Apple Inc. [NASDAQ:AAPL] vol. 8

Apple, IBM team up to create apps, sell phones
 
Ottimo....oggi si possono sfiorare i 98 vista anche la giornata favorevole :yes:
 
azz... Si sono incrippate le mele :rolleyes:... Andavano cosi bene... :mmmm:
 
probabilmente loro sapevano gia questa newz prima di noi.. come sempre

APPLE - Attesa a WallStreet. Verserà 400 milioni per chiudere una causa legale sugli e-book
17/07/2014 12:40 WS
Apple (AAPL.O) sotto ai riflettori a WallStreet. Il gruppo della mela morsicata verserà fino a 400 milioni di dollari per archiviare una causa su un cartello per la vendita degli e-book i termini dell'accordo exstragiudiziale devono ora essere approvati dal tribunale, nella class action intentata per il prezzo dei libri elettronici.

I dettagli del patteggiamento sono arrivati dal procuratore di New York, Eric Schneiderman, in un comunicato nel quale si legge inoltre, l'intesa "dimostra che anche le aziende più grandi e potenti nel mondo devono rispettare le regole come chiunque altro".
Se in appello non risulterà colpevole, Apple non verserà un dollaro. Se, accolto l'appello, si aprirà un nuovo processo, il gruppo californiano sarà chiamato a versare 50 milioni di dollari.
Steve Borman, un avvocato che rappresenta i consumatori e alcuni Stati americani, aveva chiesto 840 milioni di dollari ad Apple sostenendo che la società, in accordo con cinque grandi editori statunitensi, aveva alzato i prezzi degli ebook per un importo di 280 milioni di dollari.

Secondo il pubblico ministero del Dipartimento di Giustizia, quando venne lanciato l'iPad nel 2010, Apple formò un cartello con cinque editori (Hachette Book Group, HarperCollins Publishers, Macmillan Publishers, Penguin Group e Simon&Schuster) che ha portato a un aumento dei prezzi. In quel momento Amazon vantava una quota di mercato fra l'80 e il 90%, un monopolio che preoccupava gli editori perché Amazon per conquistare quote di mercato vendeva anche in perdita. Per questo alcuni accettarono l'offerta della Mela negando ad Amazon i loro best seller.

Secondo il Sunday Times, in Usa dove a differenza dell'Italia non esiste una legge che limita gli sconti, Amazon riesce a prorporre prezzi stracciati perché guadagna sulle commissioni richiesta agli editori per mettere in vetrina i propri libri sugli scaffali virtuali di Amazon che ha il 50% del mercato dei libri in Usa.
 
guadagna sulle commissioni richiesta agli editori per mettere in vetrina i propri libri sugli scaffali virtuali di Amazon che ha il 50% del mercato dei libri in Usa.

proprio come gli ipermercati coi loro fornitori :D
 
forse oggi gappuppa googl :specchio:

qualche testata sulla resistenza fa solo bene. ammenocchè non gappuppi e poi ci si sieda sopra che Apple è capace di tutto :specchio:

big.chart
 
Vorrei qualche parere sulla trimestrale...avete sentori positivi?
 
Alla fine ho preferito dimezzare l'esposizione per mediare agevolmente in caso negativo.
Mi domando una cosa però. .ma dopo la trim record scorsa non si rischia che il mercato resti deluso anche con dati positivi ma meno altisonanti?
A stasera...
 
Alla fine ho preferito dimezzare l'esposizione per mediare agevolmente in caso negativo.
Mi domando una cosa però. .ma dopo la trim record scorsa non si rischia che il mercato resti deluso anche con dati positivi ma meno altisonanti?
A stasera...

Battute le previsioni....ora vediamo il mercato come reagisce....:censored:
..per il momento piatta la reazione,eppure è solido Q2....ma che cosa si aspettano di più???!!!...bohhhh:specchio:
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    50,2 KB · Visite: 208
Ultima modifica:
È quello che temevo. Purtroppo il mercato è diabolico e non perdona. Si spera che domani a mente fredda si comprenda meglio la bontà del risultato.
 
battute le previsioni e prezzo denaro a 94,15 ?! mhhhh :wall: quando se la smetteranno di pensare che apple non può continuare a crescere ai ritmi degli scorsi anni?!:angry:
 
riassunto della puntate precedenti:
 

Allegati

  • aapl.png
    aapl.png
    90,5 KB · Visite: 16
Indietro