Argentina 40: holdouts, Griesa Pollack 31.12.2014, rufo, Singer...Ale torna

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

orabasta

Oggi mordo......
Registrato
10/10/05
Messaggi
12.188
Punti reazioni
342
Si riparte da qui.
Con una bella notizia...

BEPPE E GABRIELLA SON DIVENTATI NONNI!!!!!!!!!!!!
AUGURI!!!!!!!!!!!!

Monica
 
non so se nel titolo non andrebbe scritto.. post 30 luglio..
 
non so se nel titolo non andrebbe scritto.. post 30 luglio..

Hai ragione....
Il copia incolla è dannoso :D
Chiiedo ad un moderatore di correggere "30 luglio" in "31.12.214, rufo, Singer"...
Farei mettere anch ALE torna, ma non credo lo mettano...
Monica
 
Speriamo comunque la cosa si risolva prima della fine dell'anno, nonostante il titolo.
Per lo meno per chi accetterebbe l'80% del CLAIM..
 
Hai ragione....
Il copia incolla è dannoso :D
Chiiedo ad un moderatore di correggere "30 luglio" in "31.12.214, rufo, Singer"...
Farei mettere anch ALE torna, ma non credo lo mettano...
Monica

214 avanti Cristo o dopo Cristo?
 
Arken torna, 'sto thread 'spetta a te
 
da Yahoo finanza Quote "l'argentina ha denunciato Usa davanti alla Corte Internazionali al Haja"
ma gli argentini hanno dimenticato una cosa importantissima gli americani possono rifuitare la citazione è fine della storia.se gli americani rifuitano la citazione non c'è nessuna causa.
sorry "Aja" senza la H
 
....ufffff...grossi problemi di linea anche io.
.....
GRAZIE NORBY:smack:
A buon rendere.
Apprezzo tantissimo TUTTO il titolo;)
...........

Per il 214....
Allora...son rinco.., non rileggo, tastiera e Smart Phone che congiurano vontro di me per farmi sembrare dislessica e analfabeta come una kapra ladronica:o
......
Fortuna che mi riportate voi sulla corretta via:D
Monica.
p.s. son sul piede di guerra anche in altra direzione:mad:
E non ne avevo voglia adesso. Ho troppe cose da fare:)
 
ULTIMA ORA

Fotografati gli indefessi rappresentanti ladronici di fronte al palazzo dell'aia ... :p:p:p

640xn9.jpg
 
da Yahoo finanza Quote "l'argentina ha denunciato Usa davanti alla Corte Internazionali al Haja"
ma gli argentini hanno dimenticato una cosa importantissima gli americani possono rifuitare la citazione è fine della storia.se gli americani rifuitano la citazione non c'è nessuna causa.
sorry "Aja" senza la H
:yes: L'aia di Dormalora :)

Avevamo, noi e tutti gli altri non Ladriprogresistas, commentato alle prime dichiarazioni di intento di qualche giorno fa che era una mossa piuttosto stupida con valore propagandistico fra i Militontos:
tale era e tale rimane.

ZERO ripercussioni pratiche sul default.

Approfitto per notare che l'ultimo "order" (quello della precisazione del blocco giudiziario a tempo indeterminato dei $539 milioni) del tribunale di Griesa è stato pubblicato ed è tutto come avevo ipotizzato nel mio commento di circa 20 ore fa.

Archmax sull'altro thread ha pubblicato i dettagli del breve ordine.

Nulla di nuovo: apparentemente la situazione di stallo sui mercati e in tribunale e i 2 (due) DEFAULT continuano.

Con l'Argentina che continuasse a comportarsi come si sta comportando ora (ricorsi di qua, ricorsi di là, nessuna garanzia alle terze parti, ecc.) mi sa che i grandi Scambisti non staranno ad aspettare il 30 Settembre:
qualcuno si muoverà prima per chiedere l'ACCELERAZIONE.
E ci sarà anche da vedere se, continuando le provocazioni argentine, Griesa continuerà a trattenersi:
ci sono già IMHO gli estremi per condanne dei legali rappresentanti dell'Argentina per OLTRAGGIO ALLA CORTE ;)
 
Approfitto per chiedere ad Arken:

che succede sul sito COHBRA? :confused::mmmm:

Dal mio PC ora mi chiede le credenziali per visualizzare le pagine?!?!?!?!!?

Ops....
E oltretutto non ricordo se mi ero iscritta o se mi aveva lasciato "pasticciare" con un suo accesso.
Che OVVIAMENTE non ho più...
Aufffff....
ALESSSSSSSSSSANDRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Monica
 
El presidente de la Corte Suprema de Justicia, Ricardo Lorenzetti , sostuvo que "las deudas deben ser pagadas", pero advirtió que "con el límite de los derechos humanos".


……gli stessi diritti umani con i quali avete imposto un taglio del 70% a chi ha scambiato…..

