ARGENTINA 52 Holdouts TFA e non TFA Griesa Singer Default Macrì Prat-Gay Pollack

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.cronista.com/economiapol...or-la-noche-a-Buenos-Aires-20160701-0105.html

01.07.16 | 20:01
Tras los allanamientos, Cristina llegará el sábado por la noche a Buenos Aires

La expresidenta arribará a la Ciudad a las 22 en un vuelo de línea procedente de Santa Cruz, según pudo confirmar El Cronista. Sucede luego de que ayer la policía realizó distintos operativos en propiedades de esa provincia.

por CRONISTA.COM

cc150416e008f08.jpg_1328648940.jpg

La expresidenta Cristina Kirchner arribará el sábado, cerca de los 22, a la Ciudad de Buenos Aires en un vuelo de línea procedente de Santa Cruz, según pudo confirmar El Cronista. Esto sucede luego de los allanamientos llevados a cabo por la Justicia en 11 propiedades que pertenecen a la exmandataria.

Desde el entorno de Cristina, afirman que el viaje lo realiza por motivos personales y debido a que el próximo 6 de julio su hija, Florencia Kirchner, cumple años.

El jueves, como parte de la causa Los Sauces, el juez federal Claudio Bonadio ordenó operativos en la provincia de Santa Cruz, en Río Gallegos, El Calafate y El Chaltén. En ese expediente se investiga a la ex presidente por los alquileres de varios inmuebles que cobra la sociedad Los Sauces (propiedad de la familia Kirchner) y pagados por empresarios.

La inmobiliaria Sancho San Felice de Río Gallegos, donde trabajaba Máximo Kirchner, y dos complejos de departamentos supuestamente a nombre de la sociedad Los Sauces, perteneciente a la expresidenta, eran parte de los allanamientos esta mañana por la Policía Federal.

Luego de estos allanamientos, Cristina Kirchner volvió a usar las redes sociales para denunciar una “persecución política” y un “abuso de poder” en su contra, cuestionar a los jueces que la investigan y, de paso, cargar contra el actual mandatario, Mauricio Macri.

“Hacía tiempo, décadas diría, que no se veía un abuso de poder y persecución política semejante”, escribió la exmandataria ayer en la redes sociales.

Así Cristina se manifestó sorprendida de ver su cara en primera plana en los portales de Internet con la información “en letras catástrofe” de que iban a allanar sus propiedades en Santa Cruz. “Los allanamientos, como no podía ser de otra manera, los ordenó Bonadio”, se quejó.
 
281cxs2.jpg


:o:o:o
:ave::ave::ave:
:o:o:o
:ave::ave::ave:
:o:o:o
:ave::ave::ave:

??? :zzz::zzz::zzz:
??? :hic::hic::hic:
??? :bsod::bsod::bsod:
???
:bye::bye:
 
non so se è già stato postato, nel dubbio abbondo :

https://www.investireoggi.it/obbligazioni/tango-bond-rimborsi-arrivo-plusvalenze-tassate-al-1250/

Mirco Galbusera

28 Giugno 2016, ore 11:00
tango bond

Entro pochi giorni gli obbligazionisti italiani (circa 50.000) potranno incassare i rimborsi dei tango bond. Titoli che sono rimasti in mano agli investitori dopo il default dell’Argentina del 2001 e che non sono stati portati in ristrutturazione e che, pertanto, verranno rimborsati al 100% del valore nominale più interessi maturati e non corrisposti per un totale complessivo del 150% circa. L’accordo era stato raggiunto nei mesi scorsi fra la Task Force argentina guidata da Nicola Stock e il nuovo governo argentino per un rimborso a partire dalla fine di giugno. Entro il 15 luglio, comunque, gli obbligazionisti riceveranno i soldi sul conto corrente, depurato dell’imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi e sulle plusvalenze.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le imposte da versare

