Analisi tecnica su BTP ''lunghi''

Intendo dire che siamo scesi a triangolo ma credo che siamo arrivati a target ma dobbiamo fare un rimabalzo che credo sia irregular cioè una b sotto la a per intenderci.
Ma è solo la mia ipotesi ;)

p.s i gradi non sono corretti ma rende lo stesso l'idea della conta che seguo.

Cucù
Usi ancora quella notazione "pesante" con < > ? :p
 
Cucù
Usi ancora quella notazione "pesante" con < > ? :p

Ciao :bow:

e si.......uso quella notazione ma in realtà utilizzo più i "quadrati" con questo prodotto perchè i fibo non tornano :'(

Però nel complesso funziona tutto bene :)
 
Se allinei gli ortodossi bene torna tutto..
Cos'è? Può salire in running?

btp.png

Non ho capito bene te come conti lo storico.. ma una doppia b/x in expanded (nel senso prima che chiuda la struttura precedente con b/x expadned) di gradi adiacenti non esiste.
 
Se allinei gli ortodossi bene torna tutto..
Cos'è? Può salire in running?

Vedi l'allegato 2826283

Non ho capito bene te come conti lo storico.. ma una doppia b/x in expanded (nel senso prima che chiuda la struttura precedente con b/x expadned) di gradi adiacenti non esiste.

Diciamo che mi interessa la parte finale, che sia una 5ina che metti tu, che probabilmente sarebbe poi una 1(c), oppure una discesa in triple che sia <abcde> vorrei a questo livello tradare l'up della correttiva poi a seconda del rimbalzo (se dico "carattere" poi non arrabbiarti :p) decidere cosa fare.
Cmq grazie per il tuo grafico che come sempre riordina molto le mie idee :bow:
 
Come si giustifica questa improvvisa ripresa?
raggiunto il bottom?
 
Ci troviamo ad un punto di svolta.
Con l’impetuoso recupero delle ultime sedute il nostro derivato è andato a chiudere quel GAP che più volte avevamo descritto come “aberrante” a livello puramente grafico. È una regola non scritta ma come spesso accade il mercato non dimentica :yes: Chiusura settimanale sui livelli che avevamo evidenziato 125,50 anche se intraday il derivato si è lasciato prendere dall’euforia arrivando fino a 126,4 per poi rintracciare in chiusura. Di fatto il FutureBTP è andato a baciare la media mobile 50 giorni, probabilmente ne sentiva la mancanza, :D diciamo che gli è stata concessa la buonuscita dal mercato a patto di rientrare nei ranghi entro la chiusura. Ora, dovessi scommettere, ritengo più probabile un ritorno verso area 123 per scaricare parte del RSI e cmq fintanto rimaniamo dentro il canale ascendente (blu) il Trend non verrebbe per nulla scalfito. Una Prova di Forza, questa si che potremmo chiamarla con la Maiuscola, potrebbe manifestarsi con una chiusura sopra i massimi odierni 126,4 (venerdi) con obbiettivi prima in area 128 o poco sopra, e poi verso la parte alta del rettangolo che ci ha accompagnato per oltre un mese in area 131-131,20 Forse i tempi per quest’ultimo rialzo non sono ancora del tutto maturi senza un minimo di rintracciamento, ecco perché propendo per la prima ipotesi descritta sopra. All’ingiù sotto i 123 ritroviamo un’altro bel supporto a quota 120,15 - 120,25 questo sostegno dovrebbe far da argine per ulteriori discese, almeno nel breve periodo.

FutureBTP
267967DF-0C1F-432C-86D3-9718E2FF9806.jpg
 
Ultima modifica:
Diciamo che mi interessa la parte finale, che sia una 5ina che metti tu, che probabilmente sarebbe poi una 1(c), oppure una discesa in triple che sia <abcde> vorrei a questo livello tradare l'up della correttiva poi a seconda del rimbalzo (se dico "carattere" poi non arrabbiarti :p) decidere cosa fare.
Cmq grazie per il tuo grafico che come sempre riordina molto le mie idee :bow:

