Angolo Biotech e catalyst

TCBP è stupidamente sottovalutato.
Tutte e 6 le terapie che attualmente trattano il cancro con la terapia con cellule CAR T sono di proprietà di aziende per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, acquistate o sviluppate (2 di Gilead, 2 di BMY, 1 di JnJ e 1 di Novartis). Due di queste terapie sono state acquisite nell’acquisto di Kite Pharma da parte di Gilead, per un valore di 12 miliardi di dollari. Un'altra acquisizione è stata quella di Juno Therapeutics da parte di BMY, del valore di 9 miliardi di dollari. Sia Kite che Juno avevano solo queste terapie approvate dalla FDA prima di queste acquisizioni, quindi questi accordi non includevano altri farmaci o terapie approvati. Ciò non significa che una grande azienda sia destinata ad acquisire TCBP per miliardi in tempi brevi, ma vale la pena notare che queste terapie sono molto, molto preziose.
Inoltre, tenete presente che la forma specifica di cancro trattata da TCB-008 non è attualmente trattata da nessuna di queste 6 terapie. In effetti, molti di questi si sovrappongono ai tumori che trattano, con 2 che trattano la LLA, 2 per il NHL e 2 per il mieloma multiplo. Ma nessuno di questi tratta la LMA, di cui si registrano circa 190.000 nuovi casi all’anno.
In altre parole, la terapia del TCBP potrebbe facilmente valere centinaia di milioni, se non miliardi, una volta approvata. Se gli studi condotti nel Regno Unito mostreranno dati promettenti, il mercato ne prenderà atto. Non dimenticate, l’attuale capitalizzazione di mercato della società è di circa 3-5 milioni di dollari (a seconda se si utilizza il flottante o le azioni in circolazione). Sia Kite che Juno erano valutati diversi miliardi prima ancora di presentare una domanda IND.
 
Vi informo che l'After Hour di TCBP ha fatto segnare 0,66 circa il 30% in più rispetto alla chiusura del giorno precedente. Si attende un lunedì molto movimentato, dettato, probabilmente, dalla comunicazione della FDA sulla richiesta di nuovo trial. Buon fine settimana
 
Biovie

La situazione attuale di Biovie è a un bivio visto che a breve si scoperchieranno i dati in cieco e si scoprirà fino a quanto questi dati che sembrano ottimi, forse meglio dire i migliori sul fronte Alzheimer (un mercato da 30B secondo la società) sapranno muovere il titolo che ad oggi, si è mosso e se vogliamo anche di un bel po' ma che vede ancora una capitalizzazione modesta per la poderosita' dei dati.

Vado velocemente senza andare per il sottile. La società ha il suo primo azionista invischiato in una storia di presunto insider trading il che rende la società non completamente appetibile e trasparente, ci aggiungiamo che dopo i dati in cieco un Pr annuncia 6 siti che potrebbero aver commesso cattiva condotta scientifica
Ha riportato il 75% dei dati lasciando con il punto interrogativo il restante 25 che di per se è un'incognita. Ci sarebbe anche il dato sull'endpoint finale ma di recente ha tagliato la testa al toro BioVie ha ora incluso sia Adas-Cog che CDR-SB che in teoria è cosa buona.
L'articolo su SA che ora in realtà sono diventati due (postato qualche pagina fa) dove minuziosamente si snocciolano un po' di casistiche precedono dati molto forti seppur in presenza di un placebo che si è comportato meglio rispetto ai dati storici, tuttavia i dati dovrebbero essere entusiasmanti ma perché il mercato non la vede nella stessa maniera ? Anche quando si conosceranno i dati e magari saranno ottimi, l'azione riuscirà ugualmente a salire ? In realtà parliamo di un indicazione e di un farmaco rivoluzionario con un mercato senza esagerare enorme forse il più grosso con i competitor che riescono a malapena a rallentare la progressione della malattia, però la capitalizzazione "langue". Sembra uno o forse meglio dire è uno di quei titoli da "popolo" che incorpora tanta fiducia e che poi lascia tutti con l'amaro in bocca con l'uscita dei dati. C'è qualcosa che non torna io ho già preso una decisione dopo l'uscita dell'articolo su SA ma non so se sia la scelta giusta mi sembra troppo palese, troppo facile per essere vero, chissà se per una volta i piccoli riusciranno ad essere ricompensati......
 
Occhio pero'... C'e' il rischio che FDA invalidi l'intero studio clinico e ne richieda uno nuovo. A quel punto la sorte della societa' sarebbe probabilmente segnata.