Quest’ultimo aspetto fiscale è stato chiarito dall’Agenzia delle Entrate con circolare 30/E del 28 giugno 2016 nella quale vengono specificate le motivazioni. Considerato che, nonostante la dichiarazione di moratoria dei titoli, l’investimento finanziario ha comunque prodotto un rendimento positivo, l’Agenzia delle Entrate – si legge nella circolare – ritiene che, in caso di somme percepite al di fuori dell’esercizio di arti, professioni o imprese, la differenza tra l’importo rimborsato e il costo o valore di acquisto del titolo, aumentato di ogni onere inerente alla relativa produzione (articolo 68, comma 6, del Tuir), sia da trattare come una plusvalenza imponibile, soggetta all’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi (articolo 5, comma 2, Dlgs 461/1997). Trattandosi di redditi derivanti da obbligazioni emesse da Stati esteri che consentono un adeguato scambio di informazioni nei confronti di persone fisiche che li percepiscono al di fuori dell’attività d’impresa (paesi white list), non si applicano gli ultimi aumenti dell’aliquota d’imposta. Pertanto, l’imposta sostitutiva sarà applicata nella misura del 12,50 per cento.
 
dove si trova questo posto?un covo di ladri.
siamo cercando di dimenticare
Have a nice evening.ti auguro di non avere mai una esperienza come quella che abbiamo subito

Gli holdout con le "cac" non ci saranno più. Quindi quello che è successo a voi non dovrebbe più ripetersi, nel bene o nel male.
Cmq il default del momento del forum ora è su un'azienda privata brasiliana...vedremo come finirà la vicenda, credo non bene.
 
-Unicredit : niente ancora,moglie molto arrabbiata
Have a nice week end

Tanto sanno che sei un riccone.. quindi pososno lasciarti per ultimo. Io credo che abbiano rimborsato il 30, cosi' il 15 di luglio si paga il 12.5%....
 
-Unicredit : niente ancora,moglie molto arrabbiata
Have a nice week end

Sono arrivati in Unicredit quelli di TFA.
Itala mi pare non fosse fra quelli....
Monica
p.s. pazienza...come quella che sto portando io. Sarò l'ultima ad incassare fra i TFAZZISTI:rolleyes:
 
Tanto sanno che sei un riccone.. quindi pososno lasciarti per ultimo. Io credo che abbiano rimborsato il 30, cosi' il 15 di luglio si paga il 12.5%....

Dai Pop tu che sei capitano di lungo corso (... e sorso ?), dove reinvestiamo l'elemosina che ci ha recuperato stock ?
 
Un amico con Cariparma non ha visto ancora nulla !!! (banca doppia o tripla A)
 
Sono arrivati in Unicredit quelli di TFA.
Itala mi pare non fosse fra quelli....
Monica
p.s. pazienza...come quella che sto portando io. Sarò l'ultima ad incassare fra i TFAZZISTI:rolleyes:

Monica, è un peccato non avere più nessuno contro cui "battagliare" (non vorrai metterli tutti in un conto deposito ?)
Con 16K reali (+/-) compra 100K nominali di OI 2021, poi ti iscrivi al Gruppo Telegram dell'altro 3D !!!!
ps : Monica, mettili tutti in un conto deposito !!!!
 
Scusate la domanda, nel mio caso non avendo minusvalenze sul deposito amministrato potrei compensare la plusvalenza di questo "gain", che ci verra' accreditata prossimamente,creando ad inizio settimana delle minusvalenze, vendendo dei titoli che ho in portafoglio ?

Ringrazio chi sappia darmi delucidazioni.
 
Scusate la domanda, nel mio caso non avendo minusvalenze sul deposito amministrato potrei compensare la plusvalenza di questo "gain", che ci verra' accreditata prossimamente,creando ad inizio settimana delle minusvalenze, vendendo dei titoli che ho in portafoglio ?

Ringrazio chi sappia darmi delucidazioni.

Era molto meglio farlo la settimana scorsa, ma comunque vale la pena di tentare.
Ti consiglio di fare la vendita già Lunedì prossimo OK!
 