Ecco io intendevo una discesa in questa forma, che significava essere in attesa del rimbalzo quindi in b irregualar che poteva anche vista la forza essere in running. Rimblazo lo abbiamo fatto adesso possiamo continuare la discesa anche se vedendola cosi mi fa preoccupare per la sua possibile profondità.:'(
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    164,1 KB · Visite: 10
Ultima modifica:
Ci troviamo ad un punto di svolta.
Con l’impetuoso recupero delle ultime sedute il nostro derivato è andato a chiudere quel GAP che più volte avevamo descritto come “aberrante” a livello puramente grafico. È una regola non scritta ma come spesso accade il mercato non dimentica :yes: Chiusura settimanale sui livelli che avevamo evidenziato 125,50 anche se intraday il derivato si è lasciato prendere dall’euforia arrivando fino a 126,4 per poi rintracciare in chiusura. Di fatto il FutureBTP è andato a baciare la media mobile 50 giorni, probabilmente ne sentiva la mancanza, :D diciamo che gli è stata concessa la buonuscita dal mercato a patto di rientrare nei ranghi entro la chiusura. Ora, dovessi scommettere, ritengo più probabile un ritorno verso area 123 per scaricare parte del RSI e cmq fintanto rimaniamo dentro il canale ascendente (blu) il Trend non verrebbe per nulla scalfito. Una Prova di Forza, questa si che potremmo chiamarla con la Maiuscola, potrebbe manifestarsi con una chiusura sopra i massimi odierni 126,4 (venerdi) con obbiettivi prima in area 128 o poco sopra, e poi verso la parte alta del rettangolo che ci ha accompagnato per oltre un mese in area 131-131,20 Forse i tempi per quest’ultimo rialzo non sono ancora del tutto maturi senza un minimo di rintracciamento, ecco perché propendo per la prima ipotesi descritta sopra. All’ingiù sotto i 123 ritroviamo un’altro bel supporto a quota 120,15 - 120,25 questo sostegno dovrebbe far da argine per ulteriori discese, almeno nel breve periodo.

FutureBTP
Vedi l'allegato 2837075

oggi ha toccato i 119
 
Quel 113.79 di minimo va tenuto con i denti........... sotto sono amarissi.
Però restano in piedi due ipotesi, una nefasta e una che quel minimo sia il bottom.
 
Il Futures BTP

Poco da aggiungere rispetto a quanto i grafici ci stanno dicendo, nel breve termine la rottura dell’area 118,7 ha lasciato spazio ad ulteriori affondi fino a 115,65 (intraday) va da se che una rottura di questi minimi nelle prossime sedute spingerebbe il FutureBTP verso i minimi di periodo posti a quota 113,80 Primo segnale di tenuta potrebbe avvenire solo con una chiusura sopra 119 Segnale di ritrovata forza sopra 120,5 meglio 121 Questo nel breve periodo.

1259E7A4-8D91-45D5-958F-91B15323D43C.jpg

Per chi è cassettista con visione di luuungo periodo deve per forza allargare gli orizzonti la quale i grafici stessi ci indicano dei livelli di attenzione. Nel malaugurato caso dovesse perdere anche il supporto posto a 113,8 nei mesi avvenire (quelli forse più duri a livello macroeconomico/rialzo tassi) si dovrà fare attenzione all’area posta intorno a quota 111 in prima battuta e successivamente area 108 zone dove tentare qualche ulteriore entrata. (3 cip) All’insù oltre la sopracitata resistenza a quota 121 nel lungo periodo (chiusura di ottava/mensile) un’inversione potrebbe avvenire con lo scavalcamento prima di quota 124 e poi servirà l’abbattimento del muro eretto a 130,5 meglio 131 in chiusura. :cool:

E1CACB5F-DA70-4501-AD0E-DA458C8B172C.jpg
 
Io ho due conte come spesso con Elliott capita di avere.
La cosa positiva è avere trovato delle cinquine e non solo terne anche se sono da confermare.
Nel breve il rimbalzo si vedeva bene, bisognava solo avere fiducia di andare long, ma 118.65 è un livello che solo se superato mi farebbe pensare a un long un pò più duraturo e non da scalping.
Se passiamo 118.65 valuterei un approdo sui 121-123 anche se vanno confermati passo passo.
Una discesa invece la vedrei molto forte, impetuosa ben sotto i minimi di periodo 113.79
Vediamo..............
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    144,6 KB · Visite: 9
Io ho due conte come spesso con Elliott capita di avere.
La cosa positiva è avere trovato delle cinquine e non solo terne anche se sono da confermare.
Nel breve il rimbalzo si vedeva bene, bisognava solo avere fiducia di andare long, ma 118.65 è un livello che solo se superato mi farebbe pensare a un long un pò più duraturo e non da scalping.
Se passiamo 118.65 valuterei un approdo sui 121-123 anche se vanno confermati passo passo.
Una discesa invece la vedrei molto forte, impetuosa ben sotto i minimi di periodo 113.79
Vediamo..............
Ciaoo @ang41 OK!
Direi che ci siamo come livelli i 118,65 (io metto sempre qualche ticks in più per sicurezza 119) è un primo livello da monitorare per ritrovare una parvenza di forza. Cosi come la rottura di 113,80 - 79 confermata per più sedute sarebbe un segnale altrettanto chiaro, pessimo in questo caso.
 
