AFGHANI, appena arrivati chiedono tappeto su cui pregare

Sì, e me ne sbatto le @@.
Lavorato fianco a fianco...ahah, preso soldi gratis dai fessi occidentali e adesso che la pacchia è finita fuggono.
E dobbiamo pure dargli i tappetini? Ma sono proprio senza vergogna.
I nostri immigrati in America sudavano sette camicie e si davano da fare, altro che tappetini.
Ma basta con sto buonismo di M :mad:

:clap:
 
le bangue potrebbero regalare UN TAPPETO ad ogni persona che apre un c/c
non hai idea quanti nuovi clienti apprezzerebbero la cosa

fatti approvare l'idea da MATTRA e poi inizia la promozione su tutto il territorio nazionale, isole comprese

è che se regali i tappetini alla clientela in giro, poi devi regalare pure i mucchi de polvere che amo messo de sotto

ahahhahaha :D
 
le bangue potrebbero regalare UN TAPPETO ad ogni persona che apre un c/c
non hai idea quanti nuovi clienti apprezzerebbero la cosa

fatti approvare l'idea da MATTRA e poi inizia la promozione su tutto il territorio nazionale, isole comprese

poi i clienti pregano tutti sul tappeto che Mattra non c' abbia piu' bananamenti ?
 
Ma è gente che è stata costretta ad abbandonare la propria terra, deve reinventarsi la vita, non sa a cosa andrà incontro, ha lasciato amici e parenti in un paese in guerra…vi sembra così strano che in momenti del genere la preghiera per loro assuma un peso ancora maggiore?
È che noi siamo diventati aetei per la maggior parte e non capiamo più l’importanza di fare appello a Dio. Diciamo allora che è come se a noi avessero tolto lo smartphone e ne chiedessimo uno appena arrivati in un nuovo paese.
 
Ma è gente che è stata costretta ad abbandonare la propria terra, deve reinventarsi la vita, non sa a cosa andrà incontro, ha lasciato amici e parenti in un paese in guerra…vi sembra così strano che in momenti del genere la preghiera per loro assuma un peso ancora maggiore?

puoi anche rimanere e combattere per la tua terra
 
Ma è gente che è stata costretta ad abbandonare la propria terra, deve reinventarsi la vita, non sa a cosa andrà incontro, ha lasciato amici e parenti in un paese in guerra…vi sembra così strano che in momenti del genere la preghiera per loro assuma un peso ancora maggiore?
È che noi siamo diventati aetei per la maggior parte e non capiamo più l’importanza di fare appello a Dio.
Diciamo allora che è come se a noi avessero tolto lo smartphone e ne chiedessimo uno appena arrivati in un nuovo paese.

e il dubbio che abbiamo ragione noi proprio non ti sfiora? :rolleyes:
 
e il dubbio che abbiamo ragione noi proprio non ti sfiora? :rolleyes:

Io sono pieno di dubbi ma penso che non si tratti di avere ragione…anche perché non sapremo mai chi ha ragione tra noi e loro…si tratta di capire come si viva meglio, se credendo o no. Io purtroppo non credo e a volte penso che si viva meglio credendo.
 
Ma è gente che è stata costretta ad abbandonare la propria terra, deve reinventarsi la vita, non sa a cosa andrà incontro, ha lasciato amici e parenti in un paese in guerra…vi sembra così strano che in momenti del genere la preghiera per loro assuma un peso ancora maggiore?
È che noi siamo diventati aetei per la maggior parte e non capiamo più l’importanza di fare appello a Dio.
Possono chiedere a dio il tappeto allora, se egli deciderà che ne sono degni glielo farà avere in qualche modo.
Diciamo allora che è come se a noi avessero tolto lo smartphone e ne chiedessimo uno appena arrivati in un nuovo paese.
Paragone senza alcun senso e tra l'altro davvero assurdo.
Se uno ha una faccia da qulo abbastanza grande per chiedere uno smartphone, perché limitarsi a quello, io chiederei anche un bel portafoglio titoli con ETF sull'S&P 500 e magari una villa al mare/montagna, io li preferirei sicuramente ad uno smartphone. :D

Meglio che tu lo abbia sempre vicino allora..

Dipende da cosa leggo, o da chi lo scrive ;)
 
Vi aspettate che l'afghano medio sia un agnostico? :D
 
Possono chiedere a dio il tappeto allora, se egli deciderà che ne sono degni glielo farà avere in qualche modo.