Piccinina, per il malissimo che ha fatto al suo paese e a noi, si prende una pensione di circa 12.500 EURO NETTI al MESE (per la colazione del mattino appena), oltre tutto quello (molto di più) che si è intascato anche sulle nostre spalle, maneggiando i bond in tutti questi anni, con alti e bassi per intascare, pilotatandoli.

http://www.lanacion.com.ar/1914506-...istina-kirchner-cobra-doble-pension-vitalicia

El Gobierno confirmó que Cristina Kirchner cobra doble pensión vitalicia: $332.077 por mes
Cristina recibe pensión como ex Presidenta y como heredera del beneficio de Néstor Kirchner
Maia Jastreblansky LA NACION VIERNES 01 DE JULIO DE 2016 • 17:07

CK.jpg

El Gobierno de Mauricio Macri confirmó que Cristina Kirchner recibe doble pensión vitalicia como ex Presidenta y como heredera del beneficio que gozó Néstor Kirchner desde fines de 2007 hasta su muerte. En la respuesta al pedido de información pública que cursó la diputada Margarita Stolbizer, el ministerio de Desarrollo Social, encargado de otorgar ese tipo de asignaciones, brindó los detalles de los trámites que realizó el ex matrimonio presidencial.

El Gobierno señaló que, al momento, Cristina cobra, como cónyuge y heredera del beneficio de Néstor Kirchner $143.539 brutos, y por su pensión personal, otros $188.538 por mes. En total, $332.077 sin los descuentos. Con las deducciones, son, de bolsillo, $210.780 mensuales.

De acuerdo al informe, firmado por la titular de la Comisión Nacional de Pensiones Rosana Barroso, Néstor Kirchner tramitó su pensión el 20 de diciembre de 2007, diez días después de entregarle la banda a su esposa. "Posteriormente, tras el deceso (omicidio) del ex Presidente, se dictó la resolución con fecha del 13 de diciembre de 2010 por lo cual dicha asignación especial fue transferida a la cónyuge del nombrado", señala el escrito. Mientras que en 2007 la pensión vitalicia de Néstor Kirchner ascendía a $14360, para el 2010 ese monto ya ascendía a $143.539.

El siguiente capítulo de trámites se ubica el 18 de noviembre del año pasado, cuando, según el ministerio de Desarrollo Social, Cristina Kirchner inició la solicitud de su propia pensión vitalicia, es decir, unas semanas antes de dejar el poder. El pedido fue realizado por Romina Mercado, sobrina de la ex mandataria.

Los funcionarios de Cambiemos aclararon en este punto que el pedido de Cristina Kirchner fue "fechado erróneamente" el 17 de diciembre de 2015, pero que "se recibió en la Comisión Nacional de Pensiones el 18 de noviembre de ese año". Y que se hizo efectivo a partir del 10 de diciembre, cuando la ex mandataria dejó el poder en manos de Macri.

Para el Gobierno no hay una incompatibilidad en la entrega de dos pensiones vitalicias. Explicaron que el artículo 5° de la ley 24018 indica que: "La percepción de la asignación [como ex Presidente], es incompatible con el goce de toda jubilación, pensión, retiro o prestación graciable nacional, provincial o municipal, sin perjuicio del derecho de los interesados a optar por aquélla por estos últimos beneficios". Pero que la ley nada dice sobre la "asignación especial vitalicia". De todas maneras, someterán el asunto a el estudio del Servicio Jurídico del ministerio de Desarrollo Social.

Para Stolbizer y su abogada patrocinante Silvina Martínez, "es incompatible el cobro de dos pensiones o asignaciones mensuales no contributivas". "Por otra parte, no coinciden los montos que cobra con lo que exige la ley, que es el 75% del sueldo del presidente". "Esperamos que la decisión se revea" agregaron.
 
