Analisi tecnica su BTP ''lunghi''

Btp & Friends

Btp & Friends
Il movimento ribassista di venerdì si è compiuto pressappoco in egual misura per tutti i governativi Europei la conferma ci deriva anche dal fatto che lo spread tutto sommato è rimasto stabile, questo per evidenziare che quando avvengono movimenti all’unisono su quasi tutti i mercati di titoli di stato è un preciso input dei grossi player nell’alleggerire le proprie posizioni. Ulteriore conferma ci viene fornita dal T-Note 10Y venerdì è risalito quasi di una figura, oltrepassando 1,5% di rendimento e sfiorando 1,55%
Detto questo, dopo la rottura al ribasso del supportone posto a 117 il Matusa & C. hanno accelerato verso il basso fermandosi a ridosso dell’area dei 115 (Matusa) in attesa di ulteriori segnali dal FutureBTP Quest’ultimo si è fermato sul ciglio del baratro a quota 150 e tutti i sottostanti sono rimasti in trepida attesa. Il Gong di fine seduta è stato provvidenziale, per ora ha evitato il peggio. Pertanto la prossima settimana sarà importante seguire il FutureBTP se anch’esso verrà trascinato tra gli inferi allora il quadro tecnico già precario diventerebbe rovinoso per i nostri BTP lunghi. Il rischio è di rivedere di nuovo i minimi posti in area 110,5 con probabili pit stop a 114,4 e 112,5

Matusa BTP67
9504741A-F7C9-4CBD-B403-3275CB363391.jpg


FutureBTP ….occhio a quota 150 :cool:
5F16C695-14B8-4A16-B2F8-BB3BAB36FEB4.jpeg
 
Btp & Friends
Il movimento ribassista di venerdì si è compiuto pressappoco in egual misura per tutti i governativi Europei la conferma ci deriva anche dal fatto che lo spread tutto sommato è rimasto stabile, questo per evidenziare che quando avvengono movimenti all’unisono su quasi tutti i mercati di titoli di stato è un preciso input dei grossi player nell’alleggerire le proprie posizioni. Ulteriore conferma ci viene fornita dal T-Note 10Y venerdì è risalito quasi di una figura, oltrepassando 1,5% di rendimento e sfiorando 1,55%
Detto questo, dopo la rottura al ribasso del supportone posto a 117 il Matusa & C. hanno accelerato verso il basso fermandosi a ridosso dell’area dei 115 (Matusa) in attesa di ulteriori segnali dal FutureBTP Quest’ultimo si è fermato sul ciglio del baratro a quota 150 e tutti i sottostanti sono rimasti in trepida attesa. Il Gong di fine seduta è stato provvidenziale, per ora ha evitato il peggio. Pertanto la prossima settimana sarà importante seguire il FutureBTP se anch’esso verrà trascinato tra gli inferi allora il quadro tecnico già precario diventerebbe rovinoso per i nostri BTP lunghi. Il rischio è di rivedere di nuovo i minimi posti in area 110,5 con probabili pit stop a 114,4 e 112,5

Matusa BTP67
Vedi l'allegato 2775220


FutureBTP ….occhio a quota 150 :cool:
Vedi l'allegato 2775221

Bravo Axe, se regge il F. btp a 149,90/150 si rimbalza altrimenti succederà quello che hai detto te, molto dipenderà anche dagli animi degli investitori in USA.
 
ciao
io resto moderatamente fiducioso
la candela mensile dello scorso mese e di questo che sta finendo mi piacciono in ottica long di lungo
sui tf più bassi ci si può divertire sia col long che con lo short
 
Finite le Vacanze….