Da biopharmcatalyst.com:

Phase 3 update reported potential scientific misconduct and significant non-compliance, noted November 9, 2023. Phase 3 presented at CTAD showed statistically significant population changes from baseline were observed for all primary and secondary cognitive and functional assessments measured: ADAS-Cog12, ADCS-CGIC, MMSE, CDR, CDR-SB, ADCOMS, and ADL, noted October 25, 2023. The Company expects to announce unblinded, topline data from this trial in late November or early December.

Nella fonte usata - documento SEC - si specifica:

"...For example, during routine monitoring of blinded data from our Phase 3 study (NCT04669028) of NE3107, we uncovered what appears to be potential scientific misconduct and significant non-compliance with GCPs and regulation at six sites. We have alerted the FDA’s Office of Scientific Integrity (“OSI”) about these issues and believe OSI will perform a thorough, competent, objective and fair research of any potential scientific misconduct and non-compliance of GCPs and regulation. Sensitivity analysis excluding data from these six problematic sites has been performed and accounted for in the statistical analysis plan for the study (NCT04669028). Nonetheless, these findings of potential scientific misconduct and significant GCP violations may call into question the rigor, robustness and validity of the entire data set for this study (NCT04669028) and may require additional clinical studies to confirm the final results of the study."
 
Occhio pero'... C'e' il rischio che FDA invalidi l'intero studio clinico e ne richieda uno nuovo. A quel punto la sorte della societa' sarebbe probabilmente segnata.

Da biopharmcatalyst.com:

L'aggiornamento di fase 3 ha segnalato una potenziale cattiva condotta scientifica e una significativa non conformità , annotata il 9 novembre 2023. La fase 3 presentata al CTAD ha mostrato che sono stati osservati cambiamenti statisticamente significativi nella popolazione rispetto al basale per tutte le valutazioni cognitive e funzionali primarie e secondarie misurate: ADAS-Cog12, ADCS- CGIC, MMSE, CDR, CDR-SB, ADCOMS e ADL, annotati il 25 ottobre 2023. La Società prevede di annunciare i dati principali non in cieco di questo studio a fine novembre o inizio dicembre.

Nella fonte usata - documento SEC - si specifica:

"... Ad esempio, durante il monitoraggio di routine dei dati in cieco del nostro studio di Fase 3 (NCT04669028) del NE3107, abbiamo scoperto quella che sembra essere una potenziale cattiva condotta scientifica e una significativa non conformità alle GCP e alla regolamentazione in sei siti . Abbiamo allertato il L'Office of Scientific Integrity ("OSI") della FDA su questi problemi e ritiene che l'OSI effettuerà una ricerca approfondita, competente, obiettiva ed equa su qualsiasi potenziale cattiva condotta scientifica e non conformità alle GCP e alla regolamentazione. Analisi di sensibilità escludendo i dati da questi sei siti problematici è stato eseguito e contabilizzato nel piano di analisi statistica per lo studio (NCT04669028). Tuttavia, questi risultati di potenziale cattiva condotta scientifica e violazioni significative delle GCP possono mettere in discussione il rigore, la robustezza e la validità dell'intero set di dati per questo studio (NCT04669028 ) e potrebbero richiedere ulteriori studi clinici per confermare i risultati finali dello studio ."
L'avevo segnalato, ma invito a leggere gli articoli dettagliati per farsi un'idea dei pro e dei contro. Ma soprattutto in bocca al lupo e speriamo a prescindere che i dati di Biovie siano buoni soprattutto per i malati
 
Vi informo che l'After Hour di TCBP ha fatto segnare 0,66 circa il 30% in più rispetto alla chiusura del giorno precedente. Si attende un lunedì molto movimentato, dettato, probabilmente, dalla comunicazione della FDA sulla richiesta di nuovo trial. Buon fine settimana
Oggi molto ballerina: da +20% a -10%; comunque sono entrato (e sto già perdendo)
 
Segnalo Jaguar Health JAGX. Il 5 dicembre risultati di fase 3. Mercato da miliardi di dollari con capitalizzazione attuale 17 milioni. Guardate questo video se volete saperne di più. I sottotitoli sono in italiano.
 
