Analisi tecnica su BTP ''lunghi''

L’analisi tecnica in questi casi diventa anche abbastanza semplice, la fuoriuscita dal rettangolo formatosi nell’ultimo mese lascia ahimè ben pochi dubbi su quale sia l’input direzionale dei nostri BTP lunghi. Rotta quota 90 con volumi sul BTP72 sotto questo livello c’è solo il vuoto storico, per questo dobbiamo rispolverare il buon vecchio Matusa BTP67 (e non solo) per individuare possibili futuri approdi. In questo caso mi affido anche al supporto dell’AT del T-Note 10Y e Bund 10Y i due benchmark di riferimento per gli obbligazionari.

Partiamo dal BTP72 evidente quanto scritto sopra, rottura del supporto a quota 90 e candela rossa che lascia presagire nelle prossime sedute una continuazione del Trend, solo se verrà riacciuffata una chiusura ben sopra 90 si potrà intravvedere un timido segnale positivo che cmq dovrà essere confermato per più sedute.

BTP72
Vedi l'allegato 2812317


Nel Matusa BTP67 invece cerchiamo di individuare dei livelli storici che possono essere dei punti di approdo. Come per il fratello maggiore (BTP72) il Matusa anch’esso ha rotto il rettangolo che lo teneva ingabbiato da un mese. Ci siamo avvicinati a quota 105 dove poco sotto 104,6-104,8 troviamo un area che nel passato è stata foriera di notevoli scontri tra posizioni lunghe & corte. Poi tutta l’area che porta fino a quota Aran (100) nel passato è stata battezzata come una sorta di spartiacque del Trend di lungo periodo. Sono altrettanto sicuro che anche questa volta verrano riesumate antiche battaglie. Sotto 104,5 troviamo un primo supporto a quota 102,3 ma la vera calamita ovviamente è posta a quota 100 dove è partito il lungo Mega-Trend che ci ha sospinto fino a 136 e rotti.

BTP67
Vedi l'allegato 2812318


Allargando lo sguardo non possiamo prescindere però dall’andamento dei due benchmark di riferimento. Anche in questo caso guarda a caso come per i nostri BTP siamo vicini a livelli spartiacque, infatti il T-Note si sta avvicinando a quota 2,0% e il Bund tedesco a 0,25% di rendimento. Entrambi questi livelli oltre che psicologi sono importanti, infatti se verranno oltrepassati il quadro tecnico volgerebbe verso un’ulteriore forte spinta del Trend con riflessi in questo caso anche per l’Equity, NASDAQ in primis.

T-Note 10Y
Vedi l'allegato 2812324

Bund 10Y
Vedi l'allegato 2812321

..btp 67..perché il prossimo obbiettivo non può essere area 95 ?
..partenza del trend positivo...21 aprile 2020
 
..btp 67..perché il prossimo obbiettivo non può essere area 95 ?
..partenza del trend positivo...21 aprile 2020

Ciaoo Warrior OK!
Nelle mie analisi settimanali vado a step di circa 2,5 figure + altre 2,5 figure
Di solito quando si evidenzia un Trend direzionale rottura supporto/resistenza assai importanti poi il movimento avviene spesso su questi valori, un primo input 2,5 figure, un assestamento (pausa di riflessione) e poi una continuazione del Trend + 2 o 2,5 figure.
In questo caso poi c’è un livello che storicamente 100 e molto sentito dal mercato. Questo non esclude che, se non dovesse tenere quota Aran poi 2,5 + 2,5 figure più in basso si trova il livello che hai evidenziato, OK! però vediamo come reagisce il mercato su questi livelli e poi farò le dovute valutazioni, confrontando i valori con altri mercati obbligazionari come il T-Note & Bund.
 
Ultima modifica:
Ciaoo Warrior OK!
Nelle mie analisi settimanali vado a step di circa 2,5 figure + altre 2,5 figure
Di solito quando si evidenzia un Trend direzionale rottura supporto/resistenza assai importanti poi il movimento avviene spesso su questi valori, un primo input 2,5 figure, un assestamento (pausa di riflessione) e poi una continuazione del Trend + 2 o 2,5 figure.
In questo caso poi c’è un livello che storicamente 100 e molto sentito dal mercato. Questo non esclude che, se non dovesse tenere quota Aran poi 2,5 + 2,5 figure più in basso si trova il livello che hai evidenziato, OK! però vediamo come reagisce il mercato su questi livelli e poi farò le dovute valutazioni, confrontando i valori con altri mercati obbligazionari come il T-Note & Bund.

ti rispondo pure qui :D ci aggiorni la tua view dopo il recente dato di inflazione USA al 7,5%?
 
