Ai funerali di Rauti


Centra eccome. Hai scritto, mi pare tu, che senza Fini il MSI si sarebbe estinto. Ti ha dimostrato che il MSI nel 1993 era un partito intorno al 30% a Roma, non era quindi un partito in via di estinzione. Si è estinto grazie a Fini. Per fortuna, adesso, anche Fini si sta estinguendo.
 
La scuola gentiliana, confrontata con quella attuale, era come l'oro rispetto alla m......

quella attuale è il sottoprodotto di riforme (ottuse e da incompetenti) che si sono susseguite negli ultimi anni... fatte dalla sinistra vero :D :rolleyes:
 
Centra eccome. Hai scritto, mi pare tu, che senza Fini il MSI si sarebbe estinto. Ti ha dimostrato che il MSI nel 1993 era un partito intorno al 30% a Roma, non era quindi un partito in via di estinzione. Si è estinto grazie a Fini. Per fortuna, adesso, anche Fini si sta estinguendo.


e ridagli "a Roma"... parliamo di un partito nazionale

che poi Roma (città) è sempre stata di sinistra, il punto è che la destra con Almirante non era frammentata come adesso
 
e ridagli "a Roma"... parliamo di un partito nazionale

che poi Roma (città) è sempre stata di sinistra, il punto è che la destra con Almirante non era frammentata come adesso

Io ti ho citato un dato, tu hai fatto una previsione senza nessun riscontro oggettivo.
 
vogliamo parlare di quello che ha fatto la non - democrazia? ma per favore... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Uhe, ma sgusci come un'anguilla. Io ti rispondo sui fatti, in questo caso la scuola, e tu parli di altro. Scommetto che arriverai alle leggi razziali e alla II° GM? Scommettiamo?
 
Io ti ho citato un dato, tu hai fatto una previsione senza nessun riscontro oggettivo.

mi hai citato un dato locale, rimane il fatto che la svolta di Fiuggi ha fondato un nuovo partito (nazionale) e la mozione Fini è stata in schiacciante maggioranza :yes:
 
e ridagli "a Roma"... parliamo di un partito nazionale

che poi Roma (città) è sempre stata di sinistra, il punto è che la destra con Almirante non era frammentata come adesso

non era frammentata esternamente ma internamente le correnti erano tante,le sediate durante i congressi erano la prassi:D
 
Ultima modifica:
Centra eccome. Hai scritto, mi pare tu, che senza Fini il MSI si sarebbe estinto. Ti ha dimostrato che il MSI nel 1993 era un partito intorno al 30% a Roma, non era quindi un partito in via di estinzione. Si è estinto grazie a Fini. Per fortuna, adesso, anche Fini si sta estinguendo.

L'MSI venne sciolto per via congressuale, non certo per un colpo di testa di Fini.
L'idea non era di Fisichella?

Rauti, dissenziente, fondò infatti l'msi fiamma tricolore.

Ma oltre che sul passato le divisioni forse erano anche politiche, con una parte della destra contraria all'apertura liberale (cioè la destra sociale)

Divisioni che fondamentalmente ci sono sempre state, dai fasci fino al fascismo.
 
L'MSI venne sciolto per via congressuale, non certo per un colpo di testa di Fini.L'idea non era di Fisichella?

Rauti, dissenziente, fondò infatti l'msi fiamma tricolore.

Ma oltre che sul passato le divisioni forse erano anche politiche, con una parte della destra contraria all'apertura liberale (cioè la destra sociale)

Divisioni che fondamentalmente ci sono sempre state, dai fasci fino al fascismo.

Ovviamente. La stragrande maggioranza dei dirigenti (la quasi totalità) e la quasi totalità degli iscritti seguì Fini su questa via, quindi ritengo sia anche ingiusto addebitare al solo Fini l'estinzione del MSI. Se la maggioranza degli iscritti non avesse voluto, il MSI, bene o male che la cosa faccia piacere, esisterebbe ancora. Piuttosto mi sembra che i "camerati" ce l'abbiano con Fini sopratutto per le uscite successive, dal considerare Mussolini "il più grande statista del 900", al considerare "il fascismo complice del Male Assoluto". Ritengo siano state i rinnegamenti di Fini ad aver infastidito i pochissimi missini rimasti.
 