Non credo ci sia molto da aggiungere davanti al grafico, se non…
che le due penultime candelone rosse fanno tutta la differenza in questa fase di mercato.
E’ solo una mia sensazione, ma ho l’impressione che i grossi player hanno dato l’input (2 candelone rosse) e poi i piccoli Retail si arrampicano sulle pareti per tentare di recuperare (candeline verdi) e vengono respinti.
Cmq sia, siamo in mezzo tra la MM200 e la MM100 la quale in questo frangente sta facendo da supporto, sotto i minimi di giovedì e di conseguenza rottura MM100, la prossima area di fermata è ben visibile nel grafico.
Una fase positiva invece potrebbe avvenire solo alla rottura del canale ribassista di breve periodo che si sta delineando (giallo)

MatusaBTP67
F095BE57-4271-4E79-85F0-857731F0FC7F.jpg
 
Non credo ci sia molto da aggiungere davanti al grafico, se non…
che le due penultime candelone rosse fanno tutta la differenza in questa fase di mercato.
E’ solo una mia sensazione, ma ho l’impressione che i grossi player hanno dato l’input (2 candelone rosse) e poi i piccoli Retail si arrampicano sulle pareti per tentare di recuperare (candeline verdi) e vengono respinti.
Cmq sia, siamo in mezzo tra la MM200 e la MM100 la quale in questo frangente sta facendo da supporto, sotto i minimi di giovedì e di conseguenza rottura MM100, la prossima area di fermata è ben visibile nel grafico.
Una fase positiva invece potrebbe avvenire solo alla rottura del canale ribassista di breve periodo che si sta delineando (giallo)

MatusaBTP67
Vedi l'allegato 2785536

Grazie degli ottimi consigli!!
 
Appena guardato, il matusa quota 121,6. Si direbbe che sia uscito dal canale...
 
Appena guardato, il matusa quota 121,6. Si direbbe che sia uscito dal canale...
Si, OK!
cmq osserverei una chiusura sopra 154,55 - 60 di FutureBTP per avere conferma che sia cambiato il Trend di breve.
Non mi fido della finta & controfinta come quelle accaduta nell’ultimo periodo.
 
Matusone BTP 72

Ora che il Matusone BTP72 ha finalmente superato i 120 giorni di vita possiamo individuare indicatori e livelli più definiti, pertanto d’ora in avanti sarà il nostro “BTP lungo” di riferimento.

Sotto il minimo del 07 settembre 99,0 circa il Matusone potrebbe spingersi in area 98,0 o poco sotto (97,8) questo livello riteniamo sia il primo supporto di breve periodo, solo un’ulteriore affondo potrebbe spingere le quotazioni verso l’area posta a 96,5 - 96,3
All’insù un segnale di forza potrebbe avvenire solo alla rottura del canale discendente (rosso) quindi sopra 101,2 oltre il Matusone comunque dovrà affrontare un livello arduo da oltrepassare posto in area 102,5 prima di uscire dal Trend di breve periodo.

Matusone BTP72
570C07C3-54D3-4994-84B5-2DE821E57A82.jpg


I movimenti direzionali dei nostri BTP lunghi la prossima settimana saranno sospinti dalle decisioni della FED, :yes:
quindi prestate attenzione oltre alle parole di J. Powell anche allo schieramento del FOMC (board) tra falchi & colombe.
 
Ora che il Matusone BTP72 ha finalmente superato i 120 giorni di vita possiamo individuare indicatori e livelli più definiti, pertanto d’ora in avanti sarà il nostro “BTP lungo” di riferimento.

Sotto il minimo del 07 settembre 99,0 circa il Matusone potrebbe spingersi in area 98,0 o poco sotto (97,8) questo livello riteniamo sia il primo supporto di breve periodo, solo un’ulteriore affondo potrebbe spingere le quotazioni verso l’area posta a 96,5 - 96,3
All’insù un segnale di forza potrebbe avvenire solo alla rottura del canale discendente (rosso) quindi sopra 101,2 oltre il Matusone comunque dovrà affrontare un livello arduo da oltrepassare posto in area 102,5 prima di uscire dal Trend di breve periodo.

