Analisi & Confronti degli ETF

Ho deciso la prossima analisi: obbligazioni governative globali. Così mi mancherà poco per avere le analisi su tutte le categorie più importanti che possono rientrare in un portafoglio pigro.
 
Ho deciso la prossima analisi: obbligazioni governative globali. Così mi mancherà poco per avere le analisi su tutte le categorie più importanti che possono rientrare in un portafoglio pigro.

Ci saranno anche ETF a distribuzione ? :)
 
Ci saranno anche ETF a distribuzione ? :)

Certo. Ci sarà anche un grande cambiamento con l'inclusione dei fondi sintetici (se ce ne saranno). Alla fine mi sono deciso ad includerli perchè è giusto avere la possibilità di vederne le caratteristiche vicino ai cugini fisici. Magari salta fuori qualcosa di interessante e non prenderanno tanto tempo in più perchè sono pochi.

Valuterò anche se mettere solo i bond gov globali o anche EU + USA. Ci vorrebbe più tempo ma specie i secondi sono molto richiesti.
 
Certo. Ci sarà anche un grande cambiamento con l'inclusione dei fondi sintetici (se ce ne saranno). Alla fine mi sono deciso ad includerli perchè è giusto avere la possibilità di vederne le caratteristiche vicino ai cugini fisici. Magari salta fuori qualcosa di interessante e non prenderanno tanto tempo in più perchè sono pochi.

Valuterò anche se mettere solo i bond gov globali o anche EU + USA. Ci vorrebbe più tempo ma specie i secondi sono molto richiesti.

Allora devi rifare tutte le analisi passate :D:D:wall::wall:
 
Allora devi rifare tutte le analisi passate :D:D:wall::wall:


:wall:
Specialmente le prime analisi sono più "amatoriali" perchè stavo ancora cercando la quadra. Per rifarle però aspetterò almeno metà gennaio per avere i controvalori scambiati dell'intero 2020. Ho alcune idee su come migliorare il tutto, sempre con calma perchè ci vuole una montagna di tempo. Se avete suggerimenti sono sempre ben accetti. Specie se non portano via tempo :D
 
@paolov

Perfetto per ottimizzare gli orari delle transazioni per gli Etf meno liquidi OK!
 
Mi mancano ancora:

- Obbligazionari High Yield globali.
- Inflation Linked EU + globali.
- Obbligazionari governativi globali.

Mi sono preso qualche giorno di pausa, questa settimana riparto :)

Visto le guide davvero ottime.

Come etf in alternativa a CD ho optato per AGGH e GLAG. Volessi estendere ad un terzo strumento del medesimo tipo e con volumi non risicati cosa consigliate?

grazie
 
Ultima modifica:
@paolov

Perfetto per ottimizzare gli orari delle transazioni per gli Etf meno liquidi OK!

Curiosando si può scaricare un excel con tutte le statistiche in cui si trova questo valore per fascia oraria, ma anche un valore giornaliero (che forse è tipo la media giornaliera). L'utilizzo di questo è di preferire, a parità di etf, quello con valore piu basso. Ad esempio prendo due etf world e fatte le debite osservazioni, se sono indeciso sceglierò quello con xlm piu basso. Almeno io ho capito così

Deutsche Borse Xetra - Exchange Traded Funds (ETFs)
 
Sono 10 in tutti gli Etf governativi globali. Speravo molti di meno :'(
 
Li hai scelti da JustEtf ? Quale benchmark/indice hanno in comune ?
 
Li hai scelti da JustEtf ? Quale benchmark/indice hanno in comune ?

Sul listone di Borsa Italiana si può suddividerli in base al segmento, in questo caso "Titoli di Stato - Mondo".
Li scelgo se rispondono a due criteri: solo TDS e diversificati globalmente. I benchmarks alla fine sono simili nello stesso segmento e non sempre vengono seguiti in modo scrupoloso dagli Etf.
 
Sul listone di Borsa Italiana si può suddividerli in base al segmento, in questo caso "Titoli di Stato - Mondo".
Li scelgo se rispondono a due criteri: solo TDS e diversificati globalmente. I benchmarks alla fine sono simili nello stesso segmento e non sempre vengono seguiti in modo scrupoloso dagli Etf.

Ne ho visti adesso un paio... uno ha una dimensione di 22Mln :)
Direi che puoi filtrare per dimensione minima, e lasciare fuori quelli poco significativi (ad oggi, almeno).
Potresti decidere anche di non prendere in considerazione quelli con sede in Lussemburgo (per la questione fiscale)
 
Hahah, mi rispondo da solo: sono (salvo svista mia) tutti Lussemburgo :D

Edit: In più, quelli significativi (con dimensione > 500M) sono solo due :D

E quelli maggiori di 200M sono solo 3...
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Unexist, cortesemente, quando ti è possibile potresti aggiungere anche questo su Borsa Italiana ed anche su Xetra ?

Isin IE00BMVB5Q68

E' il nuovo Vanguard LifeStrategy che mi interessa :)
 
Indietro