Assicurazione sulla Casa

Mi pare sia così, anche per le poliennali. Prova a vedere comunque nel tuo contratto, è sicuramente scritto. :)
Ti ringrazio per la risposta.
In realtà nella scarna documentazione disponibile online, non è riportata quella possibilità.

Specifico che si tratta delle Assicurazioni Generali, e che l'unica cosa che trovo nella mia area online come documentazione è un pdf piuttosto scarno con una descrizione sommaria della copertura.
Quest'ultimo aspetto è proprio uno dei motivi della mia insoddisfazione, ad esempio per quanto riguarda il sinistro in essere ho provato a chiedere al mio agente, molto gentilmente, la documentazione integrale, visto che lei si teneva molto sul vago riguardo la possibilità di poter usufruire della polizza (si è rotto uno scarico in giardino e mi rispose che la polizza è valida solo per rotture all'interno dell'abitazione), e mi ha risposto che "sono molto dispersive per i non addetti ai lavori" ed ovviamente non me le ha mandate.
Tra l'altro è la terza volta in dodici anni che apro un sinistro (prima volta un danno da 1000€, la seconda da 1500€, questa volta credo sempre sui 1000/1500), e tutte e tre le volte la solita storia, cavilli improbabili risolti soltanto forzando la mano.
 
Ti ringrazio per la risposta.
In realtà nella scarna documentazione disponibile online, non è riportata quella possibilità.

Specifico che si tratta delle Assicurazioni Generali, e che l'unica cosa che trovo nella mia area online come documentazione è un pdf piuttosto scarno con una descrizione sommaria della copertura.
Quest'ultimo aspetto è proprio uno dei motivi della mia insoddisfazione, ad esempio per quanto riguarda il sinistro in essere ho provato a chiedere al mio agente, molto gentilmente, la documentazione integrale, visto che lei si teneva molto sul vago riguardo la possibilità di poter usufruire della polizza (si è rotto uno scarico in giardino e mi rispose che la polizza è valida solo per rotture all'interno dell'abitazione), e mi ha risposto che "sono molto dispersive per i non addetti ai lavori" ed ovviamente non me le ha mandate.
Tra l'altro è la terza volta in dodici anni che apro un sinistro (prima volta un danno da 1000€, la seconda da 1500€, questa volta credo sempre sui 1000/1500), e tutte e tre le volte la solita storia, cavilli improbabili risolti soltanto forzando la mano.
Potresti cercare sul web il set informativo completo della polizza. Dovresti avere il nome
 
È la Immagina Adesso, provo a googlare in questo modo, intanto grazie.
Trovato. Un mega PDF di 345 pagine, con all'interno, riporto:
"Per disdire queste Garanzie devi inviare una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata o PEC all’Agenzia cui è assegnata la Polizza che le contiene o a Generali Italia.
In specifico, puoi recedere dalle Garanzie al termine di ciascuna annualità di durata delle stesse, o al termine del quinquennio qualora sia stata sottoscritta una copertura di durata poliennale a fronte di una riduzione del premio, spedendo la disdetta almeno 30 giorni prima del termine rispettivamente previsto.
Infine, hai facoltà di recedere anche dopo ogni sinistro e fino al sessantesimo giorno dal pagamento o rifiuto dell’indennizzo comunicandolo con lettera raccomandata spedita entro il suddetto termine."

Chiedo un consiglio.
Polizza attivata 22.01.2020, durata 6 anni, scadenza 22.01.2026.
Il quinto anno è quello in corso, già pagato questo gennaio, con scadenza 22.01.2025.
Mi domando, non capisco bene come interpretare, se al di là dell'eventuale disdetta alla chiusura di questo sinistro, io abbia la possibilità di disdire anche a fine anno essendo questo il quinto.
Perché non mi è chiaro se la disdetta debba essere fatta DOPO il quinto anno (ovvero al suo compimento), e di qui praticamente si va alla scadenza originaria prevista nel 2026, o se avendo già pagato questo quinto anno io possa dare disdetta anche in quest'altra forma, almeno 30 giorni prima dell'ultimo (il sesto) rinnovo previsto il 22.01.2025.

P.S.: che due maroni con queste raccomandate / PEC, pur di non renderla semplice magari dalla proprio area clienti sul sito e bom.
 
Trovato. Un mega PDF di 345 pagine, con all'interno, riporto:
"Per disdire queste Garanzie devi inviare una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata o PEC all’Agenzia cui è assegnata la Polizza che le contiene o a Generali Italia.
In specifico, puoi recedere dalle Garanzie al termine di ciascuna annualità di durata delle stesse, o al termine del quinquennio qualora sia stata sottoscritta una copertura di durata poliennale a fronte di una riduzione del premio, spedendo la disdetta almeno 30 giorni prima del termine rispettivamente previsto.
Infine, hai facoltà di recedere anche dopo ogni sinistro e fino al sessantesimo giorno dal pagamento o rifiuto dell’indennizzo comunicandolo con lettera raccomandata spedita entro il suddetto termine."

