Alfonso Fratteggiani Bianchi

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ah ovviamente parlo delle opere, non degli artisti in carne ed ossa (onde evitare di essere menato).
 
..e poi anche il nome, fratteggiani...non per offenderlo, anzi, massimo rispetto al suo nome, ma più che artistico mi sembra quello di un formaggio.Boh.
 
A fine anno vedremo chi avrà ragione ragazzi!!!!
 
Nel frattempo, date un'occhiata anche alle aggiudicazioni!!!
Poi prendete tra le mani un'opera del Maestro e vedrete che ne verrete affascinati!!
Un saluto a tutti
 
Nel frattempo, date un'occhiata anche alle aggiudicazioni!!!
Poi prendete tra le mani un'opera del Maestro e vedrete che ne verrete affascinati!!
Un saluto a tutti

Grazie per averci aperto gli occhi!!!!
Ci ricrederemo tutti a fine anno!!!!

!!!!!!!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Scusate mi sono fatto prendere la mano anch'io.
 
Io non dico che arriverà a milioni di euro ma, guardate qua:

ALFONSO FRATTEGGIANI BIANCHI - Galleria Gallery

Con un curriculum di mostre del genere e la storia che ha alle spalle non penso si tratti di uno sconosciuto dell'arte e nè che non possa essere oggetto di rivalutazioni importanti!!
Detto ciò, poi ognuno investa in quello che crede ma a me il Maestro piace molto!!! E ho ben motivo di ritenere in una crescita dei prezzi!!
Ciao a tutti!!!
 
Io non dico che arriverà a milioni di euro ma, guardate qua:

ALFONSO FRATTEGGIANI BIANCHI - Galleria Gallery

Con un curriculum di mostre del genere e la storia che ha alle spalle non penso si tratti di uno sconosciuto dell'arte e nè che non possa essere oggetto di rivalutazioni importanti!!
Detto ciò, poi ognuno investa in quello che crede ma a me il Maestro piace molto!!! E ho ben motivo di ritenere in una crescita dei prezzi!!
Ciao a tutti!!!

Con tutto il rispetto, è proprio il curriculum che mi preoccupa. È del 52, ha fatto la sua prima personale nel 2001...e i 30 anni prima che ha fatto? Come è arrivato al monocromo? Insomma: la ricerca (almeno passata) è un must. Posso capire che "colore puro su pietra serena" sia la sintesi, il punto di arrivo, il non plus ultra -in senso letterale- ma almeno capire come c'è arrivato a questa divina sintesi?!
Sembra sbucato dal nulla, la sua ricerca ha poco da scoprire o da dire. Mi pare estatica o forse solo statica :D

E sempre mia opinione, a dirla tutta le personali che ha fatto non sono da gridare al miracolo... Ma come?! Neppure una biennale?? Almeno in una di quelle edizioni in cui i curatori adottavano il criterio del "ad capocchiam, basta che abbia lo sponsor?":cool::cool::cool:

Mah:mmmm::mmmm::mmmm:
 
Con calma, quando hai tempo, mi spieghi per favore in cosa consiste la RICERCA di questo Maestro? E soprattutto da dove parte e dove sta andando, quale intuizione, quale evoluzione. Quale alto pensiero :p
Per me siamo al nulla assoluto, ma vorrei ricredermi. Grazie.

Caro mattiamarty, ammettendo pure che tu non sia l'ennesimo trollone, io starei ancora aspettando una tua cortese disamina. Visto che conosci così bene la sua opera e che sei così ottimista sull'immediato futuro, per quale dannata ragione non vuoi raccontarci qualcosa di più del suo percorso? Solo dire che è bravissimo, che è un investimento sicuro, che è un genio...
Per esempio ci potresti argomentare (argomentare non è difficile se ci sono gli argomenti) su come si può giudicare una sua mostra? Su trenta opere, diciamo dieci rosse, dieci blu, cinque gialle e cinque verdi, come posso fare per scegliere la migliore, quella meglio riuscita, quella dove si nota che il suo dito mignolo era in giornata di grazia?
Grazie per la risposta, se finalmente vorrai.
 
Io non dico che arriverà a milioni di euro ma, guardate qua:

ALFONSO FRATTEGGIANI BIANCHI - Galleria Gallery

Con un curriculum di mostre del genere e la storia che ha alle spalle non penso si tratti di uno sconosciuto dell'arte e nè che non possa essere oggetto di rivalutazioni importanti!!
Detto ciò, poi ognuno investa in quello che crede ma a me il Maestro piace molto!!! E ho ben motivo di ritenere in una crescita dei prezzi!!
Ciao a tutti!!!

Quindi prima di fine anno tra le tue opere che proponi abbiamo la speranza di trovare anche AFB!!!!:D
Grazie dell'info!!!!:rolleyes:
 
Con tutto il rispetto, è proprio il curriculum che mi preoccupa. È del 52, ha fatto la sua prima personale nel 2001...e i 30 anni prima che ha fatto? Come è arrivato al monocromo? Insomma: la ricerca (almeno passata) è un must. Posso capire che "colore puro su pietra serena" sia la sintesi, il punto di arrivo, il non plus ultra -in senso letterale- ma almeno capire come c'è arrivato a questa divina sintesi?!
Sembra sbucato dal nulla, la sua ricerca ha poco da scoprire o da dire. Mi pare estatica o forse solo statica :D

Mah:mmmm::mmmm::mmmm:

AFB non nasce come artista ma si occupa di agricoltura e organizzando mostre d'arte e concerti (la moglie è musicista di fama internazionale). Conosce Panza perché gli chiede un quadro di Sims per una mostra a Perugia.
Fratteggiani intraprende la strada del colore su pietra senza il legante elaborando gli studi dell'amico Sims. Nel 2000 fa vedere le sue opere a Panza (con il quale si intratteneva in discussioni sull'arte e la cultura) e da qui nasce la carriera di AFB.
Io ribadisco che l'idea di Fratteggiani è comunque originale (nessuno ci ha pensato prima), poi il livello e la portata di tale intuizione è aperta a ogni giudizio (e ironia) come è giusto che sia.
Sull'investimento invece rilevo le contraddizioni dei venditori che ci dicono sempre di orientarci su artisti storicizzati, dal grande passato, con mostre di rilievo e un bel cv; quando invece propongo AFB questi punti passano in secondo piano.
Insomma, per fare un grande investimento oggi bisogna avere una idea originale, un grande collezionista e…puf…ecco l'artista giusto su cui puntare per gallerie e acquirenti?
 