I movimenti direzionali dei nostri BTP lunghi la prossima settimana saranno sospinti dalle decisioni della FED, :yes:
quindi prestate attenzione oltre alle parole di J. Powell anche allo schieramento del FOMC (board) tra falchi & colombe.


😊 grazie e buona settimana

A781BF83-805D-4F1D-AE17-3B017CCD6F0D.jpg
 
Ora che il Matusone BTP72 ha finalmente superato i 120 giorni di vita possiamo individuare indicatori e livelli più definiti, pertanto d’ora in avanti sarà il nostro “BTP lungo” di riferimento.

Sotto il minimo del 07 settembre 99,0 circa il Matusone potrebbe spingersi in area 98,0 o poco sotto (97,8) questo livello riteniamo sia il primo supporto di breve periodo, solo un’ulteriore affondo potrebbe spingere le quotazioni verso l’area posta a 96,5 - 96,3
All’insù un segnale di forza potrebbe avvenire solo alla rottura del canale discendente (rosso) quindi sopra 101,2 oltre il Matusone comunque dovrà affrontare un livello arduo da oltrepassare posto in area 102,5 prima di uscire dal Trend di breve periodo.

Matusone BTP72
Vedi l'allegato 2787518


I movimenti direzionali dei nostri BTP lunghi la prossima settimana saranno sospinti dalle decisioni della FED, :yes:
quindi prestate attenzione oltre alle parole di J. Powell anche allo schieramento del FOMC (board) tra falchi & colombe.

Grazie Axel... sempre importantissime le tue analisi :bow:
E' dal crollo di aprile-maggio che non trado più i btp e con questa inflazione poco decifrabile non riesco a comprendere quale sia un buon punto di entrata ma non credo di rientrare (nel mio caso sul Matusa) prima dei 115,00... su quei prezzi dovrebbe esserci un rendimento intorno all' 1,90% :mmmm:.. te cosa ne pensi in ottica cassettista???
 
Ciaooo Simo OK!

mi autocito (allegato), in ottica da cassettista di luuungooo periodo, questi sono i livelli, riferiti al Matusa BTP67, in cui prenderò posizione qualora venissero di nuovo sfiorati, poi molto probabilmente opterò per il Matusone BTP72.

Allegato:
BDEF5AAD-05D3-48CB-8E34-BF44B4F5F4D8.jpeg

N.B.
I 115 del Matusa BTP67 corrispondono +/- all’area 95 nel Matusone BTP72
 
Ciaooo Simo OK!

mi autocito (allegato), in ottica da cassettista di luuungooo periodo, questi sono i livelli, riferiti al Matusa BTP67, in cui prenderò posizione qualora venissero di nuovo sfiorati, poi molto probabilmente opterò per il Matusone BTP72.

Allegato:
Vedi l'allegato 2787990

N.B.
I 115 del Matusa BTP67 corrispondono +/- all’area 95 nel Matusone BTP72

Grazie 1000 Axe!!! Sempre gentilissimo!!! :bow::bow:
 
Ciaooo Simo OK!

mi autocito (allegato), in ottica da cassettista di luuungooo periodo, questi sono i livelli, riferiti al Matusa BTP67, in cui prenderò posizione qualora venissero di nuovo sfiorati, poi molto probabilmente opterò per il Matusone BTP72.

Allegato:
Vedi l'allegato 2787990

N.B.
I 115 del Matusa BTP67 corrispondono +/- all’area 95 nel Matusone BTP72

Oggi il 72 quotava 102. Al di là che lo si possa considerare fuori o meno dal canale ribassista che hai tracciato, non è che ad aspettare i 95 rischi di non arrivare mai? Tanto più che, stante il rialzo odierno, l'imminente riunione FED non spaventa nessuno...
 