In pre-market è già al 5%. Verificate bene le vostre cose perché, un eventuale ingresso, potrebbe realmente portarvi grande beneficio
 
TCBP è stupidamente sottovalutato.
Tutte e 6 le terapie che attualmente trattano il cancro con la terapia con cellule CAR T sono di proprietà di aziende per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, acquistate o sviluppate (2 di Gilead, 2 di BMY, 1 di JnJ e 1 di Novartis). Due di queste terapie sono state acquisite nell’acquisto di Kite Pharma da parte di Gilead, per un valore di 12 miliardi di dollari. Un'altra acquisizione è stata quella di Juno Therapeutics da parte di BMY, del valore di 9 miliardi di dollari. Sia Kite che Juno avevano solo queste terapie approvate dalla FDA prima di queste acquisizioni, quindi questi accordi non includevano altri farmaci o terapie approvati. Ciò non significa che una grande azienda sia destinata ad acquisire TCBP per miliardi in tempi brevi, ma vale la pena notare che queste terapie sono molto, molto preziose.
Inoltre, tenete presente che la forma specifica di cancro trattata da TCB-008 non è attualmente trattata da nessuna di queste 6 terapie. In effetti, molti di questi si sovrappongono ai tumori che trattano, con 2 che trattano la LLA, 2 per il NHL e 2 per il mieloma multiplo. Ma nessuno di questi tratta la LMA, di cui si registrano circa 190.000 nuovi casi all’anno.
In altre parole, la terapia del TCBP potrebbe facilmente valere centinaia di milioni, se non miliardi, una volta approvata. Se gli studi condotti nel Regno Unito mostreranno dati promettenti, il mercato ne prenderà atto. Non dimenticate, l’attuale capitalizzazione di mercato della società è di circa 3-5 milioni di dollari (a seconda se si utilizza il flottante o le azioni in circolazione). Sia Kite che Juno erano valutati diversi miliardi prima ancora di presentare una domanda IND.
preso un cippino a 0,3901, interessante
 
Biovie

La situazione attuale di Biovie è a un bivio visto che a breve si scoperchieranno i dati in cieco e si scoprirà fino a quanto questi dati che sembrano ottimi, forse meglio dire i migliori sul fronte Alzheimer (un mercato da 30B secondo la società) sapranno muovere il titolo che ad oggi, si è mosso e se vogliamo anche di un bel po' ma che vede ancora una capitalizzazione modesta per la poderosita' dei dati.

Vado velocemente senza andare per il sottile. La società ha il suo primo azionista invischiato in una storia di presunto insider trading il che rende la società non completamente appetibile e trasparente, ci aggiungiamo che dopo i dati in cieco un Pr annuncia 6 siti che potrebbero aver commesso cattiva condotta scientifica
Ha riportato il 75% dei dati lasciando con il punto interrogativo il restante 25 che di per se è un'incognita. Ci sarebbe anche il dato sull'endpoint finale ma di recente ha tagliato la testa al toro BioVie ha ora incluso sia Adas-Cog che CDR-SB che in teoria è cosa buona.
L'articolo su SA che ora in realtà sono diventati due (postato qualche pagina fa) dove minuziosamente si snocciolano un po' di casistiche precedono dati molto forti seppur in presenza di un placebo che si è comportato meglio rispetto ai dati storici, tuttavia i dati dovrebbero essere entusiasmanti ma perché il mercato non la vede nella stessa maniera ? Anche quando si conosceranno i dati e magari saranno ottimi, l'azione riuscirà ugualmente a salire ? In realtà parliamo di un indicazione e di un farmaco rivoluzionario con un mercato senza esagerare enorme forse il più grosso con i competitor che riescono a malapena a rallentare la progressione della malattia, però la capitalizzazione "langue". Sembra uno o forse meglio dire è uno di quei titoli da "popolo" che incorpora tanta fiducia e che poi lascia tutti con l'amaro in bocca con l'uscita dei dati. C'è qualcosa che non torna io ho già preso una decisione dopo l'uscita dell'articolo su SA ma non so se sia la scelta giusta mi sembra troppo palese, troppo facile per essere vero, chissà se per una volta i piccoli riusciranno ad essere ricompensati......
malgrado il meticoloso lavoro dei due autori di SA, i siti per cattiva condotta sono saliti a 15 e in buona sostanza i pazienti valutabili sono scesi a 57, con dati discreti ma non eccezionali come quelli presentati in cieco. La società è schiantata e deve rifare tutto da capo, come di consueto quando il parco buoi annusa l'affare della vita si dimostra una "sola", tuttavia l'hype pre dati ha portato il titolo su parecchio quindi si poteva tranquillamente speculare senza aspettare la festa del ringraziamento dove si sarebbe aperta la finestra di uscita dati.
 