Banca Popolare di Vicenza.
Rimborso titoli argentini eseguito ieri.
Purtroppo ho scoperto tardi questo forum, mi è mancato tanto un gruppo di persone con cui condividere le angosce di questi anni. Quella di non essere capiti dagli altri, di essere presentati all'opinione pubblica come polli che volevano spennare l'argentina e che erano rimasti giustamente spennati, è stata una delle più grosse sofferenze di questa vicenda.
Non sono uno speculatore.
Uno di voi, facendo un esempio, ha proprio descritto il mio caso. Casa ereditata da mio padre, periodo difficile con una serie di debiti da togliermi, costoso viaggio e lunga permanenza in Brasile per adottare mio figlio. Soluzione: vendita della casa e distribuzione del ricavato residuo in bot, fondo di investimento e bond argentini, per salvaguardare il capitale e poter riacquistare un'altra casa più avanti. Differenziazione, secondo i consigli dei tanti soloni televisivi. I bot hanno reso quel poco che rendono, il fondo ha fatto schifo, i bond argentini....
Che fare?
I soloni dicevano di fare causa alle banche, ma io mi ero comportato esattamente come dicevano di fare i soloni, avevo differenziato. Avrei dovuto affermare di essere un inetto e di non sapere che un bond che dà il 9% può presentare dei rischi? No, il mio orgoglio non me lo permetteva.
Accettare lo swap argentino e legarmi per 30 anni alle vicende dello stato che si rifiutava di restituirmi i soldi? No, la mia intelligenza me lo impediva.
La soluzione più logica mi sembrava quella di chiedere indietro i soldi a chi li avevo prestati, quindi allo stato argentino! Mi sembrava l'unica strada razionale, per cui ho aderito alla TFA, eppure me lo sconsigliavano tutti!!!
Sì, oggi ce l'ho soprattutto con quelle associazioni di consumatori, sindacati, esperti vari che hanno fatto di tutto per convincerci a non seguire questa strada, seguendo il loro interesse di coinvolgerci in lunghi e difficili cause che spesso si sono rivelate perdenti o che si trascinano ancora senza speranze. Tutti questi sedicenti Robin Hood, star della tv, che spesso si rivelano avvoltoi che perseguono solo i propri interessi, tanto loro non rischiano nulla, non ammettono mai errori, vincono sempre e cadono sempre in piedi, tanto i soldi non sono mica i loro.
Andai anche io a parlare con l'avvocato di una di queste associazioni, fortunatamente non mi sono lasciato convincere. Quando sono uscito dal suo studio ho scoperto che qualcuno mi aveva ciulato la bicicletta, una city bike, elegante, nuova, bella, di cui ero orgogliosissimo. E' stato il momento più brutto di tutto questo lungo periodo, quando sono tornato a casa sono scoppiato a piangere tra le braccia di mia moglie, come un bambino, con le parole dell'azzeccagarbugli che mi fischiavano ancora nel cervello e la rabbia per la bici... Da allora, solo oggi pomeriggio finalmente uscirò a comprarmene una nuova, spero di trovarne una più bella per cancellare anche questo ricordo.
Auguro a tutti coloro che sono ancora impelagati in questa vicenda di uscirne vincitori, avete tutta la mia solidarietà, coraggio ragazzi.
Un abbraccio e tantissimi complimenti a tutti quelli che hanno animato questo forum, me lo sono letto a ritroso, è stata un'opera davvero meritoria, peccato averla scoperta tardi.
 
Monica, è un peccato non avere più nessuno contro cui "battagliare" (non vorrai metterli tutti in un conto deposito ?)
Con 16K reali (+/-) compra 100K nominali di OI 2021, poi ti iscrivi al Gruppo Telegram dell'altro 3D !!!!
ps : Monica, mettili tutti in un conto deposito !!!!
Prenderò di sicuro altre fregature.
Ma non COSI' probabili.
Con Marchino abbiamo (entrambi) il desiderio di NON PERDERCI NULLA.
In fondo siamo abbondantemente coperti per le nostre esigenze.
Mi spiace non poter allegare il link al filmato in cui mi si vede al timone del cat veleggiare fra le briccole.
Oggi pago pegno svuotando cantina e garage da papà per preparare altra sistemazione alternativa al primo piano dove abita (già contattato per montascale).
Monica
p.s. a parte alcuni momenti "faticosi" per le difficoltà di alcuni miei cari, sto vivendo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro