia ?
andrei in giro in bici piuttosto
 
La nuova Dacia Duster in uscita a Giugno, ma finanziamenti simili sono diffusi presso tutti i marchi auto


ma sei sicuro che la pagheresti 10k in più rispetto al listino ?
cioè su 18k euro di auto la pagheresti 28k con finanziamento ?
 
ma sei sicuro che la pagheresti 10k in più rispetto al listino ?
cioè su 18k euro di auto la pagheresti 28k con finanziamento ?
23k di listino e si arriva con finanziamento a circa 30k, mi sembra comunque esagerato anche se ti aggiungono tagliandi e furto incendio per 3 anni
 
Io esprimo perplessità sul veicolo scelto anche se nn è richiesto tale parere.
Se un discorso di budget valutare usato tenuto bene altre marche .

La macchina nn è un investimento, ma deve essere una fedele e sicura compagna di viaggio.
È anche una questione di budget nonché un investimento importante...
Personalmente preferisco spendere in altro e ho visto gente spendere tanto per auto molto problematiche anche di marchi quotati.
Io ho raccolto riscontri anche diretti molto buoni su Dacia Sandero con motore Renault Nissan Tce Gpl. Se hai un esperienza negativa mi sarebbe utile raccoglierla...
Ho valutato bene l' usato, soprattutto motori 1.5 diesel Renault dci e Ford TDCi e ecoblue, ma sinceramente non ho trovato il qualità/prezzo che ho trovato in passato (ho sempre avuto auto usate, diesel, di cilindrata superiore, con le quali ho fatto molti km).
Nel mio caso finanziamento 36 mesi di circa 11,4k, Taeg 3,5%.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
spero di essere nella conversazione corretta.
A dicembre '23 ho acquistato un auto usata con finanziamento al 12% per 17k, in cui era incluso il pacchetto furto incendio per 4 anni. il mese dopo ho abbassato il capitale a 9k, ma dato il tasso elevato stavo pensando di farne uno nuovo con la mia banca che, essendo under 35 me lo propone al 7,20% e quindi poter chiudere quello attuale e pagare meno. fin qui tutto ok. il problema si pone sul fatto che ho cointestato l'auto con mia sorella per poterne ereditare la classe di merito assicurativa e il prossimo anno dovrò fare un nuovo passaggio di proprietà per intestare l'auto solo a me, una volta presa la classe di merito. Cosa succede al pacchetto furto incendio che ho inserito nel finanziamento? Al passaggio di proprietà decade e mi viene restituito l'importo non goduto? (parliamo di un totale di 5k). Oppure essendo il finanziamento intestato solo a me, la polizza non decade? Quindi saldando il prestito con l'attuale finanziaria me lo ritrovo gia pagato e posso stare tranquillo? Purtroppo non ho le idee chiare dato che quando chiamo all'assicurazione mi dicono che ne devo parlare con la finanziaria, mentre la finanziaria non ha i dati specifici della mia assicurazione e mi dice di parlarne con il concessionario che me l'ha fatta, che mi dice di parlarne con la finanziaria, e non riesco a venirne fuori
 
hai un esperienza negativa mi sarebbe utile raccoglierla...
Diciamo che sapevo nn fosse l’ideale nei risultati di crash test …dal punto di vista tecnico motore e quant altro nn ho dubbi sulla possibile affidabilità.
 
Indietro