Chiedo un consiglio.
Polizza attivata 22.01.2020, durata 6 anni, scadenza 22.01.2026.
Il quinto anno è quello in corso, già pagato questo gennaio, con scadenza 22.01.2025.
Mi domando, non capisco bene come interpretare, se al di là dell'eventuale disdetta alla chiusura di questo sinistro, io abbia la possibilità di disdire anche a fine anno essendo questo il quinto.
Perché non mi è chiaro se la disdetta debba essere fatta DOPO il quinto anno (ovvero al suo compimento), e di qui praticamente si va alla scadenza originaria prevista nel 2026, o se avendo già pagato questo quinto anno io possa dare disdetta anche in quest'altra forma, almeno 30 giorni prima dell'ultimo (il sesto) rinnovo previsto il 22.01.2025.

P.S.: che due maroni con queste raccomandate / PEC, pur di non renderla semplice magari dalla proprio area clienti sul sito e bom.
Aspettiamo pareri degli esperti... Comunque io direi che "al termine del quinquennio" significa al termine dei 5 anni di garanzia. I 5 anni scadono il 22.01.2025, quindi potresti disdire, secondo me, inviando raccomandata/PEC entro il 22.12.2024.
In ogni caso rimane valida la possibilità di disdire subito, entro i 60 giorni dalla chiusura del sinistro.
 
sto chiudendo un mutuo con ISP e sostanzialmente oggi ha inventato problemi ai PC perchè le ho detto che non volevo fare nessuna assicurazione con loro, e quasi sviene sulla sedia la dipendente...

per evitare che mi blocchi la pratica stavo pensando di fare solo quella incendio+scoppio (valore a nuovo 202k mi ha preventivato sui 700 euro per 25 anni di mutuo)
 
sto chiudendo un mutuo con ISP e sostanzialmente oggi ha inventato problemi ai PC perchè le ho detto che non volevo fare nessuna assicurazione con loro, e quasi sviene sulla sedia la dipendente...

per evitare che mi blocchi la pratica stavo pensando di fare solo quella incendio+scoppio (valore a nuovo 202k mi ha preventivato sui 700 euro per 25 anni di mutuo)
Incendio e scoppio a 700 euro per 25 anni su 200k di valore a nuovo è un ottimo prezzo.
 
Incendio e scoppio a 700 euro per 25 anni su 200k di valore a nuovo è un ottimo prezzo.
io credo che domani in filiale mi dirà che la cifra non è questa, dal foglio informativo aggiornato a 2 giorni fa leggo questo:

l'importo della Polizza Incendio Mutui fornita da Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A. è stato calcolato applicando il tasso lordo fisso dello
0,207 per mille alla somma assicurata (pari al Valore Assicurabile risultante dalla perizia) , moltiplicato per gli anni di durata del
contratto

quindi 0.207 * 202.000 (valore a nuovo da perizia) * 25 = Euro 1.045
 
io credo che domani in filiale mi dirà che la cifra non è questa, dal foglio informativo aggiornato a 2 giorni fa leggo questo:

l'importo della Polizza Incendio Mutui fornita da Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A. è stato calcolato applicando il tasso lordo fisso dello
0,207 per mille alla somma assicurata (pari al Valore Assicurabile risultante dalla perizia) , moltiplicato per gli anni di durata del
contratto

quindi 0.207 * 202.000 (valore a nuovo da perizia) * 25 = Euro 1.045
Siamo comunque ancora su buoni prezzi. Magari non ottimi, ma sicuramente buoni, se andassi a fare il giro delle sette chiese magari troveresti qualche assicuratore che te la offre per 700/800, se hai già rapporti con agenti prova a chiedere dei preventivi anche a loro, altrimenti potresti anche farla con Intesa.
 
Ultima modifica:
la farò con loro anche perchè mi stanno facendo una pressione assurda, anzi ha provato a dirmi che senza aggiungere anche la ProteggiMutuo con altre cose, vita e invalidità la pratica non era sicuro venisse accettata... ci ritorno martedì ma gli ho detto che farò solo questa pagando tutto subito
 
io sto accendendo un mutuo con BPM e devo sottoscrivere la loro assicurazione scoppio/incendio/multi rischi,
valore assicurato immobile circa 310 mila euro,
costo assicurazione, pagata in un'unica soluzione, 4400 euro (suddiviso per 180 rate, viene circa 290 euro all'anno).
mi pare esagerata!
sto valutando come comportami successivamente all'erogazione del mutuo, se fare disdetta entro 60 gg. e sottoscrivere una diversa assicurazione sull'immobile che possa andare bene alla banca. ma sembra un'idea non percorribile.
nel caso non riuscissi a disdirla, non mi resta che procedere, il prossimo anno, con la relativa surroga presso altra banca.
 
Quali sono le compagnie che assicurano anche la ricerca, riparazione e ripristino degli impianti interrati all'esterno del perimetro del fabbricato? es. Condutture acqua e metano dirette ad una pertinenza nello stesso cortile)?
 
Quali sono le compagnie che assicurano anche la ricerca, riparazione e ripristino degli impianti interrati all'esterno del perimetro del fabbricato? es. Condutture acqua e metano dirette ad una pertinenza nello stesso cortile)?