AFB non nasce come artista ma si occupa di agricoltura e organizzando mostre d'arte e concerti (la moglie è musicista di fama internazionale). Conosce Panza perché gli chiede un quadro di Sims per una mostra a Perugia.
Fratteggiani intraprende la strada del colore su pietra senza il legante elaborando gli studi dell'amico Sims. Nel 2000 fa vedere le sue opere a Panza (con il quale si intratteneva in discussioni sull'arte e la cultura) e da qui nasce la carriera di AFB.
Io ribadisco che l'idea di Fratteggiani è comunque originale (nessuno ci ha pensato prima), poi il livello e la portata di tale intuizione è aperta a ogni giudizio (e ironia) come è giusto che sia.
Sull'investimento invece rilevo le contraddizioni dei venditori che ci dicono sempre di orientarci su artisti storicizzati, dal grande passato, con mostre di rilievo e un bel cv; quando invece propongo AFB questi punti passano in secondo piano.
Insomma, per fare un grande investimento oggi bisogna avere una idea originale, un grande collezionista e…puf…ecco l'artista giusto su cui puntare per gallerie e acquirenti?

Penso sia l'unico appeal di AFB... Per il resto belli (e costosi..) oggetti d'arredamento.

Poi casi del genere se ne sono visti negli ultimi tempi... Però davvero non capisco che fascino possa avere una sua personale, quando cambia solo dimensione e colore... Posso capire un rothko, un Fontana, un Klein, già meno uno Spalletti, che cmq hanno una storia...

Più sensato come percorso di cromo-terapia...
 
Ragazzi, ognuno la pensi come vuole ma Fratteggiani:

1) è supportato da grandi Gallerie
2) ha un mercato Internazionale
3) attira grandi investimenti esteri
4) ha uno stile inconfondibile
5) in qualsiasi asta ha un interesse sempre crescente
6) è in collezione dei più grandi collezionisti al mondo.

Anche confrontandomi con vari galleristi sono a conoscenza del fatto che i prezzi del Maestro sono in aumento.
Con questo non voglio spingervi a comprare Fratteggiani ma solo dare uno spunto di riflessione ed esprimere liberamente il mio pensiero così come previsto dalla Costituzione Italiana :):):)

Un saluto a tutti e, non siate troppo polemici!!! ;)
 
Ragazzi, ognuno la pensi come vuole ma Fratteggiani:

1) è supportato da grandi Gallerie diciamo medie, dai
2) ha un mercato Internazionale diciamo che è trattato anche fuori dall'Italia, ma ha un mercato ridicolo
3) attira grandi investimenti esteri ma quali ???
4) ha uno stile inconfondibile
5) in qualsiasi asta ha un interesse sempre crescente questa fa ridere: nessun passaggio davvero significativo in asta importante, solo asticciole
6) è in collezione dei più grandi collezionisti al mondo. la sua sola fortuna è stata quella di piacere a Panza. Niente altro da segnalare

Anche confrontandomi con vari galleristi sono a conoscenza del fatto che i prezzi del Maestro sono in aumento.
Con questo non voglio spingervi a comprare Fratteggiani ma solo dare uno spunto di riflessione ed esprimere liberamente il mio pensiero così come previsto dalla Costituzione Italiana :):):)

Un saluto a tutti e, non siate troppo polemici!!! ;)

La polemica te la attiri per forza con affermazioni come queste!! :eek:

E comunque continui a non rispondere alla mia domanda che ti ho già rivolto due volte. Grazie lo stesso.
 
Ragazzi, ognuno la pensi come vuole ma Fratteggiani:

1) è supportato da grandi Gallerie
2) ha un mercato Internazionale
3) attira grandi investimenti esteri
4) ha uno stile inconfondibile
5) in qualsiasi asta ha un interesse sempre crescente
6) è in collezione dei più grandi collezionisti al mondo.

Anche confrontandomi con vari galleristi sono a conoscenza del fatto che i prezzi del Maestro sono in aumento.
Con questo non voglio spingervi a comprare Fratteggiani ma solo dare uno spunto di riflessione ed esprimere liberamente il mio pensiero così come previsto dalla Costituzione Italiana :):):)

Un saluto a tutti e, non siate troppo polemici!!! ;)

7) macchia le dita se lo tocchi.
quindi nessuno te lo ruberà.
:D
 
La polemica te la attiri per forza con affermazioni come queste!! :eek:

...
2) ha un mercato Internazionale diciamo che è trattato anche fuori dall'Italia, ma ha un mercato ridicolo

Ma quanto è abusato "mercato (artista) internazionale"?
Se un artista vende all'estero tramite qualche galleria non significa che il suo mercato è internazionale!
Per capirci, Fontana, Hirst, sono internazionali, Fratteggiani NO!
E' un po' come quel tale che per pompare il suoi protetti afferma: "è in tutti i musei del mondo". :mmmm:
 
Indietro