Aste Ambrosiana - Poleschi

Ma Ambrosiana ossia Poleschi non era/é anche una galleria come Farsetti?... non ricordo bene
 
Acci il tuo frattale qua lo valutano a partire da 4k, hai raddoppiato l'investimento :D
 
Ma Ambrosiana ossia Poleschi non era/é anche una galleria come Farsetti?... non ricordo bene
Esatto. Erano in Foro Buonaparte ma dal 2017 si sono trasferiti in via Sant'Agnese, vicino a Sant'ambrogio. Non sono mai stato nella nuova sede. L'asta comunque si tiene in via Sacchi, vicinissimo a dove erano prima. Tutte le informazioni si trovano sul loro sito.
 
A me sembra anche che ci siano opere di qualità e di difficile reperibilità (ad esempio la montagna di Baj che segnalavo), e su queste non mi pare ci siano stime esagerate.
E poi è sempre la solita storia: quando c'è la qualità e la rarità dell'opera è normale chiedere di più
 
Io tutta questa qualità non la vedo! (Baj a parte)
Almeno non han le stime civetta e questo per me è un plus
 
D'accordo. Non un bel catalogo. Molto probabilmente le ultime vendite non sono andate molto bene e così diventa più difficile trovare le opere. In bocca al lupo comunque per l'asta nella speranza che non venga posticipata come tanti prossimi eventi per quello che sta succedendo.
 
3/4 opere interessanti ed un paio di spunti di prezzo.
 
mah a me sembra che da Poleschi ultimamente arrivino sempre opere che non trovano chiodo nel mercato secondario.
Classica ultima spiaggia. Ci sarà poi qualche eccezione.

Poi
 
mah a me sembra che da Poleschi ultimamente arrivino sempre opere che non trovano chiodo nel mercato secondario.
Classica ultima spiaggia. Ci sarà poi qualche eccezione.

Poi


In questi tempi di aste mediocri non sfigura di certo,anzi!
Un arrazzino di Boetti ha fatto 31k:clap:
Baechler , Adami, Guttuso , Depero aggiudicati oltre la base è, spt, pochi invenduti.OK!
Direi che non è andata proprio male!:no:
 
In questi tempi di aste mediocri non sfigura di certo,anzi!
Un arrazzino di Boetti ha fatto 31k:clap:
Baechler , Adami, Guttuso , Depero aggiudicati oltre la base è, spt, pochi invenduti.OK!
Direi che non è andata proprio male!:no:

Insomma....

poi sappiamo tutti le ambiguità legate alle case d'asta/gallerie si veda anche Farsetti.

Se poi portiamo ad esempio la vendita del Guttuso ok abbiamo parametri diversi!
 
:mmmm:
Insomma....

poi sappiamo tutti le ambiguità legate alle case d'asta/gallerie si veda anche Farsetti.

Se poi portiamo ad esempio la vendita del Guttuso ok abbiamo parametri diversi!

Non ho capito il tuo rilievo: contesti la vendita a 44k del dipinto di Guttuso, l’opera in questione in quanto tale oppure l’autore?:mmmm:
 
:mmmm:

Non ho capito il tuo rilievo: contesti la vendita a 44k del dipinto di Guttuso, l’opera in questione in quanto tale oppure l’autore?:mmmm:

Contesto il fatto che si definisca una buona casa d'aste quella in cui tra i 3 top lot ci sia il venduto di Guttuso sotto la stima minima....
Nulla contro l'autore. Boetti poi in questo momento lo venderebbe anche il mitico Gimmi!!! Poi anche nelle aste medie sicuramente a scavare si trova qualche chicca.

ps stupisce l'invenduto di Kostabi
 
Ultima modifica:

Buongiorno a tutti ed a Biagio che ha inserito il catalogo Ambrosiana.
Ho visto alcune opere interessanti come la Esso di Schifano, il Rotella pubblicato, l'opera pubblicata di Lawrence Weiner, grande artista concettuale recentemente scomparso, con base d'asta ridicola (per quella tipologia di lavori viene proposto in galleria a non meno di 10/12 mila euro), un bell'Araki molto elegante e non volgare ,un Lucia Marcucci
pluri pubblicato, Afro, Tato Sansoni, Garcia Rossi, Biasi ecc.
Ci sono, senz'altro, delle cosine da seguire con attenzione.
Siete d'accordo?
 
Indietro