Ciaoo Warrior OK!
Nelle mie analisi settimanali vado a step di circa 2,5 figure + altre 2,5 figure
Di solito quando si evidenzia un Trend direzionale rottura supporto/resistenza assai importanti poi il movimento avviene spesso su questi valori, un primo input 2,5 figure, un assestamento (pausa di riflessione) e poi una continuazione del Trend + 2 o 2,5 figure.
In questo caso poi c’è un livello che storicamente 100 e molto sentito dal mercato. Questo non esclude che, se non dovesse tenere quota Aran poi 2,5 + 2,5 figure più in basso si trova il livello che hai evidenziato, OK! però vediamo come reagisce il mercato su questi livelli e poi farò le dovute valutazioni, confrontando i valori con altri mercati obbligazionari come il T-Note & Bund.

..io la vedo in modo un po ..diverso..
Analizzo le vecchie resistenze...mma..ema..e mi regolo di conseguenza.
Non Tutti si rendono conto che il mercato era Dopato...senza bce e con tassi in aumento..meglio attendere...
Per me l entrata sarà sul btp st46 a 100...per ragioni puramente di..Anagrafica.
Un 3% sul it30 mi pare ..equilibrato
 
..io la vedo in modo un po ..diverso..
Analizzo le vecchie resistenze...mma..ema..e mi regolo di conseguenza.
Non Tutti si rendono conto che il mercato era Dopato...senza bce e con tassi in aumento..meglio attendere...
Per me l entrata sarà sul btp st46 a 100...per ragioni puramente di..Anagrafica.
Un 3% sul it30 mi pare ..equilibrato

Intendi 3% netto? Perché nel caso lordo e' 3,25%
 
oggi primo tentativo di rottura EMA 200 (2,4760%) periodo WE ..it30y...max intraday 2,5%...
 
oggi primo tentativo di rottura EMA 200 (2,4760%) periodo WE ..it30y...max intraday 2,5%...

Sinceramente mi fa gola 2,80% lordo sul 67 ma non escluderei che buchino in discesa anche quello sotto 100...i dati sono chiari i rialzi dei tassi sono ormai iper-attesi, e' la tempesta perfetta
 
Sinceramente mi fa gola 2,80% lordo sul 67 ma non escluderei che buchino in discesa anche quello sotto 100...i dati sono chiari i rialzi dei tassi sono ormai iper-attesi, e' la tempesta perfetta

...troppo poco.....ci siamo abituati alla Droga bce...guarda i prezzi solo 3 anni fa.........e con inflazione assente
 
...troppo poco.....ci siamo abituati alla Droga bce...guarda i prezzi solo 3 anni fa.........e con inflazione assente

Io pensavo di entrare a step crescenti considerando un minimo del medio termine 80 sul Matusa.. effettivamente il mercato con una situazione del genere chiama rendimento, meglio sempre essere cauti, ma non impreparati
 
Io pensavo di entrare a step crescenti considerando un minimo del medio termine 80 sul Matusa.. effettivamente il mercato con una situazione del genere chiama rendimento, meglio sempre essere cauti, ma non impreparati

...non ha senso entrare a step.....meglio studiare i grafici ed entrare nelle fasi di accumulo...con calma..senza frenesia
 
Axel ci posti qualche aggiornamento ?

Ps si potrebbe provare a tenere questo solo per grafici, livelli etc
No commenti
 
Axel ci posti qualche aggiornamento ?

Ps si potrebbe provare a tenere questo solo per grafici, livelli etc
No commenti

Infatti il 3d era stato creato per questo...ora regna il caos! :angry:
Qui si devono postare grafici, al massimo qualche richiesta di chiarimento sul grafico, stop! I commenti si possono fare sul 3d dei Btp (basta quotare il post come hanno fatto Axel e Way :))...altrimenti se ognuno dice la sua, le cose salienti si perdono...:rolleyes:
 
Axel ci posti qualche aggiornamento ?

