Agrokor 9,875% 5/2019 isin XS0776111188

l'ho subito ridata infatti...
 
saltata la call a 104, con la possibile successiva a 100, il downgrade, un aumento dell'indebitamento e un cash flow piatto per i prossimi anni era logico si portasse qualche punto sotto la parità, ma a questo punto sconta anche qualche altra cattiva news di cui, perlomeno io, non sono a conoscenza.
 
saltata la call a 104, con la possibile successiva a 100, il downgrade, un aumento dell'indebitamento e un cash flow piatto per i prossimi anni era logico si portasse qualche punto sotto la parità, ma a questo punto sconta anche qualche altra cattiva news di cui, perlomeno io, non sono a conoscenza.

Ho letto in un articolo croato tradotto da google ( quindi non di facile lettura!) che si temono conti truccati con il solito meccanismo delle scatole cinesi intrasocietarie
 
Ho letto in un articolo croato tradotto da google ( quindi non di facile lettura!) che si temono conti truccati con il solito meccanismo delle scatole cinesi intrasocietarie

tanto oramai sono fuori dal titolo, quindi sto a guardare se si avranno news più precise...

ask operativo sotto 90
 
non pensavo scendesse sotto 90...
te la danno ad 88

eppure le notizie ( al momento ) non sono cosi' negative ....:wall:
 
La notizia che ha causato il crollo è stata questa:

• Agrokor notes are among worst performing in EUR HY today, falling by 3.4 cents to 98.75 bid, after the co. canceled syndication of a TL maturing in 2019, saying terms were not “sufficiently attractive”

LA domanda che ci si pone attualmente é cosa significhi di fatto “sufficiently attractive”.

La società ha indicato che la linea di credito sarebbe stata di tipo opportunistico lasciando dunque intendere che non ne avessero effettivamente bisogno. Se così fosse si tratterebbe veramente di un’occasione di acquisto.

Ovviamente le interpretazioni possono anche essere più negative: la società potrebbe non aver preso la linea di credito in quanto le condizioni erano da ritenersi troppo stringenti e avrebbero messo in difficoltà il gruppo (p.es. tramite interessi troppo alti o limitazioni ad ulteriore indebitamento)



Per il momento questo purtroppo non è dato sapere.

In ogni caso il committment da parte di un consorzio di banche (BNP/CS/GS e JPM) per l’eventuale concessione di un credito rimane in essere e non va a colpire la scadenza del 2017.

Questo tendenzialmente fa si che la prima vera scadenza in termini di rimborsi (ad eccezione del floater in scadenza ad agosto) per la società sia proprio questo bond

vediamo dove si ferma la discesa .....ripeto pensavo supportasse a 90-92
 
certo......di benigno con tal cedola non ci si aspetta molto ma c'e' anche tanto di sensato nella discesa...
urge attendere .....ma sotto 80 scappo
 
Bond emessi da società traballanti con tassi vicini al 10% sono bombe ad orologeria, quando uno deve mettere in portafoglio certa roba con taglio 100k non è meglio optare per un ETF High Yeld almeno si diversificano i rischi e comprano lotti minimi molto più ragionevoli? :mmmm:
 
La notizia che ha causato il crollo è stata questa:

• Agrokor notes are among worst performing in EUR HY today, falling by 3.4 cents to 98.75 bid, after the co. canceled syndication of a TL maturing in 2019, saying terms were not “sufficiently attractive”

LA domanda che ci si pone attualmente é cosa significhi di fatto “sufficiently attractive”.

La società ha indicato che la linea di credito sarebbe stata di tipo opportunistico lasciando dunque intendere che non ne avessero effettivamente bisogno. Se così fosse si tratterebbe veramente di un’occasione di acquisto.

Ovviamente le interpretazioni possono anche essere più negative: la società potrebbe non aver preso la linea di credito in quanto le condizioni erano da ritenersi troppo stringenti e avrebbero messo in difficoltà il gruppo (p.es. tramite interessi troppo alti o limitazioni ad ulteriore indebitamento)



Per il momento questo purtroppo non è dato sapere.

In ogni caso il committment da parte di un consorzio di banche (BNP/CS/GS e JPM) per l’eventuale concessione di un credito rimane in essere e non va a colpire la scadenza del 2017.

