Amundi - SecondaPensione

scusate la domanda da neofita, ma visto lo storno, vorrei fare un versamento parziale.
se invio bonifico oggi, mi caricano il prezzo delle quote del 17.02 o quelle del 2 Marzo?

Dice il regolamento,parte III,art 10, p 5:

5. La S.G.R. determina il valore della quota e, conseguentemente, della posizione individuale di ciascun
aderente con cadenza almeno mensile, alla fine di ogni mese. I versamenti sono trasformati in quote, e frazioni
di quote, sulla base del primo valore di quota successivo al giorno in cui si sono resi disponibili per la
valorizzazione.
 
Dice il regolamento:

5. La S.G.R. determina il valore della quota e, conseguentemente, della posizione individuale di ciascun
aderente con cadenza almeno mensile, alla fine di ogni mese. I versamenti sono trasformati in quote, e frazioni
di quote, sulla base del primo valore di quota successivo al giorno in cui si sono resi disponibili per la
valorizzazione.

file:///C:/Users/Utente/Downloads/Regolamento%20del%20Fondo.pdf

Grazie Mander, essendo però oggi l'ultimo giorno del mese mi resta il dubbio:
se bonifico oggi, Seconda Pensione dovrebbe ricevere il bonifico il 2 Marzo (non so a che ora contabilizzino)
a questo punto secondo te il bonifico sarà trasformato in quote sul valore del 2 Marzo o del 16 Marzo?

grazie ancora
 
Grazie Mander, essendo però oggi l'ultimo giorno del mese mi resta il dubbio:
se bonifico oggi, Seconda Pensione dovrebbe ricevere il bonifico il 2 Marzo (non so a che ora contabilizzino)
a questo punto secondo te il bonifico sarà trasformato in quote sul valore del 2 Marzo o del 16 Marzo?
Sai che è una bella domanda?
SecondaPensione valorizza le quote due volte al mese, una il 15 di ogni mese (se festivo, nel giorno lavorativo successivo) ed una l'ultimo giorno del mese (se festivo, giorno lavorativo precedente)
Quindi oggi le quote saranno aggiornate e vedremo a quanto arriveranno...
Quando versi soldi sul fondo pensione compri al prezzo che viene dichiarato nella prima comunicazione quota successiva a quella in cui hai versato, quindi versando con valuta 2 marzo, il prezzo che pagherai è con ogni probabilità quello che sarà dichiarato il 16 marzo.
E comunque nel mio caso ho versato con valuta 30 del mese, nell'estratto versamenti "Data operazione" è stata il primo del mese successivo e la quota ha avuto sempre il prezzo di quella di metà mese. Ad es. versamento 30/10, "Data operazione" 01/11 e prezzo pagato quello del 16/11...mi piacerebbe capire in che giorno versare per ridurre i tempi tra versamento soldi e pagamento quota, non mi sembra tanto giusto pagare le quote 15 e passa giorni dopo il versamento.
 
Ultima modifica:
Sai che è una bella domanda?
Quando versi soldi sul fondo pensione compri al prezzo che viene dichiarato nella prima comunicazione quota successiva a quella in cui hai versato, quindi versando con valuta 2 marzo, il prezzo che pagherai è con ogni probabilità quello che sarà dichiarato il 16 marzo.

a questo punto quindi mi conviene aspettare una decina di gg, vedere l'andamento del mercato e poi decidere quanto versare, grazie!
 
a questo punto quindi mi conviene aspettare una decina di gg, vedere l'andamento del mercato e poi decidere quanto versare, grazie!
Sto pensando anche io di evitare il versamento il prossimo mese...già con la mia solita fortuna ho fatto entrambi i primi due versamenti dell’anno a febbraio che saranno valorizzati con quota odierna
 
a questo punto quindi mi conviene aspettare una decina di gg, vedere l'andamento del mercato e poi decidere quanto versare, grazie!

Con l'aria che tira,meglio aspettare la fine della correzione.
Storicamente con le borse max.mo in caso di eventi eccezionali si registrano cali a 2 cifre.
 