……avete fatto default modificando e mortificando economicamente il percorso di vita di migliaia di persone……soprattutto di persone, nell'ultimo tratto della loro vita, a cui avete procurato grandi sofferenze……ladri vergognatevi

Ancora adesso mi ricordo le parole dei notabili politici del tempo….."chi non accetta ci faccia pure cause per far valere i propri diritti"…….abbiamo seguito la vostra indicazione avete perso e noi abbiamo vinto e adesso…. pagate…….per quanto mi riguarda siete la ****** del mondo!!!!!
 
El presidente de la Corte Suprema de Justicia, Ricardo Lorenzetti , sostuvo que "las deudas deben ser pagadas", pero advirtió que "con el límite de los derechos humanos".


……gli stessi diritti umani con i quali avete imposto un taglio del 70% a chi ha scambiato…..

……avete fatto default modificando e mortificando economicamente il percorso di vita di migliaia di persone……soprattutto di persone, nell'ultimo tratto della loro vita, a cui avete procurato grandi sofferenze……ladri vergognatevi

Ancora adesso mi ricordo le parole dei notabili politici del tempo….."chi non accetta ci faccia pure cause per far valere i propri diritti"…….abbiamo seguito la vostra indicazione avete perso e noi abbiamo vinto e adesso…. pagate…….per quanto mi riguarda siete la ****** del mondo!!!!!

Non ho capito cosa ti è stato censurato..con gli asterischi.
Di insulti con 6 lettere ce ne stanno troppi.
Pure con 5 lettere.
Con 7.
Ne possiam trovare pure con 8 e via via.
Hai ragione..FATECI CAUSA.
Branco di ladrones infami..
monica
 
Griesa convoca a una nueva audiencia para discutir el aviso legal de Argentina a los bonistas OK!OK!

El juez federal estadounidense Thomas Griesa convocó a un nueva audiencia el viernes en el litigio entre Argentina y los fondos buitre con sentencia a favor por deuda impaga. El magistrado llamó a las partes luego de que el Gobierno publicara la solicitada en diarios locales y estadounidenses, en la que propone a los acreedores cambiar el agente fiduciario.

La audiencia tendrá lugar a las 16 (hora argentina) en los tribunales del sur de Mahanattan y fue convocada poco después de que el Gobierno presentase ante la Corte Internacional de Justicia en La Haya una demanda contra Estados Unidos, al que acusa de permitir violaciones a su soberanía e inmunidades en el caso.

Griesa ha convocato una nuova udienza e si prevedono delle conseguenze per la folle campagna mentitoria degli sfigati argentini.

La corte dell' ahia non conta nulla, i diritti umani .. ma figuriamoci!!! .. ci vorrebbe una corte internazionale per i diritti dei SOMARI!!
 
Lorenzetti: "Hay que cumplir con la sentencia de Griesa"
El presidente de la Corte Suprema cruzó al gobierno al recordar que "uno se somete por un acuerdo de jurisdicción".


Lorenzetti: "Hay que cumplir con la sentencia de Griesa" - La Política Online

El presidente de la Corte Suprema de Justicia, Ricardo Lorenzetti, criticó hoy la decisión del gobierno de incumplir el fallo del juez Thomas Griesa que obliga a pagarle U$S1300 millones a los fondos buitre.

"Las sentencias se tienen que cumplir, la Corte lo ha dicho en reiteradas oportunidades y nosotros como jueces no podemos decir otra cosa que la sentencia de un juez, al cual uno se somete por un acuerdo de jurisdicción, tiene que cumplirse", explicó.
 
Lorenzetti: "Hay que cumplir con la sentencia de Griesa" - La Política Online

Pasado el “evento de incumplimiento” del 30 de julio, todas las miradas están en el escenario que queda. Falta por resolverse, en un sentido, el enigma principal: si es posible que un “acuerdo entre privados” (buitres y banca internacional) resuelva la situación. Pero con el correr de los días, y en la medida en que no hay novedades por ese lado, crecen dos tendencias. Por un lado, los “mercados” dejan poco a poco de apostar a la solución negociada que hasta hace poco veían casi como un hecho, y por el otro, pareciera que el gobierno se va enamorando del default y presta menos atención a la posibilidad de un arreglo que a la toma de medidas que consoliden su situación en el marco actual.

El resultado del paulatino escepticismo que va ganando a los operadores de las finanzas respecto de una solución rápida al default es que las cotizaciones de los bonos y acciones, que no habían reaccionado a la altura de un verdadero default, aceleran su caída a cada día que pasa
...
Mientras de la negociación se conoce poco y nada, sí se sabe que avanzan las hostilidades en otros planos. Por ejemplo, es un secreto a voces que hay inversores que ya están operando para “acelerar” al menos algunas de las emisiones de deuda en default legal (se habla sobre todo de los bonos Par)

images
 
Indietro