Oggi il 72 quotava 102. Al di là che lo si possa considerare fuori o meno dal canale ribassista che hai tracciato, non è che ad aspettare i 95 rischi di non arrivare mai? Tanto più che, stante il rialzo odierno, l'imminente riunione FED non spaventa nessuno...

I 115,00 penso che li raggiungeremo quando verrà dato il benservito a Draghi.. gli step successivi solo se l'inflazione si consolida o aumenta (a mio modestissimo parere).
Personalmente, nell'ottica di medio-breve periodo vedo bene il supporto dei 118,66 (Matusa)
 
ma scusate...vedo ora 170 milioni e passa di volume sul 51!!
volumi mostruosi, i più alti dell'anno...qualche spiegazione??
 
ma scusate...vedo ora 170 milioni e passa di volume sul 51!!
volumi mostruosi, i più alti dell'anno...qualche spiegazione??
Sono usciti tutti i grossi player. È la mia opinione, e non sono un tecnico. Le elezioni tedesche fanno "paura", nel senso che se gestisci milioni di euro non puoi permetterti il minimo rischio e quindi, alla vigilia, esci. Tant'è vero che oggi il 72 ha perso 100 bp in apertura e poi ha vissuto una giornata "normale" con -40 bp. Se invece rispondi solo a te stesso, puoi anche entrare su questo crollo, perché appena le cose in Germania si chiariscono i grossi player rientrano e riportano su i prezzi.
Che i Bond EU stiano già prezzando la fine dei bazooka monetari mi pare forzato, in europa se ne parlerà tra mesi.
 
I 115,00 penso che li raggiungeremo quando verrà dato il benservito a Draghi.. gli step successivi solo se l'inflazione si consolida o aumenta (a mio modestissimo parere).
Personalmente, nell'ottica di medio-breve periodo vedo bene il supporto dei 118,66 (Matusa)

D'accordo sull'inflazione, su Draghi...boh. Magari hai ragione, dovrei rifletterci
 
Riflessioni del Weekend

ma scusate...vedo ora 170 milioni e passa di volume sul 51!!
volumi mostruosi, i più alti dell'anno...qualche spiegazione??

Messi assieme i nostri 3 tenori BTP 72-67-51 nelle ultime due sedute hanno fatto registrare volumi ben sopra la media.
Quando si spostano volumi così sostenuti è abbastanza facile intuire che i grossi player, in questo caso, stanno liquidando le posizioni.

PERCHÉ ??
Primo, portano a casa del buon gains, volumi simili si sono visti in entrata a prezzi nettamente inferiori, metà maggio (110,5-90,5) e prima ancora.
Secondo, hanno la percezione (quasi certezza ?) che tra non molto riacquisteranno gli stessi titoli a prezzi inferiori.
Di sicuro per oscillazioni di poche figure, loro signori, non spostano così tanta liquidità, non ne vale la pena.
Solo qualche tegola finanziaria (Evergrande o altro) potrebbe indurre i grossi player a rientrare in fretta e furia alla ricerca di qualche porto sicuro, ma… probabilmente in questa determinata fase (tapering), le obbligazioni lunghe a tasso fisso, non risultano la migliore opzione. Verosimilmente hanno battezzato altri lidi dove confluire l’eventuale liquidità.

Ecco il PERCHÉ di questi volumi sostenuti.
Si stanno solo riposizionando, in gergo…
è iniziata la transumanza finanziaria autunnale.
 
Ciao Axelinus, quali potrebbero essere?

Un saluto
Ciaoo asimple, OK!
sapessi tutto prima con precisione sarei a spassarmela beatamente,
però proviamo a sbilanciarsi….

Biglietto verde, con il tapering il dollaro dovrebbe rafforzarsi
Fondi monetari, come sopra in $
Bond step up e/o Tips bond inflation Linked
Mix azioni high-yield (dividendo)

Sono solo delle ipotesi personali, nelle prossime settimane probabilmente si avrà un quadro più definito. :yes:
 
Indietro