ADC Unicredit: volete cacciare altri soldi?

riaprono a 4,8
 
il problema non son i ribassi.... il problema vero è che se si comincia con raggruppamenti, adc e altri ribassi si entra in una spirale stile cell therapeutics... e lì sò c.azzi seri....
 
ma che vi frega chi compra e chi vende!!!! si compra sui ribassi solo con volumi bassi e punto!.
 
spaccare le ossa al signor frderico
 
il ribasso di oggi e in parte anche di domani è tutto previsto e preconfezionato........da lunedì il titolo volerà e ci sarà la corsa all'acquisto dei diritti per avere azioni a 1,943............. ne conseguirà ADC con adesione al 100%.!!!!

l'Adc è cmq garantito....l'inoptato sarà acquistato da un consorzio di varie banche di affari....ma molti di voi non li capisco sinceramente, con un adc lanciato ad prezzo del 48% + basso pensavate che il titole rimaneva a 6€?
E' ovvio ch etra oggi e domani si adegua....non dimenticate che dopo questo adc avranno in pancia 7,5 mld in + (non sono noccioline) e un Coer Tier superiore al 10%.
A mio modesto parere non potrà che ripartire, ma ora sono manovre pre adc.
Per fare aderire i soci in un momento di contesto mondiale disastroso o quasi serviva un prezzo basso molto basso altrimenti molti nonpartecipavano.
 
La sospendono fino a Lunedi;)
 
Lasciate perdere le foche monache e SALVATE QUESTO POST

GRAZIE KEN (non posso bollinarti, I apologize) OK!

http://www.finanzaonline.com/forum/31627650-post385.html

Allora.

Quando sono state comunicate ufficialmente le condizioni dell'aumento di capitale, Unicredit quotava € 6,33.

Titolo € 6,33
TERP (Prezzo teorico ex-diritto) € 3,40
Parità teorica del diritto d'opzione (Valore teorico del diritto) € 2,93

Lo sconto (tanto sbandierato) del 43% applicato al TERP porta, appunto, al prezzo di collocamento delle azioni di nuova emissione, cioè € 1,943.

Adesso, DIMENTICHIAMO la quotazione di € 6,33 (anche perchè non so se e quando la rivedremo più ).

-------------------------------------------------------------------------------------

Nel momento in cui scrivo, il titolo quota € 4,536. Immaginiamo che domani sera il titolo chiuda a questo livello.

Titolo € 4,536
Prezzo teorico ex-diritto € 2,8073
Parità teorica del diritto d'opzione (Valore teorico del diritto) € 1,7286
Coefficiente di rettifica (K) 0,61189

Col coefficiente di rettifica si può calcolare il PMC rettificato che comparirà nel portafoglio di ciascuno di noi lunedì mattina. Ovviamente, per differenza, si può calcolare anche il valore del diritto staccato che comparirà nel portafoglio di ciascuno di noi lunedì mattina. Quest'ultimo valore servirà a calcolare la (eventuale) minus-valenza nel caso si decidesse di vendere i diritti (fatti salvi alcuni istituti bancari che, almeno il primo giorno, visualizzano valori differenti).

Il titolo lunedì inizierà le negoziazioni a € 2,8073.
Il diritto lunedì inizierà le negoziazioni a € 1,7286.
 
Ultima modifica:
domani forse e mi auguro che inizieranno a ricoprirsi i mazzieri che per 4 giorni hanno dato le carte
 
Ho visto ora: la vogliono portare a 3 €.

ciao amico
lo stanno scrivendo a caratteri cubitali

vendete non vi pentirete
dopo adc altro che 3 euro sti target sara' anni luce lontano

va giu' verso 0,23

conservate sto post

MEDITATE..MEDITATE..MEDITATE
 
l'Adc è cmq garantito....l'inoptato sarà acquistato da un consorzio di varie banche di affari....ma molti di voi non li capisco sinceramente, con un adc lanciato ad prezzo del 48% + basso pensavate che il titole rimaneva a 6€?
E' ovvio ch etra oggi e domani si adegua....non dimenticate che dopo questo adc avranno in pancia 7,5 mld in + (non sono noccioline) e un Coer Tier superiore al 10%.
A mio modesto parere non potrà che ripartire, ma ora sono manovre pre adc.
Per fare aderire i soci in un momento di contesto mondiale disastroso o quasi serviva un prezzo basso molto basso altrimenti molti nonpartecipavano.

esattamente ti diro' di piu'.

questi prezzi vengono quasi imposti dalle stesse banche e dai stessi fondi che aderiranno all'aumento di capitale.

chi sta' vendendo adesso e' chi non partecipera' all'adc e chi la sta' shortando mediante i derivati.

una banca come Unicredit non si poteva permettere un adc fallimentare.

un aumento di capitale al 60% della capitalizzazione attuale era pacifico che il prezzo fissato doveva essere a forte sconto-

prepariamoci a diversi internal dealing con l'ingresso di nuovi fondi e soci-

gia' da lunedi e martedi si vedranno delle ricoperture che mi attendo in maniera sostanziosa.
 
io avrei il piacere di conoscere i nomi di quelli che si mettono costantemente in denaro durante le sospensioni. Oggi se non erro è la quarta e c'è sempre qualche kamikaze

sono coperture ma che ancora non l'avete capito ?????????????
 
Indietro