TCON

Trovo la storia di insuccessi di TCON affascinante, visto che nel bene o nel male è stata capace di creare partnership durante la sua vita ma la sua è una storia fatta di insuccessi. La bassissima capitalizzazione la rende molto attraente soprattutto e forse unicamente per le sue licenze relative alla piattaforma per riduzione dei costi. Invece di affidare il tutto a CRO esterni, tcon rivoluziona e tiene tutto internamente riducendo di due terzi a pazienti i costi. La prima licenza l'hanno venduta a 3M per un'azienda che ne capitalizza 6 non è male, probabilmente ne chiuderanno altre ed è la sola cosa interessante della società mentre la pipeline langue. Hanno lo studio ENVASARC che onestamente fa un po' paura visto che la soglia di inutilità era di 3 pazienti su 46, loro l'hanno superata portando 4 pazienti, il problema è che ne devono arruaolare fino ad 80 e raggiungere i 9 pazienti. Insomma se ora stanno all'8.7 raggiungere 11.25 non sarà facile. Tuttavia quella piattaforma è davvero intrigante, ma un eventuale SP lo studio cardine che può riportare dati peggiori delle aspettative la rendono meno intrigante.

Blubird è scappata via ma aspetto l'approvazione di Crispr per un'entrata....
 
Seppur Altimmune abbia in mano il farmaco "peggiore" per l'obesità (forse potrei approfondire nel WE lungo) è anche quella che nn vale neanche 2 Billion......
 
Ieri ho provato ad uscire in leggero guadagno su Acxp a 4,35, purtroppo nn hanno abbinato, volevo sfruttare questo rialzo senza news per posizionarmi più in basso perché sono convinto che acxp calerà e poi ci giochiamo tutto sulla recidiva.

OUT DA ACURX

Si può prevenire l’obesità? Il sogno di Novo Nordisk, promossa (per ora) da Berenberg. Ecco dove può arrivare secondo gli analisti - MilanoFinanza News

ALTIMMUNE
L'unica domanda da porsi è perché ALT capitalizza sui 400 M, mentre tutti gli altri VKTX, CARMONT, STRUCTURE THERAP. hanno quotazione ben al di sopra ? I motivi in realtà sono davvero molteplici ma il motivo principale a mio avviso è che Altimmune non ha un farmaco orale. Se è pur vero che Pfizer ha fallito con il suo di recente, è anche vero che il prossimo standard di cura da sfidare a mio avviso sarà quello di Eli Llilly e il suo orforglipron. Il prodotto di Ely sembra migliore sia rispetto a quello di Novo (si aspetta mezz'ora prima di mangiare e altri accorgimenti) che ovviamente a quello di Pfizer che ormai è quasi defunto anche se proveranno a tirarlo su. Ma perché Roche acquista Carmont ?
As drugmakers race to develop the next big weight loss pill, Eli Lilly may have an edge
CARMONT
Roche non è la farmacia sotto casa è importante capire perché comprare Carmont e non Altimmune più avanti con la sperimentazione. Il Ceo di Roche prevede che il farmaco arrivi sul mercato nel 2030 (Roche entra nel mercato dell’obesità con l’acquisizione di Carmot)
Il candidato farmaco più promettente della Carmot, con sede in California, un’iniezione settimanale chiamata CT-388, appartiene a una classe nota come agonisti doppi del recettore GLP1/GIP, che sono gli stessi usati da Mounjaro di Eli Lilly, o Zepbound, e imitano un ormone tipicamente rilasciato nel corpo dopo aver mangiato
Quindi acquistano una fotocopia del farmaco di ElyLilli e anche loro hanno nella pipeline un farmaco orale in fase 1 e qui che secondo me è la chiave di svolta più che quello iniettabile.

GPCR
Vale quasi 3 Miliardi e sviluppa un farmaco che studia il suo agonista orale GLP-1R simile a quello di Pfizer interotto per un livello di eventi avversi alto. Mentre seppur in fase 1 i risultati di GPCR sembrano paragonabili a quello della formulazione orale di Ely, da qui la sua capitalizzazione. Di conseguenza GPCR vale così tanto malgrado una pipeline acerba leggermente più avanzata di Carmont. Perché chiedere un finanziamento a sconto quando stanno per uscire i dati ? Ecco perché non entrerei su GPCR