Buonasera a tutti, mi inserisco nel 3d per richiedere consulenza a chi ha il FP, sono alcuni mesi che mi sto documentando in merito e volevo capire se questo prodotto può essere funzionale per me, premesso che avendo un conto in intesa sono anni ormai che il consulente mi martella per farmi sottoscrivere il loro FP ma fino ad oggi ho preferito investire in altri prodotti. Ora da circa 2 anni non sono più dipendente ma libero professionista ed i versamenti sulla pensione statale non sono più cosi alti e costanti come prima mente le tasse che prima non pagavo direttamente ma erano trattenute ora le devo versare perciò ho cominciato a pensarci un pò su visto anche le detrazioni. Considerando che ho un anzianita contributiva di 25 anni e ne mancano ancora tanti altri circa mi conviene aderire?
Un'altra situazione è per mia figlia di 6 anni alla quale ho aperto un libretto di risparmio sul quale abbiamo raggiunto il tetto massimo di versamenti di 5k (con rendimenti ridicoli) non potendo aprire un deposito titoli a suo nome(cosa che avrei preferito) ho pensato al FP per cominciare ad accumulare anzianità contributiva, accantonare qualche risparmio e sfruttare io la detrazione.
Sono un po perplesso per la possibilità che nel tempo che le manca per goderne (almeno 60 anni)possano cambiare le condizioni e c si trovi con un capitale bloccato...non conosco a fondo questo strumento, qualcuno mi può dare sue esperienze in merito? grazzie
 
Buonasera a tutti, mi inserisco nel 3d per richiedere consulenza a chi ha il FP, sono alcuni mesi che mi sto documentando in merito e volevo capire se questo prodotto può essere funzionale per me, premesso che avendo un conto in intesa sono anni ormai che il consulente mi martella per farmi sottoscrivere il loro FP ma fino ad oggi ho preferito investire in altri prodotti. Ora da circa 2 anni non sono più dipendente ma libero professionista ed i versamenti sulla pensione statale non sono più cosi alti e costanti come prima mente le tasse che prima non pagavo direttamente ma erano trattenute ora le devo versare perciò ho cominciato a pensarci un pò su visto anche le detrazioni. Considerando che ho un anzianita contributiva di 25 anni e ne mancano ancora tanti altri circa mi conviene aderire?
Un'altra situazione è per mia figlia di 6 anni alla quale ho aperto un libretto di risparmio sul quale abbiamo raggiunto il tetto massimo di versamenti di 5k (con rendimenti ridicoli) non potendo aprire un deposito titoli a suo nome(cosa che avrei preferito) ho pensato al FP per cominciare ad accumulare anzianità contributiva, accantonare qualche risparmio e sfruttare io la detrazione.
Sono un po perplesso per la possibilità che nel tempo che le manca per goderne (almeno 60 anni)possano cambiare le condizioni e c si trovi con un capitale bloccato...non conosco a fondo questo strumento, qualcuno mi può dare sue esperienze in merito? grazzie
Non sono poi tanto esperto di fondi pensione, per cui attendi il parere di altri forumisti.
Secondo la mia opinione conviene ancora che tu apra un fondo pensione, mentre nel caso di tua figlia penso davvero che sia troppo presto parlarne.
 
Roba frivola, ma per curiosità lo scrivo uguale nell'attesa di sapere i prezzi delle quote
Per seguire al meglio questo FPA (finora mi stavo un po' disinteressando) ho messo tutti i dati in un bel foglione di calcolo.
Non so se qualcuno ha fatto lo stesso, ma vorrei sapere se vi trovate coi conti che fanno.
Io mi trovo al 100% su tutto, tranne che mi sono state date 0,002 quote in meno di Espansione (:D) per un controvalore totale di 3 centesimi di euro :p
Più che altro vorrei capire come mai.
 
Non sono poi tanto esperto di fondi pensione, per cui attendi il parere di altri forumisti.
Secondo la mia opinione conviene ancora che tu apra un fondo pensione, mentre nel caso di tua figlia penso davvero che sia troppo presto parlarne.
Grazie, in attesa di altri pareri in merito
 
C'è qualche vantaggio nel sottoscrivere Secondapensione con Fineco invece che dal sito Amundi?
Bisogna per forza passare dal PFA?
 
C'è qualche vantaggio nel sottoscrivere Secondapensione con Fineco invece che dal sito Amundi?
Bisogna per forza passare dal PFA?

Non so se ci sono vantaggi, sicuramente tra gli svantaggi c'e' il fatto che e' lo stesso FP ma con un ricarico maggiore di costi ( su Fineco ).
 
