ANSALDO STS chi la segue???

sorpresa

Utente Registrato
Registrato
13/2/08
Messaggi
13.833
Punti reazioni
185
qualcuno sul titolo???
 
FINMECCANICA: ANSALDO STS, IN AUMENTO ORDINI E RICAVI NEL 2009

In aumento gli ordini e i ricavi nel 2009 di Ansaldo Sts (gruppo Finmeccanica). Nelle stime preliminari di consuntivo, si legge in una nota, la societa' comunica che ha chiuso l'anno con ordini acquisiti a 1.790 milioni di euro (1.297 milioni al 31/12/2008) e ricavi a 1.175 milioni di euro (1.105 milioni al 31/12/2008). Il risultato operativo (Ebit) si attesta a 125 milioni (contro i 118 milioni del 2008). La posizione finanziaria netta e' invece negativa e sale a 278 milioni contro i 196 milioni di euro del 2008. al 31/12/2008). Il Consiglio di amministrazione di Ansaldo STS, riunitosi oggi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha espresso soddisfazione per queste prime indicazioni che confermano il raggiungimento delle previsioni a suo tempo comunicate.
 
entry level a 13,95....per me.....
 
Mercoledì 25 Novembre 2009, 8:07

Ansaldo Sts: De Luca, vogliamo l'alta velocita' Usa (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Ansaldo Sts (Milano: STS.MI - notizie) mette nel mirino l'alta velocita' negli Usa. L'a.d. del gruppo della galassia Finmeccanica (Milano: FNC.MI - notizie) , Sergio De Luca, e' in missione negli Stati Uniti per presentare le proprie strategie nell'ambito del collegamento ferroviario ad alta velocita' fra Las Vegas e la California.

rumors che ancora tutto bolle in pentolaOK!
 
Mercoledì 25 Novembre 2009, 8:07

Ansaldo Sts: De Luca, vogliamo l'alta velocita' Usa (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Ansaldo Sts (Milano: STS.MI - notizie) mette nel mirino l'alta velocita' negli Usa. L'a.d. del gruppo della galassia Finmeccanica (Milano: FNC.MI - notizie) , Sergio De Luca, e' in missione negli Stati Uniti per presentare le proprie strategie nell'ambito del collegamento ferroviario ad alta velocita' fra Las Vegas e la California.

rumors che ancora tutto bolle in pentolaOK!

babytrader2

ti risulta?????:D
 
Ciao! uscito ieri a 14,36 da 13,75 stò a guardare se scende sotto i 14 MA!!!
Era da venerdi che la tradavo e per ora mi è andata bene, buon titolo e buoni risultati.C'è da dire che fino ad ieri la performance era di +6.35% settimanale, ora rifiata, buoni segnali in chiusura sopra i 14.2. Per la giornata come dicevo prima buy a 13,99 io entro altrimenti nada come dice Dany OK!

Ciao
 
Websim - 28/01/2010 09:26:24



Ansaldo StS (STS.MI) scende dell'1,3% a 14,20 euro dopo la diffusione dei risultati preliminari del 2009. La società attiva nel segnalamento ferroviario ha detto di attendersi ricavi per 1,175 miliardi di euro, in crescita del 6,3% rispetto al 2008, e ordini per 1,79 miliardi di euro, in rialzo del 38% rispetto a 1,297 miliardi di fine 2008.

Il risultato operativo dovrebbe attestarsi a 125 milioni di euro, in crescita del 6%, mentre la posizione finanziaria netta è positiva e migliora a 278 milioni dai precedenti 196 milioni di fine 2008.

Il titolo negli ultimi sei mesi ha registrato un progresso del 6,7% circa.
 
qualcuno sul titolo???

Come no!

Entrata long a 13,22 con previsione di venderne una prima trance intorno a 15,00 euro e la seconda su strappi intorno a 16,00 euro

Ottica di medio periodo, ovviamente :D


Target finale del movimento, a mio avviso, non oltre 16,40 / 60 OK!
 
Ultima modifica:
Anche questa non recente ma interessante

Websim - 25/01/2010 12:01:13



Dopo un 2009 da record, Ansaldo Sts (STS.MI) potrebbe fare ancora meglio nel 2010.

In alcuni incontri avuti la settimana scorsa con gruppi di investitori, il management ha sottolineato tre punti di forza:



1) Per rilanciare l'economia i governi di tutto il mondo stanno investendo ingenti risorse nei piani infrastrutturali e Ansaldo è tra i leader mondiali nei sistemi di segnalamento ferroviario.

2) La forte generazione di cassa del gruppo, 100 milioni attesi nel 2009 porterebbero il gruppo a una posizione finanziaria netta positiva per 270 milioni di euro, munizioni importanti da poter utilizzare per piccole acquisizioni mirate.

3) Dopo aver costruito la prima metropolitana europea senza conducente a Copenaghen, il gruppo è ora in pole position per ottenere la commessa per la manutenzione della linea.

L'anno scorso diversi Paesi hanno annunciato come misure anticrisi l'avvio di importanti piani infrastrutturali. Per Ansaldo la fetta più consistente dei nuovi ordini potrebbe arrivare dagli Stati Uniti, dove il presidente Barack Obama ha promesso un piano da 13 miliardi di dollari per lo sviluppo dell'alta velocità ferroviaria. Gli investimenti nel settore si caratterizzano per un arco di vita abbastanza lungo.