ALTIMMUNE
Ritornando ad Altimmune e il suo GLP-1/glucagone (Pemvidutide) a mio avviso malgrado gli ottimi dati prodotti di recente che lo piazzano tra i migliori GLP-1 nella versione iniettabile con perdita di peso in linea con i big, un maggior beneficio cardiovascolare con riduzione dei trigliceridi e colesterolo ma nessun beneficio nel controllo del glucosio anche se questo, non avendo di mira il diabete potrebbe essere un problema secondario.
Secondo i dati di fase II presentati all’American Diabetes Association (ADA), gli adulti con obesità sottoposti al GLP-1 agonista orale sperimentale orforglipron hanno perso dall’8,6% al 12,6% del peso in 26 settimane. La maggior parte degli adulti trattati con dosi giornaliere di almeno 24 mg hanno perso almeno il 10% del peso a 36 settimane, con un calo ponderale vicino al 15% nel gruppo con la dose più alta. Orforglipron, che sta entrando nella fase III, è una piccola molecola non peptidica, quindi non subisce la stessa degradazione e ha una biodisponibilità diversa, ha detto Jastreboff. Il farmaco può competere con i GLP-1 agonisti iniettabili, con il vantaggio della somministrazione orale.
Obesità, momento d'oro della ricerca. Nuovi farmaci sempre più efficaci in arrivo e molti altri in sviluppo
Il problema è che la formula di Ely orale malgrado sia leggermente inferiore in termini di perdita di peso avrà la meglio le forme iniettabili che sono il passato ormai ecco perché a mio avviso Altimmune vale così poco. Il problema o il dilemma è troveranno un partner ? Contando che Roche, Amgen, Novo, Eli, AstraZeneca,Pfizer già hanno le idee chiare e di certo non guardano al passato, bisogna trovare una big pharma (J&J o Abbvie o Novartis) ma forse bisognerà trovare una big pharma di secondo livello che si accontenti di un piccola fetta di mercato, che paghi la fase 3 e poi ? Solo una % sulle royalties ? sarebbe troppo poco per far schizzare il titolo, il problema che non hanno in cantiere una pillola il che lo rende obsoleta e passato, rimane comunque un discreto hype che si può sfruttare ma non sono entusiasta del loro livello di innovazione, basti pensare che Ely guarda talmente avanti malgrado sarà leader del mercato che si è accaparrata Vesanis

Versanis e il suo asset principale, bimagrumab, un anticorpo monoclonale che mira a ridurre il grasso senza intaccare la massa muscolare , una lamentela comune tra i pazienti che assumono semaglutide. Bimagrumab agisce impedendo alle proteine di legarsi ai recettori che inibiscono la crescita muscolare e incoraggiano la costruzione della massa grassa. Il candidato è attualmente studiato in combinazione con semaglutide per vedere se la coppia può preservare o aumentare la massa muscolare contemporaneamente alla perdita di peso. In un altro studio pubblicato quest’estate, è stata trovata una formula orale di semaglutide per evitare la perdita di massa muscolare.

The Next Generation of Weight Loss Drugs is Rapidly Approaching | BioSpace
 
Ultima modifica:
Il ritorno alle contrattazioni non sarà facile per Blue, vedremo la reazione del mercato immagino in AH ma mi aspetto onestamente copiose vendite, ma il mercato sa sempre sorprendermi
 
Bluebird sprofonda e se non sbaglio la sua terapia costa quasi un milione in più se ci aggiungiamo la scatola nera con possibili di tumore è stata fatta una frittata. Vediamo fino a che punto si spinge in basso. Mi sembra tuttavia che abbia più centri di Vertex al momento che ne ha meno di una decina.
 
Il mio "amore" nasce quando ho conosciuto sul web un blog chiamato CeralKiller ora convertito in Officina Biotech, da lui e con i suoi scritti ho imparato a muovermi un minimo e a non credere a tutti i fantomatici target price che possono sparare qui sul forum.
Anche io ho seguito per un pò quel blog, e credo di essere ancora iscritto alla relativa newsletter. Ma mi sembra che oramai sia aggiornato con scarsissima frequenza, o sbaglio?
Settore davvero interessante ed affascinante quello del Biotech, ma troppo difficile e rischioso per il piccolo investitore...richiede una competenza ed uno sbattimento davvero eccessivi, adatti solo agli specialisti del settore.
 
Anche io ho seguito per un pò quel blog, e credo di essere ancora iscritto alla relativa newsletter. Ma mi sembra che oramai sia aggiornato con scarsissima frequenza, o sbaglio?
Settore davvero interessante ed affascinante quello del Biotech, ma troppo difficile e rischioso per il piccolo investitore...richiede una competenza ed uno sbattimento davvero eccessivi, adatti solo agli specialisti del settore.
Purtroppo si, ma era un fenomeno e tutte le cose belle finiscono, era semplicemente di un altro livello oltre a scrivere anche in maniera molto divertente. Peccato non scriva più, c'era anche finanzanostop che nn era male.
 
Indietro