Non so se ci sono vantaggi, sicuramente tra gli svantaggi c'e' il fatto che e' lo stesso FP ma con un ricarico maggiore di costi ( su Fineco ).

Beh, allora non vedo motivi per passare da Fineco!
 
Non so se ci sono vantaggi, sicuramente tra gli svantaggi c'e' il fatto che e' lo stesso FP ma con un ricarico maggiore di costi ( su Fineco ).
Non vorrei sbagliarmi, ma le condizioni economiche dovrebbero essere uguali, poiché Fineco è solo un rivenditore di questo FPA e non pu aumentare le commissioni del fondo stess. Non bisogna confondere SecondaPensione con Core Pension che è gestito sempre da Amundi e venduto da Fineco a commissioni più alte.
 
Non vorrei sbagliarmi, ma le condizioni economiche dovrebbero essere uguali, poiché Fineco è solo un rivenditore di questo FPA e non pu aumentare le commissioni del fondo stess. Non bisogna confondere SecondaPensione con Core Pension che è gestito sempre da Amundi e venduto da Fineco a commissioni più alte.

Hai ragione, io infatti mi riferivo a Core Pension. Non l'ho specificato, credevo fosse implicito e stessimo parlando di quello ;)
 
Hai ragione, io infatti mi riferivo a Core Pension. Non l'ho specificato, credevo fosse implicito e stessimo parlando di quello ;)
La sua domanda era riferita a SecondaPensione :p
No prob, capita pure a me di leggere velocemente...
Il fatto è che con Fineco comunque bisogna rivolgersi al promotore, in merito ai vantaggi invece non saprei dire, diceva un utente che c'era la visualizzazione del fondo all'interno dell'home banking Fineco e uno dei vantaggi aggiuntivi potrebbe essere sconti sul canone del conto Fineco, ma non ci metto la mano sul fuoco perché non ne sono sicuro.
Quando l'ho aperto io Fineco non aveva canone e non volendo contattare promotore ho fatto da solo
 
Sto sottoscrivendo in questo momento e trovo scritto "La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte da te liberamente al momento dell’adesione e
possono essere successivamente variate. Nel corso dell’anno sono consentiti versamenti aggiuntivi."

Cioè devo stabilire quali versamenti periodici farò? Non potevo versare come e quando voglio?
 
Sto sottoscrivendo in questo momento e trovo scritto "La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte da te liberamente al momento dell’adesione e
possono essere successivamente variate. Nel corso dell’anno sono consentiti versamenti aggiuntivi."

Cioè devo stabilire quali versamenti periodici farò? Non potevo versare come e quando voglio?

Puoi versare quando preferisci, basta fare un bonifico. L'unico versamento obbligatorio sono i 55 cents per l'apertura.
 
Puoi anche sospendere i versamenti.

E riprenderli dopo x anni.
 
Buonasera a tutti, mi inserisco nel 3d per richiedere consulenza a chi ha il FP, sono alcuni mesi che mi sto documentando in merito e volevo capire se questo prodotto può essere funzionale per me, premesso che avendo un conto in intesa sono anni ormai che il consulente mi martella per farmi sottoscrivere il loro FP ma fino ad oggi ho preferito investire in altri prodotti. Ora da circa 2 anni non sono più dipendente ma libero professionista ed i versamenti sulla pensione statale non sono più cosi alti e costanti come prima mente le tasse che prima non pagavo direttamente ma erano trattenute ora le devo versare perciò ho cominciato a pensarci un pò su visto anche le detrazioni. Considerando che ho un anzianita contributiva di 25 anni e ne mancano ancora tanti altri circa mi conviene aderire?
Un'altra situazione è per mia figlia di 6 anni alla quale ho aperto un libretto di risparmio sul quale abbiamo raggiunto il tetto massimo di versamenti di 5k (con rendimenti ridicoli) non potendo aprire un deposito titoli a suo nome(cosa che avrei preferito) ho pensato al FP per cominciare ad accumulare anzianità contributiva, accantonare qualche risparmio e sfruttare io la detrazione.
Sono un po perplesso per la possibilità che nel tempo che le manca per goderne (almeno 60 anni)possano cambiare le condizioni e c si trovi con un capitale bloccato...non conosco a fondo questo strumento, qualcuno mi può dare sue esperienze in merito? grazzie

riquoto mio post per avere informazioni in merito da chi ha sottoscritto questo FP e mi vuole dare sue esperienze... grazie
 
Indietro