Secondo le stime di una sim milanese, Ansaldo Sts dovrebbe chiudere il 2009 con un fatturato di 1,170 milioni di euro, in crescita del 5,7% rispetto al 2008, un'Ebitda di 140 milioni di euro (+7,6%) e un utile netto di 84 milioni (+7,7%).

Nell'aggiornamento al piano industriale presentato nel novembre scorso, Ansando Sts prevede di chiudere il 2012 con un portafoglio ordini di 5 miliardi, dai 3,73 miliardi attesi a fine 2009. Nel corso del 2009 la società ha raccolto nuovi ordini pari a 1,75 miliardi, livello record nella storia dell'azienda. Il management prevede una crescita media annua dell'11% nei prossimi tre anni, per arrivare a una raccolta di 2 miliardi nel 2012.

Punto di forza di Ansaldo Sts è l'eccellenza tecnologica che ne fa uno dei leader nel settore. In particolare, Ansaldo si distingue per il suo standard ERTMS (European Rail Traffic Management System) nei sistemi di segnalamento dell'alta velocità, adottato in Europa e divenuto punto di riferimento nel mondo. Anche la Cina ha deciso di utilizzare lo standard messo a punto dal gruppo italiano.

Alla fine del terzo trimestre 2008, il portafoglio ordini di Ansaldo era composto per il 67% da commesse in Italia, per il 14% dall'Asia, un altro 14% di ordini era originato dall' Est Europa, il 4% dagli Stati Uniti e un altro 1% da altri Paesi del mondo. Un anno dopo, al terzo trimestre 2009, il portafoglio ordini del gruppo registrava una forte crescita di tutte le componenti internazionali, cosicché il peso delle commesse in Italia era sceso al 45% a favore di un'espansione in Asia (16%) ed Est Europa (16%), il Nord America era rimasto stabile al 4%, mentre il resto del mondo saliva al 10%. "La maggiore internazionalizzazione ci permetterà di sfruttare al meglio i diversi piani infrastrutturali varati dai diversi governi", spiegano dal quartier generale della società, a Genova.



Secondo punto di forza del gruppo è la sua capacità di generare cassa. Ansaldo Sts dovrebbe chiudere l'anno con circa 270 milioni di euro di posizione finanziaria netta positiva. L'amministratore delegato Sergio De Luca non ha fatto mistero che la strategia è di espandersi valutando anche eventuali acquisizioni di aziende in mercati chiave, e in questo periodo le buone occasioni non dovrebbero mancare.

L'ultima notizia positiva per la società arriva da Copenaghen, dove Ansaldo ha costruito la prima metropolitana europea senza conducente che nel 2008 ha vinto il premio di migliore metropolitana al mondo. Secondo una nota di Equita Sim, che citava il sito danese Nordjiske,il gruppo italiano sarebbe in pole position per aggiudicarsi il contratto di manutenzione della stessa metropolitana.

Solo dieci giorni fa Ansaldo Sts si è aggiudicata la sua prima commessa in Russia: un nuovo contratto da 7 milioni di euro per il segnalamento a Sochi, città dove si terranno le Olimpiadi invernali al 2014. "Una commessa importante perché permette al gruppo di penetrare in uno dei maggiori mercati mondiali per il settore ferroviario", si legge in una nota emessa da Ansaldo.



Ansaldo in Borsa quota a multipli relativamente bassi, pari a solo 11 volte gli utili attesi nel 2010 e 9,4 volte quelli del 2011. Anche se il confronto con aziende concorrenti è impossibile, dato che Ansaldo compete in tutto il mondo con le divisioni ferroviarie di grandi conglomerate come la canadese Bombardier e la tedesca Siemens, i multipli sono interessanti alla luce soprattutto della continua crescita del gruppo
 
xbouxv

OK!

ciao a dopo ragà:bye:
 
Salve a tutti ho provato a rientrare ora a 13,99, vediamo se riprende quota
Sperem
 
Salve a tutti ho provato a rientrare ora a 13,99, vediamo se riprende quota
Sperem


Direi che ti sta andando benino :D

Anche oggi performance superiore all'indice... e non di poco! OK!
 
Direi che ti sta andando benino :D

Anche oggi performance superiore all'indice... e non di poco! OK!

Si mi sta andando bene, una soddisfazione personale perchè non essendo molto pratico sono riuscito a fare il massimo con pochi mezzi..era il suo momento ed è uno dei migliori del ftse, da monitorare anche perchè non sempre sale ci devo stare attento. Ciao OK!
 
Come no!

Entrata long a 13,22 con previsione di venderne una prima trance intorno a 15,00 euro e la seconda su strappi intorno a 16,00 euro

Ottica di medio periodo, ovviamente :D


Target finale del movimento, a mio avviso, non oltre 16,40 / 60 OK!

:bow: aaaaaaaaaaa anche tu non scherzi anzi:D:D complimenti ciao
 
Si mi sta andando bene, una soddisfazione personale perchè non essendo molto pratico sono riuscito a fare il massimo con pochi mezzi..era il suo momento ed è uno dei migliori del ftse, da monitorare anche perchè non sempre sale ci devo stare attento. Ciao OK!

Basta non essere avari ;) Comunque secondo me è un titolo da laciare li un po' di mesi, senza cercare di fare trading... Se non si è esperti si rischia di mangiarsi tutto il guadagno in poche mosse!

Comunque il mio primo target è intorno a 16,50 poi li per li vedo come si mette la faccenda e deciderò. Ma di sicuro se ci arriva, capitalizzo i guadagni OK!


(altro titolino da tenere sott'occhio, secondo me, è luxottica...)
 
Ultima modifica:
Indietro