Gianfry non doveva andare ai funerali,

ma è abituato a stare nei salottini, è personaggio di palazzo, non capisce che

i militanti hanno un bagaglio di idee e passioni e non dimenticano le sue porcate.

Gli è andata comunque bene...trent'anni fà lo avrebbero menato di brutto
:D
:yes::cool:
diciamo che non era la sede propriamente adatta ma Fini non si è presentato alla camera ardente ha fatto uno dei suoi squallidi comunicati,ha avuto la faccia tosta di presentarsi pur sapendo cosa sarebbe successo e per finire se ne è andato dall'uscita posteriore...come faceva da giovane militante:cool:


quindi lui dovrebbe vergognarsi
e' entrato dal portone.....e' uscito dal retro......come i traditori

poverini c'è da capirli, oltre al tradimento s'è fatto anche la casa di montecarlo famosa e tutto il patrimonio immobiliare del msi, donazioni di militanti :rolleyes:
magari ora chiede a tulliani cosa deve fare della casa;)

OK!

un grazie per chi ha contestato fini e ingiuriato come traditore. grandi.
traditore, bugiardo, opportunista, comunista, voltagabbana, vigliacco, giuda, impostore, coniglio.....
 
e' entrato dal portone.....e' uscito dal retro......come i traditori

avresti preferito farlo uscire dal portone e dare la possibilità a quei quattro esaltati di prenderlo a manate?

e tutto ciò, cui prodest? :mmmm:


traditore, bugiardo, opportunista, comunista, voltagabbana, vigliacco, giuda, impostore, coniglio.....

è la faccia presentabile della destra, con i soggetti che formavano il direttivo MSI oltre qualche paese sperduto del centro-sud italia il MSI non sarebbe andato...
 
azz, ancora con sto 3d??? 12 pagg per uno che nella vita al massimo ha avuto un articolo di 2 righe sui giornali
E' morto, Pace amenOK!
 
la mia impressione è che ce l'abbiano con Fini perchè ha abbandonato il centrodestra.Fiuggi è ormai metabolizzato. Altrimenti non si spiega perchè gli altri federali (La Russa, Alemanno, etc.etc.) siano passati indenni tra le ali di folla e i boia chi molla
 
Fini se non sbaglio negli anni 70 era soprannominato "il caghetta"... è sempre stato un moderato, diciamo visto come "viscido" dai duri e puri tutti saluto romano, magnà e manate a destra e a manca

mettici pure che ha "tradito" con Fiuggi...
 
Fini se non sbaglio negli anni 70 era soprannominato "il caghetta"... è sempre stato un moderato, diciamo visto come "viscido" dai duri e puri tutti saluto romano, magnà e manate a destra e a manca

mettici pure che ha "tradito" con Fiuggi...

Era soprannominato "il caghetta" perchè quando c'erano i "rossi" in vista, lui, strategicamente, batteva in ritirata.....Almeno così si dice. Io non lo so non avendo mai frequentato quegli ambienti.
 
la mia impressione è che ce l'abbiano con Fini perchè ha abbandonato il centrodestra.Fiuggi è ormai metabolizzato. Altrimenti non si spiega perchè gli altri federali (La Russa, Alemanno, etc.etc.) siano passati indenni tra le ali di folla e i boia chi molla

no guarda Fini come segretario direttamente eletto successore da Almirante è il maggiore responsabile della svolta di Fiuggi,la maggior parte della base militante era contraria,il gruppo dirigente favorevole.
La convinzione era che con tutto il terremoto dei partiti ci fosse bisogno di una nuova proposta ma mantenendo le vecchie radici...il tempo ha poi dimostrato come è andata a finire e tutto per puro opportunismo personale.

Fiuggi non è stata mai digerita dalla base.

per quanto riguarda gli altri colonelli non pensate che siano ben visti,per la maggioranza anche loro avrebbero subito lo stesso trattamento riservato a Fini



ribadisco che posso in parte concordare che la sede non fosse la più adatta ma una simile coincidenza difficilmente si sarebbe ripetuta
 
Indietro