Questo tendenzialmente fa si che la prima vera scadenza in termini di rimborsi (ad eccezione del floater in scadenza ad agosto) per la società sia proprio questo bond

vediamo dove si ferma la discesa .....ripeto pensavo supportasse a 90-92

Leggiti bene il report di Moody's ci potrebbero essere un problema nel 2018 per un bond più che ha in essere con le banche. Se non si rifinanzia, potrebbero chiedergli di rientrare in quello e allora sarebbe un grosso guaio perché non riuscirebbe a sostenere il rientro. Per questo la notizia del non rifinanziamento pesa così tanto. I costi del rifinanziamento sono molto alti
 
Leggiti bene il report di Moody's ci potrebbero essere un problema nel 2018 per un bond più che ha in essere con le banche. Se non si rifinanzia, potrebbero chiedergli di rientrare in quello e allora sarebbe un grosso guaio perché non riuscirebbe a sostenere il rientro. Per questo la notizia del non rifinanziamento pesa così tanto. I costi del rifinanziamento sono molto alti

👍
 
saltata la call a 104, con la possibile successiva a 100, il downgrade, un aumento dell'indebitamento e un cash flow piatto per i prossimi anni era logico si portasse qualche punto sotto la parità, ma a questo punto sconta anche qualche altra cattiva news di cui, perlomeno io, non sono a conoscenza.

Ma la prossima call non e' a 102,49 ??
 
Ultima modifica:
fatto tradatina 87,50-89,40 per recuperare quanto perso ieri. Resto in osservazione.
 
Buongiorno Wraith ....


sembra si sia arrestata la discesa .....e sembra che siamo solo io e te a maneggiare sto' coltello affilato :)

Comunque ricordiamoci che

la società è basata in Croazia ed è leader nella distribuzione di cibo e bibite. Al gruppo appartengono p.es la principale produttrice di acqua minerale del paese così come il principale produttore di gelati. La distribuzione avviene tramite diverse catene di negozi detenuti dal gruppo stesso.

La società ha una posizione dominante sul mercato croato e nel corso degli anni si è espansa grazie a diversi investimenti entrando anche nei paesi confinanti.

Si tratta di un gruppo che impiega circa 60'000 persone e con un fatturato equivalente a circa 6.5bl di EUR.

I vari investimenti effettuati negli anni sono stati finanziati tramite debito e per questa ragione la società ha un leverage piuttosto elevato che giustifica il rating attuale



l’obbligazione è richiamabile con preavviso di 30 giorni a 104.938 fino al 01.05.17 momento nel quale sarà poi rimborsabile a 102.469%
e non a 100,00


imho ....non e' proprio basata sul nulla o scatole cinesi ......ed il crollo avuto e' esagerato IMHO
 
Ultima modifica:
Bondboard - Details


il gatto rimbalza .......comunque dopo sbirciatine varie ( che avevo fatto PRIMA di entrare ) e rapido calcolo la 2019 non dovrebbe avere problemi di rimborso.....
in effetti se cosi' fosse quoterebbe molto piu' bassa....

vediamo cosa succede ...io sempre dentro

cercavo un seguito alla Bpvi % senior prese in area 79/80 e spero adesso di averlo trovato .....

chi non osa non gaina
 
sembrerebbe un colosso in croazia, da quello che si legge non sono numerini.... non sembrerebbe nemmeno da quel che si legge che sia di argilla.....

altre news? titolo è liquido?
 
La notizia che ha causato il crollo è stata questa:

• Agrokor notes are among worst performing in EUR HY today, falling by 3.4 cents to 98.75 bid, after the co. canceled syndication of a TL maturing in 2019, saying terms were not “sufficiently attractive”

LA domanda che ci si pone attualmente é cosa significhi di fatto “sufficiently attractive”.

La società ha indicato che la linea di credito sarebbe stata di tipo opportunistico lasciando dunque intendere che non ne avessero effettivamente bisogno. Se così fosse si tratterebbe veramente di un’occasione di acquisto.

Ovviamente le interpretazioni possono anche essere più negative: la società potrebbe non aver preso la linea di credito in quanto le condizioni erano da ritenersi troppo stringenti e avrebbero messo in difficoltà il gruppo (p.es. tramite interessi troppo alti o limitazioni ad ulteriore indebitamento)


bisognerebbe sapere quanta cassa ha attualmente
 
Indietro