Ciaoo @ang41 OK!
Direi che ci siamo come livelli i 118,65 (io metto sempre qualche ticks in più per sicurezza 119) è un primo livello da monitorare per ritrovare una parvenza di forza. Cosi come la rottura di 113,80 - 79 confermata per più sedute sarebbe un segnale altrettanto chiaro, pessimo in questo caso.

Si, considera che per me anche perdere quei 115.6 è un segnale short.
 
L’ecocentrismo del Bund

Senza voler troppo scarabocchiare il grafico con indicatori, anche il Bund sta seguendo le stesse dinamiche dei nostri BTP, ovviamente cambiano i valori, ma il movimento è pressoché identico. La conferma ci arriva dallo spread che si mantiene tra 220-240 perlomeno in questa fase, dopo il 25 chissà :boh: Il decennale tedesco si muove essenzialmente a scalini su aspettative di rialzo dei tassi da parte della ECB e.. secondo me è uno degli indici relativamente più facili da leggere (graficamente) Prima però dobbiamo partire dalle prossime mosse della ECB per tentare di comprendere le dinamiche del Bund 10Yr. Nelle prossime due riunioni (ECB) con buonissima probabilità non si andrà sotto all’uno percento di rialzo dei tassi (50+50) Forse più, ma come base 1% ci sta tutto. Probabilmente nel primo trimestre 2023 potrebbero arrivare altri 2 rialzi di minore entità (25) quando di fatto la recessione sarà conclamata a tutti gli effetti ed essa stessa inizierà ad agire contro l’inflazione. Ecco che nella somma algebrica dovremmo ritrovarci con tassi Eu intorno ad area 2,0% - 2,25% (neutral rate?). Trasliamo tutto questo ragionamento nel grafico, vi ricordo pur sempre che è un decennale, quindi tiene conto anche di future ed eventuali discese nei prossimi 9 anni (media), di conseguenza area 2,0% la vedo difficile da superare con nonchalance da parte dei teutonici, più verosimile un doppio massimo a livello grafico. Un inversione di rotta invece potrebbe avvenire solo sotto area 1,4% in particolare il livello posto a 1,35 nel breve periodo ha ricoperto quasi una linea da spartiacque. Infine la rottura della Treandline dinamica ascendente (blu) anch’essa potrebbe indicarci che qualcosa sta cambiando. Fino ad allora ci sarà da soffrire, e… non solo per il freddo inverno. :cool:

Bund 10Y yields
171FFA5E-5927-4076-8167-E7FBCACEE994.jpg


arduam posteris sententiam….
 
117.54 livello interessante.
Se lo passiamo abbiamo anche spazio per un altro allungo, mentre se non lo passiamo e rimaniamo sotto rimaniamo con una conta ribassista anche nel breve.
 
117.54 livello interessante.
Se lo passiamo abbiamo anche spazio per un altro allungo, mentre se non lo passiamo e rimaniamo sotto rimaniamo con una conta ribassista anche nel breve.

Il movimento UP di cui scrivevo qui lo dovremmo aver terminato ieri, ma purtoppo per adesso non vi è certezza che lo sia, si potrebbe anche lateralizzare o salire ma mai oltre i 120.5 altrimenti il movimento di medio a scendere verrebbe invalidato.
Diciamo che hanno apparecchiato per un crollo............cosi si capisce meglio.
IMHO
 
La partenza di una discesa immediata per fare nuovi minimi è almeno nel breve scongiurata dalla risalita di ieri pome, che a mio avviso ha creato i presupposti per una discesa di primo mattino ma poi si tornerà a salire senza passare i 120.5 che avrebbe un significato up, ma per adesso escludo.
vediamo coma va..............
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    12 KB · Visite: 245
Indietro