Angolo Biotech e catalyst

@Tomasss: che parere hai invece del fondo BB-Biotech? Hai mai investito in uno strumento collettivo del genere dedicato al biotech? Ha un senso farlo?
Immagino invece che investire in un ETF dedicato al settore (come l'"Invesco Nasdaq Biotech") sia abbastanza senza senso, dato che immagino si tratti di un settore in cui la gestione passiva ha poca efficacia..
 
Bluebird sprofonda e se non sbaglio la sua terapia costa quasi un milione in più se ci aggiungiamo la scatola nera con possibili di tumore è stata fatta una frittata. Vediamo fino a che punto si spinge in basso. Mi sembra tuttavia che abbia più centri di Vertex al momento che ne ha meno di una decina.
Il management di Bluebird ha dimostrato incapacita' gestionale da almeno una decina di anni... Si son giocati il mercato europeo da veri polli. Ora sono a forte rischio di giocarsi pure quello americano.

Non a caso (secondo me), FDA ha approvato di proposito la loro terapia e quella di Crispr/Vertex nello stesso giorno, proprio "per mandare un segnale" agli scavezzacollo di Somerville, Massachusetts...
 
AUPH
In realtà questa azienda non è il mio target ideale perché vale più di un miliardo, è in perdita ha solo un prodotto approvato in pipeline, il resto deve ancora entrare in fase clinica. Quindi c'è in teoria poco da speculare, nel senso che bisognerebbe aspettare le linee guida per i ricavi e le trimestrali, per il resto pochi catalizzatori all'orizzonte. Però a Giugno il consiglio di amministrazione dopo due anni che il prodotto di punta è sul mercato, capisce che se vuol far sbocciare l'azienda meglio venderla. Da fine Giugno un po' come Neubase cercano un'alternativa, fusione, buyout, chissà

Il 29 giugno 2023 abbiamo annunciato che il nostro Consiglio di amministrazione aveva avviato un’esplorazione di alternative strategiche.
Il 18 agosto 2023 abbiamo nominato la Dott.ssa Karen Smith e Jeffrey A. Bailey nel nostro Consiglio di amministrazione. Il dottor Smith e il signor Bailey hanno entrambi una profonda esperienza nella leadership del settore biofarmaceutico, nella strategia commerciale, nelle fusioni e acquisizioni e nell'avanzamento dei canali terapeutici
Per capire perché potrebbe esserci interesse intorno a Auph c'è da sapere che a parte una cospicua liquidità (relativamente) 300 M (vado a memoria) hanno l'unico prodotto orale approvato, ripeto l'unico prodotto orale approvato per la nefrite da lupus per adulti, anche Novartis recentemente ha fallito la sua fase 3. Chi si contende questa fetta di mercato da 3-4 Miliardi l'anno è sostanzialmente:

  • Si prevede che altri fattori, come la crescente diffusione di farmaci biologici [Benlysta (belimumab) di GlaxoSmithKline] e l'uso off-label di MabThera/Rituxan di Roche/Biogen, guideranno la crescita del mercato nei prossimi anni.
Il prodotto di Aurinia non viene neanche nominato perché assorbe una piccola fetta di mercato ossia sui 160 milioni l'anno (credo di ricordare un cifra del genere da parte di Aurinia per il 2023) come spesso succede a fare la voce grossa sono i big e puoi avere anche un gran prodotto ma se non hai una rete commerciale adeguata sei spacciato.

Belimumab ha aumentato la risposta renale completa (CRR) e la risposta renale di efficacia primaria (PERR) a 2 anni rispetto alla sola terapia standard, con benefici osservati dopo il primo anno e stabili al secondo anno (vedereTabella 1per le definizioni dei risultati). 8 A 2 anni, anche la percentuale di pazienti che ricevevano 5 mg o meno di prednisone era maggiore nel gruppo belimumab (36,8% vs 27,8%). Non si sono verificati aumenti significativi degli eventi avversi o delle interruzioni rispetto alla terapia di induzione standard per LN.
La voclosporina ha quasi raddoppiato la risposta completa (CR) e ha aumentato marcatamente la risposta parziale (PR) a 1 anno rispetto alla sola terapia standard (Tabella 1). 9 Non è stata riportata la percentuale di pazienti che potevano essere mantenuti con dosi di steroidi più basse, ma tutti quelli con PR e CR dovevano assumere steroidi a basse dosi. Gli eventi avversi erano paragonabili alla terapia di induzione standard per la LN, ma la FDA ha aggiunto un avviso di scatola nera coerente con quello della ciclosporina, un altro inibitore della calcineurina, per possibili infezioni gravi e tumori maligni.

