Aste 2024

Ennesimo, notevole catalogo, questa volta proposto da Artcurial Beurret Bailly Widmer per l’asta del 19 giugno a Basilea. Non mancano diversi italiani (Capogrossi, Fontana, Boetti, Salvo, perfino una piccola grande opera di Arturo Bonfanti e altro ancora), ma segnalerei soprattutto quattro opere del grande Alberto Magnelli.

Moderne & Zeitgenössische Kunst
 
Ennesimo, notevole catalogo, questa volta proposto da Artcurial Beurret Bailly Widmer per l’asta del 19 giugno a Basilea. Non mancano diversi italiani (Capogrossi, Fontana, Boetti, Salvo, perfino una piccola grande opera di Arturo Bonfanti e altro ancora), ma segnalerei soprattutto quattro opere del grande Alberto Magnelli.

Moderne & Zeitgenössische Kunst


Alberto Magnelli🙏
 
Van Ham propone solo artisti crucchi per l’asta online che chiude il 3 giugno. Il livello non mi sembra molto alto, ma qualcosa d’interessante si trova:

Made in Germany
 
In un periodo così affollato di cataloghi, quello proposto da Crait + Müller per l’asta parigina del 4 giugno non spicca di sicuro, ma vale un’occhiata. Mi sembra significativo che la copertina sia riservata a una gouache su carta di Martin Barré, grande artista che mi sembra che in Italia non venga molto ricordato:

Art Contemporain
 
In effetti è tutto inchiodato, ormai da almeno un anno o due...ogni tanto sento i miei amici Collezionisti e dicono che il Mercato è fermo, per non dire di peggio. Quello che era il mio fornitore di tele..( belle ) che esportava, forniva scuole, negozi di belle arti.. in tutta la Lombardia...è andato a vendere antifurti... Quadri di seconda o terza fascia..non se ne vende uno neanche a morire..W l'IKEA e le ROY MERLIN...:wall: :wall::wall:
 
Sabato ho seguito un pò Aste Fabiani e ho visto discrete aggiudicazioni per Accardi e Dorazio (altri non ho seguito) e Guttuso a 29k più diritti :)
Attendiamo Il Ponte in settimana...che tour de force ;)
 
usciti anche cataloghi Santagostino e Koller
 
Alcuni lotti interessanti nel catalogo proposto da Bonhams Cornette de Saint-Cyr per l’asta del 17 giugno a Bruxelles:

Belgian & Contemporary Art
So che è nelle tue corde Stefano, e secondo me l'opera di Viallat del 1969 è quella più interessante di tutta l'asta.

Screenshot 2024-06-05 at 17-20-03 Bonhams Cornette de Saint Cyr CLAUDE VIALLAT (born 1936) 042...png
 
So che è nelle tue corde Stefano, e secondo me l'opera di Viallat del 1969 è quella più interessante di tutta l'asta.

Vedi l'allegato 3022062
Sì, Biagio. L’ho segnalata anche nella discussione su Supports/Surfaces.

Per chi l’apprezza, sono interessanti anche i lavori di Wim Delvoye, che “gioca in casa”. Sono contento di avere una sua opera, presa appena in tempo; mi pare che adesso stia diventando un artista un po’ troppo “di moda”.
 
identica opera offerta in galleria a 50 mila euro, qui viene valutata a partire da 6 mila euro, io davvero mi chiedo come si può ritenere serio un mercato così...mah
Per fortuna esistono le aste mi viene da pensare...
 

Allegati

  • Screenshot 2024-06-05 alle 18.14.28.png
    Screenshot 2024-06-05 alle 18.14.28.png
    1 MB · Visite: 26
identica opera offerta in galleria a 50 mila euro, qui viene valutata a partire da 6 mila euro, io davvero mi chiedo come si può ritenere serio un mercato così...mah
Per fortuna esistono le aste mi viene da pensare...
Ma è così !
Il mercato primario è completamente staccato da quello secondario.
Chi è la galleria? Artiaco? dico Artiaco che’ so che la tratta, non per altro .Comunque non conta, chi sia, il divario tra mercato primario e quello secondario sono e restano due mondi completamente diversi.
Prova a chiedere i prezzi di Armleder a MDC e poi guardati i risultati d’asta
 
Indietro