Bella domanda.
Sto avendo impicci al momento proprio per quello con le Generali. Nello specifico un tubo delle fognature rotto e sprofondato a causa delle continue piogge presumo.

Tra l'altro, qualcuno mi sa rispondere per quanto sopra? Sono NEL quinto anno di una polizza poliennale di 6 anni, vero che entro 30gg dal prossimo rinnovo posso disdire?
 
Quali sono le compagnie che assicurano anche la ricerca, riparazione e ripristino degli impianti interrati all'esterno del perimetro del fabbricato? es. Condutture acqua e metano dirette ad una pertinenza nello stesso cortile)?

Bella domanda.
Sto avendo impicci al momento proprio per quello con le Generali. Nello specifico un tubo delle fognature rotto e sprofondato a causa delle continue piogge presumo.
Stavo leggendo il set informativo della Allianz Ultra. Nel fabbricato parla di impianti ed installazioni a servizio del fabbricato. Nei limiti di copertura esclude la "grave usura", ma non leggo esclusioni sugli impianti interrati esterni.
La Zurich For Family ha un sottolimite a 2.500€ per gli impianti idrici interrati.

Tra l'altro, qualcuno mi sa rispondere per quanto sopra? Sono NEL quinto anno di una polizza poliennale di 6 anni, vero che entro 30gg dal prossimo rinnovo posso disdire?
Non ti hanno risposto altri? Secondo me sì, puoi comunque mandare una PEC con la disdetta, al più immagino non accetteranno.
 
Non ti hanno risposto altri? Secondo me sì, puoi comunque mandare una PEC con la disdetta, al più immagino non accetteranno.
Ho qualche dubbio sul mandare disdetta non essendo certo sull’esito, visto che eventualmente dovrei rimanere cliente un ulteriore anno.

Comunque sto valutando prossima polizza “al contrario”, vorrei spendere il meno possibile, ma assicurare solo gli eventi estremamente rari ma che veramente mi possono mettere in ginocchio, tipo eventi atmosferici che mi devastano il tetto, incendio e terremoto.
All fine se ho un impiccio di 1000/2000€ su un impianto non mi mette in crisi, mi mette in crisi la remota possibilità che mi prenda fuoco il tetto dalla canna fumaria, tanto per dirne una.
 
Ultima modifica:
Ho qualche dubbio sul ma dare disdetta non essendo certo sull’esito, visto che eventualmente dovrei rimanere cliente un ulteriore anno.

Comunque sto valutando prossima polizza “al contrario”, vorrei spendere il meno possibile, ma assicurare solo gli eventi estremamente rari ma che veramente mi possono mettere in ginocchio, tipo eventi atmosferici che mi devastano il tetto, incendio e terremoto.
All fine se ho un impiccio di 1000/2000€ su un impianto non mi mette in crisi, mi mette in crisi la remota possibilità che mi prenda fuoco il tetto dalla canna fumaria, tanto per dirne una.
ci sta come ragionamento
 
Ho qualche dubbio sul ma dare disdetta non essendo certo sull’esito, visto che eventualmente dovrei rimanere cliente un ulteriore anno.

Comunque sto valutando prossima polizza “al contrario”, vorrei spendere il meno possibile, ma assicurare solo gli eventi estremamente rari ma che veramente mi possono mettere in ginocchio, tipo eventi atmosferici che mi devastano il tetto, incendio e terremoto.
All fine se ho un impiccio di 1000/2000€ su un impianto non mi mette in crisi, mi mette in crisi la remota possibilità che mi prenda fuoco il tetto dalla canna fumaria, tanto per dirne una.
Eh, diciamo che generalmente le polizze coprono sia i danni "piccoli" che quelli "grandi". Una soluzione - secondo me - potrebbe essere quella di alzare il più possibile la franchigia.
 
Mi piaceva assai ... la AllianzDirect ma ... i pannelli Solari e FTV sono esclusi dalla copertura, cosa questa correttamente confermata anche dalla signorina del call center che ho prontamente contattato x verifica .
Giusto per Vs informazione.

In riferimento ai danni causati dagli eventi atmosferici sono esclusi quelli:
1) da fuoriuscita dalle usuali sponde di corsi o specchi d’acqua naturali o artificiali;
2) da penetrazione di acqua marina, da formazione di ruscelli, accumulo esterno di acqua, rottura o rigurgito dei
sistemi di scarico;
3) da gelo e neve. Resta valido quanto assicurato nel punto 9 degli eventi assicurarti dalla garanzia “Danni ai locali”;
4) causati a tende, tendoni e pannelli solari termici e fotovoltaici, comprese le relative intelaiature di sostegno, a cose
mobili poste all’aperto anche su terrazze, balconi, verande e spazi similari non riparati e quelli subiti da giardini e
parchi privati.
 
Mi piaceva assai ... la AllianzDirect ma ... i pannelli Solari e FTV sono esclusi dalla copertura, cosa questa correttamente confermata anche dalla signorina del call center che ho prontamente contattato x verifica .
Giusto per Vs informazione.
Credo avessimo già affrontato questo discorso in passato... Spesso le assicurazioni online sono meno ampie nelle estensioni
 
Indietro