Paragone senza alcun senso e tra l'altro davvero assurdo.
Se uno ha una faccia da qulo abbastanza grande per chiedere uno smartphone, perché limitarsi a quello, io chiederei anche un bel portafoglio titoli con ETF sull'S&P 500 e magari una villa al mare/montagna, io li preferirei sicuramente ad uno smartphone. :D



Dipende da cosa leggo, o da chi lo scrive ;)
Il paragone si riferiva al fatto che la tecnologia nella nostra civiltà ha preso il posto della religione.
È un paragone di molti filosofi, non mio.
Io invece trovo assurda la considerazione che della religione hanno molti occidentali.
Senza la religione non ci sarebbe stata la Divina Commedia, tutta l’arte figurativa rinascimentale, molta poesia, molta letteratura, molta musica, molta filosofia e molta scienza.
 
Per loro la religione ha un peso nella vita quotidiana che noi non comprendiamo più ormai.
Ma era così pure per noi in passato.

sopratutto....

noi andiamo la per esportare la nostra democrazia...
e gia' la dice lunga quanto non capiamo un chezz...

stupirsi poi che quelli che portiamo qua non siano subito pronti ad andare a ballare e fare lo spritz
e' solo conseguenziale
 
Il paragone si riferiva al fatto che la tecnologia nella nostra civiltà ha preso il posto della religione.
È un paragone di molti filosofi, non mio.
Io invece trovo assurda la considerazione che della religione hanno molti occidentali.
Senza la religione non ci sarebbe stata la Divina Commedia, tutta l’arte figurativa rinascimentale, molta poesia, molta letteratura, molta musica, molta filosofia e molta scienza.

L' arte esiste a prescindere dalle religioni, anzi l' islam più intransigente è contro molti aspetti dell' arte e della creatività, generalizzare parlando solo di "religione" significa negare la realtà.
 
non e' che dobbiamo farci troppe seghe sui tappeti, la sola priorita' e' che questi non li facciamo arrivare
 
Il paragone si riferiva al fatto che la tecnologia nella nostra civiltà ha preso il posto della religione.
È un paragone di molti filosofi, non mio.
Io invece trovo assurda la considerazione che della religione hanno molti occidentali.
Senza la religione non ci sarebbe stata la Divina Commedia, tutta l’arte figurativa rinascimentale, molta poesia, molta letteratura, molta musica, molta filosofia e molta scienza.

l'ultima frase la trovo un po' bizzarra....

potremmo dire che c'e' stato tutto nonostante la religione
ma forse e' sbagliato comunque...

in un evoluzione ci sono cose piu' o meno giuste o sbagliate
c'e' chi frena chi accelera chi svolta da una parte o dall'altra

dopo
possiamo solo stidiare e verificare l'accaduto...

ma qualcosa sarebbe comunque accaduto di diverso peggiore o migliore
la religione ha fondato la nostra vita di pari passo con la ns innata paura dell'aldila' e dell'infinita necessita di pensare al nostro futuro oltre la morte

senza dare prevalenza a questo...non e' che il mondo si sarebbe fermato
anzi
 
IN egitto io li ho visti pregare mettendo semplicemente a terra un cartone delle scatole..

questi saranno piu *****tti..... si fanno male alle ginocchhia..

Ma pregano lo stesso Allah dei Talebani ??
 
sopratutto....

noi andiamo la per esportare la nostra democrazia...
e gia' la dice lunga quanto non capiamo un chezz...

stupirsi poi che quelli che portiamo qua non siano subito pronti ad andare a ballare e fare lo spritz
e' solo conseguenziale

Certo che fare un thread perchè un profugo chiede un tappetino per pregare è il massimo. Ma come vi siete ridotti?
 
IN egitto io li ho visti pregare mettendo semplicemente a terra un cartone delle scatole..

questi saranno piu *****tti..... si fanno male alle ginocchhia..

Ma pregano lo stesso Allah dei Talebani ??

In afghanistan la sharia è considerata positivamente da oltre il 90 % della popolazione.....sicuramente dalla grandissima maggioranza dei maschi...
 
Certo che fare un thread perchè un profugo chiede un tappetino per pregare è il massimo. Ma come vi siete ridotti?

appunto, non glielo dai e come la discussione inizia finisce

non vedo dove sia il problema a non dargli il tappeto
al limite provvedano gli altri muslim di zona a regalarglielo come segno di benvenuto e NON lo stato italiano
giusto?
 
Indietro