Ps si potrebbe provare a tenere questo solo per grafici, livelli etc
No commenti

In linea di massima hai ragione, visto il titolo, ma:

- Se 10 postano grafici, vi sono almeno 5 letture diverse, visto che poi ognuno userà la sua esperienza, i suoi indicatori/oscillatori e alla fin fine il suo modo di tradare, che sarà diverso da quello degli altri
- Se uno non sa leggere un grafico ed interpretarlo, non so a cosa gli serva
- In ogni thread o quasi, non è più analisi di nessun genere, ma tifo e giustificazione alla noia, stando tutto il giorno sul fol, del perchè si ha ragione, anche se il ptf è rosso fuoco.
- L'analisi tecnica su un tds è comunque carente, il movimento dipende più da fattori esterni, che da cosa pensano i compratori/venditori

Detto ciò ti do ragione, comunque
 
Dietro ai grafici c’è di più, spesso non vengono evidenziati tutti gli oscillatori che tengo in debita considerazione ma cerco di postarvi solo un grafico più pulito possibile per una facile lettura anche per chi comprende poco o quasi nulla di AT. Ma questo non è, e mai lo sarà, garanzia assoluta che poi le quotazioni daranno seguito a quanto paventato, anzi… Di Profeti in questo campo non è ho mai conosciuti. Conosco gente, con cui spesso mi confronto, con grande capacità di saper “annusare” il mercato e intuire da che parte tira il vento, ma anch’essi non sono infallibili. :no: Pertanto prendete i miei grafici, ma anche di qualsiasi altro utente, come un mero punto di vista magari differente dal Vostro. Nulla più.

———————-

Detto ciò, e qui vado a memoria, ricordo che in altre circostanze +/- simili le quotazioni discendenti del Matusa nell’avvicinarsi a quota 100 furono contenute poco sopra (100,40-50 circa), successivamente in caso di forzatura della cifra tonda è possibile vedere spike fino a 99,7-99,6 Vediamo in primis se ci arriviamo a quota Aran e poi nell’eventualità sarà interessante (per me) capire come reagisce il mercato.

Buon gains a todos.
 
:D
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    68 KB · Visite: 18
BTP 72

In chiusura di ottava ci siamo appoggiati alla Trendline dinamica di brevissimo periodo (verde) dopo aver assisto ad un rimbalzo, per ora tecnico, delle quotazioni da quota 82,90 minimo storico per il BTP72. Come si evince dal grafico ci siamo fermati sulla prima resistenza di breve periodo a 85,50 in mezzo al guado tra EMA 100 & 50 solo il superamento di quest’ultimo livello potrebbe spingere le quotazioni prima verso quota 87 e poi, se ritroverà ulteriore forza, come massima estensione a ridosso di quota 88 Oltre per il momento è difficile che possa spingersi. Al contrario una discesa delle quotazioni sotto la Trendline verde molto probabile un primo approdo a quota 84,50 circa, non dovesse tenere questo livello si torna a ritestare i minimi storici a 82,90 circa.

BTP72
CA29416D-4AF7-47B2-B4FD-617EEA9E2D9E.jpg

Lasciatemi aggiungere un ultima postilla che esula dall’analisi tecnica che però ha una valenza di non poco conto sopratutto in questo periodo nelle quotazioni, gli eventi geopolitici di fatto stanno confondendo (incertezza) gli operatori, in un batter d’occhio abbiamo assistito a inversioni U a seconda del susseguirsi delle notizie in arrivo sul fronte Russia vs Ucraina di conseguenza un occhio ai grafici, ma l’altro fisso alle news in arrivo. :cool:

Buon weekend
 
In chiusura di ottava ci siamo appoggiati alla Trendline dinamica di brevissimo periodo (verde) dopo aver assisto ad un rimbalzo, per ora tecnico, delle quotazioni da quota 82,90 minimo storico per il BTP72. Come si evince dal grafico ci siamo fermati sulla prima resistenza di breve periodo a 85,50 in mezzo al guado tra EMA 100 & 50 solo il superamento di quest’ultimo livello potrebbe spingere le quotazioni prima verso quota 87 e poi, se ritroverà ulteriore forza, come massima estensione a ridosso di quota 88 Oltre per il momento è difficile che possa spingersi. Al contrario una discesa delle quotazioni sotto la Trendline verde molto probabile un primo approdo a quota 84,50 circa, non dovesse tenere questo livello si torna a ritestare i minimi storici a 82,90 circa.

Ciao Axel,

dal grafico che hai appena mostrato ci vedrei anche un interessante testa&spalle di inversione rialzista... la testa sarebbe la linea rossa a 82.9, le 2 spalle all'altezza delle linee gialle a 84.qualcosa.... neckline linea tratteggiata sottile che alla violazione si delineerebbe un target tecnico di 87/88 circa che sarebbe per l'appunto la resistenza che avevi segnalato piu in alto con la linea gialla piu marcata :D
 
Indietro