Tuttavia il prodotto di Auph a parte la perdita di capelli è importante notare che la FDA ha aggiunto un avviso di scatola nera per possibili infezioni gravi e tumori maligni, in linea con il profilo di sicurezza della ciclosporina.

Belynsta ha fatturato ben 1.47 miliardi tra LN e Les nel 2022. Il problema che non è facile capire la % tra i due "trattamenti" ma prendendo per buono 1q 2020 quando non era ancora approvato per LN, GSK fatturava 151M ora in un trimestre fattura 350 circa per entrambi LN e LES, contando aumenti e andando a naso, possiamo dividere la fetta dei ricavi in 175 M a trimestre per LN e LES, quindi in un trimestre GSK fattura quando Auph tutto l'anno. Potrebbe una big pharma far lievitare le cifre di lupkynis ? certo che si, potrebbe dividersi il mercato con GSK andando ad intaccare fette di mercati di prodotti usati off-label. Ha senso che ora abbia un valore di 1 Miliardo ? Se davvero vogliono venderlo possono strappare un buon prezzo anche perché ha il brevetto che scade nel 2037.
Poi ci sono le solite simpatiche speculazioni sui viaggi in aereo di Gilead o magari Novartis che ha fallito la fase 3 di un suo composto per LN. Diciamo che alcuni elementi interessanti ci sono, ma che alla fine credo che l'eventuale rialzo non sia così ampio.

Quasi dimenticavo, per il resto del mondo ha già un partner ed è Otsuka che darà loro royalties tra il 10 e il 20% per le vendita fuori USA a parte qualche pagamento una tantum su traguardi vari, anche questo secondo me rende AUph meno appetibile almeno a questi valori, anche se il margine che ha sul prodotto è vicino al 90% e le vendite di Gsk sono su 349 del trimestre 287 sono USa, quindi comunque il grosso lo si fa qui (oltre oceano). Tutto sommato in tre quattro anni, pagando 2 Miliardi chi compra potrebbe ripagarsi l'investimento. Ci penso su...... ma potrei entrare già lunedi

Lupkynis™ (voclosporin): What you need to know

The effectiveness and value of belimumab and voclosporin for lupus nephritis: A summary from the Institute for Clinical and Economic Review’s New England Comparative Effectiveness Public Advisory Council

What's the difference between Lupkynis and Benlysta?

Al momento di fattibile ho Auph con una volotilità limitata, Acxp è sempre nei miei pensieri, Blue per un investimento altamente rischioso e speculativo, Altimmune perché non posso farne a meno. L'unico in portafoglio è Ardx che mi aspetto abbia una bassa volatilità.

Autolus e Palatin sono curioso di vedere i loro risultati cruciali

 
Ultima modifica:
Segnalo EQ Equilliium ha anche lui un farmaco contro la nefrite da Lupus, con ottime risultati. Lo segnalo per:
1) Bassa capitalizzazione ma ridotte perdite trimestrali
2) Cassa che le consente di proseguire sino a tutto il 2025
3) Interim per il trial Alopecia Areata entro il 31 dicembre
4) Interim fase 3 prevista per il 2024 contro la crisi da rigetto.
5) Riacquisto azioni proprie per 7,5 milioni di dollari.
Penso sia da monitorare con grandissima attenzione.
 
@Tomasss: che parere hai invece del fondo BB-Biotech? Hai mai investito in uno strumento collettivo del genere dedicato al biotech? Ha un senso farlo?
Immagino invece che investire in un ETF dedicato al settore (come l'"Invesco Nasdaq Biotech") sia abbastanza senza senso, dato che immagino si tratti di un settore in cui la gestione passiva ha poca efficacia..
Ho investito negli anni in cui seguivo il biotech 2015-16-17 o giù di li dove il biotech saliva, forse più che preso BB leggevo le sue mosse e le copiavo. Poi han cambiato dottore che ne azzeccava parecchie e hanno cominciato a sbagliare diverse scelte poi nn l'ho più seguita, spero sovraperformino l'indice. Nel complesso è utile leggere le loro trimestrali
 
