Ascent Solar parte XXXXVII, siamo a 4,25, in attesa del messia

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
http://www.solarbuzz.com/News/NewsNACO1096.htm
http://www.greentechmedia.com/articles/read/china-to-restrict-polysilicon-production/
una volta letti una in fila all'altra si riflette bene prima di dire che il management doveva...di qui o doveva di la'. L'errore e' sempre quello di non affrontare razionalmente le ragioni 'consapevoli' di un investimento. Prova tu a far crescere un'idea e a renderla redditizia partendo da un semplice neurone . Asti e' ancora ,al pari di altri, un investimento da Vc e di chi e' consapevole di investire in una enorme opportunita' come nella probabilita' di una totale sconfitta.
 
http://www.solarbuzz.com/News/NewsNACO1096.htm
http://www.greentechmedia.com/articles/read/china-to-restrict-polysilicon-production/
una volta letti una in fila all'altra si riflette bene prima di dire che il management doveva...di qui o doveva di la'. L'errore e' sempre quello di non affrontare razionalmente le ragioni 'consapevoli' di un investimento. Prova tu a far crescere un'idea e a renderla redditizia partendo da un semplice neurone . Asti e' ancora ,al pari di altri, un investimento da Vc e di chi e' consapevole di investire in una enorme opportunita' come nella probabilita' di una totale sconfitta.



..perfetto, per affrontare "consapevolmnte" un investimento debbo essere informato circa l'obiettivo che vogliamo raggiungere o il sogno, chiamalo come vuoi!......sino ad oggi mi(ci) avevano raccontato favole non sogni, non e' esattamente quello che mi aspettavo avendoci investito tanti soldini ! Se non mi credi prova a rileggerTi la ormai famosa road map, oppure i prospetti informativi che erano ormai diventati fotocopie di uno dell'altro cambiando solo la data, Ti sembra che questi rappresenti rispetto per l'azionista?.....qui non parliamo di aggiustamenti, ma stravolgimenti della medesima! No, amico mio dissento, primo perche' grazie a Dio non ho ancora un unico neurone secondo perche' anche gli investimenti in Ventura Capital( e credimi ne so' qualcosa!) hanno un corredo di informativa aggiustata costantemente ben maggiore di una azienda che puo' documentare solo con i numeri di bilancio; non poteva essere cosi' una opportunita' e da un po' di tempo lo scrivo sui rialzi piu' che sui ribassi...chi semina vento raccoglie tempesta!
 
eccoli lì i volumi che aspettavamo da un po di tempo
 
si chiama ironia o scarrafone...per non piagere visto il disastro a cui si sta andando incontro, non è il meno 11% ma è la serie di meno che ha inanellato che rendono tutto tragicamente tragico
 
si chiama ironia o scarrafone...per non piagere visto il disastro a cui si sta andando incontro, non è il meno 11% ma è la serie di meno che ha inanellato che rendono tutto tragicamente tragico
scusami...non avevo afferrato l'ironia.:)
 
:D
:D:D:D:D Sempre detto ma in realta' non e' proprio cosi'.
Ho una opinione in merito al 'solare' ormai da tanto tempo:
1) il silicio e' una commodities come le altre (lo dico da due anni) e le sue dinamiche sono IDENTICHE a cio' che e' successo per i chips e le memorie.
Ed e' il motivo per cui nonostante il mercato sia in oversupply tutti i produttori sono disposti a perdere sempre piu' soldi pur di essere l'Highlander della situazione (vedi le tabelle di Giugin dall'altra parte): rettifica di qua rettifica di la' ma alla fine chi guadagna si conta in meno delle dita di una mano.
2) Il mercato del FV in questo momento e' in mano a chi ha la capacita' di 'vendere' il prodotto: per cui non e' un caso se vanno decisamente meglio coloro che sono integrati verticalmente e la cui la rete di vendita all'installazione garantisce un paracadute o in alternativa ha sufficienti quattrini per finanziarsi direttamente gli sviluppi di grandi impianti (vds First Solar)
3) Biasimabile ma gli incentivi sono ancora indispensabili a tenere in piedi la baracca ed il sentimento di sfiducia che ti puo' cogliere quando vedi che di 26Mld $ di incentivi 'verdi' di Obama 8 vanno al nucleare 10 a General Motors e compagnia e dei rimanenti nulla si conosce....
4) tutti i giorni e' un fiorire di comunicati su miglioramenti delle efficenze, su cambi di strategia dei materiali utilizzati, scoperte di nuove tecnologie (vds IBM e di oggi RFMD).
Quel solitario neurone che aveva partorito l'idea di cigs su plastica si trova ancora con una ottima idea ma in mezzo al guado: accelerare e andare contro colossi senza avere sufficenti garanzie di successo o cercare di valorizzare al massimo il valore del mio neurone in mercati di nicchia? Circa la trasparenza delle comunicazioni un conto e' pianificare un mercato maturo un conto e' cercare di ottimizzare le non infinite risorse che hai......
 
chi è che ha la pazienza a dirmi che stà succedendo in parole povere ?
mastico inglese appena appena

grazie :confused::confused:
 
chi è che ha la pazienza a dirmi che stà succedendo in parole povere ?
mastico inglese appena appena

grazie :confused::confused:
 
oggi ho mediato EEE ed ASTI
ma non so se ho rimediato :angry:qualcosa :confused:
 
Mi aspettavo peggio (ma non è ancora finita).
 
Asti.

$@!V€ A TUTTI.

Chart I - Corsi sostituiti con triplice daily ema 5/10/20 (sottili), con sovrapposte le tre medie mobili semplici 50/200/500 daily (spesse).

Chart II - Zoom precedente.

Chart III - Zoom weekly.

Evoluzione fortemente ribassista ed in antitesi con gli equity benchmarks ed in buona parte anche con i sun-benchmarks.
Negativa la decisa perdita della book value line (source: http://www.reuters.com/finance/stock...?symbol=ASTI.W - http://finance.yahoo.com/q/ks?s=ASTI ) molto distante oramai dai corsi.
Parimenti negativa la pedita della ipo-price line (5.50), che s'è sempre dimostrata su ASTI una linea di riferimento per il positioning.
Ad aggravare il quadro per i longers (migliorare il quadro per gli shorters) il cedimento dei lows autunnali di nov.2009.
Si segnala che continua ad agire la inside weekly barr 21/9/2009 (price-space: 2.53 $; in blu sul III chart) validata a ribasso e target 3.52 $ ancora in essere.

Investing position sul titolo in short validatosi al bear-cross del low nov.2009;
target I 3.57/3.52 (see inside weekly)
target II 2.57
target III 2.2/2.0
target IV 1.8

Al rialzo al momento non si forniscono livelli e target fin quando non verrà superata l'area 5.5/6.0.

N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.


 

Allegati

  • SAL.VIjpg0.jpg
    SAL.VIjpg0.jpg
    114,8 KB · Visite: 171
  • SAL.VIjpg1.jpg
    SAL.VIjpg1.jpg
    87,5 KB · Visite: 167
  • SAL.VIjpg2.jpg
    SAL.VIjpg2.jpg
    83,3 KB · Visite: 166
SBAGLIO sicuramente...ma qualcuno, qualche giono fa, non aveva pubblicato un post qui che Mishra aveva venduto parte delle sue azioni?
 
Indietro