Segnalo EQ Equilliium ha anche lui un farmaco contro la nefrite da Lupus, con ottime risultati. Lo segnalo per:
1) Bassa capitalizzazione ma ridotte perdite trimestrali
2) Cassa che le consente di proseguire sino a tutto il 2025
3) Interim per il trial Alopecia Areata entro il 31 dicembre
4) Interim fase 3 prevista per il 2024 contro la crisi da rigetto.
5) Riacquisto azioni proprie per 7,5 milioni di dollari.
Penso sia da monitorare con grandissima attenzione.
Molto interessante
 
Una capitalizzazione da 150-200 M per me è appropriata. Io sono uscito venerdi ma il rialzo nel premarket fortunatamente è limitato quindi potrei rientrare. C'è tanta carne al fuoco, l'importante che quella carne non sia io 🤣
 
Segnalo Jaguar Health JAGX. Il 5 dicembre risultati di fase 3. Mercato da miliardi di dollari con capitalizzazione attuale 17 milioni. Guardate questo video se volete saperne di più. I sottotitoli sono in italiano.
JAGX in caduta libera e idem per TCBP: scattato Stop Loss settimana scorsa
 
Malgrado la miglior notizia che ci si poteva attendete (nessuna recidiva per acxp) 2 casi per Vanco, è scesa. In realtà anche la prima volta quando ha annunciato di aver concluso anticipatamente la fase 2b grossi volumi ma immobile poi nei giorni successivi salì parecchio. Non sto dicendo che farà così ma di certo una notizia migliore di quella di oggi non poteva esserci. In pre-market credo sia salita fin oltre i 6.

Luci ha mantenuto la.parola e questo fa tutta la differenza del mondo è andata esattamente così, ora importante nn attingere al mercato e a Gennaio dati sul microbioma e poi buyout e grazie a tutti. Nn dipende solo da Luci trovare chi si compra la baracca ma onestamente ai prezzi attuali con una fase III penso che onestamente un buon prezzo possa strapparlo, contando che il mercato c'è per C.diff. Forza Acxp sempre
 
Malgrado la miglior notizia che ci si poteva attendete (nessuna recidiva per acxp) 2 casi per Vanco, è scesa. In realtà anche la prima volta quando ha annunciato di aver concluso anticipatamente la fase 2b grossi volumi ma immobile poi nei giorni successivi salì parecchio. Non sto dicendo che farà così ma di certo una notizia migliore di quella di oggi non poteva esserci. In pre-market credo sia salita fin oltre i 6.

Luci ha mantenuto la.parola e questo fa tutta la differenza del mondo è andata esattamente così, ora importante nn attingere al mercato e a Gennaio dati sul microbioma e poi buyout e grazie a tutti. Nn dipende solo da Luci trovare chi si compra la baracca ma onestamente ai prezzi attuali con una fase III penso che onestamente un buon prezzo possa strapparlo, contando che il mercato c'è per C.diff. Forza Acxp sempre
Vedo due potenziali ostacoli:

1) Il fase 2b di ibezapolstat e' stato disegnato per dimostrare non-inferiorita' verso vancomicina, che e' vecchia come il cucco. Se il disegno punta a non-inferiorita' anziche' superiorita'... Vuol dire che puoi aspettarti solo un prezzo pari o piu' basso della vancomicina, che gia' costa come le caramelle. Non parliamo poi dell'assenza di dati comparativi verso altre opzioni terapeutiche piu' efficaci, come ad esempio Dificlir (fidaxomicina) di Astellas Pharma.

2) Anche se decidessero di proseguire con un Fase 3 disegnato come dio comanda... Chi ce li mette i soldi, considerato il cash burn gia' elevato?

Insomma, a meno che non trovino un nuovo finanziatore... L'unica speranza potrebbe essere che qualche altro attore nel settore (Astellas? Merck?) se li compri per un pugno di riso... Da tenere sempre a mente che stiamo quindi parlando di una scommessa, non di un investimento.
 
Vedo due potenziali ostacoli:

1) Il fase 2b di ibezapolstat e' stato disegnato per dimostrare non-inferiorita' verso vancomicina, che e' vecchia come il cucco. Se il disegno punta a non-inferiorita' anziche' superiorita'... Vuol dire che puoi aspettarti solo un prezzo pari o piu' basso della vancomicina, che gia' costa come le caramelle. Non parliamo poi dell'assenza di dati comparativi verso altre opzioni terapeutiche piu' efficaci, come ad esempio Dificlir (fidaxomicina) di Astellas Pharma.

2) Anche se decidessero di proseguire con un Fase 3 disegnato come dio comanda... Chi ce li mette i soldi, considerato il cash burn gia' elevato?

Insomma, a meno che non trovino un nuovo finanziatore... L'unica speranza potrebbe essere che qualche altro attore nel settore (Astellas? Merck?) se li compri per un pugno di riso... Da tenere sempre a mente che stiamo quindi parlando di una scommessa, non di un investimento.
Qualche pagina indietro rispondo a qualche domanda che anch'io mi sono posto come te prima di investire. E in realtà a rispondere è anche Luci sia su quanto potrebbe valere il mercato della C.Diff, sia su quanto è stata acquistata la Fidaxocimina, riporto anche le fasi due di Summit e della Fidaxocimina che sono state inferiori a Ibezo.

Il loro intento palesato ovunque è non iniziare da soli la.fase 3 ma essere acquistati prima perché appunto non hanno le forze e dovrebbero rivolgersi al mercato, ma la storia di Luci e Deluccia sotto questo punto di vista è rassicurante anche perché e vado a memoria sono soci fondatori, dovrei rileggere quello che ho scritto un po' di tempo fa ed hanno tutta l'intenzione di vendere la baracca. Da qui a riuscirci ci passa un oceano ma Luci malgrado nella scorsa azienda abbia fallito la fase III mi sembra una persona che non mente, ora attendiamo i dati sul microbioma, se saranno come loro dicono buoni allora avremo dati alla mano per cui poterci sedere ad un tavolo e discutere un buyout ad un prezzo interessante contando che valiamo 50 M.
Purtroppo il mercato spesso o forse no è irrazionale secondo le ns idee, mi sbaglierò sicuramente ma Acxp ha qualcosa da raccontare per il momento
 
Qualche pagina indietro rispondo a qualche domanda che anch'io mi sono posto come te prima di investire. E in realtà a rispondere è anche Luci sia su quanto potrebbe valere il mercato della C.Diff, sia su quanto è stata acquistata la Fidaxocimina, riporto anche le fasi due di Summit e della Fidaxocimina che sono state inferiori a Ibezo.

Il loro intento palesato ovunque è non iniziare da soli la.fase 3 ma essere acquistati prima perché appunto non hanno le forze e dovrebbero rivolgersi al mercato, ma la storia di Luci e Deluccia sotto questo punto di vista è rassicurante anche perché e vado a memoria sono soci fondatori, dovrei rileggere quello che ho scritto un po' di tempo fa ed hanno tutta l'intenzione di vendere la baracca. Da qui a riuscirci ci passa un oceano ma Luci malgrado nella scorsa azienda abbia fallito la fase III mi sembra una persona che non mente, ora attendiamo i dati sul microbioma, se saranno come loro dicono buoni allora avremo dati alla mano per cui poterci sedere ad un tavolo e discutere un buyout ad un prezzo interessante contando che valiamo 50 M.
Purtroppo il mercato spesso o forse no è irrazionale secondo le ns idee, mi sbaglierò sicuramente ma Acxp ha qualcosa da raccontare per il momento
Non metto in dubbio la buona fede di Luci, ma l'errore di fondo - Fase II con disegno di non-inferiorita'; assenza di comparazione con fidaxomicina - rimane.
Dificlir ha evidenze di superiorita' di Phase III, e' ormai da anni il comparatore clinico appropriato in diversi paesi, da li' non si scappa.
Se avessi qualche soldo, lo metterei a mo' di scommessa, nel senso che l'unica via di uscita che vedo e' Astellas che compri Acxp e rimetta in carreggiata la pipeline.
 
Ultima modifica:
TCBP continua a scendere nonostante la FDA abbia approvato la domanda per un nuovo farmaco sperimentale ( Indi)

 
TCBP continua a scendere nonostante la FDA abbia approvato la domanda per un nuovo farmaco sperimentale ( Indi)
Il problema e' tutto li'... Gli studi clinici costano... TCBP - che attualmente capitalizza meno di $2 milioni - ce li ha soldi per lo studio di Fase 1b per TCB-008?
 
Il problema e' tutto li'... Gli studi clinici costano... TCBP - che attualmente capitalizza meno di $2 milioni - ce li ha soldi per lo studio di Fase 1b per TCB-008?
non so quando faranno rs 1/20 . In genere poi dopo una settimana dopo rs
il titolo sale , anche a ragione perché la società si rinforza con l' offerta
aspetto eventualmente ad entrare allora
 
Indietro